|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#10081 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 310
|
a questo punto penso di fare una lettera alla telecom perche presumo che ci siano difetti in centrale non è possibile che su una linea abilitata solamente ai dati, distante 500 mt dalla centrale ci sia un attenuazione che passa da 12.5 per andare a 20mb ai 19.5 che fanno scendere la portante a circa 7 mb che consigli avete?
|
|
|
|
|
|
#10082 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
A me pare normale. 500m per l'adsl sono moltissimi.
|
|
|
|
|
|
#10083 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 310
|
|
|
|
|
|
|
#10084 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
secondo me, dato che hai già escluso problemi alla presa in casa tua, a questo punto ci sono 2 possibilità
la prima è che ci sia qualche problema sulla tua linea all'esterno della tua abitazione (problemi al cavetto che collega la presa al distributore o chiostrina, permuta difettosa nell'armadio ripartilinee o in centrale). la seconda è che le variazioni di prestazione siano legate all'attività di un altro utente adsl servito da una coppia adiacente alla tua. la seconda ipotesi non è mai di facile risoluzione, per la prima sarebbe più facile se la tua coppia non fosse "dedicata". infatti problemi di quel tipo influenzerebbero anche il funzionamento della linea telefonica e sarebbe quindi facile individuarlo. in ogni caso ti conviene richiedere l'intervento, anche se purtroppo ti occorre un'ottima dose di fortuna. infatti il 99% delle pratiche di guasto per navigazione lenta vengono chiuse senza fare niente, quelle per frequenti disconnessioni vengono risolte abbassando la velocità della portante. una terza ipotesi potrebbe essere quella del router difettoso, ma mi sembra più difficile |
|
|
|
|
|
#10085 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 310
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10086 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
|
Da ieri sera sembra esser tornato quasi alla normalità..
NGI Speed Test alle 12:15 del 26/1/2009Mi sa che sono problemi in centrale allora, io non ho toccato niente...
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
|
|
|
|
|
|
#10087 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 310
|
Quote:
è venuto il tecnico mi ha cambiato la coppia ed è tutto tornato normale speriamo che regga NGI Speed Test alle 14:57 del 26/1/2009 |
|
|
|
|
|
|
#10088 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4995
|
Quote:
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 |
|
|
|
|
|
|
#10089 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Firenze
Messaggi: 97
|
Quote:
Comunque non ho capito la seconda parte del tuo post, a quale coperchietto ti riferisci?
__________________
Windows Vista Home Premium SP1 32 bit - ASUS M2N-E SLI - AMD Athlon 64 X2 6400+ - 2 X CORSAIR XMS2 Twinx 2GB DDR2 6400 - HITACHI Deskstar 7K500 320GB - ASUS Nvidia EN9600GT 1GB - SAMSUNG SH-S182D 18X DVD±RW DualLayer - MONITOR LG1919S --- Alice 20 Mega->Netgear DG834v2+WG602v4
HTC Touch Cruise |
|
|
|
|
|
|
#10090 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 310
|
|
|
|
|
|
|
#10091 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4995
|
Quote:
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 |
|
|
|
|
|
|
#10092 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
|
Wow che super linea che hai
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
|
|
|
|
|
|
#10093 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
a volte se i 2 fili non sono introdotti bene può accadere che soltanto 1 assicuri un buon collegamento elettrico |
|
|
|
|
|
|
#10094 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trapani
Messaggi: 1215
|
Quote:
- Che significa quando scrivi: "un'altra possibilità potrebbe essere quella dell'attivazione di un'altra utenza adsl su una coppia adiacente alla tua." Forse parli di nodi condivisi tra abbonati della centrale o del provider ? - Avendo un alice 20mega, quali sono i parametri previsti per rientrare nella 20mb ? Tanto per dire se la mia 20mb ha una portante di 10mb e rende dai test fatti a 10mb rientro nei parametri contrattuali dell'abbonamento con telecom ? E se per ipotesi la 20mega mi dovesse rendere come una 7mega scarsa, quindi anche meno si rientra ugualmente ? Io ho un alice 20 mega da poco piu' di un anno e salvo brevi periodi o giornate, mi son trovato molto bene, prendo portanti di circa 15000 in ricezione e 740/750 in trasmissione, ogni tanto ho qualche caduta ma cmq non mi lamento del servizio che mi forniscono. Grazie per i chiarimenti. |
|
|
|
|
|
|
#10095 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
in tali cavi i 2 fili che costituiscono i singoli doppini sono avvolti fra loro ad elica per garantire la simmetria delle caratteristiche capacitive e induttive e per l'immunità ai disturbi. però per ottimizzare le dimensioni dei cavi stessi vengono avvolti ad elica non solo i 2 fili di ciascun doppino (come avviene ad es. nei cavi utp di rete), ma 4 fili corrispondenti a 2 doppini. purtroppo questo sistema comporta che i 2 doppini in oggetto abbiano sufficiente immunità alle mutue interferenze finchè le frequenze sono quelle del campo audio, mentre si interferiranno pesantemente fra loro alle elevate frequenze utilizzate dall'adsl. pertanto se casualmente i 2 doppini adiacenti servono 2 utenti adsl, entrambi questi utenti soffriranno di prestazioni scadenti a causa delle interferenze fra loro, quando sono entrambi in attività (modem acceso ed allineato). Quote:
comunque la differenza di prezzo fra la 7 mega e la 20 mega non è molta (5 euro) e secondo me potrebbero valere già la maggior velocità in upload della 20 mega |
||
|
|
|
|
|
#10096 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
|
Sto ancora ridendo.. dopo 2 o 3 prove di velocità risultante 15 mega uardate un pò che mi ha dato come risultato?
NGI Speed Test alle 0:50 del 30/1/2009Il risultato non l'ho taroccato...
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
|
|
|
|
|
|
#10097 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Como
Messaggi: 445
|
Ciao a tutti.
Una settimana fa mi hanno attivato Alice 20 mega. Abito a 500-600 m dalla centrale, uso un Netgear DG834 V3 (aggiornato con l'ultimo firmware disponibile) e ho questi valori:
Prima di tentare (comunque quasi di sicuro senza frutto) a chiamare il 187 vorrei sapere se almeno in teoria ci sarebbe la possibilità di avere valori migliori. Grazie!
__________________
"The inches we need are everywhere around us. (...) On this team, we fight for that inch. On this team, we tear ourselves and everyone else around us to pieces for that inch. We claw with our fingernails for that inch! Because we know when we add up all those inches, that’s gonna make the fucking difference between winning and losing! Between living and dying!" Al Pacino, Any Given Sunday
|
|
|
|
|
|
#10098 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
in ogni caso mi sembra difficile poter pretendere di più e mi sembra anche poco opportuno richiedere interventi al 187. se un buon numero di persone facesse segnalazioni del tipo di questa avrebbero piena ragione a a chiuderle senza fare niente. comunque si tratta di opinione personale, nessuno ti impedisce di provarci. in ogni caso la diminuzione del margine di rumore nelle ore serali non ha niente a che vedere con la "congestione". è legata al maggior numero di utenti connessi in quelle ore, ma solo perchè più utenti adsl attivi nello stesso cavo multicoppia comporta un maggiore livello di rumore dovuto alle mutue interferenze fra i vari doppini |
|
|
|
|
|
|
#10099 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
La diminuzione del valore della portante, o del SRNM di serà è un fenomeno normale dovuto al maggiore utilizzo delle linee adsl in quelle ore. I tuoi valori sono nel complesso ottimi, e c'è poco da eccepire su tali oscillazioni. Non è una questione di "congestione"; il termine è usato impropriamente. Come detto anche pochi post più su, si tratta di interenze elettromagnetiche tra gli utenti serviti dallo stesso cavo multicoppia (che vi ricordo può essere fino a 2400 coppie, quindi utenze). La parola "congestione" è indicata in altre situzioni, ovvero in quelle in cui un utente aggancia 15000Kbps di portante, ma scarica effettivamente solo 200Kbps (e anche qui ci sarebbe da differenziare tra molti tipi di problematiche). In questo caso il problema non è dovuto ad interferenze elettromagnetiche con gli altri utenti, ma proprio ad un eccessivo numero di utenze connesse al dslam, o al nodo parent, sia esso un altro dslam o un mgx o un feeder gbe, o all'interfaccia del NAS, ecc. Cmq per concludere, i tuoi valori sono OTTIMI e quindi non chiamare nessuno....incrocia solo le dita e spera che non peggiorino mai.....
|
|
|
|
|
|
|
#10100 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
PS: Se chiami il 187, oltre a farsi una risata, tempo 24 ore e il tuo ticket (semmai lo aprissero) verrebbe chiuso all'istante
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.













Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
Any Given Sunday








