|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1641 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
Steve la tua BX è stata bonificata di tutta la cacca che c'era sopra e sistemata nel bios
però non sono più riuscito a giocarci, quindi non so le sue potenzialità.. il vero neo è che ciocca col Vcore, almeno ciocca nella sua rilevazione e quindi non mi sono ancora fidato del tutto...
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page VENDO VECCHIO HW QUI |
|
|
|
|
|
#1642 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
PS: il migliore modo per fisare dissipatori in modo sicuro e sempre rimuovibile
è usando pasta conduttiva al centro,e pochissima pasta siliconica nera per motori sugli spigoli del chip in questione (almeno questo nella mia esperienza personale)
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page VENDO VECCHIO HW QUI |
|
|
|
|
|
#1643 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
|
Quote:
Senz'altro e' materiale che consente interventi piu'puliti e rapidi. Ho constatato pero', trattarsi di materiali di non facile reperibilita' dura removibilita'e di un certo costo. La resina bicomponente e il nastro si trovano in qualsiasi ferramenta intorno a 5 euro entrambi e servono anche per altro. Per fare solo delle le prove preferisco rivolgermi ,se si puo, a materiale di immediata reperibilita ,basso costo,facilmente rimuovibile . Piuttosto : l'integrato 9250 si trova in una zona affollata,tra mosfet e resistenze. Ricordo che dovetti lavorare a lungo di seghetto lima e carta abrasiva per ricavare un dissipatore adatto partendo da una pezzetto di tubo da gas di rame da 1/2 pollice che fu segato poi martellato e lappato da un lato per renderlo piu' piatto possibile e traforato finemente sul lato opposto con punta da 1,5 mm. Mi chiedo ogni tanto chi me lo fece fare per un bidone come la p3v4x (perdonami elionet!) ma allora passava come il non-plus-ultra. Come ben suggerisce Belinassu (come TI va' OLTRE l'elettronica?) spalmare i piedini del generatore di clock con pasta conduttiva porta automaticamente al muro del pianto. Ultima domanda per Elionet : le prove le stai facendo con la mobo fuori dal case piazzata su superfice isolante o no ?? |
|
|
|
|
|
|
#1644 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
|
Quote:
A 1.65 v dava 1.68 a 1,6 dava 1.63 . Avevo interpretato l'1.7 @ 1.69 come un problema di regolazione della tensione della mia Tusl, se non fosse che mi sono accorto che la temperatura della cpu tra 1.65 @ 1.68 e 1,7 @ 1.69 aumentava troppo.Ben piu' in linea con una tensione di 1.73, altro che 1.69. |
|
|
|
|
|
|
#1645 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Ganzirri (ME)
Messaggi: 273
|
Quote:
Comunque, proverò a lappare con la cartavetrata il clock gen ed applicherò il dissipatorino metallico senza pasta, poggiandolo soltanto, per vedere un po' come va.
__________________
Elionet DFI NF4 SLI-D - A64 3800+ X2 Toledo E6 @ ... - 2x512 G-Skill 4800 FF |
|
|
|
|
|
|
#1646 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Ganzirri (ME)
Messaggi: 273
|
Quote:
La scheda è posta su un banco di lavoro in legno, isolata con della plastica (di quella a bollicine) dal piano di appoggio. Ho fatto un primo test e si è bloccato il prime. Adesso rimuovo il dissi dal southbridge e lappo anche il south,vediamo che succede. Grazie dei suggerimenti. Vi terrò aggiornato.
__________________
Elionet DFI NF4 SLI-D - A64 3800+ X2 Toledo E6 @ ... - 2x512 G-Skill 4800 FF |
|
|
|
|
|
|
#1647 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 513
|
Ciao Belinassu,
essendo tu un' "autorità" in materia di Tualatin, sono a chiederti che possibilità ci sono di farli funzionare su una Abit dual processor VP6 (se conosci la scheda che monta VIA apollo pro 133a).Ho cercato in rete senza successo. A proposito sottoscrivo in pieno la tua sign (sono in zona)! |
|
|
|
|
|
#1648 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
Quote:
se non ricordo male c'erano problemi con le VH6 , con la VP6 dovrebbe andare la classica modifica per la possibilità di andare in Dual non saprei, ci vorrebbero due P3S da provare a meno che non abbiano trovato la gabola per i celeron...
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page VENDO VECCHIO HW QUI |
|
|
|
|
|
|
#1649 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1875
|
non saprei quanto sia attendibile ma ne parlano qui dei celeron in smp:
http://www.wimsbios.com/phpBB2/viewt...asc&highlight= a anche qui: http://groups.google.it/group/de.com...77f78146fa362e isolare am2 non dovrebbe creare problemi (a me non ne ha creati ma avevo una cpu sola) quindi se hai la possibilità potresti provare. (ti consiglio di farlo nel caso tu abbia due processori già sotto mano, non è una procedura testata e quindi potresti ritrovarti con un processore di troppo) |
|
|
|
|
|
#1650 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Ganzirri (ME)
Messaggi: 273
|
Rinuncio ! Non so più che pesci prendere. Ho lappato più che si poteva sia clockgen che southbridge. Sul clockgen ho posto, con un sottile strato di pasta siliconica (quella bianca, no quella all'argento) un dissipatorino ricavato da un Northbrige tagliato, anch'esso lappato il più possibile (appoggiato e non incollato con l'attack).
Ho sparato due ventole contro clockgen e soutbrige (quest'ultimo senza dissipatorino). Niente da fare, eseguento prime95 il PC si freeza nuovamente.
__________________
Elionet DFI NF4 SLI-D - A64 3800+ X2 Toledo E6 @ ... - 2x512 G-Skill 4800 FF |
|
|
|
|
|
#1651 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
ammesso che sia tutto a posto (slocket compreso)
bisognerebbe verificare come si comporta il VRM sotto sforzo a volte si verifica un calo del Vcore e il pc freeza in questo caso si potrebbe ovviare con un leggero overvolt i voltaggi dell'alimentatore sono sani? Ultimo ma non per importanza il sistema operativo e i driver via (4 in culo) sono a posto? Sovente ho bestemmiato contro qualcosa per poi scoprire che il problema era altrove e banale (tipo driver e sistema operativo...)
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page VENDO VECCHIO HW QUI |
|
|
|
|
|
#1652 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Ganzirri (ME)
Messaggi: 273
|
Quote:
Proverò con un leggero overvolt, per quanto riguarda i driver Via (4 in ) non li ho installati. Il Win2K che tengo è installato con sp4 e directx9c per il resto non ho installato nient'altro. Pensi che con i Driver Via cambi qualcosa (li avevo installati in prima battuta, poi ho pensato dato che il sistema si era freezzato dopo la loro installazione di non installarli più) ?
__________________
Elionet DFI NF4 SLI-D - A64 3800+ X2 Toledo E6 @ ... - 2x512 G-Skill 4800 FF |
|
|
|
|
|
|
#1653 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
|
Quote:
I driver 4 in culo,sono stati ribattezzati driver Fiat dopo le note vicende di Lapo......UAH ! UAH ! ![]() Non fidarti del fatto che le asus overvoltano per "natura".Il Tually succhia molta piu' corrente dei Coppermine per cui la mobo era stata progettata e c'e' bisogno di overvoltare. |
|
|
|
|
|
|
#1654 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Ganzirri (ME)
Messaggi: 273
|
I vostri suggerimenti mi hanno dato nuova forza per altri test. Grazie.
__________________
Elionet DFI NF4 SLI-D - A64 3800+ X2 Toledo E6 @ ... - 2x512 G-Skill 4800 FF |
|
|
|
|
|
#1655 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Ganzirri (ME)
Messaggi: 273
|
Vi aggiorno sugli ultimi risultati. Ebbene il freezering continua.Nonostante abbia lappato e fatto diventare liscio il dissipatorino sul clockgen (spalmato di un velo di pasta termoconduttrice-bianca e non all'argento)e tenuto bloccato con una molletta (per tenerlo aderente all'integrato) con una ventola sopra (sul southbridge solo una ventola senza dissiapatore) e nonostante abbia fatto diverse prove con overvovoltaggi differenti (da 1.75 V a 1,70V,1,65V,1,60V ) non c'è trippa per gatti. Devo dire che lo stesso processore e la stessa ram montati su una Abit VH6-II con il socket modificato hanno girato 4 e 1/2 senza bloccarsi. Solo adesso è andato in crash il sistema (quello con la VH6-II e il Tualatin), quindi come stabilità rispetto alla P3V4X non c'è paragone. Il clock gen della VH6-II non scaldava affatto ed il sistema è filato liscio senza dissipazioni supplementari.Devo rilevare che a livello di condensatori la P3V4X è messa meglio rispetto alla VH6-II in quanto i condensatori della prima sono tutti Rubycon, cioè l'eccellenza fatta condensatore, mentre la VH6 ha dei condensator Jackon e due in particolare presentano rigonfiamento,quindi sono da sostituire.A tal proposito vado un po' off topic chiedendovi dove è possibile comprare dei condensatori Rubycon.
__________________
Elionet DFI NF4 SLI-D - A64 3800+ X2 Toledo E6 @ ... - 2x512 G-Skill 4800 FF |
|
|
|
|
|
#1656 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
|
Quote:
Quote:
Se ne trovano vendute come guaste su ebay oppure da qualche conoscente o come avanzo di retrobottega di negozi di informatica. E' assai difficile che i negozi di materiale elettronico tengano condensatori cosi cari a disposizione. Regola vuole che condensatori usati non vadano mai reimpiegati di nuovo. Pero'funzionano.La mia BX133 coi Rubicon estratti da una Asus rotta e trapiantati da Embedded che cestino' gli originali Jackon e' sempre andata bene. Comunque tantissime Abit hanno funzionato e funzionano anche coi vituperati Jackon e quindi la strada piu'breve potrebbe essere proprio quella di sostituire i due Jackon guasti con altri sani limitando al minimo i rischi di una saldatura cosi'cosi'. |
||
|
|
|
|
|
#1657 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Ganzirri (ME)
Messaggi: 273
|
Quote:
Sicuramente c'è qualcosa che non va nel sistema con la P3V4X, altrimenti non si spiega che nonostante tanti sforzi e tanti accorgimenti, quasi maniacali, non ho trovato il bandolo della matassa e che una vecchia VH6-II che mi era stata data per non funzionante, cioè che non si accendeva più, si mette a rullare per più di 3 ore, forse anche 4 prima di bloccarsi (e questa scheda ha due condensatori da 2200uF da sostituire, si vedono chiaramente che sono gonfi). Spero di riuscire a trovare un paio di questi condensatori che hanno il difetto di avere una ostica tensione di lavoro 6.3 V che quindi li rende non facilmente reperibili o pure di cannibalizzarli da un'altra scheda. Comunque in settimana proverò il processore (il 1000A) su un'altra P3V4X e se non dovesse freezarsi allora il problema sta sulla scheda madre.
__________________
Elionet DFI NF4 SLI-D - A64 3800+ X2 Toledo E6 @ ... - 2x512 G-Skill 4800 FF Ultima modifica di elionet : 02-11-2005 alle 23:36. |
|
|
|
|
|
|
#1658 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
anche la mia BX133 storica comincia a darmi dei ciocchi...
meno male che posso montare l'altra mentre la metto in cantiere... anche questa infatti ha dei caps sostituiti con altri non uguali (deceduti non per rigonfiamento, ma per arpionamento da cacciavite durante le prime prove...) così vedrò se posso ovviare anche all'accensione spontanea della mobo (basta dare corrente che parte senza premere il tasto del case) tra l'altro devo ancora tualatinizzare lo slocket di un utente del forum... prima o poi mi manda un accidenti...
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page VENDO VECCHIO HW QUI |
|
|
|
|
|
#1659 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Quote:
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
|
#1660 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
potrebbe anche essere colpa dell'alimentatore
quando metto sotto l'altra mobo vedrò se è lui (dato che l'altra mobo con un altro ali non lo fa) altrimenti è un ciocco del segnale del reset sulla piedinatura della cpu...
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page VENDO VECCHIO HW QUI |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.











) non li ho installati. Il Win2K che tengo è installato con sp4 e directx9c per il resto non ho installato nient'altro. Pensi che con i Driver Via cambi qualcosa (li avevo installati in prima battuta, poi ho pensato dato che il sistema si era freezzato dopo la loro installazione di non installarli più) ?










