|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2881 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
|
![]() |
![]() |
#2882 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Teoricamente (da lab test) coi 65nm si possono raggiungere frequenze di 4-5ghz ad aria (e infatti Intel lo dimostra quasi, nei fatti), il problema di AMD è un problema suo, produttivo. Il suo processo a 65nm non da i risultati desiderati (oltre ai problemi che probabilmente ci sono con l'architettura del Phenom). ![]() E' AMD ad avere dei problemi da quel pdv (del resto la partnership con IBM è un pò stantìa, dopo il SOI non si sono viste evoluzioni degne di nota, mentre Intel in questi ultimi 3 anni ha depositato brevetti su brevetti nel campo delle tecnologie produttive e i risultati sono sotto gli occhi di tutti) non Intel ad essere su un altro pianeta. I Quad a 65nm sono fattibilissimi e anche ad alte frequenze, il Phenom mica ha un die gigantesco... Come detto sopra, i 3ghz E OLTRE, ad aria, per processori a 65nm dovrebbero essere fattibilissimi e senza alcun tipo di problematica, se i Phenom non ci arrivano è perchè AMD ha un problema col suo processo produttivo e solo sul rodatissimo A64 riesce a stare vicina ad Intel (anche se dal lato pp, è praticamente sempre stata dietro e questo periodo non fa eccezione ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
#2883 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
|
Quote:
![]() oviamente imho |
|
![]() |
![]() |
#2884 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
![]() Quote:
AMD può viaggiare in perdita per anni, ha passato crisi peggiori di questa e cmq di processori ne vende ancora e pure molti! ![]() Solo che al giorno d'oggi, con la fucina di umorismo che è internet, se ne sentono di tutti i colori perchè chiunque è in grado di fare un post e accampare teorie senza capo nè coda...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX Ultima modifica di Free Gordon : 24-12-2007 alle 12:58. |
||
![]() |
![]() |
#2885 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1426
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#2886 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Hkepc: Nuove CPU Quad/Triple Core B2 e Step B3 nel secondo trimestre 2008.
Il sito hkepc.com riprende la notizia pubblicata da DIGITIMES confermando il ritardo dello Step B3 e descrivendo alcuni nuovi modelli.
La novità è il modello Phenom 9100E B2 con frequenza di clock da 1.80Ghz, frequenza HT da 1.60Ghz e TDP da 65W; questa CPU è prevista per il primo trimestre 2008. Nel Secondo trimestre 2008 è previsto il Phenom 9150E con Step B3. ☆Phenom serie 9xxx Step B2 (Quad core/65nm/Agena/Socket AM2+/DDR2-1066) ・Phenom GP-9100e (1.80GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT1.60GHz/TDP 65W) ☆Phenom serie 9xxx Step B3 (Quad core/65nm/Agena/Socket AM2+/DDR2-1066) ・Phenom GP-9900(2.6GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT2.00GHz/TDP 140W) ・Phenom GP-9700(2.4GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT2.00GHz/TDP 125W) ・Phenom GP-9650(2.3GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT1.80GHz/TDP 95W) ・Phenom GP-9550(2.2GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT1.80GHz/TDP 95W) ・Phenom GP-9150e (1.80GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT1.60GHz/TDP 65W) Sul Fronte Triple core AMD presenterà nel primo trimestre 2008 i Phenom 8400 a 2.1Ghz e il Phenom 8600 a 2.30Ghz; anch'essi costruiti con lo step B2. Nel secondo trimestre 2008 verranno lanciati i modelli Phenom 8450, 8650, 8700; quest'ultimo avrà la frequenza di clock pari a 2.40Ghz e tutte le CPU saranno prodotte con lo step B3: ☆Phenom serie 8xxx Step B2 (Triple core/65nm/Toliman/Socket AM2+/DDR2-1066) ・Phenom xx-8600(2.3GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 95W) ・Phenom xx-8400(2.1GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 95W) ☆Phenom serie 8xxx Step B3 (Triple core/65nm/Toliman/Socket AM2+/DDR2-1066) ・Phenom xx-8700(2.4GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT2.00GHz/TPD 95W) ・Phenom xx-8650(2.3GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 95W) ・Phenom xx-8450(2.1GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 95W) ![]() ![]() Per finire il sito ribadisce che lo step B2 è afflitto da Bug che compromettono l'efficienza della cache L3 dal 40 al 50% in meno, e le prestazioni generali dal 10 al 15%. ATTENZIONE: Causa sito in lingua cinese potrei aver sbagliato la traduzione del passaggio qui sotto; per tanto lo riporto in Inglese tradotto dal cinese: "in official documents AMD also admitted B2 version of Phenom core clock of 2.3 GHz, in fact he only B3 version about about 2 GHz performance, the proposed waiting B3 version users only purchase ." In poche parole, secondo documenti ufficiali AMD un Phenom B2 a 2.30Ghz avrebbe le stesse prestazione di un Phenom B3 a 2.0Ghz!!! ![]() Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 27-12-2007 alle 11:13. |
![]() |
![]() |
#2887 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Il dato di fatto per me è un tempo di risposta di reazione dei transistor di fondo diversa da Intel. Intel non ha mai avuto problemi a raggiungere frequenze alte, l'unico ostacolo è il calore. AMD, da parte sua, ne risente di meno del calore ma comunque di fondo è restia a salire di frequenza. Anche se l'AMD scalda di più, questo non vuole dire che non "sopporta" di più il calore. Intel è più avanti di AMD nel lato del processo produttivo, e questo è indiscusso. Comunque l'IPC è il solo mezzo che ha AMD per contrastare Intel. A suo tempo avevo detto che per me il Phenom era nato con le caratteristiche del B3, 6MB di cache L3 e 1MB di cache L1 a core e a 45nm. Il Phenom attualmente in commercio lo è (a parte i bug) solo per esigenze commerciali, "castrandolo" per farlo stare sia come dimensioni che come resa produttiva adattandolo al processo 65nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2888 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Per finire il sito ribadisce che lo step B2 è afflitto da Bug che compromettono l'efficienza della cache L3 dal 40 al 50% in meno, e le prestazioni generali dal 10 al 15%.
ATTENZIONE: Causa sito in lingua cinese potrei aver sbagliato la traduzione del passaggio qui sotto; per tanto lo riporto in Inglese tradotto dal cinese: "in official documents AMD also admitted B2 version of Phenom core clock of 2.3 GHz, in fact he only B3 version about about 2 GHz performance, the proposed waiting B3 version users only purchase ." In poche parole, secondo documenti ufficiali AMD un Phenom B2 a 2.30Ghz avrebbe le stesse prestazione di un Phenom B3 a 2.0Ghz!!! ![]() Clicca qui...[/quote] Beh, questo era scontato sinceramente. A me sembrava piuttosto normale da capire. I fix del bios erano una cosa, e baipassandoli o meno si avevano delle prestazioni. Ma la rielaborazione dei dati nella L3 quello era un bug ulteriore e la perdita di potenza non aveva nulla a che vedere con i fix del bios e nulla poteva verificare la perdita di potenza perché, appunto, insito nella CPU.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2889 | |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#2890 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
Essendo affezionato ad AMD volevo prendere appena uscite una scheda madre con chipset AMD 780G (mi servirà mATX) da abbinare per ora con un 5200+ o un 5600+ in attesa dei Phenom che funzionino!
![]() ![]()
__________________
My Flickr |
![]() |
![]() |
#2891 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
|
Quote:
![]()
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
|
|
![]() |
![]() |
#2892 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#2893 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Per basta che entro marzo escano i Phenom 9550,9650 e 9650 black edition stepping B3 visto che io sono interessato al primo
|
![]() |
![]() |
#2894 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Tutto molto bello ma perchè quel Phenom 9900 ha un TDP di ben 140Watt se le specifiche AM2 sono di 95Watt e quelle di AM2+ e AM3 di 125Watt?
Non ci siamo proprio, visto che è pure un B3... c'è solo da sperare nei 45nm. Quel processore non sarà compatibile con tutte le schede AM2 e nemmeno con le schede AM2+ di fascia più bassa. E poi perchè anche i triple core hanno un TDP di ben 95Watt? come un quad? ... |
![]() |
![]() |
#2895 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#2896 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
AM2: 95A Core e NB AM2+ & AM3: 110A Core e 20A NB Comunque quella CPU è al limite ed il problema compatibilità rimane... e lo stesso per i TDP... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2897 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Poi ci sono modelli schede mamme AM2/AM2+ che riescono a gestire più Watt di quelli dichiarati...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#2898 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Phenom B3 1,8GHz --> un odierno 2,07GHz B2 Phenom B3 2,2GHz --> un odierno 2,53GHz B2 Phenom B3 2,3GHz --> un odierno 2,64GHz B2 Phenom B3 2,4GHz --> un odierno 2,76GHz B2 Phenom B3 2,6GHz --> un odierno 2,99GHz B2 Non si parla comunque di una continuazione del B.Ed. con lo step B3. Intel conserverebbe comunque il primo posto nel top delle prestazioni, in quanto il 9900 (alla faccia dei 140W) sarebbe paragonabile ad un core2 di 2,73GHz. B3+15% - B2-10%vs core2 = B3 +5% vs core2 Con la produzione del B3 a 45nm si spererebbe in un aumento di clock nativo e sicuramente in un aumento di IPC (più cache e qualche ottimizzazione). Comunque serviranno minimo 5 mesi ancora. Un'altra considerazione... contando che fosse lineare il consumo... se da 2,4GHz a 2,6GHz il DTP passa da 125W a 140W massimi... a 3GHz quanto sarebbe? ![]() ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-12-2007 alle 15:20. |
|
![]() |
![]() |
#2899 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
|
Quote:
![]()
__________________
HTPC:Motheboard: Asrock A790GMH/128M -Case: Antec Fusion Black- Cpu: Phenom II X3 720 @ 3,2ghz v.core def - Scheda video: Geforce 430 gt passiva - RAM: DDR2 CORSAIR hyperX2 2gb- Ali: LC Power 550 rev 2.2 - Hd: SSD OCZ Vertex 2 60gb- Hd: 2x western digital 2tb green- Scheda TVSAT: Hauppauge Wintv HVR 4400HD- Tv FullHD: Samsung Le40b530- S.O.: Windows 7 - Front end: Mediaportal 1.1.3 |
|
![]() |
![]() |
#2900 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Scusa capitano... mi sono espresso male. Cioé... non è che avevo scritto per criticare il post (a prescindere che mi fa sempre piacere ogni ulteriore conferma dell'IPC superiore del B3) ma era un po' sarcastico con chi confondeva i fix del bios con altri errori nella TAG e continuava ad asserire che il B3 non avrebbe portato miglioramenti d'IPC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.