Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2007, 18:51   #2301
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper
Se davvero lo scopo di Ageia era solo una migliore resa di esplosioni, acqua e tessuti, non ho dubbi sul fatto che queste cose saranno egregiamente fattibili con le schede video di nuova generazione, (nelle DX10 potrebbe gia esserci qualcosa del genere).
PhisyX a questo punto sarebbe davvero superflua.

su questo sono completamente d'accordo e in più toglierei il "sarebbe" prima di "davvero superflua"; a tal proposito ti ricordo (/se non l'hai già letta ) la soluzione Nvidia riguardo alla fisica (e siamo solo all'inizio...)

Quantum Effects indica l'insieme di tecnologie che NVIDIA ha implementato all'interno di G80, con l'obiettivo di migliorare le elaborazioni legate alla fisica. Alla base di Quantum Effects troviamo proprio l'uilizzo degli stream processor per l'elaborazione fisica; NVIDIA ha solo anticipato al momento attuale quelle che sono le potenzialità di questo genere di elaborazioni, in quanto sarà solo con l'introduzione delle API DirectX 10 che gli stream processor potranno essere diffusamente utilizzati per elaborazioni legate alla fisica.

CUDA; acronimo di Compute Unified Device Architecture, è il nome scelto da NVIDIA per evidenziare come l'architettura G80 rappresenti, in abbinamento al corretto software, una soluzione hardware che possa essere utilizzata per elaborazioni intense di calcolo parallelo. Detto in altri termini, quindi, parliamo di GP-GPU, quindi della possibilità di sfruttare l'innata natura parallela della GPU in abbinamento alla CPU per elaborazioni che per l'appunto siano parallele per natura.

Gli stream processor possono essere dinamicamente allocati dalla GPU per operare su oggetti legati alla riproduzione 3D a video, oppure per gestire elaborazioni parallele; un thread execution manager schedula l'esecuzione dei thread in modo tale che siano pienamente sfruttate tutte le risorse di elaborazione presenti all'interno della GPU.

CUDA introduce anche una componente software, indispensabile per poter sfruttare al meglio le potenzialità di elaborazione dell'architettura G80; NVIDIA infatti introdurrà un compilatore in linguaggio C specifico per le GPU, che dovrebbe facilitare la vita agli sviluppatori che intendano eseguire elaborazioni parallele servendosi per l'appunto di schede video GeForce 8800.


l'ultima parte in neretto poi sottolinea l'altro limite di ageia: l'utilizzo necessario di un motore proprietario, laddove con il cuda si può implementare la fisica (nel senso che abbiamo già chiarito) con qualsiasi gioco

__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 18:54   #2302
faraone_ufo
Senior Member
 
L'Avatar di faraone_ufo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 895
Tempo fa avevo letto su hwupgrade questa news, secondo me moooolto interessante, e, sempre a mio parere, TUTTI stanno aspettando queste benedette DX10 al varco per proporre le varie soluzioni.

Vi riporto l'articolo di hwupgrade:

In occasione di un'intervista condotta con il sito BootDaily, Chris Donahue, a capo del team di sviluppo delle API DirectX 10 in Microsoft, ha evidenziato alcuni interessanti elementi di quelle che saranno le caratteristiche delle future API introdotte nel sistema operativo Windows Vista.

Oltre ad analizzare parte delle nuove funzionalità implementate all'interno dello Shader Model 4.0, l'intervista si sviluppa toccando un tema che è divenuto estremamente popolare negli ultimi mesi: il supporto alla fisica nei giochi.

BD: Have you done much to include calls for Physics?

Chris: Windows Vista will support Physics solutions of all forms. Physics engines can execute on CPU, GPU or a custom hardware. With the support for HLSL and DirectX 10, Windows Vista has an awesome platform to enable Physics on the GPU. Multiple GPU support (LDA – Linked Display Adapters e.g. SLI and Crossfire) enable game engines to distribute their graphics and physics loads across multiple GPUs.

BD: If so, will you be including support for the Ageia model, ATI and NVIDIA?

Chris: Obviously the forms that run on the CPU are the easiest to support. The custom Physics Chips (e.g. Ageia) will have their own drivers and support is contingent on the manufacturer of these chips.

L'approccio scelto da Microsoft, di conseguenza, prevede un pieno supporto da parte delle API per codice legato alle elaborazioni della fisica. Gli engine legati alla fisica potranno essere eseguiti sul processore, come avvenuto sino ad ora, sulla GPU come da approcci ATI e NVIDIA oppure ancora su soluzioni hardware dedicate come quella di Ageia con la PPU PhysX. E' evidente, a questo punto, come un probabile scenario di sviluppo futuro possa vedere le GPU maggiormente utilizzate all'interno delle elaborazioni fisiche, sfruttando la possibilitò di utilizzarne due nello stesso sistema.

Del resto, informazioni preliminari sulle prossime architetture NVIDIA G80 indicano proprio la presenza di un programmable engine specificamente rivolto alla gestione della fisica nei giochi, in modo motlo simile a quello implementato con la tecnologia PureVideo nelle GPU NV4x e G7x.
__________________
PS4 | Pioneer VSX921 | Wharfadale Diamond 10.3 | Subwoofer Yamaha YST-sw030 | Roccat KAVE 5.1 | Panasonic 46" | Logitech G27 |
faraone_ufo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 18:56   #2303
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da appleroof
Quantum Effects indica l'insieme di tecnologie che NVIDIA ha implementato all'interno di G80, con l'obiettivo di migliorare le elaborazioni legate alla fisica. Alla base di Quantum Effects troviamo proprio l'uilizzo degli stream processor per l'elaborazione fisica; NVIDIA ha solo anticipato al momento attuale quelle che sono le potenzialità di questo genere di elaborazioni, in quanto sarà solo con l'introduzione delle API DirectX 10 che gli stream processor potranno essere diffusamente utilizzati per elaborazioni legate alla fisica.

CUDA introduce anche una componente software, indispensabile per poter sfruttare al meglio le potenzialità di elaborazione dell'architettura G80; NVIDIA infatti introdurrà un compilatore in linguaggio C specifico per le GPU, che dovrebbe facilitare la vita agli sviluppatori che intendano eseguire elaborazioni parallele servendosi per l'appunto di schede video GeForce 8800.


l'ultima parte in neretto poi sottolinea l'altro limite di ageia: l'utilizzo necessario di un motore proprietario, laddove con il cuda si può implementare la fisica (nel senso che abbiamo già chiarito) con qualsiasi gioco

in effetti G80 può essere programmato alla stregua di un qualsiasi processore x86, questo è un bene, mentre PhysX obbliga chiunque voglia sfruttare le sue capacità a utilizzare un motore fisico già creato e impostato, per niente migliorabile con aggiunta di nuove feature (ma credo ottimizzabile)
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 18:59   #2304
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Defragg
in effetti G80 può essere programmato alla stregua di un qualsiasi processore x86, questo è un bene, mentre PhysX obbliga chiunque voglia sfruttare le sue capacità a utilizzare un motore fisico già creato e impostato, per niente migliorabile con aggiunta di nuove feature (ma credo ottimizzabile)
esatto: chi ha bisogno di una scheda ageia, se la propria vga, ati o nvidia, da sola o supportata da uno dei due core del procio, riesce a svolgere egregiamente lo stesso compito per tutti i giochi in dx10?
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 19:02   #2305
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
le soluzioni migliori secondo me sono: Torrenza, G80 e derivati, R600 e derivati
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 19:07   #2306
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Valve ha recentemente dichiarato di credere moltissimo nel quad-core (più che nel dual per le possibilità molto maggiori che offre l'architettura quad rispetto al "semplice" dual) per lo sviluppo dei prossimi giochi anche in "ottica-fisica" c'è un interessantissimo articolo postato da fukka75 nel tread ufficiale di half life 2 a proposito

e quello di Valve è solo un esempio: l'introduzione delle dx10, l'uscita di G80 e R600 e la spinta (evidente da parte di Intel come di Amd) verso il quad-core mi fà ben sperare in quella direzione per vedere e apprezzare giochi sempre più realistici
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 19:28   #2307
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Però io mi chiedo......questi stream processor non è che siano inutilizzati tutt'ora.
Cioè anche per renderizzare una sedia in 3D vengono usati tutti e 128 (per le gtx).
Quindi se i programmatori ne prendono un certo numero per la fisica e i restanti per l'elaborazione non si arriva ad un calo del frame rate?

Poi più in la che si va e più che i giochi diventano pesanti con grossissima mole di dati da calcolare. Indi per cui se aggiungiamo pure il "peso" della fisica da elaborare su questi stream processor il tutto viene affaticato ancora di più.
Mentre in una scena classica la gtx con 128 s.p. tutti per l'elaborazione 3d restituisce 40fps, in una scena con la grafica e la fisica da calcolare si scende......più o meno drasticamente.

Vorrei delle delucidazioni in merito a questo da parte di nvidia.......solo che non so come spiegarlo bene in inglese
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 19:38   #2308
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
lo sapremo solo appena uscirà qualche gioco se g80 sarà un bomba anche a calcorale contemporaneamente fisica e grafica oppure un kakatone

finora ageia con i pochi giochi non ha sofferto di perdita di fps all'aumentare degli oggetti da calcolare in una scena 3d ecc...
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 19:50   #2309
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da davide155
Però io mi chiedo......questi stream processor non è che siano inutilizzati tutt'ora.
Cioè anche per renderizzare una sedia in 3D vengono usati tutti e 128 (per le gtx).
Quindi se i programmatori ne prendono un certo numero per la fisica e i restanti per l'elaborazione non si arriva ad un calo del frame rate?

Poi più in la che si va e più che i giochi diventano pesanti con grossissima mole di dati da calcolare. Indi per cui se aggiungiamo pure il "peso" della fisica da elaborare su questi stream processor il tutto viene affaticato ancora di più.
Mentre in una scena classica la gtx con 128 s.p. tutti per l'elaborazione 3d restituisce 40fps, in una scena con la grafica e la fisica da calcolare si scende......più o meno drasticamente.

Vorrei delle delucidazioni in merito a questo da parte di nvidia.......solo che non so come spiegarlo bene in inglese
ora come ora la scheda viene sfruttata si e no al 40% se non altro perchè proprio le dx9 non sfruttano tutte le potenzialità della scheda, per la loro struttura: non accedono contemporaneamente e nel migliore dei modi a tutti gli shader, anzi.

Accanto a questo, considera anche che non è solo quanto vengono sfruttati tutti gli stream processor ma come vengono sfruttati: se un programma sfrutta bene l'architettura (che in sostanza è molto simile a quella di ati, cosa proprio dettata dalle dx10 che hanno imposto uno standard simile nelle linee guida -al di là poi del crossbar, ring bus oppure degli shader complessi o semplici ecc..- proprio per facilitare la vita agli sviluppatori e dar vita a giochi più ottimizzati) si avranno enormi benefici:

per far sfruttare bene i 128 shader (che possono fare tutto, cioè fungere da pixel a vertex a geometry shader oppure occuparsi di calcoli legati alla fisica ) nvidia ha introdotto un thread execution manager, che governa al meglio lo sfruttamento degli stream processors in funzione del tipo di elaborazione eseguita.

tutto ciò elimina il collo di bottiglia dato dalla separazione tra pipe e vertex che dava fenomeni ai quali accennavi tu , con pixel e vertex shader separati si presentano spesso scenari nei quali una delle due unità risulta sfruttata al 100% delle capacità, mentre l'altra è poco occupata ad elaborare.

__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 19:59   #2310
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12852
purtroppo quello che ageia permette di fare, credo sia sconosciuto anche ha chi l'ha progettata. non per questo critico il prodotto. ma sicuramente a livello di marketing e di collaborazioni importanti a livello di motori grafici, siamo in alto mare. per il mio modesto parere, al momento nessuna delle tecnologie finora presentate, sono in grado di gestire una fisica credibile. ageia si appoggia esclusivamente su alcune routine che in presenza della scheda vengono gestite dalla scheda stessa e non sono di peso sulla cpu o vga. ma è anche vero che nvidia nonostante il g80 (e tute le sue innovazioni), prevede per la sua tecnologia l'utilizzo di 3 vga di cui una dedicata alla fisica (3 g80/g81 ), infatti basti vedere il nuovo chipset nvidia 680i/680a (il primo per intel e il secondo per amd) con la presenza di un terzo connettore pci-ex per vga (anche se con 8 linee elettriche). amd/ati per il momento non rilasciano più info.
in ogni caso, qualunque sia la conclusione di questa guerra (appena cominciata), si avrà sempre un modello molto approssimativo della fisica, in quanto come detto da altri in post precedenti, gestire un modello fisico reale al 100% è praticamente impossibile.

ps. trovato i pollo per le 2 7800gt. 400 euro e via. ordinata oggi la 8800gtx
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 20:03   #2311
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack
purtroppo quello che ageia permette di fare, credo sia sconosciuto anche ha chi l'ha progettata. non per questo critico il prodotto. ma sicuramente a livello di marketing e di collaborazioni importanti a livello di motori grafici, siamo in alto mare. per il mio modesto parere, al momento nessuna delle tecnologie finora presentate, sono in grado di gestire una fisica credibile. ageia si appoggia esclusivamente su alcune routine che in presenza della scheda vengono gestite dalla scheda stessa e non sono di peso sulla cpu o vga. ma è anche vero che nvidia nonostante il g80 (e tute le sue innovazioni), prevede per la sua tecnologia l'utilizzo di 3 vga di cui una dedicata alla fisica (3 g80/g81 ), infatti basti vedere il nuovo chipset nvidia 680i/680a (il primo per intel e il secondo per amd) con la presenza di un terzo connettore pci-ex per vga (anche se con 8 linee elettriche). amd/ati per il momento non rilasciano più info.
in ogni caso, qualunque sia la conclusione di questa guerra (appena cominciata), si avrà sempre un modello molto approssimativo della fisica, in quanto come detto da altri in post precedenti, gestire un modello fisico reale al 100% è praticamente impossibile.
ma infatti ci si riferiva a calcoli relativamente semplici, quali un minimo di realismo nel crollo di un muro, tessuti, liquidi e così via, cose che credo alla portata di una scheda come G80, stando alle specifiche. Tu ti riferisci allo sli phisics che è ben più complesso (e che forse avrò nel case se sarà valido come dicono entro l'anno )

Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack
ps. trovato i pollo per le 2 7800gt. 400 euro e via. ordinata oggi la 8800gtx
sai quanti ne salveranno quando passeranno a dx10?
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 20:09   #2312
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12852
Quote:
Originariamente inviato da appleroof
sai quanti ne salveranno quando passeranno a dx10?
OT
il bello è che quest'anno mi sono rifatto il pc nuovo a costo zero, grazie a 2 Polli. non ho sborsato un euro, anzi mi sono anche avanzati.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 21:29   #2313
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da appleroof
ora come ora la scheda viene sfruttata si e no al 40% se non altro perchè proprio le dx9 non sfruttano tutte le potenzialità della scheda, per la loro struttura: non accedono contemporaneamente e nel migliore dei modi a tutti gli shader, anzi.

Accanto a questo, considera anche che non è solo quanto vengono sfruttati tutti gli stream processor ma come vengono sfruttati: se un programma sfrutta bene l'architettura (che in sostanza è molto simile a quella di ati, cosa proprio dettata dalle dx10 che hanno imposto uno standard simile nelle linee guida -al di là poi del crossbar, ring bus oppure degli shader complessi o semplici ecc..- proprio per facilitare la vita agli sviluppatori e dar vita a giochi più ottimizzati) si avranno enormi benefici:

per far sfruttare bene i 128 shader (che possono fare tutto, cioè fungere da pixel a vertex a geometry shader oppure occuparsi di calcoli legati alla fisica ) nvidia ha introdotto un thread execution manager, che governa al meglio lo sfruttamento degli stream processors in funzione del tipo di elaborazione eseguita.

tutto ciò elimina il collo di bottiglia dato dalla separazione tra pipe e vertex che dava fenomeni ai quali accennavi tu , con pixel e vertex shader separati si presentano spesso scenari nei quali una delle due unità risulta sfruttata al 100% delle capacità, mentre l'altra è poco occupata ad elaborare.

Si si su questo sono d'accordo con te, ma sapevo già tutto questo.

Il bello è che voglio vedere come faranno a far restituire gli stessi fps in giochi con e senza fisica calcolata dagli stream processor.
I 128 shader adesso non sono utilizzati per bene e soprattutto nemmeno tutti e 128.
Ma quando ci saranno le dx10 e verranno sfruttati tutti?
Una parte però sarà adibita al calcolo della fisica, quindi ecco a voi il crollo di fps....piccolo o grosso che sia.....questo dipenderà da vari fattori.
Secondo me questa del quantum è una mezza cacchiata.
Cioè.......stupendo far processare i dati riguardanti la fisica alla vga.
Ma non agli stream processor che in pratica sono general purpose......
Almeno fargli una ciruiteria a parte per la fisica. In modo che tutti e 128 gli shader unificai sarebbero a disposizione della scena 3D.......
E' questa la minchiata.......secondo me.....poi c'è caso che non si avvertirà nemmeno dei 10, 20, 30, 100 shader adibiti solo per la fisica, però in teoria è una divisione del lavoro errata.
Le gomme per lo sterrato devono essere progettate solo per lo sterrato.
Se si fanno un pò per lo sterrato e un pò per la strada alla fine si arriva ad un progetto poliedrico ma di qualità scadente.......

Ecco quello che voglio dire......
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 21:38   #2314
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack
OT
il bello è che quest'anno mi sono rifatto il pc nuovo a costo zero, grazie a 2 Polli. non ho sborsato un euro, anzi mi sono anche avanzati.
uno che paga 2 7800gt,g70 quindi,a 200 euro cadauna perdonami non è un Pollo,è un Coglione !!!credo che gente così nella mia città non ne troverò mai,da me sono tutti furbi e grattini(=ladroni )......
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 21:42   #2315
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger
uno che paga 2 7800gt,g70 quindi,a 200 euro cadauna perdonami non è un Pollo,è un Coglione !!!credo che gente così nella mia città non ne troverò mai,da me sono tutti furbi e grattini(=ladroni )......
Pure io ho venduto una 7800gt a 200€
Ma 3 mesi fa
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 21:44   #2316
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
io ho venduto un mese e mezzo fa circa una 7800gs agp a 220 euro spedita,che dite anche io ho trovato il pollo ????
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 21:46   #2317
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12852
va bè dai sulle vga c'erano anche due zalman vf900-cu. quindi diciamo 175 euro a scheda? finchè se ne trovano di polli...
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 23:14   #2318
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Black"SLI"jack

Vedo che hai una Ageia in sign: che cosa ne pensi?
Come funziona?
Esiste qualche gioco che la sfrutta, e se si, come cambiano le cose?
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 23:41   #2319
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12852
giochi completi che al momento la sfruttano ce ne sono veramente pochi. Ghost recon si limita ad alcuni effetti aggiuntivi, ci sarebbe joint task force ma devo ancora provarlo. altri nomi famosi niente, forse gothic 3 o dark messiah ma non ricordo di preciso.poi solo tante demo tecniche. a suo tempo provai la demo di cell factor (tra l'altro postai i vari risultati), e lì la presenza o meno della scheda si faceva sentire.
in ogni caso devo dire che nonostante il maggior numero di calcoli da eseguire in presenza di ageia, il frame rate non subisce cali, anzi leggeri (pochi fps) in più. appena mi arriva la nuova vga vedrò di rifare tutti i test da zero per vedere anche come si comporta la scheda in presenza di cpu intel. prima era montata sul seguente sistema: a8n-sli premium, amd x2 4200+@2640mhz, corsair 4400pro @264 3-3-2-8-1t, 2 7800gt in sli@450/1200 ed il resto della configurazione in sign.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 12:52   #2320
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
http://www.hwupgrade.it/news/videogi...ion_19687.html

__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v