|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#9221 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
|
Quote:
Con cpu a 2.8-2.9Ghz andava benone!!! Se ritrovo gli screen li posto così te ne fai un'idea |
|
|
|
|
|
|
#9222 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
|
Quote:
Così mi faccio un'idea anche se incrocio ancora le dita per la seri 5xxx non fosse altro che per i consumi |
|
|
|
|
|
|
#9223 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 9
|
anche io speravo nella serie 5xxx più che altro per i consumi ridotti...
comunque io sono limitato dal monitor che più dei 1280x1024 non fa e dal procio che di più non ho molta voglia di spingerlo...un 50% in più mi basta e avanza. per una configurazione che invecchia ogni giorno di più e per la limitata risoluzione che ho mi sono accontentato della 4850 coi mi posso ancora godere quelche titolo senza rinunciare a niente ciao |
|
|
|
|
|
#9224 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
|
Immagino la vostra delusione in merito!!!
Le nuove hd5xxx sono una bomba, per prestazioni, ma soprattutto per consumi, in idle si spenge quasi quella scheda Peccato che l'Asus si perda in queste piccole cose, ho da sempre avuto Asus nei miei PC, ma con l'ultimo l'ho abbandonata per passare a Gigabyte e devo dirvi ragazzi che la soddisfazione è immensa!!! Sia come supporto tecnico che prestazionale. Come penso sia per voi un occhio al risparmio, anche in una piattaforma High-end come la mia di ora, è sempre ben accetto. Negli ultimi bios la Gigabyte ha inserito una funzione per il risparmio energetico che secondo me è favolosa. Il tutto stà nel abbassare e alzare il moltiplicatore e di conseguenza il voltaggio della cpu in base all'utilizzo. Finquì direte...beh lo fanno tutte....questo è vero, ma il bello è che questa funzione funziona benissimo anche con il sistema overcloccato Come sapete bene voi, con sistemi di un certo tipo è sempre consigliabile disabilitare i risparmi energetici quando si fà overclock per non avere instabilità. Questa cosa con la Gigabyte ti porta ad avere un sistema overcloccato quando necessario e un sistema a basso (e quando dico basso intendo moooolto basso) consumo quando non si fà niente di pesante e la ritengo veramente un'ottima cosa!!!! In più escono bios aggiornati di continuo, a volte anche a distanza di pochi giorni l'uno dall'altro per aumentare la compatibilità con vari componenti. Ragazzi che dire, per me è stata veramente un'ottima scelta passare alla Gigabyte, non me l'aspettavo!!!! Spero vivamente che l'Asus si porti ai livelli della Gigabyte altrimenti penso proprio che non tornerò più dalla loro parte |
|
|
|
|
|
#9225 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
|
Quote:
Cmq vediamo come finisce sta storia chissà che con l'aiuto di NMan non si riesca a fare un'ultima magia...
|
|
|
|
|
|
|
#9226 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9227 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Per NvidiaMen
Ciao, qualche mese fà provai alcuni settaggi di bios su tua indicazione, ma la mobo con una 5670 non riusciva a partire lo stesso. Adesso leggo che consigli di provare altri settaggi, in particolare ho visto che sul bios questi paramentri sono impostati in questo modo:
-RD580 HT DRIVE STRENGTH di default Auto (Auto/Optimal) e non Value [level0]...[level31] -HT RECEIVER COMP. CTRL di default Auto (Auto/Optimal) e non Value [level0]...[level31] Questi sono gli unici parametri che non ho provato. Sicuramente tra qualche giorno metterò nuovamente su la sapphire 5670
|
|
|
|
|
|
#9228 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Avezzano
Messaggi: 106
|
Per NvidiaMen
scusami ancora ma è una questione di principio.
possibile che non ci sia un modo per disassblemblare un bios e mettere la voce in questione ( GFX WORKAROUNDS ) e poi riassemblarlo ? sembra facile a dirsi ma online non si trova un granchè. ho mandato un email a biosmod.com chiedendogli appunto di fare questa cosa. spero di ricevere notizie al piu presto. p.s. le altre voci non servono per fare il boot con le hd5xxx!!!!!!! un saluto a tutti sarà dura ma ce l'ha faremo |
|
|
|
|
|
#9229 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Ciao il bios della a8r32-mvp.deluxe è di 1024kb non credo proprio si possa fare.
|
|
|
|
|
|
#9230 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Quote:
Asus A8N-SLI Premium Ma niente per la motherboard in questione. |
|
|
|
|
|
|
#9231 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
|
|
|
|
|
|
|
#9232 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
|
Quote:
Sono proprio contento di vedere questa unità di intenti speriamo che ne venga fuori qualcosa Forse con i dati che ho postato a proposito di quella voce gfx card workaround Nman potrebbe capirne di più
|
|
|
|
|
|
|
#9233 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
|
Quote:
Sono curioso di vedere come si comporterebbe questa schedozza con una bella 5850 |
|
|
|
|
|
|
#9234 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Avezzano
Messaggi: 106
|
UNA BOOOOOOOOOOOOOOOOOMBA
La mia configurazione :
WINXP-SP3 HD5870 970MHZGPU 1.237V 1303MHZMEM DFI LANPARTY UT CFX3200 ATHLON FX60@2808MHZ (312x9) 1.392V HT 1244MHZ CREATIVE SB X-Fi FATAL1TY PRO HD WESTERN DIGITAL Velociraptor 150 Gb Sata 300 2Gb GEILONE PC4800 (4x512) 432MHZ 2.88V 2-2-2-3-2T-trc8-trfc12-1-1-2-2-1 DRAM DRIVE STERNGTH normal DRAM DATA DRIVE STERNGTH L4(reduce00%) DIRT2 TUTTO AL MAX da 38 a 58 fps (1920x1080) NFSSHIFT TUTTO AL MAX da 30 a 50 fps (1920x1080) e peccato che le 4 ram non vanno a 1T....... sono molto soddisfatto scusate se sono andato off topic si dice cosi vero? Ultima modifica di Marxell : 11-05-2010 alle 21:43. |
|
|
|
|
|
#9235 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
|
Quote:
Così fai rosicare i possessori della A8R che non riescono a mettere la HD5xxx!!! |
|
|
|
|
|
|
#9236 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
|
Quote:
Quote:
Forza marxell fai la magia cerca di farla girare sulla a8r32 |
||
|
|
|
|
|
#9237 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Quote:
Domani testo nuovamente la sapphire hd 5670 seguendo le ultime indicazioni di NvidiaMen
Ultima modifica di Koldy : 13-05-2010 alle 21:25. |
|
|
|
|
|
|
#9238 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
|
|
|
|
|
|
|
#9239 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Salve,
Sono stato un'intera mattinata a testare la scheda madre con la sapphire hd 5670, provando tutte le combinazioni possibili presenti sul bios purtroppo non sono riuscito a farla partire -RD580 HT DRIVE STRENGTH di default Auto (Auto/Optimal) e non Value [level0]...[level31] -HT RECEIVER COMP. CTRL di default Auto (Auto/Optimal) e non Value [level0]...[level31] Ho cercato queste impostazioni su precedenti versioni di bios ma non sono riuscito a trovarle, probabilmente saranno sulla prima release la versione 0118, che però non sono riuscito a mettere perchè mi dà errore (tale revisione è troppo datata per il mio hardware installato). |
|
|
|
|
|
#9240 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6053
|
Se vi può "consolare" questa situazione affligge anche alcune piattaforme Intel (nel mio caso il chipset i915) circa contemporanee alla scheda di cui trattate qui dentro.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.





















