Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2012, 10:29   #6301
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Molto bene, ho comprato e installato il kit dual channel Kingston KVR533D2S4K2/2G. Nessun problema, il kit viene visto correttamente come 2x 1024Mb 266MHz (533MHz DDR2) 4-4-4-12 @ 1,8V Dual Channel ed ha fatto 4 loop di MemTest senza alcun problema e alcun segno di instabilità

Ora purtroppo credo che dovrò rassegnarmi e tenere l'hard disk Hitachi 80Gb 4200rpm PATA, cosa che gambizza di brutto il sistema, ma purtroppo ho procrastinato davvero troppo a lungo, quindi m'attacco...
Piuttosto, giusto per avere qualche Gb in più di spazio, stavo pensando di usare il lettore SD Card integrato come hard disk interno (ovviamente solo per dati statici, non certo per installarci programmi); che standard supporta? Le SDHC le vede? Vi prego, ditemi che posso usare una SDHC da 32Gb, altrimenti sono proprio fregato... 80Gb di Hard disk sono davvero pochi ormai
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA
WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 11:22   #6302
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
@Lotharius:

Sei pazzo Hai lasciato quella palla al piede che è uscita col pc! La prima cosa che ho fatto io oltre ad aggiungere ram, è stata cambiare l'h/d!! Non è nemmeno paragonabile il 5400 che ho io con quello stock che montava asus!! Le prestazioni sono di fatto raddoppiate!

Comunque, veniamo al sodo. Me la sono presa a cuore, e visto che so cosa vuol dire avere quella lumaca, ti sto mandando in pm qualche link dove poter trovare lo stesso disco che ho io a prezzi accettabili.
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 12:28   #6303
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Grazie per i link, icestorm. Effettivamente quell'hard disk è una vera agonia, i tempi di caricamento sono infiniti. Se prima li potevo anche accettare, visto che non ci facevo un granchè col notebook, adesso è diventato davvero limitante. Inizialmente pensavo di montare un 7200rpm, visto che la base dissipante che uso soffia direttamente sull'area dell'hard disk; inoltre il notebook lo uso esclusivamente con alimentazione da rete, quindi la questione della durata della batteria non è da prendere nemmeno in considerazione (anche perchè la batteria originale ormai mi dura fra i 30 e i 40 minuti... ).
Quindi, appurato che il cambio Hard Disk è obbligatorio, stavo pensando anche a un'altra cosa: visto che se tutto va secondo i piani (grattata cerimoniale) fra due mesi sono in giappone e me lo devo portare appresso, quasi quasi aspetto di essere li per vedere se ne trovo uno capiente e a 7200rpm a prezzo ragionevole. Altrimenti mi butto subito su uno di quelli che mi hai linkato. Bisognerebbe sapere qual'è il mercato degli HDD PATA da 2,5" in giappone però, non è escluso che vada a prendere una batosta peggio di qua (anche se a naso lo escluderei, visti i prezzi da ladri che abbiamo qui in italia...).
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA
WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 12:50   #6304
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
Grazie per i link, icestorm. Effettivamente quell'hard disk è una vera agonia, i tempi di caricamento sono infiniti. Se prima li potevo anche accettare, visto che non ci facevo un granchè col notebook, adesso è diventato davvero limitante. Inizialmente pensavo di montare un 7200rpm, visto che la base dissipante che uso soffia direttamente sull'area dell'hard disk; inoltre il notebook lo uso esclusivamente con alimentazione da rete, quindi la questione della durata della batteria non è da prendere nemmeno in considerazione (anche perchè la batteria originale ormai mi dura fra i 30 e i 40 minuti... ).
Quindi, appurato che il cambio Hard Disk è obbligatorio, stavo pensando anche a un'altra cosa: visto che se tutto va secondo i piani (grattata cerimoniale) fra due mesi sono in giappone e me lo devo portare appresso, quasi quasi aspetto di essere li per vedere se ne trovo uno capiente e a 7200rpm a prezzo ragionevole. Altrimenti mi butto subito su uno di quelli che mi hai linkato. Bisognerebbe sapere qual'è il mercato degli HDD PATA da 2,5" in giappone però, non è escluso che vada a prendere una batosta peggio di qua (anche se a naso lo escluderei, visti i prezzi da ladri che abbiamo qui in italia...).
Secondo me non conviene per il semplice fatto che comunque un 7200 ti costa di più, ed il guadagno prestazionale, se ricordo bene, si aggira intorno al 10%. Ed inoltre il 7200 è molto più rumoroso!
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 17:07   #6305
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Ho trovato quella che potrebbe esser l'unica alternativa per avere un HDD nuovo senza dover vendere un rene: SAMSUNG Spinpoint M5P 160Gb 5400rpm ATA-100, model number HM160HC.
La scheda tecnica dovrebbe essere QUESTA e a quanto pare all'epoca era un ottimo disco. Non so quali siano le differenze con quello che mi hai linkato, però non voglio andare a guardare il pelo. L'importante è che funzioni bene, sia più veloce di quello attuale e garantisca una longevità almeno pari a quella dell'attuale 80Gb. Poi dei vari "Silent seek", "Noise guard" ecc ecc me ne frega poco...
L'ho trovato qua in Italia a 53,11 Euro esclusa spedizione (che non credo superi i 10 Euro al massimo).
La ritenete una scelta accettabile?


EDIT: Cercando informazioni più approfondite, ho trovato un thread sul forum di StorageReview in cui si parla del fastidioso meccanismo di parcheggiamento delle testine ogni 3 secondi (problema di cui sono afflitti anche molti HDD della Western Digital). Da quanto ho capito non si trova l'utility ufficiale della Samsung (ora Seagate) per modificare i parametri di funzionamento (operazione che ho fatto con due HDD Western Digital e che mi ha risolto completamente il problema).
Qualcuno di voi ne sa qualcosa di più?
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA
WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA

Ultima modifica di Lotharius : 08-02-2012 alle 11:25.
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 12:53   #6306
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
il samsung no, vai su un WD, hitachi o fujitsu a 5400 rpm...
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 19:28   #6307
matteoas
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 3
problema identificazione componente

Salve. Ho per le mani un Asus A6VA che non carica la batteria. C'è un componente danneggiato sulla scheda madre di cui non riesco a verificare l'identità. C'è qualcuno che potrebbe vedere sulla sua scheda madre il codice del componente? Grazie.
matteoas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 13:50   #6308
Shockwaves
Senior Member
 
L'Avatar di Shockwaves
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da matteoas Guarda i messaggi
Salve. Ho per le mani un Asus A6VA che non carica la batteria. C'è un componente danneggiato sulla scheda madre di cui non riesco a verificare l'identità. C'è qualcuno che potrebbe vedere sulla sua scheda madre il codice del componente? Grazie.
se ce la faccio ti posto la foto nel we..
Shockwaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 12:38   #6309
matteoas
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Shockwaves Guarda i messaggi
se ce la faccio ti posto la foto nel we..
Grazie mille! Aspetto con ansia.

Ultima modifica di matteoas : 27-02-2012 alle 12:45.
matteoas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 20:33   #6310
Shockwaves
Senior Member
 
L'Avatar di Shockwaves
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 358
la sigla è [8C540]

se ti servono altre foto approfitta ora che è smontato..
Immagini allegate
File Type: jpg asus2.JPG (21.3 KB, 20 visite)
Shockwaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 18:54   #6311
matteoas
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Shockwaves Guarda i messaggi
la sigla è [8C540]

se ti servono altre foto approfitta ora che è smontato..
Grazie mille! Sei stato molto gentile. La foto è sufficiente: adesso si tratta di trovare il pezzo di ricambio. Grazie ancora.
matteoas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 21:07   #6312
marzia975
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 1
problema tasti audio

Ciao, ho recentemente formattato il mio pc (A6Q00VA), sembrava funzionare tutto perfettamente invece mi sono accorta che i tasti F10-F12, con le funzioni attivate dal tasto Fn non sono attivi. Qualcuno può aiutarmi?
Grazie mille
marzia975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2012, 17:31   #6313
galex31785
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 271
Ciao a tutti, vi scrivo per un piccolo aiuto con il mio Asus A6VC...
Sono da poco passato al router DSL2740B della D-Link e, come mi aspettavo avendo già letto di problemi a riguardo, la scheda Intel 2200BG del mio asus non ne vuole sapere di collegarsi alla rete...
Detto ciò ho intenzione di passare a qualcosa di nuovo ed ho adocchiato la scheda mini-pci TL-WN861N della TP-Link...
Che dite, può andare bene per il mio portatile??? Pensate possano esserci dei problemi di compatibilità con Win XP???
Grazie per l'aiuto...
__________________
PC: Z97 Gaming 5 - i7-4790k - 16 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming 6Gb DDR5 - SDD 850 Evo 500 Gb - HDD WD 1 Tb Caviar Blue
PC 2: 890GX Extreme3 - X4 965 - 8 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming X 6Gb - SDD 850 Evo 500Gb - HDD WD 500 Gb Caviar Blue
Notebook: Lenovo Y50-70
galex31785 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 07:46   #6314
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da galex31785 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vi scrivo per un piccolo aiuto con il mio Asus A6VC...
Sono da poco passato al router DSL2740B della D-Link e, come mi aspettavo avendo già letto di problemi a riguardo, la scheda Intel 2200BG del mio asus non ne vuole sapere di collegarsi alla rete...
Detto ciò ho intenzione di passare a qualcosa di nuovo ed ho adocchiato la scheda mini-pci TL-WN861N della TP-Link...
Che dite, può andare bene per il mio portatile??? Pensate possano esserci dei problemi di compatibilità con Win XP???
Grazie per l'aiuto...
io ho messo una con il chip atheros
ar5006xs
2,4 e 5ghz... va perfettamente.
anche a 5ghz anche se la portata è minore visto che l'antenna non è quella adatta...
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 08:19   #6315
galex31785
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 271
Il fatto è che su amazon ho trovato pochissimo per cui avrei scelto la suddetta TP-Link... Acquisterei su amazon in quanto, da iscritto prime, non pago le spedizioni e la merce mi arriva a casa in poco tempo...
Inoltre la spesa è veramente minima (si parla di 15€) e visto che il portatile in questione è il secondo portatile (che utilizzo solo saltuariamente ma di cui non voglio ancora disfarmi, è stato il mio primo portatile e mi ha accompagnato egregiamente per diversi anni) e non vorrei spenderci molto... A questo punto, sperando non ci siano incompatibilità con s.o. (ho verificato sul sito tp-link e la danno compatibile con winxp) e soprattutto con il bios del portatile, penso di procedere con l'ordine...
__________________
PC: Z97 Gaming 5 - i7-4790k - 16 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming 6Gb DDR5 - SDD 850 Evo 500 Gb - HDD WD 1 Tb Caviar Blue
PC 2: 890GX Extreme3 - X4 965 - 8 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming X 6Gb - SDD 850 Evo 500Gb - HDD WD 500 Gb Caviar Blue
Notebook: Lenovo Y50-70
galex31785 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 14:03   #6316
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da galex31785 Guarda i messaggi
Il fatto è che su amazon ho trovato pochissimo per cui avrei scelto la suddetta TP-Link... Acquisterei su amazon in quanto, da iscritto prime, non pago le spedizioni e la merce mi arriva a casa in poco tempo...
Inoltre la spesa è veramente minima (si parla di 15€) e visto che il portatile in questione è il secondo portatile (che utilizzo solo saltuariamente ma di cui non voglio ancora disfarmi, è stato il mio primo portatile e mi ha accompagnato egregiamente per diversi anni) e non vorrei spenderci molto... A questo punto, sperando non ci siano incompatibilità con s.o. (ho verificato sul sito tp-link e la danno compatibile con winxp) e soprattutto con il bios del portatile, penso di procedere con l'ordine...
si, è sempre atheros
però se non sbaglio il portatile ha solo un connettore per l'antenna, quindi o lo lasci scollegato o ci metti la seconda antenna si trova sulla baia l'antenna con i connettori.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 14:12   #6317
galex31785
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 271
Ho fatto l'ordine ieri sera e mi hanno appena comunicato che è stato appena spedito...
Spulciando su internet ho visto che della suddetta scheda ci dovrebbero essere due versioni: una con due connettori ed una con tre... Il portatile ha un'antenna e l'aux (mi sembra di ricordare che ci sia scritto proprio così sulla 2200bg) ora vedremo cosa fare...
__________________
PC: Z97 Gaming 5 - i7-4790k - 16 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming 6Gb DDR5 - SDD 850 Evo 500 Gb - HDD WD 1 Tb Caviar Blue
PC 2: 890GX Extreme3 - X4 965 - 8 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming X 6Gb - SDD 850 Evo 500Gb - HDD WD 500 Gb Caviar Blue
Notebook: Lenovo Y50-70
galex31785 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 16:00   #6318
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
Ciao a tutti!!
Dopo secoli di latitanza (tempo praticamente nullo e idem per l'utilizzo del note visto che sono passato alla mela...) eccomi qui!
Ho ripreso in mano il piccolo (batteria fucilata... ma stando ferma per mesi mesi te credo...) e ho visto che il monitor sta partendo...
Quando lo accendo vedo che lo schermo sfarfalla e fa un sibilo a dir poco preoccupante. Dopo poco toccando la base dello schermo lo sento bollente... credo ci sia qualche contatto....
Vediamo se prendo coraggio lo smonto... mi secca buttarlo visto che è praticamente nuovo (stento a credere che abbia tutti questi anni da quanto l'ho tenuto bene...) e tornerebbe utile ai miei come pc per andare su internet e basta...
Dite che riesca a sistemarlo?? Sperem...
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 09:54   #6319
Superdm83
Senior Member
 
L'Avatar di Superdm83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da Raptor21 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!!
Dopo secoli di latitanza (tempo praticamente nullo e idem per l'utilizzo del note visto che sono passato alla mela...) eccomi qui!
Ho ripreso in mano il piccolo (batteria fucilata... ma stando ferma per mesi mesi te credo...) e ho visto che il monitor sta partendo...
Quando lo accendo vedo che lo schermo sfarfalla e fa un sibilo a dir poco preoccupante. Dopo poco toccando la base dello schermo lo sento bollente... credo ci sia qualche contatto....
Vediamo se prendo coraggio lo smonto... mi secca buttarlo visto che è praticamente nuovo (stento a credere che abbia tutti questi anni da quanto l'ho tenuto bene...) e tornerebbe utile ai miei come pc per andare su internet e basta...
Dite che riesca a sistemarlo?? Sperem...
Dal difetto che indichi potrebbe essere l'inverter che manda il segnale al monitor. Smontarlo è molto semplice e la spesa mi ricordo che quando lo presi io era molto bassa ... circa 15~20 euro.
Superdm83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 00:27   #6320
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
Dici sia quello? Per 20€ lo cambierei al volo!
L'ho smontato e rimontato ma nulla è cambiato... Come faccio a capire se è l'inverter?


Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v