Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-01-2008, 15:37   #3801
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
ma il 790fx con sb700 quando escono?e poi non ho trovato ancora date precise sull uscita del 780a ....qulcuno sa qualcosa ...
vime76amd è offline  
Old 20-01-2008, 15:52   #3802
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
tutto giusto, peccato che il discorso non c'entri una fava con quello che ha chiesto l'utente
l'utente non ha specificato l'uso che ne farà con le dovute eccezioni,ergo un dual core prestazionale e facile da dissipare come quello da lui citato è una scelta generica(all purpose) azzeccata,che non fa per nulla rimpiangere i phenom....
Grave Digger è offline  
Old 20-01-2008, 16:20   #3803
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
raga qualcuno mi sa dire da cosa è data la differenza di bus della gigabyte ds4 con 790x (4ghz) e la k9a2platinum 5200mhz e cosa può cambiare?

grazie
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 20-01-2008, 17:00   #3804
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
l'utente non ha specificato l'uso che ne farà con le dovute eccezioni,ergo un dual core prestazionale e facile da dissipare come quello da lui citato è una scelta generica(all purpose) azzeccata,che non fa per nulla rimpiangere i phenom....
continui a dire cose ovvie, ma non pertinenti
dagon1978 è offline  
Old 20-01-2008, 17:00   #3805
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
continui a dire cose ovvie, ma non pertinenti
non fa del phenom un processore migliore
Grave Digger è offline  
Old 21-01-2008, 09:59   #3806
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Le prime schede madri con chipset chipset AMD 780G

Notizia di Hwupgrade del 21.01.2008

Abbiamo segnalato nei giorni scorsi, con questa notizia, l'intenzione di AMD di presentare le proprie schede madri basate su chipset AMD 780G nel corso del mese di Gennaio in Cina, posticipandone invece il debutto nei mercati europeo e nord americano tra fine Febbraio e i primi di Marzo. Alla base la volontà di presentare questo prodotto solo quando i driver per tecnologia Hybrid Crossfire saranno completati, beneficiando tuttavia della stagione di vendite nel mercato asiatico in concomitanza con i festeggiamenti per il capodanno cinese.

RS780 è il nome in codice con il quale viene indicato il chipset AMD 780G, soluzione destinata all'utilizzo in sistemi di ridotte dimensioni con processori Athlon 64 X2 oppure Phenom. Il chip video integrato è basato su GPU RV610, la stessa adottata per le schede video ATI Radeon HD 2400: troveremo quindi supporto alle API DirectX 10 e allo Shader Model 4.0.

Di seguito alcune immagini delle prime schede madri AMD 780G che debutteranno sul mercato nel corso di questi ultimi giorni del mese di Gennaio 2008; il formato scelto è molto spesso quello Micro-ATX, così da poter utilizzare queste soluzioni all'interno di chassis desktop di ridotte dimensioni adatti sia per sistemi da ufficio o domestici, che al limite anche per soluzioni HTPC.

ECS A780GM-A ATX - fonte PCPop


La GPU integrata implementa infatti anche la tecnologia UVD, Universal Video Decoder, che si occupa della gestione di tutte le elaborazioni legate alla riproduzione dei flussi video sia in standard che in high definition. La circuiteria UVD implementata nel chipset RS780 permetterà di gestire due flussi video da 40 Mbps contemporaneamente, o in alternativa un flusso video HD, un flusso video SD e un flusso audio HD contemporaneamente.

ASUS M3A-EM-HDMI MATX - fonte PCPop


BIOSTAR A780G M2+ MATX - fonte


Tra le caratteristiche di questo chipset segnaliamo la possibilità di utlizzare una scheda video esterna su Slot PCI Express, del tipo 2.0 con 8 linee elettriche messe a disposizione. La tecnologia Hybrid CrossfireX permette di sfruttare la presenza del chip video integrato anche quando è presente una scheda video ATI Radeon dedicata su Slot PCI Express: in questo caso i due chip operano in parallelo grazie alla tecnologia Crossfire, contribuendo quindi a incrementare le prestazioni con applicazioni 3D.

Clicca qui...

Aggiornamento:

OCW pubblica altre foto di schede mamme con chipset 780G; la più interessante è la sconosciuta TOPSTAR T-A78G che dovrebbe supportare il Crossfire tradizionale anche sul chipset 780G



Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 21-01-2008, 10:14   #3807
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Edit, scusate, non voglio alimentare di nuovo la discussione: intel vs amd.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 21-01-2008, 10:21   #3808
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Phenom disponibile da trovaprezzi a 155 euro! Difficile resistere... ma devo riuscirci! Voglio aspettare almeno fino all'uscita dei modelli a basso consumo!
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 21-01-2008, 10:30   #3809
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
La cosa che mi fa rabbia è che ne parliamo solo noi qui... Non c'è nessuno altro che io sappia... Mi prende lo sconforto...
Più che altro direi che grazie a te, lo sappiamo.

Speriamo che sia proprio come dici e che il B3 risolva tutte e 3 i bug più gravi e porti ad un incremento netto dell'IPC. ^_^
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 21-01-2008, 10:31   #3810
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
DFI LANPARTY UT 790FX-M2R Tester!





Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 21-01-2008, 10:40   #3811
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Mi chiedo se questa cosa è anch'essa un bug che verrà risolta nei prossimi step, oppure viene considerata una cosa normale.
Anche se non vedo come possano considerarlo normale, visto che i phenom vantano la compatibilità nativa per le memorie dr2 1066, e la minima tensione di funzionamento che ho trovato cercando tra i vari kit da 1066 mhz è di 2.1V (le mie funzionano a 2.2, per esempio).
Forse non sono stati letti tread addietro, perché più volte è stato riportato il problema e più volte è stato risposto che il problema principale non è il valore della tensione ma bensì la differenza di potenziale tra il memory controller integrato nella cpu e la tensione della cpu.
Direi che sotto questo punto di vista non so sino a quanto il bug possa essere imputato alla cpu e non al bios. Infatti basterebbe un algoritmo che in base alla tensione delle memorie aumentasse o diminuisse la tensione del memory controller ed il tutto sarebbe a posto.

P.S.
mi sorge un dubbio... a volte mi pare di supporre che non si cerca di capire il perché o il percome... ma solo di inserire frasi in senso negativo... perché se uno guarda il tread, sono sempre le stesse frasi seguite da risposte e giustificazioni che puntualmente vengono ignorate. Sarà una mia impressione...
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-01-2008, 10:42   #3812
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Leggendo la recensione di pconline.com emergono alcuni particolari interessanti sul IGP del chipset AMD 780G alias HD 3200.
La scheda integrata nel chipset dispone direttamente sulla scheda mamma di un chip di memoria da 64Mb collegato direttamente alla GPU; esso serve più che altro ad diminuire il ritardo del bus di sistema sul collegamento alle memorie RAM DDR2, la quale la scheda può utilizzare 128/256Mb.
Per cui ha 64MB di ram dedicata.. beh, è un buon modo per sfruttare le sue prestazioni. Senza una banda dedicata, anche il chip integrato più sofisticato non avrebbe grossi risultati nei giochi.



Quote:
Questa sorta di buffer darà una mano al bus memoria da 32bit di ampiezza del 780G, la metà di quello che utilizza il chipset MCP78 di Nvidia ( 64bit ). Gli Shader utilizzati dalla HD3200 sono ben 40 contro gli appena 16 del Nvidia Geforce 8200; vale a dire un vantaggio più del doppio.
Sono 8 Shader Unit da 5 alu scalari l'una (+1 per il DB) per la 3200 (esattamente come l'HD2400), solo che presumo siano della famiglia 3xxx invece che 2xxx (per cui supporto all'FP32 totale).
Non sono confrontabili direttamente con le 16 Shader unit (16 alu scalari + special function) dei chip Nvidia. Sopratutto bisogna vedere la frequenza dello shader core di Nvidia.


Per quanto riguarda il bus di collegamento con la memoria di sistema, credo che per tutti e due i chip (ATI e Nvidia), i dati passino dall'hypertransport (non potrebbe essere altrimenti) e per cui il bus è sempre quello (16+16 per tutti e due i chip integrati).
Dove hai letto che il chip integrato Nvidia ha un bus da 64bit?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 21-01-2008 alle 10:45.
Free Gordon è offline  
Old 21-01-2008, 10:44   #3813
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Più che altro direi che grazie a te, lo sappiamo.

Speriamo che sia proprio come dici e che il B3 risolva tutte e 3 i bug più gravi e porti ad un incremento netto dell'IPC. ^_^
Io più che sperare ne sono certo... così finiscono tutti i bailame e i se e i ma...
Io aspetto solo di quantificare l'incremento, perché di incremento ne sono sicuro al 100%.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-01-2008, 10:52   #3814
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Per la par condicio... non dimentichiamoci che:

I Phenom (o forse alcuni Phenom... non è ancora ben chiara la cosa) hanno un memory controller molto più suscettibile e fragile dei vecchi Athlon e come è emerso da varie fonti è ormai certo che voltaggi memoria superiori a... alcuni dicono 2.0V... altri dicono 2.1... i più ottimisti dicono 2.2V portano alla morte della CPU per frittura.
Non ci sono informazioni chiare, ad oggi, su questo "presunto" problema.

Ci sono utenti su Xsys, con Phenom, che hanno ram ad alti voltaggi (sopra a quelli da te segnalati) e non hanno mai avuto problemi.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 21-01-2008, 10:52   #3815
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
X paolo.oliva2:

Ben tornato...


Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il bus di collegamento con la memoria di sistema, credo che per tutti e due i chip (ATI e Nvidia), i dati passino dall'hypertransport (non potrebbe essere altrimenti) e per cui il bus è sempre quello (16+16 per tutti e due i chip integrati).
Dove hai letto che il chip integrato Nvidia ha un bus da 64bit?
da qui:

Quote:

板内建的显示核心规格来看,AMD 780G与NVIDIA MCP78各有优劣:AMD 780G的位宽(Bus Width)仅为32Bit,而NVIDIA MCP78的位宽(Bus Width)为64Bit;但AMD 780G的Shader为40个,而NVIDIA MCP78的Shader仅为16个;AMD 780G内建显存,而NVIDIA MCP78没有内建显存。


Traduzione in inglese By Google

Quote:
Motherboard from the built-in core specification, AMD 780G and NVIDIA MCP78 pros and cons of each: AMD 780G of the interface (Bus Width) only 32 Bit, and the interface NVIDIA MCP78 (Bus Width) 64 Bit, but AMD 780G Shader for the 40, and the NVIDIA MCP78 Shader only 16; AMD 780G built-in memory, and no built-in memory NVIDIA MCP78.


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 21-01-2008, 10:57   #3816
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io più che sperare ne sono certo... così finiscono tutti i bailame e i se e i ma...
Io aspetto solo di quantificare l'incremento, perché di incremento ne sono sicuro al 100%.
Io credo che i frutti del lavoro di AMD si vedranno chiaramente solo con il core Shangai a settembre (spero) prossimo.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 21-01-2008, 11:00   #3817
invisiblemax
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescia (Pt)
Messaggi: 936
Scusatemi se forse sono ot ma su una asus m2r32-mvp ha senso ed è possibile mettere un 9600-9700 ? Il sito di asus non mi connette...
__________________
Portatile g50- 111nr Hp e altro......
invisiblemax è offline  
Old 21-01-2008, 11:02   #3818
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Ma ricorda che il core duo 6850 è un dual core...
MonsterMash ha ragione per me perché la tipologia dell'uso di un 4core è diversa da quella del 2core.

In ambito programmi multicore, TUTTI i 4core, anche con i clock più bassi, battono i più performanti 2core.

ES: 2,3GHz x 4core = 9,2GHz

teorico max 2 core 3,5GHz x 2 = 7GHz

Inoltre al momento, sia in overclock, grazie ad un TDP inferiore, sarà sempre maggiore la possibilità di raggiungere frequenze più elevate con un 2core che con un 4core...
Resta da capire il perché molta gente guarda a 20-30W di TDP inferiori, considerandoli vitali, e poi si compra un 4core al posto del 2core senza averne la necessità...

Non capisco il motivo di creare un 4core a 1,8GHz (come annunciato da AMD), perché alla fine su una superficie doppia, quindi con utili inferiori, si avrebbe una cpu praticamente simile nell'ambito delle prestazioni multi-core rispetto ai più performanti clock di un 2core, ma la vedrebbe una lumaca nell'ambito delle applicazioni single-core. Potrebbe essere per "riciclare" tutto e vendere un 4core ad un prezzo stracciato... oppure poter pubblicizzare un 4core ad un TDp bassissimo... ma in ambedue i casi, la vedo come scelta dubbia, scartandola a priori dall'acquisto di chiunque un attimo ci smanetta con il pc.

PS PS
Grazie Capitano. Il tuo impegno in questo tread è enorme... sarebbe da apprezzare dalla stessa AMD e in ambito mondiale

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-01-2008 alle 11:15.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-01-2008, 11:02   #3819
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Forse non sono stati letti tread addietro, perché più volte è stato riportato il problema e più volte è stato risposto che il problema principale non è il valore della tensione ma bensì la differenza di potenziale tra il memory controller integrato nella cpu e la tensione della cpu.
Direi che sotto questo punto di vista non so sino a quanto il bug possa essere imputato alla cpu e non al bios. Infatti basterebbe un algoritmo che in base alla tensione delle memorie aumentasse o diminuisse la tensione del memory controller ed il tutto sarebbe a posto.

P.S.
mi sorge un dubbio... a volte mi pare di supporre che non si cerca di capire il perché o il percome... ma solo di inserire frasi in senso negativo... perché se uno guarda il tread, sono sempre le stesse frasi seguite da risposte e giustificazioni che puntualmente vengono ignorate. Sarà una mia impressione...
Non credo che la tensione del controller di memoria sia indipendente dalla tensione del vcore, per cui overvoltare il MC significherebbe overvoltare la cpu. E la cosa mi pare assurda, visto che le memorie funzionerebbero nelle loro specifiche, e così anche tutto il resto del sistema.
In ogni caso, di questa cpu in rete se ne parla talmente poco che noi siamo stati costretti a costruirci delle teorie tutte nostre sui bug, sui workaround e sul suo funzionamento in generale. Credo che discutere su pregi e difetti, su problemi risolti, irrisolti, risolvibili o irrisolvibili, non può che fare bene.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 21-01-2008, 11:05   #3820
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da invisiblemax Guarda i messaggi
Scusatemi se forse sono ot ma su una asus m2r32-mvp ha senso ed è possibile mettere un 9600-9700 ? Il sito di asus non mi connette...
trovi tutte le schede mamme AM2 con relativi bios K10 ready nella prima pagina 4° post...
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v