Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-12-2007, 12:36   #2881
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
edit
Speriamo perchè a me interessa da prendere come cpu il 9550 stepping B3.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 24-12-2007, 12:44   #2882
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Lo dico da quando hanno deciso di fare il quad che ci vogliono i 45nm. Lo step B3 risolverà bugs gravi che miglioreranno l'IPC ma per riuscire a risolvere i problemi termici e di alimentazione sono necessari i 45nm, allora saranno possibili quasi certamente anche i 3.2 GHz stock, prima dei 45nm, per quanto ci possano lavorare, non riusciranno a stare nel thermal design delle specifiche AM2.
Continuo ad essere certo della validità del progetto, tant'è che se avessi trovato prima di natale la mobo che cercavo non avrei un Intel in firma, ma il Phenom sarà quello che deve essere solo a 45nm, per ora è una soluzione del tutto inelegante con un die grosso come un tovagliolo. Non che Intel non abbia gli stessi limiti di ineleganza, ma in quel caso funziona, e anche bene (anche in quel caso con consumi che considero ancora inaccettabili), in questo caso no, hanno avuto troppi problemi @65nm, è l'ora di metterseli alle spalle.
Non vedo l'ora di vedere non solo i Phenom, ma anche gli Athlon, cosa saranno in grado di dare @45nm, già immagino un "Athlon64 x2 7.000+ @3.5GHz e 95W di TDP
Vedremo :>


Teoricamente (da lab test) coi 65nm si possono raggiungere frequenze di 4-5ghz ad aria (e infatti Intel lo dimostra quasi, nei fatti), il problema di AMD è un problema suo, produttivo.

Il suo processo a 65nm non da i risultati desiderati (oltre ai problemi che probabilmente ci sono con l'architettura del Phenom).

E' AMD ad avere dei problemi da quel pdv (del resto la partnership con IBM è un pò stantìa, dopo il SOI non si sono viste evoluzioni degne di nota, mentre Intel in questi ultimi 3 anni ha depositato brevetti su brevetti nel campo delle tecnologie produttive e i risultati sono sotto gli occhi di tutti) non Intel ad essere su un altro pianeta.

I Quad a 65nm sono fattibilissimi e anche ad alte frequenze, il Phenom mica ha un die gigantesco...


Come detto sopra, i 3ghz E OLTRE, ad aria, per processori a 65nm dovrebbero essere fattibilissimi e senza alcun tipo di problematica, se i Phenom non ci arrivano è perchè AMD ha un problema col suo processo produttivo e solo sul rodatissimo A64 riesce a stare vicina ad Intel (anche se dal lato pp, è praticamente sempre stata dietro e questo periodo non fa eccezione ).
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 24-12-2007, 12:54   #2883
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
Quote:
Originariamente inviato da Efic Guarda i messaggi
AMD Phenom CPUs to see further delays



DIGITIMES [Monday 24 December 2007]

AMD has recently notified its partners that the launch of higher-end quad-core Phenom processors, including the 9700 and 9900, will be postponed to the second quarter of 2008 from the original schedule of early 2008, according to sources at motherboard makers.

However, whether AMD's triple-core Toliman series CPUs will also see delay will be the key decision for the company, since Toliman offers a high price/performance ratio compared with Intel's quad-core CPUs. A delay for Toliman will hurt AMD the most, noted the sources.

The sources commented that the reason for the delay of 9700 and 9900 is because AMD has not yet been able to solve the translation lookaside buffer (TLB) erratum found in the chips. However, they added in saying that, in the long-term, AMD's decision is correct since pushing products that are not ready will only hurt the company more.

AMD declined to comment on this report. The company pointed out that it has not made any official announcement regarding a delay of the mentioned CPUs.

http://www.digitimes.com/mobos/a20071224PD200.html


questo non solo significa che nemmeno con il B3 sono riusciti a risolvere il Bug..... ma che anche i 45 nm saranno rinviati
io vedo sempre più probabile la prospettiva del fallimento...com'è possibile ancora phenom 65nm nel q2 2008? che a quanto sembra restano sul livello prestazionale del q6600? ma coe faranno all'uscita di nehalem a tenere il passo questi processori? e con tutti i problemi che sta avendo amd con questi processori dubito che siano in grado di reggere a lungo una battaglia di prezzi con intel...

oviamente imho
x.vegeth.x è offline  
Old 24-12-2007, 12:54   #2884
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
A me non risulta...
"Some people might first think of IBM, but the relationship IBM has with AMD seems to be one firmly entrenched in the "they're our customer" camp."
Pare invece che siano Samsung e nVidia le due più vicine candidate ad una eventuale acquisizione.
http://www.tgdaily.com/content/view/35289/128/
Edit: è chiaro che si tratta di pure e semplici speculazioni...
Nvidia non si potrà mai comprare AMD...nemmeno nei tuoi sogni più bagnati!


Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Anche le mie, anche perchè AMD è ben lontana dall'essere acquisita da chiunque...
Fine OT...
Massì, alla fine sono discorsi assurdi.
AMD può viaggiare in perdita per anni, ha passato crisi peggiori di questa e cmq di processori ne vende ancora e pure molti!
Solo che al giorno d'oggi, con la fucina di umorismo che è internet, se ne sentono di tutti i colori perchè chiunque è in grado di fare un post e accampare teorie senza capo nè coda...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 24-12-2007 alle 12:58.
Free Gordon è offline  
Old 24-12-2007, 13:07   #2885
Black_Angel77
Senior Member
 
L'Avatar di Black_Angel77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da x.vegeth.x Guarda i messaggi
io vedo sempre più probabile la prospettiva del fallimento...com'è possibile ancora phenom 65nm nel q2 2008? che a quanto sembra restano sul livello prestazionale del q6600? ma coe faranno all'uscita di nehalem a tenere il passo questi processori? e con tutti i problemi che sta avendo amd con questi processori dubito che siano in grado di reggere a lungo una battaglia di prezzi con intel...

oviamente imho
Speriamo proprio di no, perche come microsoft insegna e brutta cosa il monopolio
Black_Angel77 è offline  
Old 24-12-2007, 13:10   #2886
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Hkepc: Nuove CPU Quad/Triple Core B2 e Step B3 nel secondo trimestre 2008.

Il sito hkepc.com riprende la notizia pubblicata da DIGITIMES confermando il ritardo dello Step B3 e descrivendo alcuni nuovi modelli.
La novità è il modello Phenom 9100E B2 con frequenza di clock da 1.80Ghz, frequenza HT da 1.60Ghz e TDP da 65W; questa CPU è prevista per il primo trimestre 2008.
Nel Secondo trimestre 2008 è previsto il Phenom 9150E con Step B3.

☆Phenom serie 9xxx Step B2 (Quad core/65nm/Agena/Socket AM2+/DDR2-1066)

・Phenom GP-9100e (1.80GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT1.60GHz/TDP 65W)

☆Phenom serie 9xxx Step B3 (Quad core/65nm/Agena/Socket AM2+/DDR2-1066)

・Phenom GP-9900(2.6GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT2.00GHz/TDP 140W)
・Phenom GP-9700(2.4GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT2.00GHz/TDP 125W)
・Phenom GP-9650(2.3GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT1.80GHz/TDP 95W)
・Phenom GP-9550(2.2GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT1.80GHz/TDP 95W)
・Phenom GP-9150e (1.80GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT1.60GHz/TDP 65W)

Sul Fronte Triple core AMD presenterà nel primo trimestre 2008 i Phenom 8400 a 2.1Ghz e il Phenom 8600 a 2.30Ghz; anch'essi costruiti con lo step B2.
Nel secondo trimestre 2008 verranno lanciati i modelli Phenom 8450, 8650, 8700; quest'ultimo avrà la frequenza di clock pari a 2.40Ghz e tutte le CPU saranno prodotte con lo step B3:

☆Phenom serie 8xxx Step B2 (Triple core/65nm/Toliman/Socket AM2+/DDR2-1066)


・Phenom xx-8600(2.3GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 95W)
・Phenom xx-8400(2.1GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 95W)

☆Phenom serie 8xxx Step B3 (Triple core/65nm/Toliman/Socket AM2+/DDR2-1066)

・Phenom xx-8700(2.4GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT2.00GHz/TPD 95W)
・Phenom xx-8650(2.3GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 95W)
・Phenom xx-8450(2.1GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 95W)




Per finire il sito ribadisce che lo step B2 è afflitto da Bug che compromettono l'efficienza della cache L3 dal 40 al 50% in meno, e le prestazioni generali dal 10 al 15%.
ATTENZIONE:
Causa sito in lingua cinese potrei aver sbagliato la traduzione del passaggio qui sotto; per tanto lo riporto in Inglese tradotto dal cinese:

"in official documents AMD also admitted B2 version of Phenom core clock of 2.3 GHz, in fact he only B3 version about about 2 GHz performance, the proposed waiting B3 version users only purchase ."

In poche parole, secondo documenti ufficiali AMD un Phenom B2 a 2.30Ghz avrebbe le stesse prestazione di un Phenom B3 a 2.0Ghz!!!



Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 27-12-2007 alle 11:13.
capitan_crasy è offline  
Old 24-12-2007, 13:11   #2887
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Teoricamente (da lab test) coi 65nm si possono raggiungere frequenze di 4-5ghz ad aria (e infatti Intel lo dimostra quasi, nei fatti), il problema di AMD è un problema suo, produttivo.

Il suo processo a 65nm non da i risultati desiderati (oltre ai problemi che probabilmente ci sono con l'architettura del Phenom).

E' AMD ad avere dei problemi da quel pdv (del resto la partnership con IBM è un pò stantìa, dopo il SOI non si sono viste evoluzioni degne di nota, mentre Intel in questi ultimi 3 anni ha depositato brevetti su brevetti nel campo delle tecnologie produttive e i risultati sono sotto gli occhi di tutti) non Intel ad essere su un altro pianeta.

I Quad a 65nm sono fattibilissimi e anche ad alte frequenze, il Phenom mica ha un die gigantesco...


Come detto sopra, i 3ghz E OLTRE, ad aria, per processori a 65nm dovrebbero essere fattibilissimi e senza alcun tipo di problematica, se i Phenom non ci arrivano è perchè AMD ha un problema col suo processo produttivo e solo sul rodatissimo A64 riesce a stare vicina ad Intel (anche se dal lato pp, è praticamente sempre stata dietro e questo periodo non fa eccezione ).
Condivido. E' chiaro che passando ai 45nm e 32nm successivamente le cose saranno più facili, ma 10mm X 28,5mm non è una dimensione eccessiva, dal punto di vista tecnico. Che poi corrisponda a meno die a piatto in produzione, questa è una considerazione commerciale.
Il dato di fatto per me è un tempo di risposta di reazione dei transistor di fondo diversa da Intel. Intel non ha mai avuto problemi a raggiungere frequenze alte, l'unico ostacolo è il calore. AMD, da parte sua, ne risente di meno del calore ma comunque di fondo è restia a salire di frequenza. Anche se l'AMD scalda di più, questo non vuole dire che non "sopporta" di più il calore.
Intel è più avanti di AMD nel lato del processo produttivo, e questo è indiscusso.
Comunque l'IPC è il solo mezzo che ha AMD per contrastare Intel.
A suo tempo avevo detto che per me il Phenom era nato con le caratteristiche del B3, 6MB di cache L3 e 1MB di cache L1 a core e a 45nm. Il Phenom attualmente in commercio lo è (a parte i bug) solo per esigenze commerciali, "castrandolo" per farlo stare sia come dimensioni che come resa produttiva adattandolo al processo 65nm.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-12-2007, 13:20   #2888
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Per finire il sito ribadisce che lo step B2 è afflitto da Bug che compromettono l'efficienza della cache L3 dal 40 al 50% in meno, e le prestazioni generali dal 10 al 15%.
ATTENZIONE:
Causa sito in lingua cinese potrei aver sbagliato la traduzione del passaggio qui sotto; per tanto lo riporto in Inglese tradotto dal cinese:

"in official documents AMD also admitted B2 version of Phenom core clock of 2.3 GHz, in fact he only B3 version about about 2 GHz performance, the proposed waiting B3 version users only purchase ."

In poche parole, secondo documenti ufficiali AMD un Phenom B2 a 2.30Ghz avrebbe le stesse prestazione di un Phenom B3 a 2.0Ghz!!!



Clicca qui...[/quote]

Beh, questo era scontato sinceramente. A me sembrava piuttosto normale da capire. I fix del bios erano una cosa, e baipassandoli o meno si avevano delle prestazioni. Ma la rielaborazione dei dati nella L3 quello era un bug ulteriore e la perdita di potenza non aveva nulla a che vedere con i fix del bios e nulla poteva verificare la perdita di potenza perché, appunto, insito nella CPU.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-12-2007, 13:24   #2889
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il sito hkepc.com riprende la notizia pubblicata da DIGITIMES confermando il ritardo dello Step B3 e descrivendo alcuni nuovi modelli.
La novità è il modello Phenom 9100E B2 con frequenza di clock da 1.80Ghz, frequenza HT da 1.60Ghz e TDP da 65W; questa CPU è prevista per il primo trimestre 2008.
Nel Secondo trimestre 2008 è previsto il Phenom 9150E con Step B3.

☆Phenom serie 9xxx Step B2 (Quad core/65nm/Agena/Socket AM2+/DDR2-1066)

・Phenom GP-9100e (1.80GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT1.60GHz/TDP 65W)

☆Phenom serie 9xxx Step B3 (Quad core/65nm/Agena/Socket AM2+/DDR2-1066)

・Phenom GP-9900(2.6GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT2.00GHz/TDP 140W)
・Phenom GP-9700(2.4GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT2.00GHz/TDP 125W)
・Phenom GP-9650(2.3GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT1.80GHz/TDP 95W)
・Phenom GP-9550(2.2GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT1.80GHz/TDP 95W)
・Phenom GP-9100e (1.80GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT1.60GHz/TDP 65W)

Sul Fronte Triple core AMD presenterà nel primo trimestre 2008 i Phenom 8400 a 2.1Ghz e il Phenom 8600 a 2.30Ghz; anch'essi costruiti con lo step B2.
Nel secondo trimestre 2008 verranno lanciati i modelli Phenom 8450, 8650, 8700; quest'ultimo avrà la frequenza di clock pari a 2.40Ghz e tutte le CPU saranno prodotte con lo step B3:

☆Phenom serie 8xxx Step B2 (Triple core/65nm/Toliman/Socket AM2+/DDR2-1066)


・Phenom xx-8600(2.3GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 95W)
・Phenom xx-8400(2.1GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 95W)

☆Phenom serie 8xxx Step B3 (Triple core/65nm/Toliman/Socket AM2+/DDR2-1066)

・Phenom xx-8700(2.4GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 95W)
・Phenom xx-8650(2.3GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 95W)
・Phenom xx-8450(2.1GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 95W)




Per finire il sito ribadisce che lo step B2 è afflitto da Bug che compromettono l'efficienza della cache L3 dal 40 al 50% in meno, e le prestazioni generali dal 10 al 15%.
ATTENZIONE:
Causa sito in lingua cinese potrei aver sbagliato la traduzione del passaggio qui sotto; per tanto lo riporto in Inglese tradotto dal cinese:

"in official documents AMD also admitted B2 version of Phenom core clock of 2.3 GHz, in fact he only B3 version about about 2 GHz performance, the proposed waiting B3 version users only purchase ."

In poche parole, secondo documenti ufficiali AMD un Phenom B2 a 2.30Ghz avrebbe le stesse prestazione di un Phenom B3 a 2.0Ghz!!!



Clicca qui...
Non male, ma dal punto di vista e complicato ricordarsi tutte le sigle e il resto sta diiventando un casino.In quanto il B3 lo avevamo detto dal principio che aveva parekkie migliorie e da questo punto avevamo anche detto che la cache l3 nn funzionava come dovrebbe era praticamente un phenom castrato e dal mio punto di vista lo sara ancora anche dopo aver raggiunto lo step B3 come ho sempre detto sti phenom posso andare un 50% in piu di quanto abbiamo visto all'inizio delle recensioni solo che nn sono ottimizzati x niente e sfruttati meno di zero.Fino a quanto non ci sara uno step che sistemi tutti i bug e migliorino le istruzioni il tdp e l'architettura interna nn saranno dei veri phenom a mio avviso.Cmq aspettiamo attendiamo gli B3.
billuzzo è offline  
Old 24-12-2007, 13:26   #2890
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Essendo affezionato ad AMD volevo prendere appena uscite una scheda madre con chipset AMD 780G (mi servirà mATX) da abbinare per ora con un 5200+ o un 5600+ in attesa dei Phenom che funzionino! secondo voi ne vale la pena?
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 24-12-2007, 13:54   #2891
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Essendo affezionato ad AMD volevo prendere appena uscite una scheda madre con chipset AMD 780G (mi servirà mATX) da abbinare per ora con un 5200+ o un 5600+ in attesa dei Phenom che funzionino! secondo voi ne vale la pena?
si certamente
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline  
Old 24-12-2007, 14:27   #2892
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Beh, questo era scontato sinceramente. A me sembrava piuttosto normale da capire. I fix del bios erano una cosa, e baipassandoli o meno si avevano delle prestazioni. Ma la rielaborazione dei dati nella L3 quello era un bug ulteriore e la perdita di potenza non aveva nulla a che vedere con i fix del bios e nulla poteva verificare la perdita di potenza perché, appunto, insito nella CPU.
Il discorso è se vogliamo vedere come va in anteprima un Phenom 9650 B3 a 2.30Ghz, basta prendere le prestazioni di un attuale Phenom ES 9900 B2 a 2.60Ghz...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 24-12-2007, 14:39   #2893
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Per basta che entro marzo escano i Phenom 9550,9650 e 9650 black edition stepping B3 visto che io sono interessato al primo
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 24-12-2007, 14:56   #2894
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Tutto molto bello ma perchè quel Phenom 9900 ha un TDP di ben 140Watt se le specifiche AM2 sono di 95Watt e quelle di AM2+ e AM3 di 125Watt?
Non ci siamo proprio, visto che è pure un B3... c'è solo da sperare nei 45nm.
Quel processore non sarà compatibile con tutte le schede AM2 e nemmeno con le schede AM2+ di fascia più bassa.
E poi perchè anche i triple core hanno un TDP di ben 95Watt? come un quad? ...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 24-12-2007, 14:59   #2895
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Tutto molto bello ma perchè quel Phenom 9900 ha un TDP di ben 140Watt se le specifiche AM2 sono di 95Watt e quelle di AM2+ e AM3 di 125Watt?
Non ci siamo proprio, visto che è pure un B3... c'è solo da sperare nei 45nm.
Quel processore non sarà compatibile con tutte le schede AM2 e nemmeno con le schede AM2+ di fascia più bassa.
E poi perchè anche i triple core hanno un TDP di ben 95Watt? come un quad? ...
no, le specifiche del AM2 sono 125W, mentre quelle del AM2+ sono 140/150W
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 24-12-2007, 15:05   #2896
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
no, le specifiche del AM2 sono 125W, mentre quelle del AM2+ sono 140/150W
Allora ricordavo male.

AM2: 95A Core e NB
AM2+ & AM3: 110A Core e 20A NB

Comunque quella CPU è al limite ed il problema compatibilità rimane... e lo stesso per i TDP...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 24-12-2007, 15:11   #2897
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Allora ricordavo male.

AM2: 95A Core e NB
AM2+ & AM3: 110A Core e 20A NB

Comunque quella CPU è al limite ed il problema compatibilità rimane... e lo stesso per i TDP...
Anche per il socket AM2 sono usciti e tuttora ci sono CPU con TDP a 125W.
Poi ci sono modelli schede mamme AM2/AM2+ che riescono a gestire più Watt di quelli dichiarati...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 24-12-2007, 15:16   #2898
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
In poche parole, secondo documenti ufficiali AMD un Phenom B2 a 2.30Ghz avrebbe le stesse prestazione di un Phenom B3 a 2.0Ghz!!!



Clicca qui...
Applicando lo stesso metro (comunque si parlerebbe di documenti ufficiali AMD e non un test di chissà quale persona)

Phenom B3 1,8GHz --> un odierno 2,07GHz B2
Phenom B3 2,2GHz --> un odierno 2,53GHz B2
Phenom B3 2,3GHz --> un odierno 2,64GHz B2
Phenom B3 2,4GHz --> un odierno 2,76GHz B2
Phenom B3 2,6GHz --> un odierno 2,99GHz B2

Non si parla comunque di una continuazione del B.Ed. con lo step B3.

Intel conserverebbe comunque il primo posto nel top delle prestazioni, in quanto il 9900 (alla faccia dei 140W) sarebbe paragonabile ad un core2 di 2,73GHz. B3+15% - B2-10%vs core2 = B3 +5% vs core2

Con la produzione del B3 a 45nm si spererebbe in un aumento di clock nativo e sicuramente in un aumento di IPC (più cache e qualche ottimizzazione). Comunque serviranno minimo 5 mesi ancora.

Un'altra considerazione... contando che fosse lineare il consumo... se da 2,4GHz a 2,6GHz il DTP passa da 125W a 140W massimi... a 3GHz quanto sarebbe? Va bene che AMD riporta il DTP massimo e Intel il medio, ma sarebbe su 170W e a 3,2GHz 185W? Se poi fosse lineare, ma credo sia esponenziale

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-12-2007 alle 15:20.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-12-2007, 18:39   #2899
Efic
Member
 
L'Avatar di Efic
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Applicando lo stesso metro (comunque si parlerebbe di documenti ufficiali AMD e non un test di chissà quale persona)

Phenom B3 1,8GHz --> un odierno 2,07GHz B2
Phenom B3 2,2GHz --> un odierno 2,53GHz B2
Phenom B3 2,3GHz --> un odierno 2,64GHz B2
Phenom B3 2,4GHz --> un odierno 2,76GHz B2
Phenom B3 2,6GHz --> un odierno 2,99GHz B2

Non si parla comunque di una continuazione del B.Ed. con lo step B3.

Intel conserverebbe comunque il primo posto nel top delle prestazioni, in quanto il 9900 (alla faccia dei 140W) sarebbe paragonabile ad un core2 di 2,73GHz. B3+15% - B2-10%vs core2 = B3 +5% vs core2

Con la produzione del B3 a 45nm si spererebbe in un aumento di clock nativo e sicuramente in un aumento di IPC (più cache e qualche ottimizzazione). Comunque serviranno minimo 5 mesi ancora.

Un'altra considerazione... contando che fosse lineare il consumo... se da 2,4GHz a 2,6GHz il DTP passa da 125W a 140W massimi... a 3GHz quanto sarebbe? Va bene che AMD riporta il DTP massimo e Intel il medio, ma sarebbe su 170W e a 3,2GHz 185W? Se poi fosse lineare, ma credo sia esponenziale
secondo me il 15% in più deriva dall'assenza ,nello step B3, della TLB bios patch....mentre viene presa in considerazione nello step B2 attuale.
__________________
HTPC:Motheboard: Asrock A790GMH/128M -Case: Antec Fusion Black- Cpu: Phenom II X3 720 @ 3,2ghz v.core def - Scheda video: Geforce 430 gt passiva - RAM: DDR2 CORSAIR hyperX2 2gb- Ali: LC Power 550 rev 2.2 - Hd: SSD OCZ Vertex 2 60gb- Hd: 2x western digital 2tb green- Scheda TVSAT: Hauppauge Wintv HVR 4400HD- Tv FullHD: Samsung Le40b530- S.O.: Windows 7 - Front end: Mediaportal 1.1.3
Efic è offline  
Old 24-12-2007, 18:50   #2900
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il discorso è se vogliamo vedere come va in anteprima un Phenom 9650 B3 a 2.30Ghz, basta prendere le prestazioni di un attuale Phenom ES 9900 B2 a 2.60Ghz...
Scusa capitano... mi sono espresso male. Cioé... non è che avevo scritto per criticare il post (a prescindere che mi fa sempre piacere ogni ulteriore conferma dell'IPC superiore del B3) ma era un po' sarcastico con chi confondeva i fix del bios con altri errori nella TAG e continuava ad asserire che il B3 non avrebbe portato miglioramenti d'IPC.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v