|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2221 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 7
|
insomma, a meno che non la sostituisca o non la porti a far vedere da qualcuno che ne capisce, io ci posso far poco...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2222 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 5
|
Salve a tutti!
Sto cercando di riversare un'audiocassetta su pc... Ho letto una guida che recita: Quote:
Praticamente vedo tre ingressi colorati: BLU, ROSA e NERO... E' uno di questi quello richiesto? Se sì, quale? Grazie mille! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2223 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 70
|
Quote:
Allora il jack di cui parla, bisogna collegarlo all'ingresso più a sinistra (o ingresso blu se guardi sull'audio manager), ora ti verrà rilevata la "Linea in ingresso", ma non è ancora finita.. Dai dispositivi audio, sotto la voce "Registrazione" disabiliti tutto ciò che non è "Linea in ingresso" per evitare disturbi di qualsiasi origine. Ora fai partire il registratore e poi il riproduttore di cassetta.. Così dovresti aver digitalizzato la cassetta ![]() Felice di essere smentito nella procedura, io non l'ho testata, ma sono andato di sequenza logica
__________________
Acer Aspire 5720G - Intel Core 2 Duo T7100 @1.80Ghz Ram 4GB - HDD Toshiba 160GB + Seagate Expansion 1TB - Scheda Video Nvidia GeForce 8400m GS TurboCache 256MB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2224 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1964
|
ciao raga, ho un 5720g col classico problema di surriscaldamento, che dopo che sta acceso si spegne e non riparte più correttamente fino a che non si raffredda.
ho notato che la ventola non parte mai (c'è ancora vista installato), ed il bios è vecchio (non ricordo la versione ora), che dite dovrei provare a mettere il bios 1.45? come posso aggiornare il bios evitando che si spenga all'improvviso facendo un guaio? l'ho anche aperto e smontato per controllare se era spoco o con della polvere, ma è tutto in perfetto stato di conservazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2225 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 15
|
fai così smontalo e cambia la pasta termo-conduttrice sul processore e sul cipset della scheda madre.
di sicuro sarà vecchia e non trasmette più il calore al dissipatore.... Se, sopo che hai fatto, il pc resiste più tempo ti consiglio di aggiornare il bios, altrimenti non lo fare perchè se ti si spegne mentre lo fa non lo recuperi più... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2226 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1964
|
ieri sera però provandolo ho notato che la ventola, come avevo detto, non si accende mai, ma è normale?
magari stasera o domani provo il discorso della pasta termica visto che ce l'ho da cambiare e provare. per rimuovere quella vecchia correttamente e bene uso cotton fioc e alcol? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2227 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 15
|
ah scusami non avevo letto che la ventola non gira mai.
prova a vedere se sullo spinotto della ventola c'è tensione. spera che sia solo la ventola rotta ![]() per la pasta si toglila come hai detto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2228 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
|
sempre la stessa storia.. il taccone di polvere non fa passare più aria.. smonta e pulisci
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2229 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1964
|
veramente polvere 0, nulla da nessuna parte, infatti è la prima cosa che ho controllato....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2230 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1964
|
ragazzi chiedo una info veloce ai proprietari di questo portatile: la ventola nera che si trova nell'angolo destro, dietro la vga nvidia e vicino al processore, secondo voi deve essere sempre funzionante e girare all'occorenza più vecloe, oppure resta ferma e si attiva solo in caso di riscaldamento eccessivo?
ve lo chiedo perchè ho un pc acer 5720g che si spegne all'improvviso dopo pochi minuti, l'ho pulito alla perfezione, sostituito pasta termica, e niente da fare, dopodichè mi sono accorto che tenendolo aperto la suddetta ventola non gira e non parte mai, mi chiedevo se poteva essere la causa di tutto...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2231 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 21
|
T5250 vs T8100
Ciao a tutti
ho la possibilità di avere una Cpu t8100 per 20 €, dopo anni di processore polmone e in vista di una durata di ancora 2 annetti buoni del mio pc cosa dite lo cambio? Controindicazioni?qualche pensiero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2232 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 21
|
Quote:
Si, quella è la causa di tutto, guarda su subito.it ci sono 3 o 4 acer con ventola compatibile al nostro, penso che con 5 euro te la cavi... ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2233 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 171
|
Upgrade del 5720 anche da parte mia:
Processore T7500 al posto del T5450 di serie. Penso che la differenza usando ubuntu 64bit si debba vedere, avevo gia' aumentato la ram da 2 a 4 gb. update: eseguita la sostituzione, processore riconosciuto senza problemi, le temperature non sono aumentate rispetto a prima, maggiore reattivita' e velocita' nei vari software che solitamente uso. Ultima modifica di Gipi64 : 30-11-2011 alle 08:39. Motivo: aggiunta |
![]() |
![]() |
![]() |
#2234 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 15
|
Io ho un problema con le usb.
sembra che alcune porte usb del mio portatile siano meno alimentate di altre. se attacco un hdd esterno autoalimentato alla porta di sinistra in basso, l'hdd si mette a suonare e non viene rilevato, se lo collego a quella di destra funziona perfettamente. Cosa puo essere e sopratutto come posso risolvere? Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2235 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 15
|
salve,
io ho un acer aspire 5720G e si è recentemente bruciata la scheda video. Cosa posso fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2236 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 15
|
la cambi,
la trovi su ebay. cerca il modello della scheda oppure cerca mxm. ti consiglio di prendere la ati |
![]() |
![]() |
![]() |
#2237 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Monza
Messaggi: 429
|
ragazzi una domanda, ma la cpu piu' potente da mettere su questo portatile e' l' x9000 ?
altra cosa, se lo dovessi montare, o cmq una qualsiasi altra cpu a fsb 800 (200) cosa succede se mantengo le memorie a 667mhz? grazie mille
__________________
PC: Case: Corsair 6500X Ali: Sapphire-ATI PURE 950W MB: ASUS ROG STRIX X570-F Gaming CPU: Ryzen 5900x@4600Mhz @1,25v cooled by H100i V2 Ram: 64GB Vengeance RGB RT DDR4 3733mhz CL16 GPU: RTX 2080 TI FE HD1: SSD M.2 970 EVO 250GB HD2: Barracuda 3TB HD3: Barracuda 3TB HD4: Barracuda 2TB Ext. LCD: Samsung Odyssey G7 27" Laptop: Lenovo Y50-70 Unlock (GPU/Whitelist) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2238 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Monza
Messaggi: 429
|
ragazzi ho un problema, ho provato a montare una 9600m gt da 1gb dd2 presa da un acer 6930g proprio qui sul forum, installo i driver, perforza con dei modded.inf, riavvio e dopo la scritta windows (windows 7 64 bit) lo schermo diventa nero.
Cosa posso fare?
__________________
PC: Case: Corsair 6500X Ali: Sapphire-ATI PURE 950W MB: ASUS ROG STRIX X570-F Gaming CPU: Ryzen 5900x@4600Mhz @1,25v cooled by H100i V2 Ram: 64GB Vengeance RGB RT DDR4 3733mhz CL16 GPU: RTX 2080 TI FE HD1: SSD M.2 970 EVO 250GB HD2: Barracuda 3TB HD3: Barracuda 3TB HD4: Barracuda 2TB Ext. LCD: Samsung Odyssey G7 27" Laptop: Lenovo Y50-70 Unlock (GPU/Whitelist) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2239 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 10
|
buongiorno ragazzi, sono nuovo di qui, ho letto tutti i post e vorrei un consiglio da voi visto le vostre esperienze
sono possessore anch'io di un Acer 5720 con processore T7200 HD 160GB, 2 Ghz Ram che fra poco aggiornerò a 4Giga DDR2 667 della Kingstom perchè vorrei passare a Win 7 ultimate 64 bit (adesso ho Vista originale) il bios è vecchissimo, versione 1.13 e non l'ho mai cambiato, leggendo i vostri post ho installato i speedfan per contollare le temperature ma non l'ho ancora fatto posso aggiornare il bios dall 1.13 al 1.45 direttamente, e secondo voi è utile considerando che devo installare win 7?? oppure è meglio lasciare tutto com'è visto che non ho particolari problemi? inoltre si possono eliminare le partizioni in fase di installazione di win 7 (attualmente c: d: + quella riservata di ca 10GB per il rispristino) per avere un note più pulito ringrazio per le risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#2240 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Monza
Messaggi: 429
|
puoi fare l'upgrade del bios all'ultima versione in un colpo e puoi eliminare le partizioni di recovery installando il nuovo s.o. (in fase di installazione, quando ti chiede la partizione su cui vuoi installare)
__________________
PC: Case: Corsair 6500X Ali: Sapphire-ATI PURE 950W MB: ASUS ROG STRIX X570-F Gaming CPU: Ryzen 5900x@4600Mhz @1,25v cooled by H100i V2 Ram: 64GB Vengeance RGB RT DDR4 3733mhz CL16 GPU: RTX 2080 TI FE HD1: SSD M.2 970 EVO 250GB HD2: Barracuda 3TB HD3: Barracuda 3TB HD4: Barracuda 2TB Ext. LCD: Samsung Odyssey G7 27" Laptop: Lenovo Y50-70 Unlock (GPU/Whitelist) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.