Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-05-2008, 13:57   #8021
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi
un' altra cosa ke mi è sfuggita, molto importante, è ke ancora oggi non abbiamo visto un phenom sano, al 100%, xcui è molto importante ke i 45nm siano esenti da bugs...
Ma io penso, RAZIONALMENTE, che il B3 dovevano metterlo in commercio il prima possibile, e quindi, purtroppo, hanno fixato i bug nel procio anziché da bios... a parte il TLB.
Sinceramente, il B2 per me non era da mettere in commercio... il B3 cambia pochissimo se stringiamo il discorso. Cosa offre di più? Un clock stock di poco maggiore, un TDP praticamente invariato, solo il bug TLB fissato... per il resto è solo un silicio migliore (overclock maggiore) e qualche ottimizzazione (NB a 2GHz anziché 1,8GHz). Ma solo con queste lievi migliorie il procio è tutta un'altra cosa.
Nel 65nm ormai i bug ci sono e ci resteranno. Ma come ho letto dal Capitano, i bug non sono un prb di architettura, ma di silicio. Può darsi che portare a punto il silicio sul 65nm richieda troppo tempo e fatiche (sul 65nm ci lavorano da 2 anni e più ma di progressi ben pochi al momento, il B3 Phenom comunque obiettivamente funzia... a parte il TDP ).
Immettere in commercio un 45nm con ancora i bug sarebbe uno sputtanamento totale da parte di AMD, perché tutti noi, chi più chi meno, ha giudicato inaccettabile commercializzare un procio con le caratteristiche del B2... in parte però AMD è stata perdonata perché i proci costano poco (a parte chiaramente la diminuzione del prezzo del Q6600), e comunque perché AMD è stata "costretta" per stringere i tempi.
Con questo non voglio dire che sarà impossibile che AMD non commercializzerà un Deneb con i bug... ma sicuramente se è nella potenzialità di AMD risolverli anche ritardando la commercializzazione, AMD credo seguirà questa via. E' chiaro che se AMD si trovasse nella condizione che per risolvere dei bug ci volessero anni... lo immetterà ugualmente.
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-05-2008, 13:59   #8022
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi
un' altra cosa ke mi è sfuggita, molto importante, è ke ancora oggi non abbiamo visto un phenom sano, al 100%, xcui è molto importante ke i 45nm siano esenti da bugs...
Vai a vedere i bug degli Athlon, e ti accorgerai che anche questi non sono sani al 100%.
astroimager è offline  
Old 02-05-2008, 14:31   #8023
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Efic Guarda i messaggi

E' una recensione VERAMENTE interessante, strano che ancora nessuno l'abbia commentata!

Fra tutti i test e le valutazioni dell'articolo, che voglio analizzare con calma e commentare poi, non mi sembra che il K10 ne esca come un'architettura con IPC inferiore rispetto a Penryn... c'è un sostanziale pareggio.
E' molto evidente la minore efficienza energetica, e di conseguenza la maggior potenza che può raggiungere la CPU Intel (ca. 1 GHz di clock in più, non è poco!).

Comunque, quelli di Sandra sono vendutissimi, e bisogna spiegare concretamente perché c'è una differenza di ben 500 MHz in Cinebench R10 (lo dico da novembre!). Possibile solo le SSE4?
Prima di bollare il Phenom come una CPU meno adatta al rendering, campo ideale del multi-th, mi piacerebbe capire dove sta la strozzatura, e se è possibile che nel K10.5 risolvano questo problema.

Comunque, nel range considerato, non c'è evidenza (se sì, ditemelo, non l'ho visto) che Phenom scala meglio di Yorkfield.

Ultima modifica di astroimager : 02-05-2008 alle 14:43.
astroimager è offline  
Old 02-05-2008, 16:08   #8024
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
E' una recensione VERAMENTE interessante, strano che ancora nessuno l'abbia commentata!

Fra tutti i test e le valutazioni dell'articolo, che voglio analizzare con calma e commentare poi, non mi sembra che il K10 ne esca come un'architettura con IPC inferiore rispetto a Penryn... c'è un sostanziale pareggio.
E' molto evidente la minore efficienza energetica, e di conseguenza la maggior potenza che può raggiungere la CPU Intel (ca. 1 GHz di clock in più, non è poco!).

Comunque, quelli di Sandra sono vendutissimi, e bisogna spiegare concretamente perché c'è una differenza di ben 500 MHz in Cinebench R10 (lo dico da novembre!). Possibile solo le SSE4?
Prima di bollare il Phenom come una CPU meno adatta al rendering, campo ideale del multi-th, mi piacerebbe capire dove sta la strozzatura, e se è possibile che nel K10.5 risolvano questo problema.

Comunque, nel range considerato, non c'è evidenza (se sì, ditemelo, non l'ho visto) che Phenom scala meglio di Yorkfield.
Si, però io ho detto sempre sopra i 3,1GHz... lì l'hanno testato a 2,5 e 3GHz. Però in serata vedo di fare i bench a 3,1GHz - 3,150GHz - 3,2GHz e se ci riesco anche a 3,250GHz. Comunque anche in rete le evidenze si sono avute, appunto, sui 3,2GHz e superiori. Spero che non influisca che la versione di Xp-pro è sp2 ma senza alcun aggiornamento, in quanto tanto devo reinstallare tutto quando mi arrivano gli HD (domani o lunedi max, hanno spedito oggi).
Però, ripeto, io non imposterei il tema sul confronto con Intel, altrimenti scoppiano polemiche. Io lo farei in "casa", appunto solo per verificare cosa ci possiamo aspettare dal Phenom in futuro.
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-05-2008, 16:43   #8025
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Wprime su cosa agisce principalmente? Cioé... vuole la memoria settata in maniera molto veloce?
Perché io al mom, da macchina non a puntino in prestazioni (sto cercando unicamente di andare su di clock) ottengo:
12,562 32M
399,547 1024M
a 3,162GHz... cioè... ottengo di meno con 160MHz in più rispetto a loro?



L'unico modo per diciamo dare una base di dati su cui riflettere, sarebbe quella di agire unicamente sul molti lasciando invariate ram/fsb.
es.
12,5 x 200
13 x 200
13,5 x 200
e così via sino a 3,2GHz e superiori, fino a dove il mio procio arriva.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-05-2008 alle 16:47.
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-05-2008, 17:05   #8026
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Sì paolo perchè in quella review la sezione oc è da incubo... si prospettano tempi duri per l'oc in casa AMD e poi quei 3.2Ghz sono stabili sotto prime?

Il mio hw tarda ad arrivare ma vorrei capire questo punto.

I Q6600 non stabili sotto prime li porti anche a 4Ghz, poi prime ridimensiona tutto... dai dacci qualche assaggio di stabilità.
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline  
Old 02-05-2008, 17:06   #8027
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Wprime su cosa agisce principalmente? Cioé... vuole la memoria settata in maniera molto veloce?
Perché io al mom, da macchina non a puntino in prestazioni (sto cercando unicamente di andare su di clock) ottengo:
12,562 32M
399,547 1024M
a 3,162GHz... cioè... ottengo di meno con 160MHz in più rispetto a loro?



L'unico modo per diciamo dare una base di dati su cui riflettere, sarebbe quella di agire unicamente sul molti lasciando invariate ram/fsb.
es.
12,5 x 200
13 x 200
13,5 x 200
e così via sino a 3,2GHz e superiori, fino a dove il mio procio arriva.
prova a scaricare l'ultima versione 1.61...

http://www.wprime.net/download.html?q=wprime_161.zip
Kar0nt3 è offline  
Old 02-05-2008, 17:08   #8028
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
mi spiegate una cosA?
perchè hw non ha ancora fatto nessun test?e neanche toms?

quando uscirà un x4 + potente???bisognerà aspettare dopo l'estate?
The Incredible è offline  
Old 02-05-2008, 17:20   #8029
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Guardate... e poi giudicate quanto sia difficile metterlo a puntino sto 9850.

3,210GHz Vcore def (ed anche meno) 200 x 16, quindi ram anche meno veloci, ed il test va di più. ora provo con l'ultima versione di prime (dopo mangiato)
comunque 3,210 Vcore def e rullaggio prime, mi sembra buono..



paolo.oliva2 è offline  
Old 02-05-2008, 17:26   #8030
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Kar0nt3 Guarda i messaggi
prova a scaricare l'ultima versione 1.61...

http://www.wprime.net/download.html?q=wprime_161.zip
Scaricato. Karonte, guarda sul tread overclock.... 3,209GHz Vcore 1,296V
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-05-2008, 17:53   #8031
G-UNIT91
Senior Member
 
L'Avatar di G-UNIT91
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Vai a vedere i bug degli Athlon, e ti accorgerai che anche questi non sono sani al 100%.
ke tipo di bugs hanno?
cmq, gli A64 erano ampiamente + potenti dei P4, ora la differenza è minore da allora

edit: e poi sono bugs gravi
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S.

Ultima modifica di G-UNIT91 : 02-05-2008 alle 17:55.
G-UNIT91 è offline  
Old 02-05-2008, 17:53   #8032
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da The Incredible Guarda i messaggi
mi spiegate una cosA?
perchè hw non ha ancora fatto nessun test?e neanche toms?

quando uscirà un x4 + potente???bisognerà aspettare dopo l'estate?
Corsini penso che stia ultimando il test... forse lo vedremo lunedì prossimo. Potresti anche provare a chiederlo direttamente a lui...

Il motivo del ritardo penso sia legato al fatto che non sia benale recensire bene questi processori... inoltre non c'è tutta questa disponibilità di X3 e X4.

Se per più potente intendi qualcosa di significativamente meglio del 9850, allora devi attendere novembre.
A giugno dovrebbe uscire il 9950, da 2.6 GHz, basato sempre sul B3. Proprio preciso per la stagione estiva, con i suoi 140W... sarà dura tenerlo fresco ad aria...
astroimager è offline  
Old 02-05-2008, 17:55   #8033
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Corsini penso che stia ultimando il test... forse lo vedremo lunedì prossimo. Potresti anche provare a chiederlo direttamente a lui...

Il motivo del ritardo penso sia legato al fatto che non sia benale recensire bene questi processori... inoltre non c'è tutta questa disponibilità di X3 e X4.

Se per più potente intendi qualcosa di significativamente meglio del 9850, allora devi attendere novembre.
A giugno dovrebbe uscire il 9950, da 2.6 GHz, basato sempre sul B3. Proprio preciso per la stagione estiva, con i suoi 140W... sarà dura tenerlo fresco ad aria...
no intendevo il 9950.. quindi fra poco potremo vedere i primi test, fine maggio??

quando ci sarà lo step che porterà i vari 9850 e 9950 a 90tdw?
The Incredible è offline  
Old 02-05-2008, 18:02   #8034
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi
ke tipo di bugs hanno?
cmq, gli A64 erano ampiamente + potenti dei P4, ora la differenza è minore da allora

edit: e poi sono bugs gravi
http://www.amd.com/us-en/assets/cont...docs/33610.pdf

Per noi che non siamo esperti, non è semplice capire quali pesano o meno su prestazioni e stabilità.

Un bug che reputo grave è quello degli errori di lettura della temp interna. Quando è successo con i Penryn... scandalo! Negli Athlon x2 erano noti da ottobre... ma io l'ho saputo 4 mesi dopo...
astroimager è offline  
Old 02-05-2008, 18:07   #8035
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da The Incredible Guarda i messaggi
no intendevo il 9950.. quindi fra poco potremo vedere i primi test, fine maggio??
Penso prima. La prossima settimana.

Quote:
quando ci sarà lo step che porterà i vari 9850 e 9950 a 90tdw?
Bisogna aspettare molto: si parla di inizio 2009 per i primi 9850 a 95W. Del 9950 a TDP più basso non si fa cenno...

In pratica conviene rivolgere l'attenzione ai 45nm: già per i primi ci dovrebbe essere una riduzione di consumo consistente.
astroimager è offline  
Old 02-05-2008, 18:11   #8036
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Penso prima. La prossima settimana.



Bisogna aspettare molto: si parla di inizio 2009 per i primi 9850 a 95W. Del 9950 a TDP più basso non si fa cenno...

In pratica conviene rivolgere l'attenzione ai 45nm: già per i primi ci dovrebbe essere una riduzione di consumo consistente.

ottimo per il 9950..già la prossima settimana..penso che questo possa finalmente superare il q6600
The Incredible è offline  
Old 02-05-2008, 18:12   #8037
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Sì paolo perchè in quella review la sezione oc è da incubo... si prospettano tempi duri per l'oc in casa AMD e poi quei 3.2Ghz sono stabili sotto prime?
...
Anche con Nehalem potrebbero verificarsi le stesse cose. Inoltre, se è vero che limiteranno l'OC sulla fascia media e bassa di questa nuova architettura, anche per gli utenti affezionati ad Intel verranno tempi duri...
astroimager è offline  
Old 02-05-2008, 18:17   #8038
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da The Incredible Guarda i messaggi
ottimo per il 9950..già la prossima settimana..penso che questo possa finalmente superare il q6600
Pensavo ti riferissi alla recensione dei Phenom B3...

No, il 9950 sarà lanciato a giugno, minimo. Teoricamente non ha niente di più del 9850, che può eguagliarlo semplicemente alzando di 0.5x il molti... e non mi sembra nemmeno tutta questa gran efficienza, dato che sviluppa 15W in più del 9850 con soli 100 MHz in più!...

Da quello che ho letto, il media il 9850 a default sta sul livello prestazionale del Q9300, ma non riesce ad eguagliare in prestazioni i quad Intel quando questi salgono prepotentemente di frequenza.

Ultima modifica di astroimager : 02-05-2008 alle 18:46.
astroimager è offline  
Old 02-05-2008, 18:45   #8039
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, però io ho detto sempre sopra i 3,1GHz...
Lo so. E infatti io ho detto nel range che hanno considerato.

Quote:
Però in serata vedo di fare i bench a 3,1GHz - 3,150GHz - 3,2GHz e se ci riesco anche a 3,250GHz.
Prova a fare uno dei bench "Phenom-friend" o "real-world", a 2.6, 2.8, 3.0, 3.1 e 3.2 (o più) GHz, magari ripetendo la prova 5 volte e mediando. Se c'è una diversa dipendenza fra prestazioni e clock dopo i 3-3.1 GHz si dovrebbe vedere subito...

Quote:
Però, ripeto, io non imposterei il tema sul confronto con Intel, altrimenti scoppiano polemiche. Io lo farei in "casa", appunto solo per verificare cosa ci possiamo aspettare dal Phenom in futuro.
Non capisco perché anche in questo campo non si può fare un confronto serio, e c'è il rischio di polemiche tipo calcio o politica. Che poi tra l'altro, gli utenti che non sono così appassionati, vogliono sapere concretamente quale scelta può essere migliore per le proprie esigenze...
In quel sito hanno fatto una comparazione, anche se non approfonditissima, però con un minimo di senso. Secondo me è importante verificare che un Phenom B3 a 3 GHz va come un Q9300 a 2.5 GHz, in Cinebench R10... e capire perché! Per esempio: renderizzando una scena tipica con Cinema 4D (cioè, diciamo, in una situazione reale), la differenza è la stessa?

Ultima modifica di astroimager : 02-05-2008 alle 18:48.
astroimager è offline  
Old 02-05-2008, 20:28   #8040
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Stupenda la ASUS M3N-HT Deluxe!

Link



__________________
My Flickr
maxsona è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v