Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-12-2007, 19:06   #3001
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Fantastico!
Ora ci siamo!

Ora però la perplessità che mi viene è che praticamente se le CPU AM3 architetturalmente non apportano miglioramenti (lasciando perdere le DDR3), praticamente SE con la prossima introduzione dei Phenom a 45nm, con cache maggiorata e bug risolti (piattaforma Leo AM2+) questi processori non saranno in grado di rivaleggiare con il Penryn purtroppo non lo saranno nemmeno col Leo Refresh AM3, quindi il discorso longevità ed upgrade futuro potrebbe essere di molto ridimensionato; senza contare che di lì a poco AMD prevede pure il passaggio al socket G.
Correggetemi se sbaglio.
I socket AM3 andrà avanti fino alla fine del 2010, cioè quando AMD smetterà di produrre la tecnologia K10.
E' chiaro che Bulldozer sarà la piattaforma del futuro ma non dimenticare che le CPU socket AM3 saranno compatibili con i socket AM2/AM2+.
Il discorso del cambio del socket è inevitabile in quando le CPU bulldozer introdurranno il Direct Connect e molti più link Hyper Transport 3; quindi di fatto non si può creare una piattaforma socket G ibrida compatibile con le CPU K10 e le CPU Bulldozer..
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 27-12-2007, 19:10   #3002
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Si si, questo è chiaro, mi riferivo ad un discorso incentrato solo ed esclusivamente sulle performance... se gli Am2+ non ce la faranno, alla fine non ce la faranno nemmeno gli AM3...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 27-12-2007, 20:33   #3003
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Si si, questo è chiaro, mi riferivo ad un discorso incentrato solo ed esclusivamente sulle performance... se gli Am2+ non ce la faranno, alla fine non ce la faranno nemmeno gli AM3...
ci sono più probabilità che la versione 45nm sia più veloce dell'ipotetica versione B3 a 65nm; fermo restando che non sappiamo esattamente come va lo step senza BUG
Il fatto che il Phenom abbia avuto dei problemi di sviluppo non significa che possa pregiudicare il futuro dei 45nm...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 27-12-2007, 20:49   #3004
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Gente su un noto shop qui a torino hanno messo a listino i phenom 9700 com'e possibile che siano a listino e assemblino pc con dei phenom che nn sono mai usciti e tanto meno stati presentati dalla amd??? Mi sembra una cosa stranissima.Voi che ne pensate?
billuzzo è offline  
Old 27-12-2007, 21:16   #3005
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da billuzzo Guarda i messaggi
Gente su un noto shop qui a torino hanno messo a listino i phenom 9700 com'e possibile che siano a listino e assemblino pc con dei phenom che nn sono mai usciti e tanto meno stati presentati dalla amd??? Mi sembra una cosa stranissima.Voi che ne pensate?
E' ben strana la cosa...
Sono due gli shop in italia che hanno in listino i Phenom 9700 ( prezzo 251/277 euro )
la cosa ancora più strana è il codice OEM:

HD9700XAGDBOX

Non trovo corrispondenza sulle sigle XA; gli altri due modelli già in commercio cioè i phenom 9500 e 9600 non hanno queste due sigle...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 27-12-2007, 22:23   #3006
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E' ben strana la cosa...
Sono due gli shop in italia che hanno in listino i Phenom 9700 ( prezzo 251/277 euro )
la cosa ancora più strana è il codice OEM:

HD9700XAGDBOX

Non trovo corrispondenza sulle sigle XA; gli altri due modelli già in commercio cioè i phenom 9500 e 9600 non hanno queste due sigle...
Capitano dei indagare su questa questione nn e possibile che vendano processori nn menzionati dalla stessa amd. Ammenoche i cinesi abbiano invendato un phenom migliore dell'amd e lo abbiamo messo nel commercio nero.Cmq a parte la battuta dobbiamo capire sta cosa del phenom 9700.
billuzzo è offline  
Old 27-12-2007, 22:34   #3007
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Capitano ma dal sito inglese dell'amd e scomparso nuovamente il phenom black edition ieri era a listino si puo sapere cosa sta succedendo???? tu ne sai qualcosa??? misteri misteri sempre di piu in amd
billuzzo è offline  
Old 27-12-2007, 22:58   #3008
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da billuzzo Guarda i messaggi
Capitano dei indagare su questa questione nn e possibile che vendano processori nn menzionati dalla stessa amd. Ammenoche i cinesi abbiano invendato un phenom migliore dell'amd e lo abbiamo messo nel commercio nero.Cmq a parte la battuta dobbiamo capire sta cosa del phenom 9700.
i cinesi non c'entrano...
Secondo AMD il modello 9700 era stato tolto dal commercio per l'ormai famoso bug TLB erratum.
Le ultime voci lo davano in uscita per il secondo trimestre 2008, invece ora è in listino su parecchi siti on-line compreso amazon.
Ora scartando l'ipotesi che sia già lo step B3, non capisco come mai AMD cambiato idea...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 27-12-2007, 23:12   #3009
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
forse perchè ora che ha rilasciato i fix per i bios si sente di poter vendere anche quelle cpu, invece che di buttarle nel cesso. sinceramente non capisco perchè non le vendeva, dato che non è che le altre cpu fossero esenti da problemi...
Shang Tsung è offline  
Old 28-12-2007, 00:10   #3010
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Quote:
Originariamente inviato da safendi Guarda i messaggi
io tengo l'fsb a 440 con memorie in sincrono a 880 con timing di 4-4-4-10. non mi sembrano così elevati come dici te
Io non ho un sistema Intel, quindi non è che riesco a quantificare o perlomeno a paragonare il modo di lavorare che ha l'FSB nel sistema Intel con l'FSB nel sistema AMD.
Praticamente la frequenza base di Intel quale è? 200, 333 o superiore?
Se io parto tipo sistema AMD da una costante di 200MHz, portare l'FSB a 400 senza modificare i parametri delle ram vuol dire chiedere alle memorie delle caratteristiche assolutamente fuori specifica.
Probabilmente, ne deduco, essendo le memorie le stesse, che anche se l'FSB nel sistema Intel è superiore, vi sarà una logica di funzionamento che comunque non stressa la RAM, anche perché se, alla fine, è meno performante dell'AMD...
Praticamente se partiamo da 333, arrivare a 400 o 450 è un 30% di aumento, un po' come in AMD è facile arrivare da 200 a 260 di FSB.
E' chiaro che, a meno di non avere la "cacca" di ram, un 30% in più, specialmente per ram che non sono al limite di produzione possibile, sono tollerate.
Il mio punto nasce da questo: Il penryn a 3GHz ha l'fsb o meglio richiederebbe le ram a 1333MHz. un 2,8GHz le vuole a 1066? Chiaro, potete montare anche ram meno veloci aumentando il divisore, però, credo, altrimenti non ci sarebbe motivo, forse sotto carico completo di tutti e 4 i core potrebbero verificarsi della mancanza dati.
Per modelli superiori ai 3GHz del Penryn, 3,2 o 3,4GHz si parla già di 1666 di banda. Quello che intendo, e trovatemi la spiegazione se sbaglio, a 4GHz che memorie montate? Se poi parlate addirittura di overcloccare l'FSB....
Spiegatemi il miracolo di far andare un Penryn a 4GHz con delle ram a 1066 overcloccando l'FSB ed in più assicurandogli più transfer chiedendo a delle 1066 di lavorare ancora più veloce delle 1666 senza aumentare cas e latenze.
O dovete intervenire sul divisore? Ma se intervenite sul divisore a tutti gli effetti il transfer non aumenta, quindi questo non problema di trasferimento dati... per overclock dell'FSB lo potrei capire se... al posto di montare delle 1666 ci montate delle 2000. Questo mi torna. Ma non potete montare RAM inferiori.
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-12-2007, 00:20   #3011
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
i cinesi non c'entrano...
Secondo AMD il modello 9700 era stato tolto dal commercio per l'ormai famoso bug TLB erratum.
Le ultime voci lo davano in uscita per il secondo trimestre 2008, invece ora è in listino su parecchi siti on-line compreso amazon.
Ora scartando l'ipotesi che sia già lo step B3, non capisco come mai AMD cambiato idea...
Ne sparo una... non potrebbe darsi che... i 9700B.Ed. finora visti avevano stampato bene il Vcore sopra la CPU a 1,3V, ed a tutti gli effetti il range di overclock variava da 2,8 a 3GHz, 3,1GHz forse. Ma nelle specifiche che anche tu capitano hai scritto del 9700B.Ed, si parlava di Vcore da 0,97 a 1 e qualcosa. Mi sembra uno scarto abbastanza considerevole... Non vorrei che AMD tolga dal mercato questa pre-serie a 1,3V per cambiarla con quella con specifiche annunciate e forse più idonee ad overclock più spinti.
In effetti il B.Ed. viene annunciato a 89W, e credo sia più consono a quello con Vcore basso, perché a 1,3V io lo vedo più come il 95W precedente...
Mom mi sa che mi sono ingarbugliato... il 9700 non centra nulla con il 9600B.Ed. scusate, ma con tutte ste sigle non ci capisco più una mazza

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-12-2007 alle 00:24.
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-12-2007, 09:07   #3012
Efic
Member
 
L'Avatar di Efic
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
Sebbene fosse nell'aria già da tempo, Digitimes torna a parlare dell'infausto destino del brand Athlon 64 X2. In casa AMD hanno deciso di passare a una nuova numerazione, anche per i processori dual-core.

In vista dell'arrivo dei nuovi prodotti con architettura K10, l'azienda non prenderà più ordini per l'Athlon 64 X2 6400+ Black Edition e la versione con TDP a 89 watt dell'Athlon 64 X2 6000+ a partire dal primo trimestre 2008. Gli ultimi ordini per l'Athlon 64 X2 6000+ (125 watt) e l'Athlon 64 X2 5600+ termineranno anch'essi nello stesso periodo. Alla fine dell'anno in corso, l'azienda non accoglierà ordini per i processori Athlon 64 X2 4200+ e 4000+, mentre presenterà nel secondo trimestre 2008 un Athlon 64 X2 4600+ a 2.3GHz con un 1MB di cache L2 e TDP di 65 watt nel secondo trimestre del prossimo anno. Questa dovrebbe essere, a quanto pare, l'ultima CPU Athlon 64 X2. A metà 2008 sarà presentata la famiglia dual-core K10 "Athlon 6000".

I primi modelli dovrebbero avere il nome di Athlon 6250 e 6050. Le frequenze non sono ancora note, ma si parla di 1 MB di cache L3 e 2 Mbyte di cache L3 per entrambi.


http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12449

sono 1 di l2 e 2 mb di L3 condivisa Tom ha cannato

AMD will launch a new series of dual-core products based on its next-generation architecture, Athlon 6000, in the later half of second quarter next year. First to launch will be the Athlon 6250 and 6050, the sources revealed. Although the core frequencies of the two CPUs have not been set yet, they will adopt 1MB L2 cache and 2MB shared L3 cache, the sources added

http://www.digitimes.com/mobos/a20071227PD210.html
__________________
HTPC:Motheboard: Asrock A790GMH/128M -Case: Antec Fusion Black- Cpu: Phenom II X3 720 @ 3,2ghz v.core def - Scheda video: Geforce 430 gt passiva - RAM: DDR2 CORSAIR hyperX2 2gb- Ali: LC Power 550 rev 2.2 - Hd: SSD OCZ Vertex 2 60gb- Hd: 2x western digital 2tb green- Scheda TVSAT: Hauppauge Wintv HVR 4400HD- Tv FullHD: Samsung Le40b530- S.O.: Windows 7 - Front end: Mediaportal 1.1.3

Ultima modifica di Efic : 28-12-2007 alle 09:10.
Efic è offline  
Old 28-12-2007, 09:27   #3013
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
vedremo come saranno sti dual core Peccato che usciranno tra 6 mesi se va bene
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 28-12-2007, 09:45   #3014
DoctorZ
Senior Member
 
L'Avatar di DoctorZ
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 2130
Nuovi dual AMD in arrivo

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12449
__________________
Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 @Maximus Formula | 4 GB Geil Kit 2 x 2 GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 2 x 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL | Asus WL-130N | Joypad Wi-Fi Microsoft X360
DoctorZ è offline  
Old 28-12-2007, 10:32   #3015
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quindi se sono 1MB di L2 per core, sono un nuovo core. Se sono 2x512KB potrebbero essere scarti dei Phenom X4 (che IMHO ha più senso, per qunato nessuno in AMD voglia ammetterlo per questione di immagine)
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 28-12-2007, 10:48   #3016
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non ho un sistema Intel, quindi non è che riesco a quantificare o perlomeno a paragonare il modo di lavorare che ha l'FSB nel sistema Intel con l'FSB nel sistema AMD.
Praticamente la frequenza base di Intel quale è? 200, 333 o superiore?
la frequenza base dipende dai processori ed è pari a un quarto della frequenza del bus.

vedi comparativa CPU

quindi la frequenza base va dai 200 MHz della serie 21xx e 4xxx ai 266 MHz della serie 6x00 ai 333 Mhz della serie 6x50 per i dual core.

i quad esistono solo con frequenza base 266/333.

I penryn quad saranno tutti con frequenza 333MHz (serie 9xxx), mentre i dual saranno con frequenza 333 MHz (serie 8xxx) e 266 Mhz (serie 5xxx).

quindi il processore lavora a n volte la frequenza base (dove n è il moltiplicatore della CPU, che è sbloccato verso il basso in tutte le CPU, mentre è sbloccato verso l'alto solo nelle CPU Extreme, mentre nelle CPU normali è bloccato verso l'alto).

per ottenere la frequenza della ram, si moltiplica (nei sistemi con chipset Intel) la frequenza base per un moltiplicatore > 1.0.

Con i chipset Nvidia è possibile anche applicare un divisore (ovvero far andare la memoria ad una frequenza reale minore della frequenza base del processore).

attualmente lo standard Jedec prevede per le DDR2, una frequenza di 800 MHz (ovvero 400 Mhz reali).

quindi con i processori aventi frequenza base di 200 Mhz, si usa, per avere la ram in specifica (cioè a 400 MHz reali) il moltiplicatore 2:1

con processori con frequenza base 266 MHz si usa il moltiplicatore 3:2

con processori con frequenza base 333 MHz si usa il moltiplicatore 6:5

In overclock, se si hanno memorie economiche (che quindi non reggono frequenze maggiori di quelle "di targa"), si può salire in frequenza, abbassando il moltiplicatore delle ram.

Esempio: ho una cpu con frequenza base 200 MHz (Intel 2160) che overclocco alzando la frequenza base a 333 MHz... se non voglio che la ram salga oltre i 400 MHz userò un moltiplicatore 6:5 invece di 2:1.

se la memoria me lo consente, potrò farla lavorare ad una frequenza maggiore di quella di targa (magari sistemando i timings, e/o alzando il voltaggio).

nell'esempio di prima, potrei usare un moltiplicatore 3:2, facendo lavorare la ram a 500 MHz.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline  
Old 28-12-2007, 11:19   #3017
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Quindi se sono 1MB di L2 per core, sono un nuovo core. Se sono 2x512KB potrebbero essere scarti dei Phenom X4 (che IMHO ha più senso, per qunato nessuno in AMD voglia ammetterlo per questione di immagine)
se sono 1mb L2 significa che sonop 512kb per core!!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 28-12-2007, 11:29   #3018
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Sono i Phenom x2 che il Capitano ha tanto atteso, quindi...


Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Quindi se sono 1MB di L2 per core, sono un nuovo core. Se sono 2x512KB potrebbero essere scarti dei Phenom X4 (che IMHO ha più senso, per qunato nessuno in AMD voglia ammetterlo per questione di immagine)
Non penso che AMD abbia avuto il tempo per poter modificare l'architettura K10 per fare un dual core nativo...
A meno che la progressiva eliminazione delle CPU a 90nm abbia creato le condizioni di una linea produttiva dedicata al dual core K10...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 28-12-2007 alle 11:34.
capitan_crasy è offline  
Old 28-12-2007, 11:52   #3019
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi




Non penso che AMD abbia avuto il tempo per poter modificare l'architettura K10 per fare un dual core nativo...
A meno che la progressiva eliminazione delle CPU a 90nm abbia creato le condizioni di una linea produttiva dedicata al dual core K10...
Certo che fare un dual partendo dal die di un quad è un enorme spreco di wafer...
Scrambler77 è offline  
Old 28-12-2007, 11:59   #3020
8kikko2
Senior Member
 
L'Avatar di 8kikko2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
schede mamme am2+ a confronto

http://techreport.com/articles.x/13832
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82
http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org
Acer 5920 moddato from t7300 to t9300
8kikko2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v