Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2008, 19:17   #8841
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da MircoT Guarda i messaggi
Interessante...
Io ho notato che quando avviene la negoziazione, di mattina, la potenza di trasmissione è quasi sempre a 19.5dbm..., ma in ogni caso dopo un po' la potenza si abbassa a 18 - 18.5dbm per rialzarsi verso mezzogiorno e verso le 17 a 19.5dbm.
I comandi sui router Cisco di cui parli per "manovrare" la potenza erogata, quali sono?
Io ho un Cisco 877 e da parecchio cerco qualcosa che permetta di mantenere la potenza a valore massimo...
Sono a 4 km dalla centrale e ho 50db di attenuazione: bloccare la potenza al massimo mi aiuterebbe a ridurre i crc e gli header errors...


Ciauzzz!

http://www.cisco.com/en/US/docs/ios/...e/vauxdsl.html

divertiti....
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 19:28   #8842
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Io non sono sicuro ancora al 100% che funzioni, ma riesco lentamente (cioè nell'arco di 24 ore) a "convincere" il mux ad arrivare a 21dBm.

Questo mi fa aumentare il margine di rumore, ma non mi cambia assolutamente nulla a livello di HEC e CRC, mentre i FEC sono sempre a 0

Devo pure capire se ciò non sia causa di problemi....ho notato che la portante dipo 2-3 giorni mi casca. L'untima volta è successo domenica notte, mentre il margine era a 15,5dB...quindi in un momento tranquillo....molto strano.

Mi sta sorgendo il dubbio che il la porta fisica del mux si surriscaldi troppo !!!
Infatti dopo una caduta di portante di questo tipo (loss of signal), il mux "non accetta" le impostazioni di controllo TX, e fa di testa sua, negoziando a 19dBm, per poi calare a 17,5dBm in circa 30 minuti.

Soltanto se sono io a resettare la portante lato router allora la potenza resta sempre intorno ai 19dBm, per poi lentamente aumentare nelle ore successive...

Chissà che non friggo la piastra....
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 22:56   #8843
Samsunait
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da giacomix Guarda i messaggi
Con il router Netgear DG834 non puoi utilizzare la Telnet.
Nemmeno con il modello DG834G V. 3
Ecco io ho proprio quello... peccato

Un'altra cosa, giovedì scorso è venuto un tecnico perchè avevo problemi col telefono dopo l'attivazione della 20 mega (rumori fischi ecc) e mi ha messo un cavo nuovo e cambiato il pezzo finale (da tripolare al nuovo tipo con il filo); il telefono ora funge (la connessione è rimasta uguale identica a prima sia download che upload) solo che ho problemi con il rumore. La mattina fino al pomeriggio verso le 17:00 stà sempre a 11db e tutto va okey, prendo sui 16700-17000kbps, dopo varia prendendo valori da 2 a 10db e scendo sui 15200kbps; questo mi ha provocato una perdita della connessione di sera 1 volta al giorno negli ultimi 3 giorni.
Domani pensavo di chiamare il 187 per farmi sentire, voi dite che si può risolvere o dipende solo dal traffico che cè la sera, e che quindi ci possono fare poco?
ciao
Samsunait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 10:41   #8844
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
...
Quanto agganci con quella bestia?
Hai già forzato qualcosa?
Che profilo hai? Su che DSLAM sei? (ma forse non lo sai.. )
...
aggancio tra i 4400 e i 4700.
il 31 dicembre ho agganciato 5050, con 12db di snrm fino a sera... evento storico per la mia linea...
non ho forzato nulla perchè non ho ancora trovato il modo di farlo...
il profilo è quello della 7 mega (avevo la 4, avrei avuto la 20 se ero più vicino alla centrale... )...
il dslam? credo sia un Siemens... la centrale dove sono connesso, parecchio grossa, dovrebbe avere tutti i tipi di dslam...
il router dice che l'ATU-R (DS) è STMI mentre l'ATU-C (US) è ALCB...

per altro la banda è sempre piena: scaricando una iso dal mirror di debian su fastweb, riesco praticamente sempre a saturare la banda disponibile per la portante agganciata...
discorso diverso la navigazione... di pomeriggio è alquanto lentina verso i siti esteri...


Ciauzzzz!
__________________
Sistemista Domino
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 10:51   #8845
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
eh, quelli li avevo visti anche io, ma sembra che sull'877 non siano validi... non ci sono nella lista comandi, nè sulla Dualer0, nè sulla Atm0...
in effetti quella pagina fa riferimento alla 12.3.x... io ho la 12.4.15T3...

capita a volte che la portante salti "senza apparente motivo", cioè in momenti in cui il snrm è tranquillo e i crc sono pochi...
sembra che la porta venga resettata o si resetti da sola per chissà quale motivo...
per fortuna capita al massimo un paio di volte a settimana... quasi sempre nel weekend...

domanda: come fai a convincere il mux ad alzare la potenza?
__________________
Sistemista Domino
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:00   #8846
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da MircoT Guarda i messaggi
eh, quelli li avevo visti anche io, ma sembra che sull'877 non siano validi... non ci sono nella lista comandi, nè sulla Dualer0, nè sulla Atm0...
in effetti quella pagina fa riferimento alla 12.3.x... io ho la 12.4.15T3...

capita a volte che la portante salti "senza apparente motivo", cioè in momenti in cui il snrm è tranquillo e i crc sono pochi...
sembra che la porta venga resettata o si resetti da sola per chissà quale motivo...
per fortuna capita al massimo un paio di volte a settimana... quasi sempre nel weekend...

domanda: come fai a convincere il mux ad alzare la potenza?
Azz....mi stai dicendo una brutta cosa....
io volevo comprarmi un 877, convinto che quei comandi funzionassero.....

Io per ora ho uno speedtouch 605, ed esiste un registro in cui settare questi parametri.
Per la verità il discorso potenza, è da considerarsi sperimentale....nel senso che nessuno ha la certezza che i comandi funzionino.
Sicuramente dipende anche dal chipset della piastra del dslam.
La mia è una piastra Alcatel con chipset Broadcom
non hoi ancora concluso tutte le mie prove....ma sembra che funzioni.
Entro 12-24 ore dall'aggancio portante, la potenza mi resta sempre tra 20,5-21dBm
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:10   #8847
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Azz....mi stai dicendo una brutta cosa....
io volevo comprarmi un 877, convinto che quei comandi funzionassero.....
...
non ho controllato per bene tutti i comandi delle interfacce "disponibili", però non mi pare ci siano quelli per ravanare sulla potenza erogata...
il sito cisco dice di inserire i comandi nella configurazione globale, ma non sarebbe la prima volta che il sito cisco sbaglia... magari bisogna inserirli in una sezione dedicata ad una interfaccia...
mazzata finale: sembra non ci sia neanche quello per "truccare" il snrm...
__________________
Sistemista Domino
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:42   #8848
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da MircoT Guarda i messaggi
non ho controllato per bene tutti i comandi delle interfacce "disponibili", però non mi pare ci siano quelli per ravanare sulla potenza erogata...
il sito cisco dice di inserire i comandi nella configurazione globale, ma non sarebbe la prima volta che il sito cisco sbaglia... magari bisogna inserirli in una sezione dedicata ad una interfaccia...
mazzata finale: sembra non ci sia neanche quello per "truccare" il snrm...
beh se le cose stanno così.....allora mi tengo il mio thomson...pur se con tutti i bachi che già ho trovato....

Ultima modifica di mavelot : 11-03-2008 alle 11:49.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 12:51   #8849
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
beh se le cose stanno così.....allora mi tengo il mio thomson...pur se con tutti i bachi che già ho trovato....
guardando la (immensa!) documentazione Cisco, i comandi per ravanare su potenza e snrm ci sono anche sulla 12.4... quindi credo che il "problema" sia che non sono supportati sull'877... probabilmente funzionano sul 1801 o superiori...
non credo che la licenza advanced ip services dello ios includa questi comandi anche sull'877...
probabilmente l'hardware usato sull'877 non supporta quelle impostazioni...

vabbeh... vado a comprarmi un 1801...


ciauzzzz!
__________________
Sistemista Domino
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 16:03   #8850
unipo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 5
Ciao a tutti, vi leggo da parecchio e anche se questo è il mio primo messaggio ho letto sempre informazioni, consigli e 'tricks' molto utili, precui già vi ringrazio.

Vorrei migliorare la mia situazione per quanto riguarda la portante adsl, spesso infatti (sopratutto nei giorni di pioggia e alla sera) aumenta notevolmente la latenza (sono arrivato a 150ms su maya.ngi.it) e diminuisce la larghezza di banda disponibile. Ho un abbonamento Alice 20Mb, senza IPTV, al momento su doppino aggiuntivo dato che ho anche l'ISDN.

Il primo punto è il router, che uso in modalità Bridge su un serverino Linux, anche questo non fa differenza per il mio problema, credo. E' un D-Link 504T con firmware aggiornato (a quanto mi risulta compatibile con ADSL2+):
ADSL Firmware Version: 4.03.03.00 - 3.02.00.03 - 3.02.06.00 Annex A - 01.07.02 - 0.49
ADSL Software Version: V2.00B01T01.EU.20050630

Tuttavia a disposizione ho solo i 3 classici tipi di modulazione: G.dmt G.lite e Multimode. Ora come ora è settato su G.dmt perchè mi da una maggiore stabilità, le disconnessioni infatti non sono frequentissime ma ho una portante, secondo me, un po' troppo bassa:

# cat avsar_modem_stats

AR7 DSL Modem Statistics:
--------------------------------
[DSL Modem Stats]
US Connection Rate: 480 DS Connection Rate: 6752
DS Line Attenuation: 39 DS Margin: 10
US Line Attenuation: 20 US Margin: 28
US Payload : 3557175296 DS Payload: 1410458032
US Superframe Cnt : 253180835 DS Superframe Cnt: 253180835
LOS errors: 0 SEF errors: 0
Frame mode: 3 Max Frame mode: 0
Trained Path: 1 US Peak Cell Rate: 1132
Trained Mode: 3 Selected Mode: 3
ATUC Vendor Code: 4244434D ATUC Revision: 2
Hybrid Selected: 1 Trellis: 1
Showtime Count: 4 Max Attenable Bit Rate: 2492964488

[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 167 FEC: 109752 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 272

Ho anche qualche errore in ricezione:
Rx PDU's 112734370
Rx Total Bytes 584955647
Rx Total Error Counts 3705


Vorrei innanzitutto capire se questa situazione non proprio rosea sia dovuta:
- al router, che ormai ha i suoi anni di onorato servizio
- al doppino (l'attenuazione è altina, ma perlomeno dentro il mio palazzo è nuovo, è stato steso massimo 6/7 anni fa quando richiesi l'ADSL)
- al DSLAM (centrale CA-S.AVENDRACE 070116, che ha DSLAM ATM ALCATEL, ATM MARCONI, ATM SIEMENS e DSLAM ETHERNET ALCATEL)
- a qualcos'altro che mi sfugge

Pensavo di cambiare router in favore di un Atlantis 340 (o USR9113 o DG834GT) ma se il mio 504T può ancora andar bene preferisco tenermelo.
Scaricando da debian.fastweb.it (wget) comunque raggiungo una velocita' di 680KB/s.

Mi sono dilungato parecchio ma spero almeno di aver espresso bene la mia situazione. Spero possiate darmi qualche consiglio per migliorare un po' la mia situazione.

Ciao, Antonio 'unipo'
unipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 22:59   #8851
alfemi
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 13
Alice 20 mbitquesti i dati di linea
sono buoni?



Mode ADSL2+
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 6.2 7.5
Attenuation (dB) 22.0 9.2
Output Power (dBm) 7.5 12.8
Attainable Rate (Kbps) 25228 1180
Rate (Kbps) 22013 1065

Super Frames 118187 118185
Super Frame Errors 75 30
RS Words 21510206 1004572
RS Correctable Errors 3378 4915311
RS Uncorrectable Errors 7971 N/A

HEC Errors 58 307
OCD Errors 16 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 98392601 4841684
Data Cells 811281 1541877
Bit Errors 0 0

Total ES 839 8
Total SES 167 20
Total UAS 375 151
alfemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 00:26   #8852
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da alfemi Guarda i messaggi
Alice 20 mbitquesti i dati di linea
sono buoni?

[...]

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 6.2 7.5
Attenuation (dB) 22.0 9.2
Output Power (dBm) 7.5 12.8
Attainable Rate (Kbps) 25228 1180
Rate (Kbps) 22013 1065

[...]
Chi vuoi prendere in giro?

Hai LA linea perfetta. Profilo a 6 dB e con 1 Mbit di Upload; basso rumore ed agganci il 100% della portante. Difficilmente ho visto linee così!
Marteen1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 00:31   #8853
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da unipo Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vi leggo da parecchio e anche se questo è il mio primo messaggio ho letto sempre informazioni, consigli e 'tricks' molto utili, precui già vi ringrazio.

Vorrei migliorare la mia situazione per quanto riguarda la portante adsl, spesso infatti (sopratutto nei giorni di pioggia e alla sera) aumenta notevolmente la latenza (sono arrivato a 150ms su maya.ngi.it) e diminuisce la larghezza di banda disponibile. Ho un abbonamento Alice 20Mb, senza IPTV, al momento su doppino aggiuntivo dato che ho anche l'ISDN.

Il primo punto è il router, che uso in modalità Bridge su un serverino Linux, anche questo non fa differenza per il mio problema, credo. E' un D-Link 504T con firmware aggiornato (a quanto mi risulta compatibile con ADSL2+):
ADSL Firmware Version: 4.03.03.00 - 3.02.00.03 - 3.02.06.00 Annex A - 01.07.02 - 0.49
ADSL Software Version: V2.00B01T01.EU.20050630

Tuttavia a disposizione ho solo i 3 classici tipi di modulazione: G.dmt G.lite e Multimode. Ora come ora è settato su G.dmt perchè mi da una maggiore stabilità, le disconnessioni infatti non sono frequentissime ma ho una portante, secondo me, un po' troppo bassa:

# cat avsar_modem_stats

AR7 DSL Modem Statistics:
--------------------------------
[DSL Modem Stats]
US Connection Rate: 480 DS Connection Rate: 6752
DS Line Attenuation: 39 DS Margin: 10
US Line Attenuation: 20 US Margin: 28
US Payload : 3557175296 DS Payload: 1410458032
US Superframe Cnt : 253180835 DS Superframe Cnt: 253180835
LOS errors: 0 SEF errors: 0
Frame mode: 3 Max Frame mode: 0
Trained Path: 1 US Peak Cell Rate: 1132
Trained Mode: 3 Selected Mode: 3
ATUC Vendor Code: 4244434D ATUC Revision: 2
Hybrid Selected: 1 Trellis: 1
Showtime Count: 4 Max Attenable Bit Rate: 2492964488

[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 167 FEC: 109752 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 272

Ho anche qualche errore in ricezione:
Rx PDU's 112734370
Rx Total Bytes 584955647
Rx Total Error Counts 3705


Vorrei innanzitutto capire se questa situazione non proprio rosea sia dovuta:
- al router, che ormai ha i suoi anni di onorato servizio
- al doppino (l'attenuazione è altina, ma perlomeno dentro il mio palazzo è nuovo, è stato steso massimo 6/7 anni fa quando richiesi l'ADSL)
- al DSLAM (centrale CA-S.AVENDRACE 070116, che ha DSLAM ATM ALCATEL, ATM MARCONI, ATM SIEMENS e DSLAM ETHERNET ALCATEL)
- a qualcos'altro che mi sfugge

Pensavo di cambiare router in favore di un Atlantis 340 (o USR9113 o DG834GT) ma se il mio 504T può ancora andar bene preferisco tenermelo.
Scaricando da debian.fastweb.it (wget) comunque raggiungo una velocita' di 680KB/s.

Mi sono dilungato parecchio ma spero almeno di aver espresso bene la mia situazione. Spero possiate darmi qualche consiglio per migliorare un po' la mia situazione.

Ciao, Antonio 'unipo'
Il tuo router non supporta l'ADSL2+, da quanto capisco io. Per una linea a 20 Mbit con attenuazione 39... beh io andrei su un router con chipset Conexant Argon 432, indubbiamente il migliore nelle situazioni difficili. Costano cari, ma ti permettono di sfruttare il 100% della linea.

Per quanto riguarda il modello preciso, beh dovresti chiedere nel thread dei consigli per gli acquisti; io ho un Billion 7404VGO e va divinamente. Pensaci. Se non ti serve wireless, può bastare l'Atlantis Land 440; il 340 non so se ha lo stesso chipset, non sono abbastanza informato.
Marteen1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 01:38   #8854
alfemi
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Marteen1983 Guarda i messaggi
Chi vuoi prendere in giro?

Hai LA linea perfetta. Profilo a 6 dB e con 1 Mbit di Upload; basso rumore ed agganci il 100% della portante. Difficilmente ho visto linee così!
io non voglio prendere in giro nessuno. Non sono un esperto.
Dato che ho avuto alcune disconnessioni in tale periodo
ho postato tali dati dal mio modem.Uso modem alice gate 2 plus wifi.
quale puo' essere il mio problema??

allego nuovi dati

Informazioni di dettaglio ad uso Telecom Italia
Mode ADSL2+
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 7.0 9.0
Attenuation (dB) 21.5 9.0
Output Power (dBm) 1.6 12.8
Attainable Rate (Kbps) 25104 1104
Rate (Kbps) 21438 997

Super Frames 287813 287811
Super Frame Errors 1411 532414706
RS Words 51230792 2446393
RS Correctable Errors 220201 131087
RS Uncorrectable Errors 100497 N/A

HEC Errors 1059 2521
OCD Errors 96 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 233747613 10900929
Data Cells 187240 31768
Bit Errors 0 0

Total ES 1251 53
Total SES 252 42
Total UAS 426 210

Ultima modifica di alfemi : 14-03-2008 alle 01:41.
alfemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 01:42   #8855
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da alfemi Guarda i messaggi
io non voglio prendere in giro nessuno. Non sono un esperto.
Dato che ho avuto alcune disconnessioni in tale periodo
ho postato tali dati dal mio modem.
quale puo' essere il mio problema??
Ovviamente col prendere in giro, scherzavo.

Quando hai la disconnessione, si spegne proprio la spia ADSL del router? Potrebbe essere dovuto al profilo a 6 dB, molto soggetto a questo tipo di problemi. Magari l'ottimo Mavelot ti saprà dire qualcosa di più preciso, scrive spesso da queste parti.
Marteen1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 02:34   #8856
alfemi
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 13
Grazie per l'aiuto proposto
Cmq non sono sicuro ma credo che la spia adsl resta accesa verde fisso poi si spegne per pochissimo e si riaccende lampeggiando.
Il problema si presenta mentre navigo o ho aperti programmi peer to peer: la pagina risulta impossibile da visualizzare e di colpo si blocca il download dei programmi sopra citati , poi dopo poco ritorna tutto normale.
Forse dipende dai valori SNR che a volte vedo arrivare a 4 o a 5 , e anche vicino allo 0 nel downstream nel momento della disconnessione?

Grazie di nuovo

Ultima modifica di alfemi : 14-03-2008 alle 03:27.
alfemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 07:41   #8857
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Se l'SNRM scende così è normale che si disconnetta.. :/

Ti và un cambio profilo?
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 08:01   #8858
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da alfemi Guarda i messaggi
Grazie per l'aiuto proposto
Cmq non sono sicuro ma credo che la spia adsl resta accesa verde fisso poi si spegne per pochissimo e si riaccende lampeggiando.
Il problema si presenta mentre navigo o ho aperti programmi peer to peer: la pagina risulta impossibile da visualizzare e di colpo si blocca il download dei programmi sopra citati , poi dopo poco ritorna tutto normale.
Forse dipende dai valori SNR che a volte vedo arrivare a 4 o a 5 , e anche vicino allo 0 nel downstream nel momento della disconnessione?

Grazie di nuovo
Nei tuoi dati vedo una cosa "strana"...la potenza del mux, è stranamente bassa (1,6dBm).
Credo sia il caso di provare un altro router.
Hai un contratto con Voip o IPTV ??
Se la risposta è NO...ti consiglio per ora di non chiedere un cambio profilo, perchè con il passaggio al profilo TN 12dB, perderesti molta banda.
Piuttosto, se invece di usare l'Alice Gate, utilizzassi un router che consente di modificare il TN, allora potresti aumentarlo di poco, per portarlo a 8-9dB, perdendo solo 1-2M di portante.
__________________
Live Long and Prosper
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 08:57   #8859
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2650
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Nei tuoi dati vedo una cosa "strana"...la potenza del mux, è stranamente bassa (1,6dBm).
Credo sia il caso di provare un altro router.
Hai un contratto con Voip o IPTV ??
Se la risposta è NO...ti consiglio per ora di non chiedere un cambio profilo, perchè con il passaggio al profilo TN 12dB, perderesti molta banda.
Piuttosto, se invece di usare l'Alice Gate, utilizzassi un router che consente di modificare il TN, allora potresti aumentarlo di poco, per portarlo a 8-9dB, perdendo solo 1-2M di portante.
Perfettamente daccordo con te l'avevo notato anche la mia potenza e sempre stabile sopra i 19 ecco perchè non riesce a prendere completamente piena banda
22237 sarà una piastra difettosa in centrale
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 16:29   #8860
alfemi
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Nei tuoi dati vedo una cosa "strana"...la potenza del mux, è stranamente bassa (1,6dBm).
Credo sia il caso di provare un altro router.
Hai un contratto con Voip o IPTV ??
Se la risposta è NO...ti consiglio per ora di non chiedere un cambio profilo, perchè con il passaggio al profilo TN 12dB, perderesti molta banda.
Piuttosto, se invece di usare l'Alice Gate, utilizzassi un router che consente di modificare il TN, allora potresti aumentarlo di poco, per portarlo a 8-9dB, perdendo solo 1-2M di portante.
posto i dati di questo momento
la potenza del mux è un po' piu alta
non ho nè Voip nè IPTV.
ora navigo e ho un programma di peer to peer acceso.

Mode ADSL2+
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 6.6 8.0
Attenuation (dB) 21.5 9.0
Output Power (dBm) 0.0 12.8
Attainable Rate (Kbps) 25020 1156
Rate (Kbps) 21473 1044

Super Frames 65737 65735
Super Frame Errors 218 158
RS Words 11701260 558747
RS Correctable Errors 48185 5243193
RS Uncorrectable Errors 19524 N/A

HEC Errors 156 1144
OCD Errors 23 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 53355852 2643576
Data Cells 95035 812534
Bit Errors 0 0

Total ES 1511 18
Total SES 806 3
Total UAS 140 34


dopo un secondo è cosi' il dato del mux:


Mode ADSL2+
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 6.8 8.0
Attenuation (dB) 21.5 9.0
Output Power (dBm) 8.0 12.8
Attainable Rate (Kbps) 25076 1156
Rate (Kbps) 21473 1044

Super Frames 84884 84882
Super Frame Errors 219 0
RS Words 15109522 721497
RS Correctable Errors 62208 0
RS Uncorrectable Errors 19525 N/A

HEC Errors 157 1144
OCD Errors 23 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 68953909 3402983
Data Cells 206691 1058814
Bit Errors 0 0

Total ES 1512 18
Total SES 806 3
Total UAS 140 34


il dato del mux va altalenante fino ad arrivare a 0 in certi casi
può eeseere colpa del router alice gate plus wifi?
cmq non si disconnette ora.

Ultima modifica di alfemi : 14-03-2008 alle 16:38.
alfemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v