Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2006, 20:49   #241
Kophangan
Senior Member
 
L'Avatar di Kophangan
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Un pò qui un pò la...
Messaggi: 384
La mia impiega dai 2 ai 9 secondi a secondo della distanza del soggetto e della luminosità della scena.
Un po' lenta ma non è la fine del mondo......
Dipende poi dalle tue esigenze, per le mie non mi sarebbe così utile avere qualche secondo in meno come tempo di ricarica....
Lo stabilizzatore d'immagine con il 6X in alcuni casi mi è stato davvero molto utile.
Con un 4x lo sarebbe meno.

Buona scelta!
Kophangan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 09:58   #242
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da Kophangan
La mia impiega dai 2 ai 9 secondi a secondo della distanza del soggetto e della luminosità della scena.
Un po' lenta ma non è la fine del mondo......
Dipende poi dalle tue esigenze, per le mie non mi sarebbe così utile avere qualche secondo in meno come tempo di ricarica....
Lo stabilizzatore d'immagine con il 6X in alcuni casi mi è stato davvero molto utile.
Con un 4x lo sarebbe meno.

Buona scelta!
è una questione molto personale, legata all'uso che si fa della fotocamera.
se non vuoi rinunciare allo zoom 6x (per il quale lo stabilizzatore è molto utile se non indipsensabile) allora vai con la IS, altrimenti con la A630 (ma anche A610 e 620 andrebbero bene e le trovi a meno) hai + funzioni manuali oltre al monitor ruotabile e in genere, dalle foto che ho visto in rete e dalle recensioni, anche maggiore qualità complessiva.
La IS però è più compatta e leggera mentre le altre non sono proprio tascabili.
Le 4 pile danno + peso e ingombro ma anche + autonomia e più stabilità (se la fotocamera è troppo leggera è più difiicile tenerla ben ferma in mano); te lo dico perchè la mia A80 è molto simile in funzioni, dimensioni e peso alle varie A610-620-630.
Io personalmente starei sulla serie A6xx o meglio sulla G7 (che però mi ha un po' deluso per il momento ... aspetto qualche recensione seria); se poi volessi aggiungere un bello zoom alla qualità e alle funzioni e regolazioni delle varie A6xx prenderei una S3is
Ciao e buona scelta.


Leggo adesso sul sito Canon che anche la A630 ha un LCD da 2,5" che non è male... certo il mio da 1,5" non è un granchè...
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 13:28   #243
LELONE
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 81
manuale a710

Ciao a tutti, avete per caso da farmi scaricare il manuale in italiano della a710?

Grazie a presto vi invio i miei scatti
LELONE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 15:56   #244
jack.72
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 499
Il manuale in italiano interesserebbe anche a me , per le foto attendiamo con ansia
jack.72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 16:17   #245
LELONE
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 81
ciao trovato trovato!!!!
A chi interessa mi mandi la mail via privato che ve lo spedisco!!!

LELONE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 19:31   #246
man
Senior Member
 
L'Avatar di man
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
Quote:
Originariamente inviato da Martin84
Restando la decisione tra le 2 Canon, e tenendo conto che entrambe usano gli stessi processori, resto molto indeciso su quale scegliere.
A parte lo stabilizzatore presente sulla A710 IS e lo zoom ottico da 6x, per esempio la A630 necessità di 4 batterie, quindi penso maggior autonomia e minor tempo x ricaricare il flash, sentivo che la A710 impiega addirittura 6 secondi...non vi sembra troppo???
Non so davvero cosa scegliere...che mega indecisione!!!!
Azzz...anche io sono nel tuo solito dilemma Lo stabilizzatore della A710 mi garbava ma come obiettivo dicesi migliore la 630

bho!!!
man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 12:13   #247
xbillo
Member
 
L'Avatar di xbillo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Modena
Messaggi: 107
ordinata da DCSITALIA oggi è arrivata

stasera la provo
xbillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 12:35   #248
man
Senior Member
 
L'Avatar di man
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
Quote:
Originariamente inviato da xbillo
ordinata da DCSITALIA oggi è arrivata

stasera la provo
quale hai preso?
man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 17:32   #249
Martin84
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 29
Chi ci aiuterà a decidere?

Quote:
Originariamente inviato da man
Azzz...anche io sono nel tuo solito dilemma Lo stabilizzatore della A710 mi garbava ma come obiettivo dicesi migliore la 630

bho!!!
Io però avrei quasi scelto la A710 IS...però...boh...
Martin84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 17:33   #250
Martin84
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 29
Pendiamo dalle tue labbra...

Quote:
Originariamente inviato da xbillo
ordinata da DCSITALIA oggi è arrivata

stasera la provo
Posso chiederti come ti sei trovato con DSC? Vorrei acquistare anche io da loro...qual'è la modalità di pagamento e i tempi consegna della merce?
Grazie...ciao!!!
Martin84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 21:39   #251
fabiaccio74
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2159
ciao a tutti
anche io vorrei acquistare la 710is ma ho ancora un paio di dubbi e cioe....
quando si rivedono le foto scattate nel lcd essendo a bassa risoluzione(115.000) sono un po' sgranate? se fosse cosi' non si dovrebbe mai vedere nel piccolo display della canon una foto perfettamente nitida e senza rumore ...o detto bene?
inoltre quando si scatta la foto si puo' decidere se cancellarla o tenerla in memoria..?.insomma c'e' un preview abbastanza lungo (5..6 secondi per decidere?
da quello che ho capito le foto fatte al massimo dello zoom ad oggetti lontani sono poco definite.....qualcuno che la possiede mi puo' rispondere ? grazie mille
fabiaccio74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 22:39   #252
Kophangan
Senior Member
 
L'Avatar di Kophangan
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Un pò qui un pò la...
Messaggi: 384
Il display serve per darti un idea di come uscirà o è uscita la foto.
Se la foto è veramente nitida o senza rumore lo capisci quando la scarichi e la rivedi sul pc, il display ti puo dare un idea di esposizione/messa a fuoco/taglio/.....

Se la foto non ti piace la cancelli al volo.

Al massimo zoom ottico (6X) le foto non sono poco definite, al massimo zoom ottico+digitale (24x) sono ovviamente molto poco definite....
Usando tutto lo zoom ottico con un pelino di digitale (7-8x)il risultato resta buono.
Kophangan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 12:06   #253
fabiaccio74
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2159
grazie kop sei stato molto utile....ma tu la possiedi? comi ti trovi? io provengo da una fuji s7000 che ho venduto perche' troppo ingombrante, tu (sempre se la possiedi) credi che sia un'ottima sostituta? ciao

...l'unico motivo che mi frena e' appunto lcd a bassa risoluzione...siccome mi e' capitato di vederne al alta risoluzione 230k ed era un piacere rivedere le foto appena fatte....con questo mi sa che dovro' aspettare di passarle al pc.....tu che ne pensi ...quali sono gli effetti negativi di un lcd a 115.000k ?
colori sbiaditi? immaggini sfocate? pochi dettagli? ...dite

Ultima modifica di fabiaccio74 : 02-11-2006 alle 12:12.
fabiaccio74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 12:13   #254
xbillo
Member
 
L'Avatar di xbillo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Modena
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Martin84
Posso chiederti come ti sei trovato con DSC? Vorrei acquistare anche io da loro...qual'è la modalità di pagamento e i tempi consegna della merce?
Grazie...ciao!!!

ho preso la canon 710 is
che per un uso amatoriale consiglio vivamente bella piccola e facile da utilizzare poi se uno ne sà di + può anche usarla in manuale cosa che io non riesco (


riguardo a dcs a mio parere sono ottimi

ordinata giovedi pomeriggio arrivata lunedì mattina (vivo in un paese di montagna dove i corrieri vengono raramente)
pagato con carta di credito imballo ottimo
che dire sono rimansto contentissimo
xbillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 12:23   #255
xbillo
Member
 
L'Avatar di xbillo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Modena
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da fabiaccio74
ciao a tutti
anche io vorrei acquistare la 710is ma ho ancora un paio di dubbi e cioe....
quando si rivedono le foto scattate nel lcd essendo a bassa risoluzione(115.000) sono un po' sgranate? se fosse cosi' non si dovrebbe mai vedere nel piccolo display della canon una foto perfettamente nitida e senza rumore ...o detto bene?
inoltre quando si scatta la foto si puo' decidere se cancellarla o tenerla in memoria..?.insomma c'e' un preview abbastanza lungo (5..6 secondi per decidere?
da quello che ho capito le foto fatte al massimo dello zoom ad oggetti lontani sono poco definite.....qualcuno che la possiede mi puo' rispondere ? grazie mille
guarda per i pochi scatti che ho fatto ti posso dire che le foto fatte a zoom al massimo vengono discretamente anzi non credevo ai miei occhi (pensa poi che ai una compatta)

riguardo a sto "rumore fotografico" mi sembra esagerato quello che si legge cioè una foto è una foto non possiamo pensare di fare servizi fotografici professionali dove utilizzano macchine da prezzi sbalorditivi (a mio avviso si stà esagerando )

fidati che è una bella macchina
xbillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 19:14   #256
Kophangan
Senior Member
 
L'Avatar di Kophangan
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Un pò qui un pò la...
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da fabiaccio74
grazie kop sei stato molto utile....ma tu la possiedi? comi ti trovi? io provengo da una fuji s7000 che ho venduto perche' troppo ingombrante, tu (sempre se la possiedi) credi che sia un'ottima sostituta? ciao

...l'unico motivo che mi frena e' appunto lcd a bassa risoluzione...siccome mi e' capitato di vederne al alta risoluzione 230k ed era un piacere rivedere le foto appena fatte....con questo mi sa che dovro' aspettare di passarle al pc.....tu che ne pensi ...quali sono gli effetti negativi di un lcd a 115.000k ?
colori sbiaditi? immaggini sfocate? pochi dettagli? ...dite
Si io ne sono un felice possesore.

Ero indeciso fra la 630 e questa ed alla fine ho deciso di sacrificare un pizzico di qualità delle foto per avere più versatilità (zoom 6x stabilizzato) e più compattezza e sono molto soddisfatto della scelta.

Certo la risoluzione dell'LCD per rivedere le foto non è il top(ma comunque neanche così tremenda).

Rispetto ad un 230k mancherà di nitidezza e dettaglio (ma dipende comunque molto anche dalle dimensioni che aveva quello da 230k...)

Si parla poi molto di rumore ed altre cose ma io grossi difetti non ne vedo.
Certo che se se poi si pretende di paragonare quello che vien fuori da una compatta da da 280€ con quello che vien fuori da una una reflex da migliaia di €......

Prima di comprala, mi son letto e riletto tutte le review disponibili sulla 710is e tutte concordano sulla buona qualità delle foto e nessuno ha evidenziato problemi con il rumore.
Segia non li hai ti mando i link (sono tutte in inglese).

Questa è una macchina che lavora egregiamente fino a 200 iso, se vai a 400 la qualità inizia a scendere un po' ma resta comunque buona per una compatta non fuji, l'800 è solo per situazioni d'emergenza (del tipo meglio fare una foto rumorosa che non poterla proprio fare ) E comunque lo stabilizzatore aiuta moltissimo perchè ti permette di alzare i tempi e stare più basso con gli iso.

Buona scelta

Ultima modifica di Kophangan : 02-11-2006 alle 19:22.
Kophangan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 21:49   #257
fabiaccio74
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2159
bene, mi hai quasi convinto....perche' non ti apri un negozio di fotocamere, sono sicuro che ne venderesti molte ora per farla completa perche non postate qualche altra foto fatta in extremis? ciao
fabiaccio74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 22:42   #258
dadehm
Senior Member
 
L'Avatar di dadehm
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sovico (Milano) Trattative ok: + di 35 . . . . . 18401° membro di HWUP su + di 515368
Messaggi: 661
vaaaaaa bene, solo perchè me lo chiedi con gentilezza....
foto scattata alle 5 terre, in una giornata con il cielo coperto.
cliccate sul link sottostante se la volete nelle dimensioni originali (okkio 4mb)
Ciao DADE

http://web.tiscali.it/dadehmhome/IMG_0567.JPG
__________________
Dragon tower blue eg465p-ve AMD FX6100 AsRock 990FX Extreme4 zalman 7000b 2x4Gb Corsair Vengeance DDR3 Radeon HD7770 SB X-FI Platinum ssd Ocz Vertex4 128Gb Samsung F1 HD103UJ 1TB 32mb Seagate Cheetah 36GB 10k.7 scsi 2x WD 200Gb WD2000JBY raid 0 Yamaha 8824 scsi Pioneer DVD-U05S scsi Adaptec 19160 Pioneer DVR-115D TP-Link TD-W8970 Samsung 730BF Canon SX110IS Sony RDR-HXD890 Ipaq 1940 trattative Clan dei nonni

Ultima modifica di dadehm : 02-11-2006 alle 22:57.
dadehm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 23:02   #259
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Un motivo per il quale si è scelto un sensore più piccolo in alcune macchine potrebbe essere ricondotto alla standardizzazione, non va dimenticato infatti che i sensori di svariate marche di digicamere li fa la SONY e probabilmente è più pratico produrre sensori piccoli e adattabili su tanti modelli, dalle bridge alle ultracompatte con obiettivi minuscoli, piuttosto che diversificare troppo la gamma e fare sensori su misura per ogni modello.
Questo fattore però dovrebbe rassicurare in parte perchè sicuramente la sony prima di proporre un sensore farà tutte le dovute comparazioni e l'operazione deve valere la candela. Altra cosa che rassicura è il fatto che lo stesso sensore potrebbe essere presente in tanti modelli diversi e in tal caso le comparazioni assumono un significato relativo.
Le canon hanno da sempre dei software notevoli, le foto sono trattate piuttosto bene e i sensori sfruttati al 100%
Avrei preferito anch'io sensori più grandi ma come si dice mal comune mezzo gaudio e i sensori piccoli sono presenti un po' dappertutto.
La foto della torre ad 800 iso che è stata postata da un utente devo dire che non mi sembra molto rumorosa, certo non è pulitissima sulla parete destra ma sembra che il software anti rumore non sia troppo aggressivo e questo è un bene, si fa sempre in tempo a passare la foto con noiseware.
L'involucro esterno dovrebbe essere robusto quanto la a530 che comprai tempo fa e che cadendo si aprì come una cozza... fosse in metallo sarebbe meglio... c'è da dire che tutte le fotocamere hanno lenti in vetro e che in una brutta caduta si romperebbero comunque, la a530 del resto ancora funziona perfettamente ed è bastato rimontarla come si deve.
Che dire, mi piace il fatto che questa canon abbia lo stabilizzatore, una finezza che non mi sarei aspettato di trovare e che penso possa tornare molto utile su questa macchina. Il prezzo all'uscita mi sembra un pelo altino.

Imho.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 06:52   #260
Kophangan
Senior Member
 
L'Avatar di Kophangan
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Un pò qui un pò la...
Messaggi: 384
Concordo sul fatto che il prezzo è un pelino alto, d'altronde la canon fa delle belle cose ma non le regala certo ed al prezzo finale ci aggiunge anche un piccolo contributo al nome.

Riguardo alle dimensioni del ccd credo che molto sia dovuto al fatto che, se si vuole uno zoom ottico 6x contenedo costi e sopratutto dimensioni, il sensore piccolo sia una scelta obbligata.
Magari qualcuno più tecnico di me mi corregga se sbaglio

per avere uno zoom 6x con un sensore più grosso (ad esempio quello della 630), l'ottica (a parità di luminosità) avrebbe dovuto essere più costosa ed ingombrante.....aggiunto al costo di un sensore più grande il prezzo finale non sarebbe stato competitivo ed inoltre la macchina non sarebbe stata quello che la serie A7xx vuole essere (versatile ma compatta).
Insomma: col sensore piccolo sacrifichi un pizzico della qualità del risultato finale ma,per contro, ci paghi lo zoom 6x, lo stabilizzatore e la compattezza della macchina.....

Comunque in questo forum c'è gente che ci mastica molto più di me e magari puo smentirmi o spiegarlo meglio

Ultima modifica di Kophangan : 03-11-2006 alle 21:58.
Kophangan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v