Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-05-2008, 01:20   #8301
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
-ATi® RS350, RS400, RS480/RX480, RS482, RD580/RX580, RS600/RD600, RS690, RS700, RD790
-AMD® AM-751, AM-761, AM-762 (760MP)
scusami una curiosità...
ex-ati è ora amd e i chipset hanno il suo nome....

e l'altra voce di chipset elencata AMD che roba è ? (es: AM-762 (760MP)) , è un top di gamma chipset AMD ?
invece il 790fx RD790 è sotto la voce ati, nn dovrebbe essere riportata sotto la voce AMD ed essere top di gamma, visto ke amd nn h amai prodotto chipset, se no dopo aver acquisito ATI e di conseguenza aver cambiato il suo nome in AMD?
v3l3no è offline  
Old 13-05-2008, 03:31   #8302
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Idem

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-05-2008 alle 12:15.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-05-2008, 03:32   #8303
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
doppio. La notte fa brutti scherzi (il server)

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-05-2008 alle 12:14.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-05-2008, 04:00   #8304
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da okaka Guarda i messaggi
nuovo PM in arrivo...
# viewperfMS2result.txt
# test weight frames/sec
1 5.500 10.50
2 5.500 10.50
3 5.500 11.80
4 5.500 11.80
5 17.00 30.60
6 5.500 12.10
7 5.500 11.10
8 5.500 9.980
9 5.500 9.940
10 17.00 20.50
11 5.500 18.30
12 5.500 18.30
13 5.500 18.80
14 5.500 18.80
* Composite Score : 16.28
* Composite Score : 16.28


# viewperfMS4result.txt
# test weight frames/sec
1 5.500 10.50
2 5.500 10.50
3 5.500 11.50
4 5.500 11.50
5 17.00 29.80
6 5.500 11.90
7 5.500 10.90
8 5.500 9.730
9 5.500 9.670
10 17.00 19.90
11 5.500 18.30
12 5.500 18.20
13 5.500 18.50
14 5.500 18.60
* Composite Score : 15.98
* Composite Score : 15.98

# viewperfMS8result.txt
# test weight frames/sec
1 5.500 10.50
2 5.500 10.40
3 5.500 11.70
4 5.500 11.40
5 17.00 29.60
6 5.500 11.60
7 5.500 10.70
8 5.500 9.470
9 5.500 9.350
10 17.00 19.10
11 5.500 18.20
12 5.500 18.20
13 5.500 18.50
14 5.500 18.40
* Composite Score : 15.74
* Composite Score : 15.74

# viewperfMT1result.txt
# test weight frames/sec
1 5.500 10.70
2 5.500 10.70
3 5.500 12.10
4 5.500 12.00
5 17.00 31.80
6 5.500 12.40
7 5.500 11.40
8 5.500 10.30
9 5.500 10.20
10 17.00 21.40
11 5.500 18.70
12 5.500 18.70
13 5.500 19.30
14 5.500 19.30
* Composite Score : 16.77
* Composite Score : 16.77

# viewperfMT2result.txt
# test weight frames/sec
1 5.500 10.60
2 5.500 10.60
3 5.500 12.10
4 5.500 12.00
5 17.00 31.80
6 5.500 12.50
7 5.500 11.50
8 5.500 10.30
9 5.500 10.30
10 17.00 21.40
11 5.500 18.70
12 5.500 18.60
13 5.500 19.40
14 5.500 19.40
* Composite Score : 16.78
* Composite Score : 16.78

# viewperfMT4result.txt
# test weight frames/sec
1 5.500 10.50
2 5.500 10.50
3 5.500 12.10
4 5.500 12.10
5 17.00 31.80
6 5.500 12.40
7 5.500 11.40
8 5.500 10.30
9 5.500 10.30
10 17.00 21.50
11 5.500 18.70
12 5.500 18.60
13 5.500 19.40
14 5.500 19.40
* Composite Score : 16.77
* Composite Score : 16.77

# viewperfresult.txt
# test weight frames/sec
1 5.500 10.60
2 5.500 10.60
3 5.500 12.00
4 5.500 12.00
5 17.00 31.40
6 5.500 12.30
7 5.500 11.30
8 5.500 10.20
9 5.500 10.10
10 17.00 21.20
11 5.500 18.60
12 5.500 18.60
13 5.500 19.10
14 5.500 19.20
* Composite Score : 16.62
* Composite Score : 16.62

allora.... ho selezionato tutti i test nella versione 32 bit a 1600x1200.
Mi ha generato un output di 150MB.
Il problema è che risulta un intrigo di HTML e txt e figure... non so cosa prendere... io ho scelto questi.
Se sei d'accordo, io ti posso postare tramite e-mail tutto il pacco di 150MB poi magari scegli tu cosa postare. Se vi fossero problemi di dimensione, posso compattare con winrar ad una certa dimensione e spedirti un po' alla volta.
Se dovesse essere utile, reinstallo un SO a 64bit, o l'XP o Vista e rifaccio i test anche per quella versione.

P.S.
Potresti scrivere inoltre la tua impressione su questi test? Come si comporta il Phenom?
Ah, dimenticavo, 3,2GHz (213x15). Le DDR2, impostate da bios a 800MHz (chiaramente con l'FSB maggiore di 200MHz, le DDR2 vanno di più). 3870x2 a default.
Per il resto, memoria settata Unganged e il resto a default, tranne l'NB che è a 2130MHz).
Per i 3,25 GHz il settaggio è 216x15 DDR2 a 800MHz, NB a 2,160GHz.
Per i 3,3GHz il settaggio è 220x15, DDR2 a 667MHz, NB a 2,2GHz (ma non so se è stabile al 100%).1

(ho letto che il crossfire con la 3870x2 è supportato solo con vista e con solo 2 unità. Vi risulta?) Con il procio a 45nm mi sa che una sola 3870x2 lo limita Scherzooo sono maleficus.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-05-2008 alle 04:07.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-05-2008, 05:16   #8305
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Capitano... ma se Tom's aveva riportato questo:

Secondo indiscrezioni riportate da Digitimes e provenienti dall'ambiente dei produttori di schede madre, AMD avrebbe intenzione di presentare entro il 2008 due processori a 45 nanometri quad-core con frequenze tra 2,5/2,8 GHz e 2,4/2,7 GHz, entrambi dotati di cache L3 di 6 MB e TDP di 95 watt. I produttori di schede madre dovrebbero ricevere i sample di queste CPU tra agosto e settembre e, se tutto filerà liscio, le CPU quad-core a 45 nanometri debutteranno alla fine di novembre.

Ma se a fronte di quell'articolo sopra di AMD... cioè, se è già partita la produzione dei sample (almeno così mi è parso di capire da quel post), e siamo in maggio, se siamo 3 mesi in anticipo... rispettando quanto ha scritto Tom's, anzichè alla fine di novembre, anticipando di 3 mesi, saremmo alla fine di agosto... diciamo per manica larga a settembre, cioé tra circa 3 mesi...
In teoria sarebbe possibile...
Comunque dalle volte che AMD ha citato IBM in quei documenti, diciamo che sembrerebbe più di qualche consiglio o informazione... e questo farebbe ben sperare che non ci sarebbero problemi. Dal mio parere, se AMD è piccola rispetto ad Intel, lo sarebbe Intel rispetto ad IBM, e se la collaborazione tra AMD ed IBM fosse qualcosa di più di una sola collaborazione... beh, non starei tranquillo se fossi in Intel.
Non so se sia possibile che AMD mentre non sfornava nuovi proci, in questi 2 anni, si sia dedicata allo sviluppo dei transistor e metallizzazioni, ma personalmente non credo che una ditta che tutti si sono affrettati a giudicare in fallimento possa avere questo surplus di tecnologia dall'oggi al domani... né tantomeno che abbia acquistato delle licenze... dopo l'acquisto di ATI e certamente 1-2 anni in cui le vendite non hanno brillato.
Al che mi sembra scontato dedurre che di mezzo ci sia l'IBM con un qualcosa di più di semplice collaborazione. E sinceramente si spiega anche il discorso di Ruiz di 8 core nativi quando fino a pochi mesi addietro arrancava su al massimo 2 quad accrocchiati tipo Intel...Non ricordo il nome, ma avevo letto di un procio IBM a 8 core circa 5-6 anni addietro... alle cui potenzialità il Nehalem, confrontandolo nella più rosea delle previsioni velocistiche, sarebbe meno di un 8088... Certo sarebbe impensabile che IBM rinuncia alla sua posizione e prezzi dei suoi proci, che oltretutto non sono X86 compatibili, ma certamente come logica hanno più a che vedere nelle interfacce esterne con l'AMD che con l'Intel e comunque per IBM appoggiare AMD sul serio per farle incrementare vendite e quote di mercato ai danni di Intel, leverebbe un concorrente anche nei sistemi server (facendogli diminuire le vendite, ci sarebbero meno incassi, meno soldi = meno investimento) e consolidando con AMD una jonventure, realizzerebbe un robusto pilastro nell'offerta server, da fascia piccola-media (AMD) a grande (IBM), sempre a mio parere, ma commercialmente parlando, la cosa avrebbe un senso, ed oltretutto Intel non è che sia tanto ben vista a causa della sua strafottenza.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-05-2008 alle 05:37.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-05-2008, 08:32   #8306
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
scusami una curiosità...
ex-ati è ora amd e i chipset hanno il suo nome....

e l'altra voce di chipset elencata AMD che roba è ? (es: AM-762 (760MP)) , è un top di gamma chipset AMD ?
invece il 790fx RD790 è sotto la voce ati, nn dovrebbe essere riportata sotto la voce AMD ed essere top di gamma, visto ke amd nn h amai prodotto chipset, se no dopo aver acquisito ATI e di conseguenza aver cambiato il suo nome in AMD?
amd faceva chipset, ma ha smesso la produzione perchè ne vendeva davvero pochi... anche se per quando erano in commercio erano veramente validi... le schede madri per gli athlon MP ( quelle con due socket a ) montavano solo chip amd se non mi sbaglio, e ho avuto per le mani una gigabyte con chip amd 760 un paio di anni fa... un carro armato, ci avevo pure fatto il pin-mod e teneva perfetta XD comunque erano chipset per athlon XP e MP, e sono uscite di produzione ben prima dell'uscita di scena degli athlon XP, per questo non se ne ricorda quasi nessuno
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 13-05-2008, 09:02   #8307
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Capitano... ma se Tom's aveva riportato questo:

Secondo indiscrezioni riportate da Digitimes e provenienti dall'ambiente dei produttori di schede madre, AMD avrebbe intenzione di presentare entro il 2008 due processori a 45 nanometri quad-core con frequenze tra 2,5/2,8 GHz e 2,4/2,7 GHz, entrambi dotati di cache L3 di 6 MB e TDP di 95 watt. I produttori di schede madre dovrebbero ricevere i sample di queste CPU tra agosto e settembre e, se tutto filerà liscio, le CPU quad-core a 45 nanometri debutteranno alla fine di novembre.

Ma se a fronte di quell'articolo sopra di AMD... cioè, se è già partita la produzione dei sample (almeno così mi è parso di capire da quel post), e siamo in maggio, se siamo 3 mesi in anticipo... rispettando quanto ha scritto Tom's, anzichè alla fine di novembre, anticipando di 3 mesi, saremmo alla fine di agosto... diciamo per manica larga a settembre, cioé tra circa 3 mesi...
In teoria sarebbe possibile...
Comunque dalle volte che AMD ha citato IBM in quei documenti, diciamo che sembrerebbe più di qualche consiglio o informazione... e questo farebbe ben sperare che non ci sarebbero problemi. Dal mio parere, se AMD è piccola rispetto ad Intel, lo sarebbe Intel rispetto ad IBM, e se la collaborazione tra AMD ed IBM fosse qualcosa di più di una sola collaborazione... beh, non starei tranquillo se fossi in Intel.
Non so se sia possibile che AMD mentre non sfornava nuovi proci, in questi 2 anni, si sia dedicata allo sviluppo dei transistor e metallizzazioni, ma personalmente non credo che una ditta che tutti si sono affrettati a giudicare in fallimento possa avere questo surplus di tecnologia dall'oggi al domani... né tantomeno che abbia acquistato delle licenze... dopo l'acquisto di ATI e certamente 1-2 anni in cui le vendite non hanno brillato.
Al che mi sembra scontato dedurre che di mezzo ci sia l'IBM con un qualcosa di più di semplice collaborazione. E sinceramente si spiega anche il discorso di Ruiz di 8 core nativi quando fino a pochi mesi addietro arrancava su al massimo 2 quad accrocchiati tipo Intel...Non ricordo il nome, ma avevo letto di un procio IBM a 8 core circa 5-6 anni addietro... alle cui potenzialità il Nehalem, confrontandolo nella più rosea delle previsioni velocistiche, sarebbe meno di un 8088... Certo sarebbe impensabile che IBM rinuncia alla sua posizione e prezzi dei suoi proci, che oltretutto non sono X86 compatibili, ma certamente come logica hanno più a che vedere nelle interfacce esterne con l'AMD che con l'Intel e comunque per IBM appoggiare AMD sul serio per farle incrementare vendite e quote di mercato ai danni di Intel, leverebbe un concorrente anche nei sistemi server (facendogli diminuire le vendite, ci sarebbero meno incassi, meno soldi = meno investimento) e consolidando con AMD una jonventure, realizzerebbe un robusto pilastro nell'offerta server, da fascia piccola-media (AMD) a grande (IBM), sempre a mio parere, ma commercialmente parlando, la cosa avrebbe un senso, ed oltretutto Intel non è che sia tanto ben vista a causa della sua strafottenza.
potrei sbagliarmi io, ma credo che quel documento sia stato fatto subito dopo il cebit, ed è stato più un "documento pubblicitario" (le conosciamo tutti le promesse di amd) che qualcosa di realistico e collegato con i tempi di distribuzione. Ad ogni modo è veramente interessante l'inserimento dei 45nm su cpu-z
Immortal è offline  
Old 13-05-2008, 09:20   #8308
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
AMD mobile CPU roadmap till 2009









Fonte:
http://www.computerbase.de/news/hard...notebook-cpus/
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 13-05-2008 alle 11:33.
Spitfire84 è offline  
Old 13-05-2008, 09:24   #8309
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
AMD future server CPUs details







Fonte:
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2.../kaigai439.htm

PS: se le foto sono troppo grandi, ditemi che edito con il solo link..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 13-05-2008 alle 12:23.
Spitfire84 è offline  
Old 13-05-2008, 09:26   #8310
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
X Spitfire84:
per cortesia riduci le immagini ( max 800x600)...
Grazie...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 13-05-2008, 09:43   #8311
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Personalmente penso che AMD deve proporre un Triple core Black edition o con frequenze superiori...
Avrebbe più senso un Toliman 2.60Ghz a 125W che un Agena 2.60Ghz a 140W...
scusa cap, non ho potuto leggere tutto,
che si dice in amd rispetto agli 8 core??

per il video editing il multicore funziona eccome, magari un 8 con un core disabilitato....
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline  
Old 13-05-2008, 09:55   #8312
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Informazione di servizio: nel link AMD date un occhio alle immagini dei wafer e dei DIE in alta risoluzione, meritano davvero e si vedono molto bene nel dettaglio....
http://www.amd.com/us-en/0,,3715_155...l?redir=45nm01



Per quanto riguarda le roadmap Desktop non mi pare di aver visto ancora nulla, anche se arriverà a giorni ormai. Però osservando quella server pare evidente che il socket resterà inalterato (socket F) fino a tutto il 2009, prima di passare ai nuovi socket G.
Credo in ambito desktop si potrà andare avanti con l'AM2+ fino a tutto il 2009, e MAGARI tireranno fuori dal cilindro la possibilità di montare le DDR3, nel momento del bisogno, anche su AM2+. Tecnicamente è possibile?
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 13-05-2008, 10:51   #8313
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
spero non sia una domanda stupida ma: perché nei notebook integrano 1 mega di cache per core, mentre nei desktop continuano a integrarne 512?
Immortal è offline  
Old 13-05-2008, 11:01   #8314
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Capitano... ma se Tom's aveva riportato questo:

Secondo indiscrezioni riportate da Digitimes e provenienti dall'ambiente dei produttori di schede madre, AMD avrebbe intenzione di presentare entro il 2008 due processori a 45 nanometri quad-core con frequenze tra 2,5/2,8 GHz e 2,4/2,7 GHz, entrambi dotati di cache L3 di 6 MB e TDP di 95 watt. I produttori di schede madre dovrebbero ricevere i sample di queste CPU tra agosto e settembre e, se tutto filerà liscio, le CPU quad-core a 45 nanometri debutteranno alla fine di novembre.

Ma se a fronte di quell'articolo sopra di AMD... cioè, se è già partita la produzione dei sample (almeno così mi è parso di capire da quel post), e siamo in maggio, se siamo 3 mesi in anticipo... rispettando quanto ha scritto Tom's, anzichè alla fine di novembre, anticipando di 3 mesi, saremmo alla fine di agosto... diciamo per manica larga a settembre, cioé tra circa 3 mesi...
In teoria sarebbe possibile...

CUT
Come ho già detto cè un errore di fondo per quando riguarda queste previsioni.
Praticamente stanno calcolando la possibile produzione in volumi dei 45nm con i tempi che sono servito per i 65nm.
Produrre K10 a 45nm su wafer da 300mm significa avere un 30/40% in più di CPU se paragonati alla produzione da 65nm su wafer da 300mm.
Ergo che la produzione in volumi dei 45nm sarà almeno il 20% più veloce della controparte a 65nm...
Facendo un esempio per portare in volumi lo step B3 ci sono voluti dai 50/60 giorni di produzione; per portare in volumi i 45nm in teoria occorrerà MINIMO un 20% in meno, cioè 40/50 giorni di produzione...
Se poi ci vorrà un 30% in meno meglio ancora...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 13-05-2008, 11:15   #8315
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Io spero soltanto che quest'estate inizino a girare i test su internet...
Sarei proprio curioso di vedere se la tendenza è quella di un netto aumento di IPC (20%) oppure se sono soltanto parole.
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 13-05-2008, 11:53   #8316
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Io spero soltanto che quest'estate inizino a girare i test su internet...
Sarei proprio curioso di vedere se la tendenza è quella di un netto aumento di IPC (20%) oppure se sono soltanto parole.
non ci sperare troppo...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 13-05-2008, 11:59   #8317
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Cmq la cosa importante e che qualcosa si muove e bel breve periodo vedremmo qualcosa nn a caso le azioni di amd in questo periodo si stanno alzando, questo sta a significare che ce in arrivo parecchia roba in pentola ^__^
Secondo me nel giro di qualche settimana sapremo qualcosa di concreto.
Cmq appena avvisto qualcosa di interessante vi faro sapere.
billuzzo è offline  
Old 13-05-2008, 12:07   #8318
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
spero non sia una domanda stupida ma: perché nei notebook integrano 1 mega di cache per core, mentre nei desktop continuano a integrarne 512?
AMD deve mantenere un TDP estremamente basso con queste CPU, quindi ha reintrodotto la cache L2 da 1Mb aumentando le prestazioni ha parità di frequenze se paragonati all' Athlon64 con L2 da 512mb...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 13-05-2008, 12:22   #8319
jack"the ripper"
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: P.P.P(MC)
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
......frequenze se paragonati all' Athlon64 con L2 da 512mb...
Magari
__________________
AMD Phenom 955 B.E.//Sapphire Dual X R9 270//Asus M5A97 EVO R2.0/ 4giga ddr3 Corsair 1333Mhz//alimentatore cooler master real power m 620//Samsung 850EVO 250giga//wester digital caviar Blu 500Giga s-ata II //mast.dvd Samsung SH- 222BB//HP 270mx//Mouse Logitech M500
jack"the ripper" è offline  
Old 13-05-2008, 12:28   #8320
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da billuzzo Guarda i messaggi
Cmq la cosa importante e che qualcosa si muove e bel breve periodo vedremmo qualcosa nn a caso le azioni di amd in questo periodo si stanno alzando, questo sta a significare che ce in arrivo parecchia roba in pentola ^__^
Secondo me nel giro di qualche settimana sapremo qualcosa di concreto.
Cmq appena avvisto qualcosa di interessante vi faro sapere.
A parte il fatto che non si può parlare di quotazioni in borsa, ma per precisare quel rialzo è dovuto alla presentazione di nuove pagine di accusa da parte di amd nella famosa causa che ha portato contro intel per ostacolazioni ai produttori per favorire quest'ultima..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v