Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2005, 14:25   #621
malveboy
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 234
CISTO ! PLEASE ! Dimmi quali sono le (in)utility che non vorrei essere l'unico idiota ad avere un note lentone solo perche' me lo sono tenuto cosi' com'e'. Tra l'altro, se tu avessi la cortesia e la pazienza di ripetermi le operazioni esatte da fare appena mi arriva in materia di disco rigido, con sta storia delle partizioni, delle fat 32 ecc. ecc. ho fatto un po' di confusione....... te ne sarei grato. Purtroppo, fino alla vostra conoscenza, mi sono sempre preoccupato di usare al meglio i programmi e le loro funzionalita' senza preoccuparmi molto del "coso" che li fa girare. Sapevo che bisognava avere un po' di cura nella sua manutenzione, ma non pensavo che ne fosse necessaria cosi' tanta e di livello tecnico cosi' elevato. Grazie e scusate l'ignoranza. Sono felice di essere capitato "per caso" in questo forum, google, mi ha fatto veramente un bel servizio !
malveboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 18:21   #622
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
malveboy

Volentieri! Allora questo è il mio punto di vista, magari altri hanno fatto in altro modo:

1) elimina, tramite un qualunque programma di gestione delle partizioni, tipo partition magic, l'inutile partizione nascosta per la reinstallazione rapida di windows; infatti hai già a disposizione i cd di ripristino, quindi oggettivamente della partizione te ne fai molto poco... l'unico vantaggio che potrebbe offrire è una maggiore rapidità nel ripristino stesso, ma tanto non è che la gente passi le sue giornate a formattare/reinstallare, quindi...
2) converti le partizioni in ntfs
3)disinstalla norton internet security! non ho mai visto un programma così pesante!!! io uso antivir come antivirus ; come firewall uso quello di windows opportunamente settato (io sono dell'idea che un firewall software non può offrire le stesse performance di uno hardware; invece che installare un programma è possibile conseguire lo stesso risultato disabilitando opportunamente i servizi non necessari, e chiudendo le porte o applicando opportune eccezioni; naturalmente tutto ciò in ambito windows, in linux tutto ciò non serve!)
4)rimuoviamo le utility inutili! io ho installato solamente asus winflash, asus power4gear e la wireless console; poichè però anche i driver dell'asus a6va hanno la brutta abitudine di caricare servizi all'avvio (tipo il realtek control panel), è opportuno fare anche qui qualche modifica.
Puoi usare programmi come startup inspector for windows oppure andare direttamente di msconfig, io ho abilitati solo questi eseguibili:

HControl.exe (ACPI)
SynTPLpr.exe
SynTPEnh.exe
Batterylife.exe (power4gear)
wcourier.exe (wireless console)
atiptaxx.exe (ati tray)
cftmon.exe (volendo lo puoi anche togliere, ma tanto occupa poco)

in aggiunta ho anche quelli dell'antivirus e il nero filter check.

Ti consiglio infine di editare a tuo piacimento i profili del power4gear; ricordati, in tal caso, dopo le modifiche di andare su file/save configuration, altrimenti si dimetica tutto al primo riavvio...

Ciao!
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 18:31   #623
ExE
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
Volentieri! Allora questo è il mio punto di vista, magari altri hanno fatto in altro modo:

1) elimina, tramite un qualunque programma di gestione delle partizioni, tipo partition magic, l'inutile partizione nascosta per la reinstallazione rapida di windows; infatti hai già a disposizione i cd di ripristino, quindi oggettivamente della partizione te ne fai molto poco... l'unico vantaggio che potrebbe offrire è una maggiore rapidità nel ripristino stesso, ma tanto non è che la gente passi le sue giornate a formattare/reinstallare, quindi...
2) converti le partizioni in ntfs
3)disinstalla norton internet security! non ho mai visto un programma così pesante!!! io uso antivir come antivirus ; come firewall uso quello di windows opportunamente settato (io sono dell'idea che un firewall software non può offrire le stesse performance di uno hardware; invece che installare un programma è possibile conseguire lo stesso risultato disabilitando opportunamente i servizi non necessari, e chiudendo le porte o applicando opportune eccezioni; naturalmente tutto ciò in ambito windows, in linux tutto ciò non serve!)
4)rimuoviamo le utility inutili! io ho installato solamente asus winflash, asus power4gear e la wireless console; poichè però anche i driver dell'asus a6va hanno la brutta abitudine di caricare servizi all'avvio (tipo il realtek control panel), è opportuno fare anche qui qualche modifica.
Puoi usare programmi come startup inspector for windows oppure andare direttamente di msconfig, io ho abilitati solo questi eseguibili:

HControl.exe (ACPI)
SynTPLpr.exe
SynTPEnh.exe
Batterylife.exe (power4gear)
wcourier.exe (wireless console)
atiptaxx.exe (ati tray)
cftmon.exe (volendo lo puoi anche togliere, ma tanto occupa poco)

in aggiunta ho anche quelli dell'antivirus e il nero filter check.

Ti consiglio infine di editare a tuo piacimento i profili del power4gear; ricordati, in tal caso, dopo le modifiche di andare su file/save configuration, altrimenti si dimetica tutto al primo riavvio...

Ciao!
Ihihihihih anch'io appena ho visto qualcosa chiamato NORTON sul MIO pc l'ho seccato all'istante

Io come firewall uso il Sygate, ce l'ho anche sul fisso e ora l'ho installato anche sul note per quanto riguarda il convertire le partizioni in effetti mi sono trovato sul desktop un collegamento ad un convertitore di partizioni in NTFS, può causare problemi per convertire la partizione di sistema? Perchè attualmente ho convertito solamente la partizione D...
__________________
-ExE-
ExE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 19:02   #624
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da ExE
Ihihihihih anch'io appena ho visto qualcosa chiamato NORTON sul MIO pc l'ho seccato all'istante

Io come firewall uso il Sygate, ce l'ho anche sul fisso e ora l'ho installato anche sul note per quanto riguarda il convertire le partizioni in effetti mi sono trovato sul desktop un collegamento ad un convertitore di partizioni in NTFS, può causare problemi per convertire la partizione di sistema? Perchè attualmente ho convertito solamente la partizione D...
No, converti tranquillo anche quella di sistema...
ma perchè passare a NTFS?
La FAT32 è più snella in lettura e scrittura...
oddio, anche meno sicura contro la perdita dei dati, ma io non ho mai avuto problemi.
In NTFS la Master File Table di dimensioni ridotte rischia sempre di rallentare il sistema...
devi manutenerla di continuo...
la Fat la legge e scrive Linux...
boh, secondo me ci sono pro e contro...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 19:16   #625
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da danello
No, converti tranquillo anche quella di sistema...
ma perchè passare a NTFS?
La FAT32 è più snella in lettura e scrittura...
oddio, anche meno sicura contro la perdita dei dati, ma io non ho mai avuto problemi.
In NTFS la Master File Table di dimensioni ridotte rischia sempre di rallentare il sistema...
devi manutenerla di continuo...
la Fat la legge e scrive Linux...
boh, secondo me ci sono pro e contro...
Quoto, sopratutto il "la Fat la legge e scrive Linux", ma io uso partizioni separate.

Un buon motivo (ottimo, fondamentale) per non usare la fat c'è: la dimensione massima possibile per un file... se fai editing video pesante o immagini di dvd, è un problema non indifferente...

Secondo me comunque nfts è migliore in lettura /scrittura della fat, pur essendo ben lontani da ext3 o da raiserfs
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 19:22   #626
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Beh, sì, è vero...
i file sopra i 4 giga non li gestisce...
e non è un problemino da nulla.
Ma quanto a velocità la Fat, avendo meno check di integrità, scheggia di più...
poi gli altri filesystem che citi sono totalmente oscuri a Windows, purtroppo...

Ultima modifica di danello : 29-08-2005 alle 19:25.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 19:25   #627
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
Quoto, sopratutto il "la Fat la legge e scrive Linux", ma io uso partizioni separate.
Ci dovrebbe essere anche un modo di far leggere (di questo sono sicuro)/scrivere (l'ho letto ma non ricordo dove) partizioni Ntfs sotto Linux.
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 19:29   #628
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
In lettura è ormai un pezzo che non c'è problema...
la scrittura si può forzare, ma direi che non è il caso...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 19:36   #629
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da danello
...
gli altri filesystem che citi sono totalmente oscuri a Windows, purtroppo...
già... mannaggia...

ps: bell'avatar!
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 19:43   #630
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Già, Alex di Arancia Meccanica...
film allucinante...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 20:05   #631
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
Quote:
Originariamente inviato da Raptor21
Allora avrei intenzione di aumentare la ram a 1 gb e vorrei chiedervi se va bene questa: KINGMAX SoDimm DDR-2 512 Mb pc 533
Visto che non ci capisco molto in fatto di ram... riesco a far lavorare il note in dual channel con questa??
Up...

Ottima guida Cisto!! Davvero molto utile per i meno esperti come me! Al prossimo formattone, imminente visto i mille smanettamenti che ho fatto, seguirò i tuoi consigli.
L' HControl.exe (ACPI) può essere quello della realteck o sto dicendo una cretinata??
SynTPLpr.exe SynTPEnh.exe che sono?
Quindi questi li hai lasciati attivi... appena torno vedrò come l'ho "impostato" io e farò le dovute modifiche.
Sorry per la mia ignoranza...
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 21:42   #632
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da Raptor21
Up...

Ottima guida Cisto!! Davvero molto utile per i meno esperti come me! Al prossimo formattone, imminente visto i mille smanettamenti che ho fatto, seguirò i tuoi consigli.
L' HControl.exe (ACPI) può essere quello della realteck o sto dicendo una cretinata??
SynTPLpr.exe SynTPEnh.exe che sono?
Quindi questi li hai lasciati attivi... appena torno vedrò come l'ho "impostato" io e farò le dovute modifiche.
Sorry per la mia ignoranza...
acpi è il controller per il risparmio energetico...
Syn*** sono quelli del touchpad synaptics
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 22:47   #633
paribas
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da Bryan501
Come potrei fare per adattare le varie pagine visitate alle dimensioni dello schermo?A volte mi capita di visualizzare siti a schermo intero,mentre con altri vedo dei bordi bianchi ai lati....ad esempio aprendo l'home di virgilio ho due barre bianche ai lati e mi visualizza la pagina nel centro,altre volte le pagine le vedo sulla sinistra e mi lascia quasi mezzo monitor in bianco,come si fa per visualizzare le pagine in tutto lo schermo?
Cosa che non mi è mai accaduta nel desktop,forse è dato dal fatto che adesso con il note uso una risoluzione maggiore?
anche a me x quanto riguarda virgilio, però mi dava un errore di visualizzazione della pagina...
paribas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 05:45   #634
malveboy
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 234
Eseguiro', appena mi arrivera'.....

Grazie CISTO, eseguiro' certamente quanto mi hai consgiliato. Sei uno dei TOP del forum, anche PC Mauro non scherzava ma non si sente piu'....... peccato, comunque con voi molte cose sono piu' facili. Meno male!
Eseguiro' tutto, appena mi arriva, purtroppo credo che ricevere un ASUS in un ACER POINT incominci ad essere alquanto "faticoso"...... Non mi resta che attendere sperando
malveboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 08:26   #635
paribas
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 183
uscita audio

raga ma l'uscita audio in questo note è 5.1?
paribas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 12:32   #636
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da paribas
raga ma l'uscita audio in questo note è 5.1?
Ha la spdif ottica, quindi credo di si...
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 12:56   #637
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
acpi è il controller per il risparmio energetico...
Syn*** sono quelli del touchpad synaptics
Grazie!
Per quanto riguarda la ram ho visto che sarebbe meglio che i due banchi fossero identici... vabbè vedrò all'asus point quanto mi costa prendere un banco asus altrimenti cercherò un banco uguale e con le stesse latenze... sperando che poi vada in dual channel...

Ho appena cercato le caratteristiche della ram della kingmax, trovate ma non ci capisco una mazza!!!
Facciamo così: voi che mi consigliate? Escludendo quella originale asus che penso che costi un casino...
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site

Ultima modifica di Raptor21 : 30-08-2005 alle 13:34.
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 13:48   #638
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da Raptor21
Grazie!
Per quanto riguarda la ram ho visto che sarebbe meglio che i due banchi fossero identici... vabbè vedrò all'asus point quanto mi costa prendere un banco asus altrimenti cercherò un banco uguale e con le stesse latenze... sperando che poi vada in dual channel...

Ho appena cercato le caratteristiche della ram della kingmax, trovate ma non ci capisco una mazza!!!
Facciamo così: voi che mi consigliate? Escludendo quella originale asus che penso che costi un casino...
quando ho seguito all'uni il corso di calcolatori elettronici, mi insegarono che montanto due banchi di ram differenti, il banco "migliore" si adattava alle specifiche di quello più lento... però ciò riguardava le ddr 333, non so se sia la stessa cosa anche per le ddr2... ma immagino di si... il volevo prendere un banco di kingstone...
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 13:55   #639
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
Pure io sapevo una cosa del genere... ma per quanto riguardava il dual channel dicevano che dovevano essere proprio uguali... mah vedrò, spero che tu abbia ragione così mi prendo quella kingmax che ho trovato che secondo me ha un buon prezzo, ovvero 66 euri...
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 14:00   #640
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da Raptor21
Pure io sapevo una cosa del genere... ma per quanto riguardava il dual channel dicevano che dovevano essere proprio uguali... mah vedrò, spero che tu abbia ragione così mi prendo quella kingmax che ho trovato che secondo me ha un buon prezzo, ovvero 66 euri...
Prezzo ottimo!
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v