|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2741 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Signori, per cortesia cerchiamo di limitare il più possibile i consigli per gli acquisti...
Grazie...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#2742 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
no, non sono un rivenditore.
![]() spero solo che scendano un pò di prezzo queste mobo top, per comprarne una, cosa che avrei evitato preferendo di solito stare nella fascia media; ma se in questo caso sono le uniche con cui si possa overcloccare decentemente...
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB. |
![]() |
![]() |
#2743 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 137
|
salve ragazzi ma potrò aggiornare il bios della mia futura scheda madre asus m2n sli deluxe per i phemon?
|
![]() |
![]() |
#2744 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
|
Quote:
AMD has released a new AMD Phenom™ 9600 Black Edition quad-core processor with Clock Multiplier Control and tunable performance. The newest Black Edition processor enables customizable platform performance with AMD OverDrive™ software– the industry's most comprehensive Windows-based performance tuning utility. Priced the same as the recently launched AMD Phenom™ 9600 quad-core processor, the new Black Edition quad-core processor provides increased value and expanded customization options to end-users. Mer, Dic 19, 2007 6:00
__________________
NAS:Synology 923+ |
|
![]() |
![]() |
#2745 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
prima pagina, 4 post...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#2746 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
|
|
![]() |
![]() |
#2747 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
|
sono comunque dei prezzi assurdi... W MSI!
Anche asus non ha scherzato con i prezzi, una mobo AMD non può costare così tanto!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2 NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K |
![]() |
![]() |
#2748 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
AMD presenta il Phenom 9600 Black Edition!
Il sito xbitlabs.com annuncia che AMD ha presentato Il Phenom 9600 Black Edition; manca solo il comunicato ufficiale.
Il prezzo sarà di 283 dollari, circa €.200 per stock da 1000 CPU... Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#2749 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
|
Quote:
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2 NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K |
|
![]() |
![]() |
#2750 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31727
|
Quote:
Bisognerebbe sapere se questo valore è veramente fisso e non variabile. Ottimo Cloud76. Questa è una notizia con i fiocchi. Io la metterei probabilmente bello in grande quando, si spera, ci saranno molti pareri di overclock e quindi su che parametri si è andati a modificare. P.S. Io la ram non l'ho mai overvoltata... forse perché mi sono basato sul fatto che per me la ram non è mai stata un collo di bottiglia. Nel senso... io adotto questa tecnica: prima trovo la max frequenza raggiungibile dalla cpu, aumentando l'fsb ed impostando la ram a clock più bassi della sua tolleranza. es: DDR 400MHz ... fsb 200 ram 200 se imposto la ram a 100, con l'fsb posso salire fino a 400. Una volta che ho trovato il limite della CPU aumento le impostazioni della ram fino a che non mi da' un errore. Ad esempio il mio sempron anche overvoltandolo a 1,45, non riesco a superare i 270 di fsb e la ram ha il limite a 480MHz. Il pci express tollera tranquillamente i 3000MHz. Una volta che si è capito il limite di ciascun componente, poi si fa un puzzle di combinazioni per trovare quel 1-2% in più.. ed è questo il bello ![]() Con l'overvolt della ram.... quanto si guadagna?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-12-2007 alle 04:25. |
|
![]() |
![]() |
#2751 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31727
|
Quote:
E' vero che la linea Black Edition costa il 20% in più dell'equivalente a multi fisso Athlon 64 X2 5000+ $115 Athlon 64 X2 5000+ 'Black Edition' $136 Phenom 9600 176,90€ +20% = 211€ mentre invece sembrerebbe proposto a 200€ Bisogna vedere le vendite di AMD, perché se il 5000B.Ed. tira, si possono permettere margini maggiori, e poi del 5000B.Ed. sappiamo perfettamente fino a quanto si può "tirare", mentre del PhenomB.Ed. ancora per me è un'incognita. E comunque se la deve vedere con il Q6600 che costerebbe 10€ in meno (190€) e che in giro a parte le sparate dei 3,8GHz/4GHz, il meno che ho letto è 2,8GHz, che corrisponderebbero a un Phenom a 3,08GHz contando il gap di prestazioni/clock inferiore. Praticamente nella peggiore delle ipotesi di overclock di un Q6600 e nella forse normale overcloccabilità del 9600, il rapporto prezzo/prestazioni vedrebbe ancora favorita l'Intel. Discorso diverso invece per il Phenom 9500 a 152€. Ad un prezzo del 25% inferiore del 9600B.Ed. potrebbe garantire prestazioni sul 10% inferiori al 9600B.Ed. e quindi riuscire ad essere molto competitivo con i prezzi anche verso il Q6600. Praticamente 9600B.Ed. 200€ = 3GHz (forse) --> 9500 150€ da 2,3GHz portato a 2,5GHz sarebbe già più economico in rapporto al prezzo/prestazioni. E comunque non credo che sia difficile arrivare a clock di almeno 2,6-2,7GHz.... Comunque un quad a 150€, magari riuscito bene, che si overcloccasse a 3GHz/3,2GHz, costerebbe solo pochissimo di più di un 6400+ ed avrebbe la stessa potenza a singolo core... Ora ci vorrebbe una mano da Intel... una riduzione dei prezzi ulteriore del Q6600... se Intel lo portasse a 160-170€, ci ritroviamo i Phenom ai prezzi degli X2, e gli X2 ai prezzi dei Sempron. 250€ Quad+MB+2GB Ram!!! Questo si che sarebbe un bel Natale!!!!
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-12-2007 alle 06:37. |
|
![]() |
![]() |
#2752 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
Per quanto riguarda le "sparate" di cui parli, devo correggerti: ho acquistato 5 Q6600-G0 e arrivano TUTTI a 3.2GHz SENZA OVERVOLT. I 2.8GHz si contano su una mano e su chipset ormai obsoleti o su mobo con vdrop marcato. E poi, non erano vietati i confronti?? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2753 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20431
|
Quote:
sempre se funziona ovvio |
|
![]() |
![]() |
#2754 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3086
|
Quote:
![]()
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT ![]() Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT ![]() Ho trattato con tanti:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#2755 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31727
|
Quote:
Io non è che ho tirato fuori il confronto per dare la bandierina del vincitore, ho fatto un confronto perché mi sembra che qui si stiamo tutti parlando delle varie caratteristiche del Phenom in modo costruttivo, per impararlo a conoscere e ad apprezzare e disprezzare le varie sfacettature, ma comunque chi più chi meno alla fine è interessato a cambiare il sistema perché vecchio o, come il mio, obsoleto quasi ![]() Però direi che le cose stanno cambiando... I prezzi sono calati e non di poco, i primi Phenom erano a 220-230€ ed ora 150€, e comunque anche per chi predilige Intel, il Q6600 è passato dai 240€ a 190€ e direi che in questo senso obiettivamente AMD ci ha fatto un regalo a tutti ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-12-2007 alle 09:05. |
|
![]() |
![]() |
#2756 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
almeno per una volta leggi la prima pagina del Thread...
![]() ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#2757 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
L'oc medio di un Q6600 è sui 3.4GHz (quasi tutti arrivano a 3.6 ad aria con un discreto overvolt, alcuni a 4.0 con liquido... il mio è stabile a 3.35 senza overvolt). I prossimi Penryn saliranno ancora di più (grazie probabilmente ai 45nm - delly ha uno yorkfield a 5GHz daily use) pertanto penso che anche per Phenom, per fare un confronto valido, valga la pena aspettare gli step a 45... Secondo me l'oc massimo sarà (almeno per i primi esemplari) intorno i 3GHz ad aria (supponendo consumi del 30% ridotti). Per me quindi possiamo fare soltanto ipotesi: per tirare fuori una buona CPU, AMD deve riuscire innanzitutto ad abbassare drasticamente i consumi complessivi (per lasciare più ampi margini di overvolt) e, quindi, le temperature di esercizio (soprattutto per i black-edition). |
|
![]() |
![]() |
#2758 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31727
|
Quote:
L'X2 non era molto sensibile all'aumento dell'FSB, chiaro, non prendiamo un X2 con molti impostato a X9 e pretendiamo di arrivare a 3,5GHz... ![]() Il Phenom sembra molto più sensibile all'FSB, però per contro siamo già a moltiplicatore sull'ordine dell'11,5 al minimo, quindi già con aumenti ridicoli di FSB tipo 210/220 la frequenza di lavoro si alza già abbastanza. Un FSB di 220-225 ad un molti di 11,5 andrebbe un incremento da 230/287MHz, certo, non enorme, ma sommando il 10% di prestazioni maggiore vs K8, si avrebbe una frequenza comparabile ad un K8 circa di 2,8/2,9GHz... 150€ per 2 core in più con le prestazioni a core comparabili quasi a un 6000+.... non sarebbe male
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2759 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31727
|
Quote:
Comunque prima della versione a 45nm speriamo in questo B3. Il clock raggiungibile dagli Intel è stato sempre maggiore di quello raggiungibile da AMD, a parte qualche piccolo sprazzo. Se la versione del Phenom B3 porterà dei vantaggi a istruzioni per clock (io personalmente spero in un aumento del 15%), a tutti gli effetti questo colmerà un attimo il divario di differenza dei clock "commerciali" di almeno un 5% (ora un Q6600 a 2,4GHz corrisponderebbe ad un teorico 2,65GHz Phenom, mentre, successivamente ad un 2,25GHz), ed in ogni caso un Phenom B3 anche se avesse un limite in overclock dei 3GHz, corrisponderebbe ad un attuale 3,5GHz B2, che comunque corrisponderebbe in linea teorica ad un Q6600 a 3,2GHz. Per quello che riguarda il DTP, non lo puoi paragonare al consumo. Bisogna vedere la tolleranza a dissipare il calore (effetto joule) se è maggiore della controparte Intel. E' sempre un discorso di percentuali, ma comunque bisogna vedere il limite effettivo della struttura. Da questo punto di vista, Intel ha sempre avuto il problema del calore come limite max, anziché il clock, mentre AMD ha sempre visto un limite di clock più che di calore. Con i core2d è cambiato ma non so sino a che punto. L'AM2+ non ha tanti problemi dal punto di sopperire al consumo, il calore bisogna vedere. Il problema attuale di non superare i 3GHz in overclock, non lo vedo come problema di consumo o di calore, lo vedo più come struttura ancora acerbissima. Con questo non voglio dire che AMD è avvantaggiata ad Intel, tutt'altro, però non si può giudicare AMD sul metro di Intel, perché sono 2 cose differenti. Un esempio a quanto dico è il 6400+ rispetto al 5200+ B.Ed., ambedue arrivano a 3,5GHz, il 6400+ è a 90nm ed il 5200+ a 65nm, il primo ha un consumo che parte da 125W, il secondo da 65W, però ambedue arrivano a 3,5GHz. Come vedi, il limite non è tanto la produzione a 65nm o 90nm, nè il consumo, 125w e 65w, ma proprio il limite di frequenza del supporto, una sorta di limite di risposta alle alte frequenze nella produzione dei transistor.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-12-2007 alle 11:48. |
|
![]() |
![]() |
#2760 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
La Lanparty "vera" ![]() Ps. proprio ora ho visto che l'hanno finita..non la trovo più sul trovaprezzi.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.