Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2007, 23:27   #681
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
In aggiunta a quello che ha detto Gamling, c'è da dire che, ammesso che queste foto siano leggermente "scure", anche in questo caso la situazione è difficile per qualunque compatta: luce che entra dalla finestra, pareti bianche che occupano gran parte dell'inquadratura.
Tutto ciò inganna l'esposimetro, che tenderà a sottoesporre. In questi casi fai qualche scatto in più usando il pulsante di compensazione dell'esposizione per sovraesporre.

Purtroppo, vista la ridotta gamma dinamica delle digitali, e in particolare delle compatte, se ad es. avessi usato questa tecnica nella prima foto, data la forte differenza di luminosità tra interno ed esterno, ovviamente l'esterno sarebbe risultato ancora più bruciato. Anche se, usando il flash e smanettando un pò con le sue regolazioni, in questi casi si riescono ad ottenere dei discreti risultati (al limite si corregge un pò con Photoshop o simili)
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 23:29   #682
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Gamling Guarda i messaggi
Scusa se te lo dico, ma hai poco da essere deluso

Le foto di interni che hai mostrato qui non mi sembrano scure (non è che hai il monitor impostato male?). Forse alcune zone sono leggermente più scure, ma non puoi aspettarti che sia tutto illuminato a giorno... considerato che sei in interni c'è veramente MOLTA luce, e infatti sei riuscito a scattare con tempi molto stretti e a mano libera. Oltretutto è anche ben diffusa, perchè in condizioni normali se scatti una foto a una finestra riesci a esporre bene solo quella o solo l'interno (bruciando la finestra).

Inoltre non è che il flash funzioni male perchè non scatta. In modalità automatica il flash scatta solo... se sembra giusto a lui . Se la macchina vede tanta luce non usa il flash, in automatico non puoi farci niente.

Per farlo scattare in modo forzato dovresti abbandonare la modalità auto (che è veramente inutile) per passare, se non alle modalità manuali, almeno alla P, nella quale puoi appunto impostare il flash su off, auto e on.

Ricorda però che il flash ha una portata limitata (sui 3 metri), quindi non sempre ti aiuta a ottenere risultati migliori.

Insomma, prima di dire che questa macchina sbaglia tutto cerca di ricordarti che MOLTO dipende dalle condizioni in cui scatti, da come è regolata la misurazione dell'esposimetro (che in auto è fissa, tanto per cambiare...) e da cosa TU vuoi esporre correttamente, visto che la latitudine di posa è solitamente limitata (e non solo in questa macchina... ).
Ciao,
sicuramente sbaglierò io a fare qualche cosa...
ma le foto sono davvero scure... io ho un monitor LCD Samsung Syncmaster 930BF ed ho aumentato la luminosità (tutte le foto su internet le vedo chiare)ma le mie foto sono chiaramente scure.
Sull'lcd della macchina invece le vedo chiare...

Comunque... tanto per essere chiari (magari per te sono chiare e per me scure...) ma io queste zone evidenziate dalla frecce gialle le vedo non illuminate bene sul monitor... mentre lo sono sull'lcd della macchina:


Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 23:32   #683
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
In aggiunta a quello che ha detto Gamling, c'è da dire che, ammesso che queste foto siano leggermente "scure", anche in questo caso la situazione è difficile per qualunque compatta: luce che entra dalla finestra, pareti bianche che occupano gran parte dell'inquadratura.
Tutto ciò inganna l'esposimetro, che tenderà a sottoesporre. In questi casi fai qualche scatto in più usando il pulsante di compensazione dell'esposizione per sovraesporre.

Purtroppo, vista la ridotta gamma dinamica delle digitali, e in particolare delle compatte, se ad es. avessi usato questa tecnica nella prima foto, data la forte differenza di luminosità tra interno ed esterno, ovviamente l'esterno sarebbe risultato ancora più bruciato. Anche se, usando il flash e smanettando un pò con le sue regolazioni, in questi casi si riescono ad ottenere dei discreti risultati (al limite si corregge un pò con Photoshop o simili)
Ciao,
ma se prima di fare la foto seleziono, schiacciando a metà, più volte, l'otturatore, l'area da mettere a fuoco, ad esempio il mobile appoggiato sul pavimento che è scurissimo, poi l'esposizione la basa su quello o comunque la luce presente all'esterno la valuta lo stesso in quanto inquadrata ai lati?

Comunque non capisco perchè sull'lcd sembrano chiare e poi a monitor risultano scure...

Ultima modifica di Ricky78 : 21-06-2007 alle 23:35.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 23:47   #684
spetrantoni
Member
 
L'Avatar di spetrantoni
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Piemonte
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi

cut
Comunque non capisco perchè sull'lcd sembrano chiare e poi a monitor risultano scure...
Non conosco ancora questa fotocamera (anche se l'ho ordinata oggi ) ma ricordo il medesimo problema con una vecchia fotocamera Canon, ossia sullo schermo lcd della macchina le immagini erano normali o sovraesposte, mentre a monitor risultavano sottoesposte o normali, quindi penso sia "normale" .
Poi c'ho fatto l'abitudine e nei casi più gravi ho corretto in postproduzione.
So che è una scocciatura mettere mani alle foto ma in generale è un evento raro.

Le foto effettivamente mi sembrano un po scure e grigie ma non le ritengo scadenti.
Ad essere sincero ho trovato peggiori quelle relative alla vegetazione da te postate precedentemente...aspetterò la macchina e farò valutazioni personali sull'acquisto.

Saluti
__________________
spetrantoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 00:54   #685
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da spetrantoni Guarda i messaggi
Non conosco ancora questa fotocamera (anche se l'ho ordinata oggi ) ma ricordo il medesimo problema con una vecchia fotocamera Canon, ossia sullo schermo lcd della macchina le immagini erano normali o sovraesposte, mentre a monitor risultavano sottoesposte o normali, quindi penso sia "normale" .
Poi c'ho fatto l'abitudine e nei casi più gravi ho corretto in postproduzione.
So che è una scocciatura mettere mani alle foto ma in generale è un evento raro.

Le foto effettivamente mi sembrano un po scure e grigie ma non le ritengo scadenti.
Ad essere sincero ho trovato peggiori quelle relative alla vegetazione da te postate precedentemente...aspetterò la macchina e farò valutazioni personali sull'acquisto.

Saluti
Appunto... sono scure...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 01:36   #686
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Allora, io ti parlo della a640, ma credo che sulla a710 sia la stessa cosa.
La macchina di default usa la misurazione valutativa, che si basa sull'intera scena. Se vuoi "costringerla" a misurarla in modo diverso, o usi un altro metodo di misurazione, media pesata al centro o spot magari abbinato all'autofocus (su questo ti prego di leggerti il manuale perchè non sarei molto chiaro nella spiegazione) oppure usi il blocco dell'esposizione, riguardo al quale ti copio quello che c'è scritto sul manuale della a640:

1 Accendere il monitor LCD.
2 Eseguire la messa a fuoco sul soggetto per
cui si desidera bloccare l'impostazione
dell'esposizione.
3 Premere fino a metà corsa il pulsante
dell'otturatore, quindi premere il pulsante +/-.
Viene visualizzata l'icona *.
4 Puntare nuovamente la fotocamera per
comporre l'immagine nel modo desiderato
e premere completamente il pulsante
dell'otturatore.

Cmq alla fine quello che fa la macchina utilizzando questa procedura è sovra/sottoesporre per cui puoi fare anche come ti ho detto prima usando il pulsante compensazione dell'esposizione: vedrai che facendo più scatti dello stesso soggetto otterrai buoni risultati (al limite aggiusti un pò con Photoshop come del resto faccio io).
Per quanto riguarda la luminosità dell'LCD è così anche la mia e credo che lo siano tutte anche perchè dato che l'LCD fa in primo luogo da mirino elettronico, se la luminosità e il contrasto fossero più bassi sarebbe più difficoltosa la visione.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 01:38   #687
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Appunto... sono scure...
Per me non sono scure... c'è più contrasto di quanto potessi pensare... ma in generale mi paiono abbastanza bilanciate...

Secondo me non hai calibrato bene il monitor... so che è un casino farlo ad occhio (e infatti mi sono comprato un colorimetro apposta) ma con Adobe Gamma si riesce a fare anche ad occhio ed ottenere risultati decenti...

Se hai photoshop dovresti trovarti un Adobe Gamma nel pannello di controllo, usalo per calibrare ad occhio il monitor (ti da lui le istruzioni) e poi prova a vedere se vedi le foto ancora scure... magari si... però secondo me ti vale la pena di tentare...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 01:46   #688
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
No... esiste un programma che modifica gli exif prodotti sulle foto canon per renderli compatibili con tutti i programmi... l'ho visto da qualche parte ma non lo trovo più ... forse è linkato sul sito del chdk...
Eccolo, mi sbagliavo sul luogo dove l'avevo visto: il link si trova nella sezione link del sito ufficiale di exiftool... di cui ha bisogno per funzionare.

In realtà oltretutto di tool per standardizzare l'exif della canon ce ne sono due:
1 - http://aeropic.free.fr/H&B/AUTO_ISO_patcher
2 - http://home.wi.rr.com/dick/ExifAuto.htm

A titolo di cronaca entrambi necessitano di ExifTool per funzionare http://www.sno.phy.queensu.ca/~phil/exiftool/

Io ho testato il programma 2 (che alla fine è semplicemente un'interfaccia grafica per exiftool) che come prima opzione ha proprio quella di convertire i dati ISO canon a ISO exif standard, e funziona egregiamente, nel giro di una manciata di secondi può sistemare più di un centinaio di jpg grazie alla modalità a sottodirectory... fantastico... ho pure testato i file prodotti e finalmente Photoshop CS2 ne mostra l'ISO correttamente...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]

Ultima modifica di Vathek : 22-06-2007 alle 02:07.
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 02:16   #689
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
edit

Ultima modifica di Ricky78 : 22-06-2007 alle 02:21.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 02:18   #690
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Secondo voi, anche in Auto, lo stabilizzatore (faccio le foto sempre a mano) mi ha aiutato nelle foto fin qui postate da me o avrei avuto lo stesso risultato con la 630/640 che non lo hanno?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 02:24   #691
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Ciao,
ho photoshop cs 2 ma non vedo niente...
Se usi windows (ma anche se usi il MAC in realtà c'è un'altro metodo) dovresti andare nel pannello di controllo e dovrebbe esserci un Adobe Gamma, cliccaci sopra e segui le istruzioni per calibrare il monitor...

http://www.graphixmania.it/guide/ved...php?idg=13&p=1
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 02:45   #692
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
Se usi windows (ma anche se usi il MAC in realtà c'è un'altro metodo) dovresti andare nel pannello di controllo e dovrebbe esserci un Adobe Gamma, cliccaci sopra e segui le istruzioni per calibrare il monitor...

http://www.graphixmania.it/guide/ved...php?idg=13&p=1
Sì, cio ho provato ma la calibrazione è comunque imbordellata.
Utilizzo dei profili del monitor e adesso l'ho messo più contrastato.
Grazie
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 08:34   #693
Piccolakoko
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 83
Ricky, io non vedo nulla di male neanche in queste foto..
Hai scelto una fotocamera che ti da la possibilità di utilizzare i comandi manuali, forse ti senti scoraggiato perchè non ti sembra semplice, ma ti assicuro che basta prenderci un pochino la mano e le cose vengono da sè.
Se avessi voluto una fotocamera completamente automatica avresti potuto scegliere una ixus..
Non ti pentire della tua scelta, hai solo bisogno di comprendere meglio come funziona la tua fotocamera per saperla sfruttare al meglio.
Leggiti il manuale per quanto riguarda l'esposizione (come ti ha suggerito newreg) e fai prove in tutti i modi e le condizioni, e vedrai
Piccolakoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 09:08   #694
Gamling
Senior Member
 
L'Avatar di Gamling
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Comunque... tanto per essere chiari (magari per te sono chiare e per me scure...) ma io queste zone evidenziate dalla frecce gialle le vedo non illuminate bene sul monitor... mentre lo sono sull'lcd della macchina:


A giudicare dalle aree che hai evidenziato, direi che l'unico modo per ottenere un'esposizione ottimale sia lì che sulla finestra sarebbe quello di ricorrere a un HDR (high dynamic range), che in pratica si ottiene fondendo in un'unica immagine le informazioni di più foto della stessa identica scena esposte in modo diverso (c'è un esempio anche sul sito chdk: http://scratchpad.wikia.com/wiki/CHDK/Samples:_HDR)

Se invece non ricorri al fotoritocco, appunto per via del limitato dynamic range, non puoi farci niente. Se vuoi puoi passare a P (in auto non mi pare che si possa cambiare la modalità di misurazione), mettere "spot" e misurare ESATTAMENTE l'area che ti interessa esporre bene... ma a quel punto avrai una finestra che sembrerà una supernova...

Per quanto riguarda l'LCD, c'è da considerare in parte quanto detto da newreg, in parte il fatto che la luminosità cambia in base a come lo inclini (come tutti gli lcd, chi più chi meno). Probabilmente, mentre riguardi la foto, tendi a inclinarlo più o meno a seconda del punto che stai guardando. L'unico modo per essere un minimo sicuri sull'esposizione è guardare l'istogramma (premi disp 2 o 3 volte mentre riguardi la foto).

P.S. Non pentirti della scelta... nessuna macchina, con i suoi superpoteri automatici, potrà mai darti una foto esposta alla perfezione in ogni suo punto nelle condizioni difficili che stai affrontando.


Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
Eccolo, mi sbagliavo sul luogo dove l'avevo visto: il link si trova nella sezione link del sito ufficiale di exiftool... di cui ha bisogno per funzionare.

In realtà oltretutto di tool per standardizzare l'exif della canon ce ne sono due:
1 - http://aeropic.free.fr/H&B/AUTO_ISO_patcher
2 - http://home.wi.rr.com/dick/ExifAuto.htm

A titolo di cronaca entrambi necessitano di ExifTool per funzionare http://www.sno.phy.queensu.ca/~phil/exiftool/

Io ho testato il programma 2 (che alla fine è semplicemente un'interfaccia grafica per exiftool) che come prima opzione ha proprio quella di convertire i dati ISO canon a ISO exif standard, e funziona egregiamente, nel giro di una manciata di secondi può sistemare più di un centinaio di jpg grazie alla modalità a sottodirectory... fantastico... ho pure testato i file prodotti e finalmente Photoshop CS2 ne mostra l'ISO correttamente...
Grandioso, funziona! Grazie mille per l'informazione, a volte non riesco proprio a ricordare che ISO ho usato in una foto...

Ultima modifica di Gamling : 22-06-2007 alle 09:48.
Gamling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 11:45   #695
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Gamling Guarda i messaggi
Grandioso, funziona! Grazie mille per l'informazione, a volte non riesco proprio a ricordare che ISO ho usato in una foto...
Già, averlo saputo prima mi sarei risparmiato un sacco di prove sui programmi che li leggevano e su quelli che non leggevano gli ISO...

Inoltre la possibilità di leggere gli ISO da photoshop rende finalmente utile Adobe Bridge :P
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 18:07   #696
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Grazie per le risposte...

Per quanto riguarda l'lcd della macchina anche zoomando vedo che le foto, tipo quelle postate sopra, sono molto ben illuminate.
Presumo che si tratti di taratura del monitor.
Ci ho smanettato dietro e ho trovato un settaggio che mi dà la stessa corrispondenza... solo che poin quando navigo in internet le pagine chiare (o anche quelle di questo forum) mi friggono gli occhi perchè sparano troppo...
Quello che vorrei ottenere è la "vera" corrispondenza con quello salvato nella macchina.
Adobe Gamma è piuttosto semplice ma comunque non ottengo buoni risultati nella visione delle foto e... non sono comuqnue corrispondenti con quello che si vede con l'lcd da 2,5".
Mi sa che l'unica è stampare... ma anche lì poi dipende dalla stampante, dalla carta e dall'inchiostro.
E' un bel casino rispetto alle vecchie analogiche a pellicola...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 19:28   #697
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Grazie per le risposte...

Per quanto riguarda l'lcd della macchina anche zoomando vedo che le foto, tipo quelle postate sopra, sono molto ben illuminate.
Presumo che si tratti di taratura del monitor.
Ci ho smanettato dietro e ho trovato un settaggio che mi dà la stessa corrispondenza... solo che poin quando navigo in internet le pagine chiare (o anche quelle di questo forum) mi friggono gli occhi perchè sparano troppo...
Quello che vorrei ottenere è la "vera" corrispondenza con quello salvato nella macchina.
Adobe Gamma è piuttosto semplice ma comunque non ottengo buoni risultati nella visione delle foto e... non sono comuqnue corrispondenti con quello che si vede con l'lcd da 2,5".
Mi sa che l'unica è stampare... ma anche lì poi dipende dalla stampante, dalla carta e dall'inchiostro.
E' un bel casino rispetto alle vecchie analogiche a pellicola...
Non ho mai fatto il confronto però secondo me l'lcd non è bilanciato perfetto... quindi in teoria la foto è giusto che appaia diversa... ad ogni modo non COSI' diversa... insomma... io uso colorvision spyder2 per calibrare il monitor... (l'ho trovato su ebay per circa 80€) e mi trovo bene...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 23:10   #698
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
io uso colorvision spyder2 per calibrare il monitor... (l'ho trovato su ebay per circa 80€) e mi trovo bene...
In cosa consiste?
Ma devi fare delle stampe di prova per vedere la corrispondenza?


Secondo te, nelle foto da me postate, anche nelle pagine dietro, lo stabilizzatore (facendo tutte le foto a mano libera) mi aiuta o avrei gli stessi risultati con la 630/640?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 00:46   #699
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
In cosa consiste?
Ma devi fare delle stampe di prova per vedere la corrispondenza?
No no... assolutamente no... è un aggeggio che appoggi allo schermo e colleghi via usb al pc. (Va bene sia per CRT che per LCD, addirttura per videoproiettori con l'apposito adattatore).
Il programma fornito assieme al colorimetro si preoccupa di guidarti alla configurazione di luminosità e contrasto come Adobe Gamma ma poi per quanto riguarda i colori, il programma genera una lunga serie di colori sul monitor e li fa leggere dal colorimetro (l'aggeggio collegato via usb).
In questo modo il software sa che colori ha generato e come vengono visualizzati sul tuo schermo. Una volta che ha riprodotto tutti i colori che gli servono costruisce un profilo ICC per il monitor che funge da "filtro" di normalizzazione per tutti i colori.
Idealmente dunque, applicando quel profilo, verranno visualizzati i colori esattamente come devono essere visualizzati e senza dominanti strane.
L'unica menata è che ad ogni avvio di windows parte il programmino ColorVision che carica il profilo creato. (Ma cmq è questione di secondi, dopo non rompe più le scatole).

La calibrazione andrebbe fatta in teoria una volta ogni due/quattro settimane... per via dell'usura naturale dei cristalli o dei fosfori...

Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Secondo te, nelle foto da me postate, anche nelle pagine dietro, lo stabilizzatore (facendo tutte le foto a mano libera) mi aiuta o avrei gli stessi risultati con la 630/640?

Non ne ho idea, mi spiace... credo che potresti sempre fare la prova scattando due foto simili una con lo stabilizzatore e l'altra senza...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 09:24   #700
Gamling
Senior Member
 
L'Avatar di Gamling
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
Non ne ho idea, mi spiace... credo che potresti sempre fare la prova scattando due foto simili una con lo stabilizzatore e l'altra senza...
Quoto, però ricorda che lo stabilizzatore serve "solo" quando i tempi di scatto si allungano (in condizione di luce scarsa) oppure quando scatti al massimo tele. In una foto in pieno giorno e con tele medio non noterai differenze

P.S. Bellino il colorimetro! Ormai mi avete messo la curiosità, più tardi proverò a usare almeno adobe gamma per vedere se miglioro le cose...
Gamling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Per il responsabile delle Porsche 911 e ...
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: gal...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
IBM e Cisco collaborano per sviluppare l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v