Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2006, 22:02   #1781
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13953
mmm... siccome sono stordito, non mi ero segnato cosa facevo col superPi con il P3 500, ma ricordavo di averlo indicato da qualche parte su questo thread... infatti, dopo aver sfogliato una quarantina di pagine ho trovato un mio nebbioso "4 minuti e rotti"

in questo caso si direbbe che l'incremento è netto... a spanne forse si è dimezzato il tempo (ho rifatto il superPi chiudendo un po' di fuffa che avevo in background ma sotto i 2.20" non scendo)

vabbè, è un inizio
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 22:43   #1782
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ma hai un chipset Via Apollo? Quelli erano dei catenacci spaventosi..
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 22:52   #1783
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13953
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Ma hai un chipset Via Apollo? Quelli erano dei catenacci spaventosi..

guarda, non so... ero convinto di avere un intel, ma configurando i jumper dell'adattatore per il chipset intel non partiva il pc. allora l'ho messo in configurazione "via" ed è partito... quindi "credo" che sia un Via...

è male? quanto è male?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 23:04   #1784
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
guarda, non so... ero convinto di avere un intel, ma configurando i jumper dell'adattatore per il chipset intel non partiva il pc. allora l'ho messo in configurazione "via" ed è partito... quindi "credo" che sia un Via...

è male? quanto è male?
E' più che male, è malissimo!
io avevo preso usata una scheda con apollo 133 per overcloccare un coppermine; non ci crederai, ma overcloccato con bus a 133 rendeva meno che a frequenza originale (bus a 100) su Intel 440 BX. E per "meno" intendo un buon 30% in meno.. una chiavica. Però se ce l'hai lì e funziona per le tue esigenze perchè devi preoccuparti? Tanto ormai con questi componenti mica ti fai un pc di punta, tutt'al più un serverino domestico o un muletto!
Buon divertimento!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 23:07   #1785
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13953
sì be', in effetti non ho grandi pretese...

ho messo un buon quantitativo di ram (768 mega), il procio non fa così pena (era peggio il P3 500 ), io il PC lo uso con qualche gioco vetusto e ci faccio un po' di fotoritocco "base" con PS, NeatImage, BreazeBrowser e simili...

insomma, poca roba, quindi finchè tiene duro lo tengo, poi si vedrà

tanto ormai del pc originale che ho comprato nel 2000 c'è solo il case e non ho possibilità di espanderlo ulteriormente...

finchè campa lo faccio macinare
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 10:10   #1786
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
acc.... non trovavo più il thread e pensavo lo avessero rimosso per vecchiaia...
(è già successo una volta purtroppo....)

paganetor oltre ad avere un via (dicci quale) sei sicuramente fsb limited
in quelle piattaforme il collo è il bus.
se puoi porta il bus @ 133 (meglio sincrono, ma tu potresti metterlo anche asincrono col via)
la cpu salirà @ 1600 e si comincia a volare...
il mio p3s su BX @ 150 fsb (1575 cpu) fa super pi in circa 1,20.

anche la banda ram è limitante, quindi bisogna salire di bus...

PS qualcuno si ricorda il limite di capienza di harddisk supportata dal BX? vorrei mettere un 80 gb...
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 11:38   #1787
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13953
Quote:
Originariamente inviato da belinassu
acc.... non trovavo più il thread e pensavo lo avessero rimosso per vecchiaia...
(è già successo una volta purtroppo....)

paganetor oltre ad avere un via (dicci quale) sei sicuramente fsb limited
in quelle piattaforme il collo è il bus.
se puoi porta il bus @ 133 (meglio sincrono, ma tu potresti metterlo anche asincrono col via)
la cpu salirà @ 1600 e si comincia a volare...
il mio p3s su BX @ 150 fsb (1575 cpu) fa super pi in circa 1,20.

anche la banda ram è limitante, quindi bisogna salire di bus...

PS qualcuno si ricorda il limite di capienza di harddisk supportata dal BX? vorrei mettere un 80 gb...
allora: la MB è una QDI Billianx 1s/2k, dopo vedo se trovo su internet i dati tecnici o se devo aprire il case stasera.

ho vist ieri, sistemando nel bios i processore, che mi permette di settare il bus a 66, 100, 103 e 133, se non ricordo male.

le ram sono PC133, ma il processore ha il bus a 100... tra 100 e 103 non cambia un tubo, ma a 133 dovrebbe esserci una bella differenza (diciamo che si passerebbe a 1596 MHz)

ho 3 banchi di ram da 256 mega l'uno su ciascuno dei 3 slot a disposizione, leggevo da qualche parte che averli in numero dispari possa creare instabilità... o sbaglio io a ricordare?

altra cosa: per un overclock così, vanno toccati anche voltaggi o altro? o è sufficiente lavorare sul bios?


grazie
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 11:46   #1788
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13953
Quote:
Originariamente inviato da belinassu
PS qualcuno si ricorda il limite di capienza di harddisk supportata dal BX? vorrei mettere un 80 gb...

l'ultimo bios della mia MB accetta dischi da 76 giga... non ho capito se "fino a" o "anche da"... immagino che un disco esterno non faccia testo, vero? nel caso, un HD da 120 giga su box usb lo vedo perfettamente (non ho mai provato a installarlo nel case perchè non ho spazio )
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 12:17   #1789
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13953
ecco qualche dato sulla mia MB:

Chipset Intel 82443BX AGPset Intel 82371EB (PIIX4E )

non capisco... dice che è intel
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 12:38   #1790
Antonius
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sassari
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da belinassu
PS qualcuno si ricorda il limite di capienza di harddisk supportata dal BX? vorrei mettere un 80 gb...
Il limite non e' dato dal chipset, ma dal bios.
La mia qdi brillianx1s ha un limite di 80GB, mentre la asus p2b-f ha un limite di 120GB.
Dopo il boot, quando sono gestiti dai driver del kernel linux, usano dischi da 300GB senza problemi.
__________________
Pago con bonifico bancario dopo aver ricevuto (e provato) la merce.
Codice:
Ringrazio gli utenti che mi hanno dato fiducia, accettando questa condizione. Fra questi: t4-maxx, Samantha, Fede, uvz, Torregiani, Jemofrà, hwmaniac, rovve, Deo, mafbass, Nathbigga, tanolalano, FDM, antogar, nicolarush, Alexxxnosss85, diblhack, lukrey, LightIntoDarkness, Alexdragon PendraSpirit, jcannatella, pado999, pctillo, braga, edoardopost, ciarty, zerolab, artual, CH4IM, Seven Rhye, Tortellone, Solit, frhell, Ultraplex
Antonius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 16:10   #1791
PVI-486AP4
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
ecco qualche dato sulla mia MB:

Chipset Intel 82443BX AGPset Intel 82371EB (PIIX4E )

non capisco... dice che è intel
Intel 82443BX AGPset è quello che per brevità si è sempre qui chiamato 440 BX o semplicemente il BX, con riferimento al northbride (il 3 finale dovrebbe indicare una versione recente come nelle Asus P3B-F): il tipico chipset per Pentium II e III che è quello con cui i Tualatin sebrano dare il meglio di sé.
Intel 82371EB (PIIX4E ) è il southbridge (che è lo stesso di quello usato anche con northbridge TX sulle piastre socket 7 per Pentium e AMD K2-K3).
Quindi hai una piatra madre cosiddetta BX.

Per salire di clock conta la fortuna con la CPU. Se non parte puoi provare a overcloccare, ma è inutile superare 1,60÷1,65V, perchè queste CPU a un certo punto "murano" e si corre solo il rischio di danneggiarle a salire col voltaggio del core. Quelle buone vanno a 1600 con non più di 1,55 V.
MA già a 133 MHz possono non bastare più i 3,3 V per le memorie il chipset etc, e ci possono volere 3,50 o anche 3,65 V.
PVI-486AP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 16:51   #1792
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13953
non sono molto pratico di overclock

se modifico solo il bus e lo metto a 133 rischio di cuocere qualcosa o al massimo non parte il pc (o diventa instabile)?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 19:53   #1793
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
non ti parte il pc
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 20:18   #1794
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Esatto, prova. L'unico problema in cui puoi incorrere (ahimè, quello che mi limitava..) è il bus AGP fuori specifica a 133 MHz, mentre il pci è perfettamente ok (il bx ha i divisori corretti). Insomma, sperimenta!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 09:08   #1795
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13953
perfetto, allora vedo di tirarlo su un po'!

problemi di calore sviluppato con la frequenza maggiore? ho su solo il suo dissipatore in alluminio con ventola...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4

Ultima modifica di Paganetor : 29-03-2006 alle 09:30.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 10:17   #1796
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
tutti i dissipatori sono di alluminio con ventola..

bisogna vedere quanto è efficace il tuo...
e anche quanto è fortunato/sfigato il tuo processore....

il mio primo tually 1000 aveva bisogno di un dissipatore costruito da sanpietro per andare a 1500
e di un overvolt demoniaco

gli ultimi due vanno a 1500 anche undervoltati e con dissy standard...
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 10:33   #1797
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13953
Quote:
Originariamente inviato da belinassu
tutti i dissipatori sono di alluminio con ventola..

bisogna vedere quanto è efficace il tuo...
e anche quanto è fortunato/sfigato il tuo processore....

il mio primo tually 1000 aveva bisogno di un dissipatore costruito da sanpietro per andare a 1500
e di un overvolt demoniaco

gli ultimi due vanno a 1500 anche undervoltati e con dissy standard...

a questo punto l'unica è provare... stasera vi saprò dire
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 18:37   #1798
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13953
che strano...

impostato a 100 di default il bus, nella schermata iniziale il processore viene visto come 1168 MHz...

poi posso impostare il bus a 103 e i MHz diventano 1218...

mettendolo a 133 (come è adesso) lo vede a 1324 MHz

ho appena fatto il superPi: risultato 2.13" (contro i 2.20 con bus a 100)

boh...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 19:01   #1799
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
che strano...

impostato a 100 di default il bus, nella schermata iniziale il processore viene visto come 1168 MHz...

poi posso impostare il bus a 103 e i MHz diventano 1218...

mettendolo a 133 (come è adesso) lo vede a 1324 MHz

ho appena fatto il superPi: risultato 2.13" (contro i 2.20 con bus a 100)

boh...
Uh? Sicuro?
Ma come sono impostati i divisori/moltiplicatori? (che comunque dovrebbero essere fissi sul tualatin come su tutti gli intel)
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 20:42   #1800
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13953
mi mette in emulazione jumper... mi fa scegliere il molti da 3x a 8x e il bus a 100, 103 o 133...

qualunque molti metta, comunque, il valore dei MHz non cambia. cambia solo se tocco il bus...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v