Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-02-2008, 17:22   #4681
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
in realtà il Phenom 9700 non è mai stato cancellato dai listini dei grandi fornitori, da gennaio 2008 il prodotto era ordinabile ed oggi il prodotto è disponibile (così sembra ).
Non so esattamente perchè sta succedendo una cosa del genere, ma a quanto pare AMD non dice tutta la verità sul suo K10 ( e su questo non ci sono dubbi )...
ho la tua stessa sensazione, non capisco che senso ha tutto questo
soprattutto non capisco perché non facciano una bella conferenza facendo un bel riassunto di tutto quello che è stato fatto e che sarà fatto nel prossimo futuro, è tanto difficile?
invece le informazioni uno se le deve andare a cercare in giro per il mondo... mah, che strana politica... contenti loro
dagon1978 è offline  
Old 13-02-2008, 17:24   #4682
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Io in realtà ancora non ho capito AMD che modelli di cpu abbia e che prestazioni abbiano
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 13-02-2008, 17:34   #4683
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da The Incredible Guarda i messaggi
che intendi?
abbi pazienza sto aspettando che AMD rilasci i documenti tecnici sul B3, ma visto che non ha ancora aggiunto il famoso BUG 298 sul documento "BIOS and Kernel Developer's Guide (BKDG) For AMD Family 10h Processors" (a quanto pare il responsabile che doveva aggiornare i documenti è ancora in vacanza da novembre 2007 ) mentre molti produttori hanno comunque rilasciato il fix bios per questo problema è uno dei tanti perchè di questa povera CPU...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 13-02-2008, 18:09   #4684
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
abbi pazienza sto aspettando che AMD rilasci i documenti tecnici sul B3, ma visto che non ha ancora aggiunto il famoso BUG 298 sul documento "BIOS and Kernel Developer's Guide (BKDG) For AMD Family 10h Processors" (a quanto pare il responsabile che doveva aggiornare i documenti è ancora in vacanza da novembre 2007 ) mentre molti produttori hanno comunque rilasciato il fix bios per questo problema è uno dei tanti perchè di questa povera CPU...
eeeh prima deve tornare il tizio dalle vacanze! ma non è che l'hanno rapito? no perché come vacanzina non è niente male
dagon1978 è offline  
Old 13-02-2008, 18:09   #4685
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
ho la tua stessa sensazione, non capisco che senso ha tutto questo
soprattutto non capisco perché non facciano una bella conferenza facendo un bel riassunto di tutto quello che è stato fatto e che sarà fatto nel prossimo futuro, è tanto difficile?
invece le informazioni uno se le deve andare a cercare in giro per il mondo... mah, che strana politica... contenti loro
Può darsi anche che... e potrebbe non essere una fantasia, la produzione dei 9700 doveva essere stata avviata, anche perchè la mancata commercializzazione si è saputa poco prima del lancio. Che fine abbiano fatto quei processori chi lo sa? Non so come venga "fissato" e bloccato il moltiplicatore, potrebbe che parte dei 9600 alla fonte siano stati dei 9700 o ancora tramutati in B.Ed., visto che non salgono più dei 9600 ultimi sfornati, oppure che stiano buoni lì per diventare degli X3, o magari alla fine AMD li ha ripresi e rimessi in vendita (ma questo non lo si capisce... perché non lo avrebbe fatto prima?), oppure sono sempre dei B2 ma quelli originali aveva ancora più bug. Comunque mi sembra che quando AMD dichiara un progetto, se non deve specificare date, tanto tanto è reale. E' un po' come se uno chiedesse ad AMD "ci sarà il Phenom a 3GHz?", loro risponderebbero si, ma non chiedere se B4 o C1 e tantomeno quando, perché nemmeno loro lo sanno.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-02-2008 alle 18:13.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-02-2008, 18:22   #4686
worldrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
scusate la mia ignoranza in fatto di revisione ma che significato hanno tutte ste didascalie B2 B3 C1 ste B e ste C cosa rappresentano so per certo che gli stepping G stanno per gate ed ogno stepping della versione G serve a mogliorare l'efficenza del gate ma ...................... B e C cosa significano
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS
worldrc è offline  
Old 13-02-2008, 18:23   #4687
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
chiedo scusa, mi riaffacio nella discussione per chiedere se gli effetti di sti benedetti Bug sono mai stati riprodotti al di fuori dei laboratori AMD?
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 13-02-2008, 18:26   #4688
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
mi sembra sia riportato in prima pagina... B2 è lo step attuale con i bug, B3 dovrebbe essere quello con i peggiori bug risolti e C1 quello a 45nm se non ho capito male
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 13-02-2008, 19:25   #4689
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
mi sembra sia riportato in prima pagina... B2 è lo step attuale con i bug, B3 dovrebbe essere quello con i peggiori bug risolti e C1 quello a 45nm se non ho capito male
si, in aggiunta c'è anche il B4 che sarebbe destinato agli FX perché sale meglio in clock, ma alla fine sembra che verrà destinato a tutti.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-02-2008, 20:04   #4690
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da worldrc Guarda i messaggi
scusate la mia ignoranza in fatto di revisione ma che significato hanno tutte ste didascalie B2 B3 C1 ste B e ste C cosa rappresentano so per certo che gli stepping G stanno per gate ed ogno stepping della versione G serve a mogliorare l'efficenza del gate ma ...................... B e C cosa significano
Lo step B è quello che riguarda l'evoluzione del 65nm sul K10:
Rapido riepilogo:

Step A: Prime CPU dove è stata applicata la tecnologia K10 sul silicio
Nessuna di esse era funzionante, questo step veniva utilizzato per fare esperienza di produzione...

Step B0: Primo step funzionante del K10 ma fortemente penalizzato: Cache L3 non funzionante, HT a 200Mhz, controller di memoria solo in single channel, frequenza massima 2.10Ghz...

Step B1: Step che sistema la funzionalità della cache L3 e migliora la qualità del silicio, ma HT e il controller di memoria hanno ancora dei problemi

Step BA: aggiornamento sul silicio dello step B1, HT e controller di memoria sistemati, nessun miglioramento sulla qualità del silicio....

Step B2: Usato per produrre le attuali CPU Phenom, migliora il silicio e la resa produttiva; purtroppo compaiono nuovi bug...

Step B3: Step correttivo dei vari BUG del B2, nessun miglioramento sul silicio...

Step B4: Step specifico che migliora la qualità del silicio per ottenere CPU con frequenze molto più alte...

Step C: attualmente non esiste uno Step C a 65nm, sembra che la sigla C sia usata per distinguere le CPU a 45nm...

Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
chiedo scusa, mi riaffacio nella discussione per chiedere se gli effetti di sti benedetti Bug sono mai stati riprodotti al di fuori dei laboratori AMD?
Sicuramente si, in quanto i FIX bios dello Step B2 erano già presenti nel mese di agosto 2007...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 13-02-2008 alle 20:06.
capitan_crasy è offline  
Old 14-02-2008, 00:26   #4691
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Anche se si tratta di testo solo su due giochi, dando un'occhiata qui:
http://techreport.com/articles.x/14093/2
sembrerebbe che la frequenza del NB incida parecchio sulle prestazioni dei phenom. Con il NB a 2.2ghz un 9600 a 2500mhz pare essere superiore ad un q6600. Ma addirittura in lost planet il 9600 pare battere il q6600 già a default.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 14-02-2008, 01:00   #4692
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Anche se si tratta di testo solo su due giochi, dando un'occhiata qui:
http://techreport.com/articles.x/14093/2
sembrerebbe che la frequenza del NB incida parecchio sulle prestazioni dei phenom. Con il NB a 2.2ghz un 9600 a 2500mhz pare essere superiore ad un q6600. Ma addirittura in lost planet il 9600 pare battere il q6600 già a default.
perché AMD non..... mette NB = velocità di clock della cpu? (magari overcloccabile) (per la gioia di noi tutti)
A parte la battuta.... che problemi ha AMD ad aumentare il clock dell'NB?
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-02-2008, 09:00   #4693
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
secondo me l'aumento è puramente aleatorio se prendiamo solo quei test l'aumentoo è di soli 2 o 3 fps al secondo non mi sembrana questo grandissimo risultato dal dire "il phenom è bloccato dalla frequenza del NB" che poi parlare di NB sul phenom è quanto meno fuorviante visto ce non c'è un effettivo nb.
potremmo parlare del moltiplicatore base del bus ht che è ormai fisso a 200 dai primi k8 con core clawhammer.
io credo che la frequenza i possa variare tranquillamente basta smandruppare con il bus di distema, il problema che entra in ballo è secondo me, il fix che ha amd che non fa andare le ram oltre gli 800mhz.
secondo me è questo quello che frena il tutto, anche il salire di bus.
se si potessero fare delle prove con delle ddrII native a 1066 e vedere fin dove si potrebbe arrivare salendo di bus (quindi a livello teorico spostarci dai 200 ai 266 che gia su un 9600 vuol dire passare dai 1800 ai 2400mhz).
cmq queste solo mie considerazione e puo darsi che io abbia detto una fregnacciata, visto che purtroppo non ho un phenom su cui fare prove di oc non en ho idea di coem si comporti in oc.

sicuramente ha molti parametri da poter settare, anche se cmq per quanto uno cerchi il fine-tunig il muro dei 3ghz è sempre invalicalibe e al massimo che ci si puo aspettare sono i solito 2700-2800mhz
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 14-02-2008, 09:15   #4694
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
perché AMD non..... mette NB = velocità di clock della cpu? (magari overcloccabile) (per la gioia di noi tutti)
A parte la battuta.... che problemi ha AMD ad aumentare il clock dell'NB?
Problemi ad aumentare il clock dei core, dell'HTT e dell'NB.
Tutto, al momento, ha problemi a salire... i core, se si ha un processore fortunato non vanno oltre i 3Ghz (e con voltaggi molto alti), per l'HTT sembra che con la maturazione dei BIOS un po' stia migliorando e si riesca a salire abbastanza sulle mobo di fascia alta, ma comunque sempre molto meno che sugli AthlonX2; l'NB non potrà mai essere posto alla stessa velocità dei core... salendo si guadagna molto nelle latenze ed a volte è preferibile tenere un clock di qualche Mhz più basso ma rimanere con un NB alto, i clock più alti di NB che ho visto sono di circa 2.2 - 2.25 Ghz... AMD deve lavorare molto anche per migliorare il memory controller e renderlo più tollerante e più stabile e solido, anche per quanto riguarda l'alimentazione.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 14-02-2008, 09:52   #4695
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
secondo me l'aumento è puramente aleatorio se prendiamo solo quei test l'aumentoo è di soli 2 o 3 fps al secondo non mi sembrana questo grandissimo risultato dal dire "il phenom è bloccato dalla frequenza del NB" che poi parlare di NB sul phenom è quanto meno fuorviante visto ce non c'è un effettivo nb.
potremmo parlare del moltiplicatore base del bus ht che è ormai fisso a 200 dai primi k8 con core clawhammer.
io credo che la frequenza i possa variare tranquillamente basta smandruppare con il bus di distema, il problema che entra in ballo è secondo me, il fix che ha amd che non fa andare le ram oltre gli 800mhz.
secondo me è questo quello che frena il tutto, anche il salire di bus.
se si potessero fare delle prove con delle ddrII native a 1066 e vedere fin dove si potrebbe arrivare salendo di bus (quindi a livello teorico spostarci dai 200 ai 266 che gia su un 9600 vuol dire passare dai 1800 ai 2400mhz).
cmq queste solo mie considerazione e puo darsi che io abbia detto una fregnacciata, visto che purtroppo non ho un phenom su cui fare prove di oc non en ho idea di coem si comporti in oc.

sicuramente ha molti parametri da poter settare, anche se cmq per quanto uno cerchi il fine-tunig il muro dei 3ghz è sempre invalicalibe e al massimo che ci si puo aspettare sono i solito 2700-2800mhz
Giusto per la cronaca, il fix a 800mhz per le memorie non esiste. Non ricordo se sia stato inventato da tom's o anand, ma era una fregnaccia di cui dovrebbero vergognarsi.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 14-02-2008, 11:12   #4696
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Giusto per la cronaca, il fix a 800mhz per le memorie non esiste. Non ricordo se sia stato inventato da tom's o anand, ma era una fregnaccia di cui dovrebbero vergognarsi.
se cosi è decisamente si!
come ho detto purtroppo non avendo un phenom sotto mano non so bene come funzioni l'oc quindi posso prendere per buono solo quello che si dice nelle review.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 14-02-2008, 12:24   #4697
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Per quello che si sente in giro, anche se in parte sono pure malignità, il Phenom meraviglia pure. Fra bug più o meno "crudeli", problemi di bios, problemi di alimentazione delle mobo, problemi della sua architettura interna che ancora non riesce a esprimersi perché acerba, metteteci quello che volete, d'accordo, non siamo alti di clock, siamo inferiori per IPC a Intel, siamo tutti d'accordo. Ma pensate un attimo se al posto del Phenom ci mettessimo un K8 e creassimo le stesse condizioni con cui il Phenom "combatte" ogni giorno... non ho idea di cosa potrebbe esprimere il K8. Forse non saremmo distanti dai K6. Eppure il K10 riesce nonostante tutto a superare il K8.
Il tutto lavora in "simbiosi". Se lavora bene la L3, la L2 lavorerà meglio, il core si esprime ecc. ecc. Potrebbe anche essere che alcune parti non si possano esprimere al meglio non tanto perché debbano essere potenziate, ma a monte c'è un'altra cosa che influisce. Questi sono tutti se e ma, io aspetto sempre il B3.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-02-2008, 12:29   #4698
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per quello che si sente in giro, anche se in parte sono pure malignità, il Phenom meraviglia pure. Fra bug più o meno "crudeli", problemi di bios, problemi di alimentazione delle mobo, problemi della sua architettura interna che ancora non riesce a esprimersi perché acerba, metteteci quello che volete, d'accordo, non siamo alti di clock, siamo inferiori per IPC a Intel, siamo tutti d'accordo. Ma pensate un attimo se al posto del Phenom ci mettessimo un K8 e creassimo le stesse condizioni con cui il Phenom "combatte" ogni giorno... non ho idea di cosa potrebbe esprimere il K8. Forse non saremmo distanti dai K6. Eppure il K10 riesce nonostante tutto a superare il K8.
Il tutto lavora in "simbiosi". Se lavora bene la L3, la L2 lavorerà meglio, il core si esprime ecc. ecc. Potrebbe anche essere che alcune parti non si possano esprimere al meglio non tanto perché debbano essere potenziate, ma a monte c'è un'altra cosa che influisce. Questi sono tutti se e ma, io aspetto sempre il B3.
sei un romantico
Immortal è offline  
Old 14-02-2008, 12:38   #4699
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Vi sono voci di corridoio che Intel prevederebbe un sostanzioso calo dei prezzi di listino, portanto il Q6600 addirittura a 199$ (il 33% in meno in 3 mesi grazie al Phenom).
http://techreport.com/discussions.x/14136
Riporto questo, anche se OT, perché sicuramente AMD a sua volta ritoccherà i suoi listini.
Non so come si posizionerà il B3 in IPC vs Intel, ma in tutti i casi dubito che AMD applicherà un costo superiore prezzo/prestazioni.
Certo che se la fonte fosse vera, un 9600 AMD B2 dovrebbe scendere al di sotto dei 180$. Quasi quanto costava un 6400+ 1 mese addietro LOL

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-02-2008 alle 12:41.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-02-2008, 12:58   #4700
doom3.it
Senior Member
 
L'Avatar di doom3.it
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3743
ciao ragazzi devo assemblare un pc x un amico interessato alla cpu PHENOM X4 9500 trovato a un prezzo super volevo sapere come prestazioni come va'
se c'e' qualcuno che posta il punteggio cpu queen di everest rigorosamente default e il test benchmark sulle memorie e cache grazie in anticipo
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H ---
https://valid.x86.fr/4ujbqq.--
https://www.3dmark.com/fs/32227849
doom3.it è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v