Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-11-2007, 21:12   #881
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
Scusate ragazzi ho visto un altra recensione e da risultati diversi in OC su Phenom.

THG dice 3Ghz senza nè overvolt nè altro dissipatore.
Altri dicono che a liquido fa max 2.6-2.7Ghz con overvolt.
Ma che storia è ? Centra il bug o una delle 2 è na bufala ?
In una va fatto andare solo il 3d mark enll'altra un'intera suite di torture test...
cmq parliamo ancora di sample...
Crystal1988 è offline  
Old 23-11-2007, 21:17   #882
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Quote:
Originariamente inviato da billuzzo Guarda i messaggi
Ho trovato un'altra recensione penso che nn sia ancora stata postata vi do il link

http://www.hardwarecanucks.com/forum...e-preview.html
Interessante come review xké giá utilizzano la Gigabyte MA790FX-DQ6 con la bios beta F2i anke se sono giá alla F2L
esticbo è offline  
Old 23-11-2007, 21:25   #883
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Interessante come review xké giá utilizzano la Gigabyte MA790FX-DQ6 con la bios beta F2i anke se sono giá alla F2L
anche in quella recensione al commento alla fine dei test sono rimasti anche loro perplessi se leggete sul fatto della banda del k10 e per esempio sui risultati del Cinebench sul fatto del test a single core e multitaskin il fatto sta che hanno provato anche una Msi come skeda madre e varie versioni di ram. Ma con la msi erano ancora peggiori i test. Sta di fatto che qualcosa nn convince nemmeno loro. Il nostro problema risiede in quei bug nn ce nulla da fare... ma cmq sono gia ottimi risultati.Confrontando questi risultati con un futuro Step B3 penso che ci sara il sorpasso di amd su intel a clock to clock. Voi che ne pensate?
billuzzo è offline  
Old 23-11-2007, 21:35   #884
Rufus86
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus86
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
Alla fin fine possiamo trarre due conclusioni:
-Il K10 ha le potenzialità di avere performante per clock pari a Conroe/Penryn, il che dovrebbe concretizzarsi però solo con lo step B3.
-Ad AMD gli ingegneri stanno fumati ma di brutto, hanno sbagliato ben tre step consecutivi.

A parer mio, a questo punto, non deve cadere la testa dei dirigenti bensì quella di molti ingegneri; la colpa non è di Ruiz & C. ma di quelli che stanno nei laboratori.
__________________
Si vis pacem, para bellum.

Ultima modifica di Rufus86 : 23-11-2007 alle 21:49.
Rufus86 è offline  
Old 23-11-2007, 21:38   #885
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ogni CPU è disabilitabile tramite un bit (o meglio ogni CPU oltre la prima deve essere ESPLICITAMENTE ABILITATA DAL BIOS), quindi se il BIOS lo supporta, si possono spegnere 1,2 o 3 core... Ovviamente serve un reboot ogni volta. Oppure ti puoi accontentare di simularlo tramite l'affinità di windows...
So che il K10 può disabilitare uno o più core, ma non vedo l'utilità di dare la possibilità attraverso il bios la disattivazione dei vari core...
Una cortesia, mi fai un commento riassuntivo di quello che hai scoperto dal documento AMD? ( naturalmente anche le tue impressioni personali )
Grazie...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 23-11-2007 alle 21:54.
capitan_crasy è offline  
Old 23-11-2007, 21:42   #886
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
ragazzi indovinate ?
avete presente il video in cui usano l'overdrive per occare a 3Ghz ?


Dicevano a Vcore def, infatti mostravano che aumentavano il molti e facevano il test di stabilità, e ok ! Ma vi era anche una scena che scorreva veloce e qnd l'ho rallentata indovinate cosa si è intravisto ?


La barra del VID era rossa e nella pagina che mostrava l'uso della cpu questa era a oltre 1.5V !
Fire Hurricane è offline  
Old 23-11-2007, 21:45   #887
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
ragazzi indovinate ?
avete presente il video in cui usano l'overdrive per occare a 3Ghz ?


Dicevano a Vcore def, infatti mostravano che aumentavano il molti e facevano il test di stabilità, e ok ! Ma vi era anche una scena che scorreva veloce e qnd l'ho rallentata indovinate cosa si è intravisto ?


La barra del VID era rossa e nella pagina che mostrava l'uso della cpu questa era a oltre 1.5V !
...

una presa in giro dopo l'altra!!!!

e ci credo che si concentrano sul mercato oem...all'utenza più seria non ci riescono a prenderla per i fondelli
x.vegeth.x è offline  
Old 23-11-2007, 21:49   #888
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da Rufus86 Guarda i messaggi
Alla fin fine possiamo trarre due conclusioni:
-Il K10 ha le potenzialità di avere performante per clock pari a Conroe/Penryn, il che dovrebbe concretizzarsi per solo con lo step B3.
-Ad AMD gli ingegneri stanno fumati ma di brutto, hanno sbagliato ben tre step consecutivi.

A parer mio, a questo punto, non deve cadere la testa dei dirigenti bensì quella di molti ingegneri; la colpa non è di Ruiz & C. ma di quelli che stanno nei laboratori.
Quoto

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
So che il K10 può disabilitare uno o più core, ma non vedo l'utilità di dare la possibilità attraverso il bios la disattivazione dei vari core...
Una cortesia, mi vai un commento riassuntivo di quello che hai scoperto dal documento AMD? ( naturalmente anche le tue impressioni personali )
Grazie...
nn me lo voglio perdere
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 23-11-2007, 22:04   #889
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
per adesso si occherebbe solo fino a 3Ghz
Fire Hurricane è offline  
Old 23-11-2007, 22:10   #890
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
AMD Spider su Akiba!



Phenom 9600 Back edition entro dicembre
Phenom 9700 e 9900 nel primo trimestre 2008
Phenom FX e Phenom Triple core nella prima parte del 2008


Metodo per attivare il dual channel


Moltiplicatori separati e funzionanti singolarmente



Phenom 9500 Vs Athlon64 6000+


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 23-11-2007, 22:16   #891
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
""However, it turns out that the processor division of AMD botched this time around. We asked AMD to provide us with official statement on this huge problem, and we got a reply back from the firm:

"The Translation Lookaside Buffer (TLB) errata is an L3 protocol issue causing a system hang when running certain client workload applications independent of platform. AMD is immediately introducing an updated BIOS which will correct the TLB errata".

This problem was found during speed-binning the B2 revision processors, and this was the cause for the Phenom FX 3.0 GHz delay. It turns out that some CPUs running at 2.4 GHz or above in some benchmarking combinations, while all four cores are running at 100% load, can cause a system freeze.

While benchmark software vendors had some problems detecting how new memory controller work - both SiSoft Sandra XII and Everest 4.20 were returning single-channel results, regardless of memory controller being used in SC/DC, dual-72-bit or 144-bit- we are still shocked to learn of this situation, that will end up with dire consequences for AMD's management.

AMD already issued a fix to all of its motherboard/system partners, so if you already own a 790FX motherboard or plan to buy a Phenom system, make sure to update the BIOS. 9500 (2.2 GHz) and 9600 (2.3 GHz) parts are unaffected by the errata. Some 9500/9600 parts may even be overclocked to 2.6, 2.8, 2.9, 3.0 GHz and they will have no problems whatsoever, while some will have this error. In any case, you should update the BIOS of your shiny new Phenom system is clocked higher than 2.4 GHz.""


Trovato in un post in giro... credo arrivi dall'Inquirer (hihi)

Ultima modifica di Crystal1988 : 23-11-2007 alle 22:19.
Crystal1988 è offline  
Old 23-11-2007, 22:26   #892
Ste6683
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Varese
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
""However, it turns out that the processor division of AMD botched this time around. We asked AMD to provide us with official statement on this huge problem, and we got a reply back from the firm:

"The Translation Lookaside Buffer (TLB) errata is an L3 protocol issue causing a system hang when running certain client workload applications independent of platform. AMD is immediately introducing an updated BIOS which will correct the TLB errata".

This problem was found during speed-binning the B2 revision processors, and this was the cause for the Phenom FX 3.0 GHz delay. It turns out that some CPUs running at 2.4 GHz or above in some benchmarking combinations, while all four cores are running at 100% load, can cause a system freeze.

While benchmark software vendors had some problems detecting how new memory controller work - both SiSoft Sandra XII and Everest 4.20 were returning single-channel results, regardless of memory controller being used in SC/DC, dual-72-bit or 144-bit- we are still shocked to learn of this situation, that will end up with dire consequences for AMD's management.

AMD already issued a fix to all of its motherboard/system partners, so if you already own a 790FX motherboard or plan to buy a Phenom system, make sure to update the BIOS. 9500 (2.2 GHz) and 9600 (2.3 GHz) parts are unaffected by the errata. Some 9500/9600 parts may even be overclocked to 2.6, 2.8, 2.9, 3.0 GHz and they will have no problems whatsoever, while some will have this error. In any case, you should update the BIOS of your shiny new Phenom system is clocked higher than 2.4 GHz.""


Trovato in un post in giro... credo arrivi dall'Inquirer (hihi)
Cioè? la l3 non viena riconuscuta?
Ste6683 è offline  
Old 23-11-2007, 22:36   #893
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
no, purtroppo non ti so spiegare che diamine accada... so solo dirti che il la TLB L3 manda il sistema in crash con forti load di sistema. questo problema è la causa vera e propria del delay per i phenom 9700 e successivi (compreso il 3.0 ghz). Tuttavia c'è già un bios update che fa un workround probabilmente.

Il fatto è che se hanno deciso di non fare uscire e di posticipare tutto fregandosene del bios update vuol dire che voglio sistemare i bug (e forse più che questo gli altri 2 più pesanti) con un nuovo step B3.

Cmq guardate anche il commento sulle memorie..
Crystal1988 è offline  
Old 23-11-2007, 22:42   #894
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Bug Step B2: le opinioni di leoneazzurro!

Dopo l'enorme aiuto dato da bjt2 nel confrontare i due documenti AMD, ho chiesto a leoneazzurro un opinione sui due Bug scoperti; ecco la risposta:

Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Ci sono sicuramente dei margini. Occhio che però il bug del TLB non dovrebbe apparire sui Phanom inferiori a 2.4 GHz, per cui alla fine su questo punto non credo si possa recuperare molto. L'altro bug è decisamente più pesante, e sinceramente credo penalizzi fortemente le prestazioni. C'è da dire inoltre che in molte delle recensioni che ho visto viene usato un timing penalizzante (wait state 2 anzichè 1) e questo in una CPU K8 portava via un 5% buono di prestazioni, su Phenom non so quanto in realtà incida, ma è sicuramente indice di una piattaforma ancora acerba. Purtroppo a quest'ora acerba non doveva esserlo.
Un grazie a leoneazzurro e bjt2 !
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 23-11-2007, 22:44   #895
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
ecco perchè... anche a me sono sembrati dei risultati da single channel... comunque l'avevo detto, PER FORZA ci deve essere qualcosa che non va correttamente in phenom, non è possibile che con tutte quelle migliorie le prestazioni siano aumentate di solo il 15% (a dir tanto) rispetto agli Athlon x2!!
C'è qualcosa che non va nella cache L3, nel memory controller e probabilmente qualche altro bug (magari che riguarda anche l'HT3).
IMHO aspetteremo lo step B3 e poi se ne riparlerà, a quel punto però dovrà almeno pareggiare penryn e non conroe...
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 23-11-2007, 22:45   #896
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Dopo l'enorme aiuto dato da bjt2 nel confrontare i due documenti AMD, ho chiesto a leoneazzurro un opinione sui due Bug scoperti; ecco la risposta:



Un grazie a leoneazzurro e bjt2 !
beh, come i 9700, penso che anche i 9500 e 9600 ne siano affetti da quel bug... alla fine sono le stesse CPU!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 23-11-2007, 23:00   #897
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
So che il K10 può disabilitare uno o più core, ma non vedo l'utilità di dare la possibilità attraverso il bios la disattivazione dei vari core...
Una cortesia, mi fai un commento riassuntivo di quello che hai scoperto dal documento AMD? ( naturalmente anche le tue impressioni personali )
Grazie...
Disabilitare uno o più core può consentire, nella stessa power envelope, un maggiore overclock delle altre superstiti... Ricordi quella tecnologia INTEL per l'overclock dell'altro core quando uno è spento?


I due bug sono i seguenti:

Primo BUG:
Sintomo:
Possibile blocco del sistema sotto alto carico, dovuto a cache miss nella cache TLB
Soluzione temporanea di AMD:
Disabilitare il caching della page table nella cache normale
Conseguenze:
Su un cache miss nelle TLB deve necessariamente accedere in RAM. Nessuna possibilità di trovare il dato in cache normale. Penalizzazione prestazionale modesta, ma consistente per alti carichi o processi che occupano molta memoria.

Secondo BUG:
Sintomo:
Possibile corruzione dei dati su scrittura parziale (ossia scrittura in memoria di linee di cache parzialmente riempite)
Soluzione temporanea di AMD:
Disabilitare questa funzione. Per scrivere anche un solo byte, la CPU deve prima leggere tutta la linea di cache, unire i dati e riscrivere tutta la linea di cache
Conseguenze:
Maggior carico sulla memoria e grosse perdite di prestazioni, mitigate dal fatto che il Write Combining non sembra disattivato e quindi più scritture piccole possono essere combinate, ma se ci sono molte scritture in coda, può essere forzata una scrittura parziale prima di completare il buffer e allora si avrà scarsa efficienza.



Il BUG più terribile è il secondo, sia perchè il primo, come segnalato da leoneazzurro, non dovrebbe essere presente in CPU sotto 2.4GHz (anche se il documento AMD non specifica una determinata frequenza), sia perchè le prestazioni calerebbero di poco e solo per alto traffico RAM.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 23-11-2007, 23:04   #898
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da billuzzo Guarda i messaggi
Ho trovato un'altra recensione penso che nn sia ancora stata postata vi do il link

http://www.hardwarecanucks.com/forum...e-preview.html
Date un'occhiata alle prestazioni della rece di Sandra... a parte i MIPS che NON si devono usare come banchmark, ma si devno usare i MOPS.... Guardiamo i MFLOPS: non ha senso che Core e K10 siano ALLA PARI quando la potenza del K10 è superiore in virgola mobile...

Ciò continua a farmi pensare in una brutta compilazione dei software...

Ultima modifica di Crystal1988 : 23-11-2007 alle 23:08.
Crystal1988 è offline  
Old 23-11-2007, 23:12   #899
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Disabilitare uno o più core può consentire, nella stessa power envelope, un maggiore overclock delle altre superstiti... Ricordi quella tecnologia INTEL per l'overclock dell'altro core quando uno è spento?


I due bug sono i seguenti:

Primo BUG:
Sintomo:
Possibile blocco del sistema sotto alto carico, dovuto a cache miss nella cache TLB
Soluzione temporanea di AMD:
Disabilitare il caching della page table nella cache normale
Conseguenze:
Su un cache miss nelle TLB deve necessariamente accedere in RAM. Nessuna possibilità di trovare il dato in cache normale. Penalizzazione prestazionale modesta, ma consistente per alti carichi o processi che occupano molta memoria.

Secondo BUG:
Sintomo:
Possibile corruzione dei dati su scrittura parziale (ossia scrittura in memoria di linee di cache parzialmente riempite)
Soluzione temporanea di AMD:
Disabilitare questa funzione. Per scrivere anche un solo byte, la CPU deve prima leggere tutta la linea di cache, unire i dati e riscrivere tutta la linea di cache
Conseguenze:
Maggior carico sulla memoria e grosse perdite di prestazioni, mitigate dal fatto che il Write Combining non sembra disattivato e quindi più scritture piccole possono essere combinate, ma se ci sono molte scritture in coda, può essere forzata una scrittura parziale prima di completare il buffer e allora si avrà scarsa efficienza.



Il BUG più terribile è il secondo, sia perchè il primo, come segnalato da leoneazzurro, non dovrebbe essere presente in CPU sotto 2.4GHz (anche se il documento AMD non specifica una determinata frequenza), sia perchè le prestazioni calerebbero di poco e solo per alto traffico RAM.
[[In un'applicazione come Cinebench il primo bug può portare a prestazioni abbastanza toppate o sbaglio?]] ---> sbaglio eccome... eh eh... volevo dire programmi come Premiere o Photoshop

Ultima modifica di Crystal1988 : 23-11-2007 alle 23:17.
Crystal1988 è offline  
Old 23-11-2007, 23:12   #900
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1612
bjt, le "situazioni di alto carico" in cui il primo bug influisce potrebbero includere anche ad esempio i benchmark come il 3dmark06 nei test riguardanti la cpu?
Oppure il Super pi?
O il cinebench... insomma questi benchmark che i appoggiano molto sulla cpu?
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v