|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2101 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
Spero di non aver detto una cretinata. |
|
![]() |
![]() |
#2102 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
leggevo theinquirer per vedere se avevano qualche indiscrezione e tra le altre cose trovo un parere di tale Robert B che scrive: Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#2103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
![]() ma a parte questo, le prestazioni verosimilmente di quanto possono essere castrate per quei due bug? so che è una previsione alla mago otelma ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Quote:
Le prestazioni in FP dove si è anche band limited danno un Phenom a 2 GHz (con tanto di bugs) superiore a un C2Q a 3 GHz... E questo test sta proprio sul sito della INTEL... Non hanno usato versioni superiori perchè hanno usato un barcelona (mi pare un dual opteron, contro dual c2q). Il Penryn recupera un po'... Fino all'arrivo del Penryn il divisore era una ciofeca rispetto a quello AMD. Ma ora ha recuperato con il Penryn, anche se in alcuni test con parecchie divisioni il K10 è comunque più veloce. Dove si è band limited, poi, il Phenom schiaccia il Penryn (uno di quei test è il molecular dynamics a cui si accennava prima...) 10-15% è una stima realistica... Anche se per processi meno esosi di banda si potrebbe arrivare al max al 5%...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
L'unica cosa che potrebbe esserci, se i bug settembrini contano poco a livello di prestazioni, è un disegno errato di questo nuovo componente. Ma una L3 buggata o progettata male, influisce in maniera generale nelle prestazioni, giusto? Quali sono le applicazioni/benchmark che non risentono (o risentono in misura minima) dei benefici della L3? Io ho compreso senza problemi il discorso dei bug, non capisco quale sia la difficoltà per chi ha seguito +/- costantemente il thread. Devo solo approfondire (prima o poi lo dovrò fare) l'architettura delle CPU e del K10 in particolare per inquadrare meglio tutti questi problemi. Dai, ragazzi, non stiamo parlando di un'azienda che ha costantemente raccontato frottole: mi sembra molto strano, nonché improbabile, che il progetto del K10 sia completamente cannato (nel senso che ha degli handicap sulla carta che non gli permetterebbero, in ogni caso, di competere con quella avversaria), perlopiù considerando che i laboratori di ricerca ci saranno stati dietro più di un anno. Al di là della miriade di congetture che si possono fare (Intel aveva ragione, fare un quad nativo non è banale; hanno dormito sugli allori del K8; hanno sottovalutato la nuova architettura Intel; hanno bruciato in ATI i soldi da inverstire in ricerca; e così via...), è chiaro a tutti che l'ottimizzazione e la qualità produttiva di questa CPU è stata ed è tutt'ora davvero problematica per l'azienda. Il successo o meno del K10 sta tutto nei tempi, o meglio nel capire, vedendo tutta la questione con un'ottica più grandangolare, se è stata troppo in anticipo Intel con quad core a prezzi impensabili un anno fa, o se è in forte ritardo AMD, che avrebbe dovuto lanciare una C2Q-killer entro settembre! Io non me ne intendo a sufficienza, ma ritengo che nella sostanza sia Intel ad aver spinto "troppo" l'acceleratore, perché nella fascia medio-alta troviamo CPU che ai più servono fino a un certo punto. Spero di essermi spiegato bene: sono comunque discorsi che hanno non poche sfaccettature, e mi girano le @@ quando sento le chiacchiere disfattiste e inutili di taluni personaggi! Ultima modifica di astroimager : 08-12-2007 alle 18:09. |
|
![]() |
![]() |
#2106 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
Insomma alla fine non ci resta che aspettare il famigerato B3 e le black edition.
Io credo fortemente che B3 recupererà quel poco da poter superare Kent e almeno competere con Penryn. Anche perchè come dicevo prima e continuo a ripetere questi bugs così sono già capitati con i precendenti K8 signle core e la penalizzazione c'era eccome, quindi potrebbe benissimo essere fondata la notizia del 10% in meno, visto che la cache L3 ( unica condivisa, quindi l'unica che conta veramente nel multi-tread ) è fin troppo importante nel nuovo AMD, visto che rappresenza la maggior parte dell'innovazione portata da K10. Se AMD non dovesse con B3 raggiungere penryn, ricordate che AMD ha ancora la cartuccia dei 45nm da sparare, che dovrebbe portare 6MB L3 e Z-RAM, naturalmente con retrocompatibilità. Sfruttando poi anche le funzionalità del controller con i banchi RAM, si riesce anche adesso a limitare moltissimo il divario generale. Ultima modifica di Fire Hurricane : 08-12-2007 alle 18:01. |
![]() |
![]() |
#2107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#2108 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
|
aspetto (fiducioso) B3. AMD in una slide di qualche tempo fa dava il 9500 (2.2ghz) veloce uguale al c2q 6600 (2.4ghz) in tutti gli ambiti tranne che in compressione video (dove andava meno del 3%) e il 9600 (che a quel tempo si pensava fosse a 2.4ghz) più veloce del c2q 6600 dal 3 al 10%, dove l'ambito in cui andava più veloce erano i videogame. Spero che queste statistiche siano vere e relative alla cpu senza bug... (=B3)
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2 NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K |
![]() |
![]() |
#2109 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
|
ti sbagli, i 45nm di AMD usciranno verso settembre, nehalem uscirà per natale ad andar bene (e solo il modello di punta, gli altri usciranno gennaio / febbraio)
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2 NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K |
![]() |
![]() |
#2110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
|
Quote:
ma non è questo il punto....anche con lo step b3 non ci sono i presupposti affinchè l'architettura intel venga eguagliata,perchè le prove viste fin ora sono eseguite senza work around nel bios,e la cache L3 pienamente efficiente non trasformerà radicalmente le cose........ in sostanza,c'è molto fantasticare su questa situazione,mentre in tutto questo amd genera ulteriore confusione...... |
|
![]() |
![]() |
#2111 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Il Phenom Black Edition sarà ancora un B2...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#2112 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
edit
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#2113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Quote:
57 Some Data Cache Tag Eviction Errors Are Reported As Snoop Errors 60 Single Machine Check Error May Report Overflow 77 Long Mode CALLF or JMPF May Fail To Signal GP When Callgate Descriptor is Beyond GDT/LDT Limit 178 Default RdPtrInit Value Does Not Provide Sufficient Timing Margin 244 A DIV Instruction Followed Closely By Other Divide Instructions May Yield Incorrect Results 246 Breakpoint Due to An Instruction That Has An Interrupt Shadow May Be Delivered to the Hypervisor 248 INVLPGA of A Guest Page May Not Invalidate Splintered Pages 254 Internal Resource Livelock Involving Cached TLB Reload 260 REP MOVS Instruction May Corrupt Source Address 261 Processor May Stall Entering Stop-Grant Due to Pending Data Cache Scrub 263 Incompatibility With Some DIMMs Due to DQS Duty Cycle Distortion 264 Incorrect DRAM Data Masks Asserted When DRAM Controller Data Interleaving Is Enabled 269 ITT Specification Exceeded During Power-Up Sequencing 273 Lane Select Function Is Not Available for Link BIST on 8-Bit HyperTransport™ Links In Ganged Mode 274 IDDIO Specification Exceeded During Power-Up Sequencing 278 Incorrect Memory Controller Operation In Ganged Mode 279 HyperTransport™ Link RTT and RON Specification Violations 280 Time Stamp Counter May Yield An Incorrect Value SONO NOTI GIA' DA SETTEMBRE E PRESUMIBILMENTE I BIOS CONTENGONO GIA' PATCH PER QUESTI. Come noterete non c'è il 298, perchè è più recente. I bugs che richiedono di disabilitare delle funzionalità (e quindi calo di prestazione), sono il 254 e il 264... Lo step B3 si spera abbia i fix per questi errata e quindi i workaround che tagliano le prestazioni NON SARANNO PIU' NECESSARI. Quindi con lo step B3 si dovrebbero avere prestazioni maggiori (posto che il BIOS non creda che sia uno step B2 e applichi i workaround relativi inutilmente...) EDIT: comunque SEMBRA che la settimanta prossima arrivi la prima infornata di ES step B3... Chissà chi li testerà e se trapeleranno indiscrezioni... Chissà se il Corsini a Taiwan potrà mettere le mani su uno di quelli... ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di bjt2 : 08-12-2007 alle 18:49. |
|
![]() |
![]() |
#2114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
0
Quote:
Allo stato attuale delle cose, se si dà ascolto a Leoneazzurro e Bjt2 (leggi sopra ![]() I problemi prestazionali del Phenom infatti ci avevano preoccupato ben prima del suo lancio. I conti non tornavano! Non ti ricordi i confronti fatti con gli FX di Dagon in applicazioni dove il Phenom doveva essere favorito? Mi rendo conto che si tratta di elementi incompleti, ma dal momento che c'è il dubbio che il B2 sia "castrato dalla nascita", non puoi scartare questa possibilità a priori, come non puoi fare il contrario. Se si pensa - invece - che i bug del K10 dìano solo problemi di stabilità, allora i bench del B3 rispecchieranno quelli attuali di HWU, che non aveva il w.a. per il problema di stabilità. Certo verrebbe da chiedersi, in questo caso, perché hanno fatto una CPU così al di sotto delle aspettative, ma è chiaro che questo tipo di considerazioni non si possono fare a priori, in questo momento, ma a posteriori, quindi almeno fra 6-9 mesi, quando avremo visto anche la reazione di AMD a questa situazione. Ultima modifica di astroimager : 08-12-2007 alle 19:08. |
|
![]() |
![]() |
#2115 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
||
![]() |
![]() |
#2116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
![]() - Cosa sono questi due bug, che operazioni della CPU interessano? - Come agiscono i relativi workaround, perché rispetto ad altri abbasserebbero significativamente le prestazioni? Capitano, prendi nota delle risposte e metti in bella evidenza in prima pagina! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2117 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Quote:
![]() ![]() Il capitano ha quotato questo mio precedente post: Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
#2118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#2119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#2120 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Il workaround nel documento non è specificato... Dice solo "Contact your AMD representative for information on a BIOS update." E' possibile che sia applicata una microcode patch. La DIV è microcodificata quindi questo è prorio il caso adatto. Quindi nessun calo di prestazioni: solo una diversa implementazione della DIV.
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.