|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#10121 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
|
x la cronaca chiamato 187 oggi e mi manderanno nuovamente il tecnico x una nuova missione "alla ricerca del coassiale perduto" ;-)
cmq ha un ping fantastico sta connessione, 19ms, secondo me col cavo giusto vola! |
|
|
|
|
|
#10122 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
credo che nel tuo caso la sostituzione del coassiale con il normale doppino potrà farti guadagnare sulla velocità delle portanti, ma più difficilmente sul tempo di ping
|
|
|
|
|
|
#10123 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
|
|
|
|
|
|
|
#10124 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 56
|
Spero di non mancare di rispetto a qualche regola del forum riproponendo la mia questione presentata anche nel thread "problemi con Alice - thread ufficiale", visto che si tratta di una linea 20M...
Avevo un contratto Telecom con linea RTG e non usavo alcuna ADSL su questa utenza. A dicembre sono passato ad Alice Casa Power (la 20M, per intendersi). In linea d’aria la centrale Telecom non dista molto (meno di un km), ma probabilmente il reale tragitto fisico è più lungo (1,5-2km). I “rate” evidenziati dal router erano questi: attainable rate: 14276 (down) / 1125 (up) rate: 11998 (down) / 1121 (up) Diciamo che a secondo delle rilevazione il rate in download variava tra i 10-12M. Non molto ma era qualcosa. Però si rileva un problema: se uso la fonia (ovviamente in voip visto che è un’Alice Casa) quando contemporaneamente uso la sessione dati in maniera impegnativa (p2p) allora mi capita di perdere parte della comunicazione (a volte solo pezzi di parole o alcune parole di un discorso, altre volte perdendo totalmente il dialogo. i tagli della comunicazione sono presenti sia una direzione che nell’altra). Più raramente i problemi di sessione portavano alla completa disconessione del modem/router (costringendo al reset). Chiamato (diverse volte) il 187, hanno focalizzato l’attenzione sul SNR piuttosto basso della mia configurazione. Rifacendomi ai dati di “rate” precedentemente descritti, l’SNR in quel momento era di 6,1 (down) / 7,0 (up). Sono state effettuate due prove distinte: si è cambiato il router e, visto che nessuna variazione era avvenuta, si è provveduto a passare ad una configurazione più “conservativa” per alzare l’SNR e stabilizzare la linea prevedendo poi un downgrade del contratto a 7M qualora questo fosse il limite che la mia linea potesse sopportare. Attualmente la configurazione ha questi valori: SNR: 12,1 (down) / 28,4 (up) attainable rate: 11168 (down) / 941 (up) rate: 8889 (down) / 477 (up) Hanno pure variato la modalità di linea da “interleaved” a “fast”. Probabilmente il tecnico sperava che a beneficiarne potesse essere proprio il voip, ma temo che la perdita della correzione degli errori nei pacchetti in una linea come la mia crei più problemi di quelli che risolve... Ma il problema persiste! anzi, ormai la linea è talmente ridotta che perdo la voce (inteso come telefonata..) già quando mando mail con grossi allegati! Altro che p2p! E, al momento, appena lancio un programma come amule o vuze mi pianta telefono e navigazione in internet. Ad esempio, questa traceroute l’ho fatta senza nulla aperto: 1 alicegate (192.168.1.1) 1.803 ms 1.001 ms 0.954 ms 2 * * * 3 host177-63-static.50-88-b.business.telecomitalia.it (88.50.63.177) 11.401 ms 10.726 ms 11.317 ms 4 host20-114-static.20-80-b.business.telecomitalia.it (80.20.114.20) 9.895 ms 10.984 ms 10.661 ms 5 172.17.4.29 (172.17.4.29) 14.101 ms 15.205 ms 14.615 ms 6 151.99.75.164 (151.99.75.164) 15.955 ms 17.531 ms 53.503 ms 7 gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it (151.99.98.130) 15.202 ms 15.097 ms 14.736 ms 8 85.36.8.90 (85.36.8.90) 16.666 ms 16.483 ms 16.846 ms 9 ge6-0-4.wf1-kwcore.wf.inet.it (212.239.110.14) 16.752 ms 17.070 ms 18.234 ms Questa invece l’ho realizzata poco dopo con amule che scaricava a 40KB/s 1 alicegate (192.168.1.1) 2.225 ms 0.888 ms 0.927 ms 2 * * * 3 host177-63-static.50-88-b.business.telecomitalia.it (88.50.63.177) 585.302 ms 702.893 ms 816.883 ms 4 host20-114-static.20-80-b.business.telecomitalia.it (80.20.114.20) 785.483 ms 789.826 ms 766.419 ms 5 172.17.4.29 (172.17.4.29) 814.993 ms 822.988 ms 915.135 ms 6 151.99.75.164 (151.99.75.164) 856.777 ms 851.960 ms 871.786 ms 7 gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it (151.99.98.130) 860.118 ms 922.574 ms 968.370 ms 8 85.36.8.90 (85.36.8.90) 993.881 ms 1152.599 ms 1170.981 ms 9 212.239.110.14 (212.239.110.14) 1189.757 ms 1246.091 ms 1185.226 ms 10 * * * Oppure un’altra volta la traceroute rispondeva direttamente così: traceroute: unknown host www.repubblica.it Non arrivava manco al DNS? Ripetendo il comando a p2p spento invece tutto ok... Che aggiungere... Lavoro su un Apple Mac Book Pro, in wifi, con il router di default della Telecom (il pirelli bianco). Sulla bontà della connessione fisica non ci giurerei: abito da 3 anni in un condominio costruito negli anni ’60, la linea casalinga è stata controllata solo a livello di prese da un tecnico Telecom (quindi nessun condensatore). A margine posso anche dire che pure il colloquio wifi tra il mac e il router talvolta si fa complicato ma questo accade solo raramente e solo in fase di reset del router. Ormai è più di un mese che il problema è noto a Telecom e penso che non mi rimanga che tentare di cambiare operatore, ma anche in questo caso sarei perplesso se tentare ancora l’avventura dei 20M con Fastweb (mi raggiunge in ULL, però è anche vero che il cavo è pur sempre quello..) oppure fare un downgrade delle mie velleità e abbonarmi ad una Tiscali a 7M. Se avete suggerimenti da offrire... |
|
|
|
|
|
#10125 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Quote:
Il circuito, sia esso ATM o IP/GBE viene configurato interamente dal mux al nas da script automatici scatenati da workflow sui sistemi di configurazione, che a loro volta ricevono imput dai sistemi di order management, e ancora prima dal CRM. Solo in caso di KO di vario genere e lavorazioni parziali, intervengono manualmente gli operatori. Cmq in nessun caso è da considerarsi "normale" avere il mux configurato a 20M e il PVC o il profilo NAS a 7M |
||
|
|
|
|
|
#10126 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
@siiam:
la risposta è da articolare... per ora ti dico che se saturi la banda in UP, che sia p2p, o invio mail o altro, E' OVVIO che hai problemi con il VOIP. IL fast e l'interleaved non c'entrano nulla in questa storia. L'unico dubbio che mi viene è che non sia stato configurato correttamente il PVC voice(se ATM). Se invece si tratta di circuito GBE mi viene da pensare che ci sia un problema di policy QoS sul NAS di terminazione della VLAN |
|
|
|
|
|
#10127 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10128 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 56
|
Quote:
1° considerazione. ok, saturo upload. e come lo evito? il dubbio mi è venuto pure a me, pensavo che magari avessi configurato male qualche programma p2p facendo troppo il generoso, ma quando mi è capitato dalla mail... qua come la limito? (poi, dover limitare anche la mail). da Telecom spergiurano che le 2 cose vanno su canali separati. Mi parli poi di ATM o GBE. Questo come lo verifico? Beh, sì, la risposta ovvia è che di questo se ne deve occupare Telecom, ma qui sta la mia preoccupazione! Un tecnico mi ha detto, guarda, cancello tutto e rifacciamo la configurazione. Ma adesso va peggio di prima. Tra l'altro il loro primo pensiero è stato quello della stabilità della linea, così alzando l'SNR e abbassando la velocità mi becco 'sto problema più di prima!!! Grazie comunque per l'aiuto. |
|
|
|
|
|
|
#10129 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
|
|
|
|
|
|
#10130 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Credono che i problemi relativi al "data layer" abbiano a che fare con la portante...ma non è così. Se la portante è stabile, non cade, e il numero di errori FEC e CRC è accettabile, nulla di quanto accade a livello IP può esssere modificato cambiando SNRM o altro. |
|
|
|
|
|
|
#10131 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
successivamente ho riavviato il router (con conseguente disconnessione e riconnessione), dopodichè la velocità effettiva era quella della 20 mega (o meglio quella relativa alla portante negoziata). grazie della risposta. |
|
|
|
|
|
|
#10132 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
|
tanto x spezzare una lancia a favore della telecom, chiamato il 187 ieri in tarda mattinata e oggi mattina presto un tecnico mi ha chiamato dalla centrale per fare dei test su qualità della linea e vari altri parametri... tuttavia ho insistito sul fatto che dipende dal fatto che mi han allacciato su un cavo coassiale che non esiste.... ora vediamo quanto devo stressarli x farli buttare giù 50 metri di cavo telefonico tradizionale dalla base del palazzo al mio vano scale ;-)
gab |
|
|
|
|
|
#10133 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 189
|
Ho avuto la bella idea di passare dalla 7 mega alla 20 mega e il risultato è questohttp://
![]() In più il mio router Netgear 834 GT mi da questi dati: Collegamento ADSL Downstream Upstream Velocità di connessione 14161 kbps 636 kbps Attenuazione linea 22.5 db 10.8 db Margine rumore 11.3 db 21.4 db A me non pare proprio una bella situazione. Voi che ne dite? Ultima modifica di full64 : 10-02-2009 alle 22:06. |
|
|
|
|
|
#10134 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
considera che il raggiungimento delle massime prestazioni è concesso solo a pochi fortunati. purtroppo la velocità su speedtest non è in linea con quella della portante, dato che potresti aspettarti 12000 kb/s. ciò potrebbe essere dovuto a congestione, ma più facilmente è speedtest che non è troppo affidabile. prova a scaricare una distribuzione linux da un ftp dotato di ottima banda disponibile, oppure questo file da 100 MB ftp://ftp.mercurioadsl.it/test/100M |
|
|
|
|
|
|
#10135 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Non è per fare il rivoluzionario, ma queste cose mi fanno incazzare. I lavori si fanno bene e basta.... Prendi il cavo coassiale e SFILALO dalle TUBAZIONI.....distruggilo, fallo sparire ! |
|
|
|
|
|
|
#10136 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 212
|
d aun po di giorni la mia 20 mega va se va bene a 1 mega ho fatto vari test ecco i valori
NGI Speed Test alle 20:23 del 10/2/2009 Download Speed: 1348 Kbps (168.5 KB/sec) Upload Speed: 455 Kbps (56.9 KB/sec) scaricando da debian i valori sono bassi però se faccio un ping verso la centrale C:\Documents and Settings\giancarlo9>ping 192.168.100.1 Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati: Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=254 Statistiche Ping per 192.168.100.1: Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi) Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi: Minimo = 6ms, Massimo = 9ms, Medio = 7ms sembra normale o sbaglio potrebbe essere saturazione? |
|
|
|
|
|
#10137 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
|
giàààààààhhhhhhhhhhhh :-) dovrei insabbiare tutto eh eh
|
|
|
|
|
|
#10138 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: BARI
Messaggi: 4895
|
la mia nuova linea
Ultima modifica di pasqualaccio : 11-02-2009 alle 11:00. |
|
|
|
|
|
#10139 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
|
|
|
|
|
|
#10140 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: BARI
Messaggi: 4895
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.





















