Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2011, 20:14   #6241
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da aang Guarda i messaggi
grazie per le dritte ma non capisco perchè rmclock non mi funziona. L'ho settato su "on demand" ma la cpu è sempre a 1862 mhz, fid 14x, vid 1.3560v. In piu' non mi legge la temperatura! Forse sbaglio a settarlo
Allora:
- per quanto riguarda la temperatura, non me la legge nemmeno sul mio. E' l'unico notebook, tra i tre che vedi in firma, sul quale la temperatura non viene visualizzata. Ci sarà qualche incompatibilità "intrinseca" con il sensore. Quindi qui non c'è nessun problema
- per quanto riguarda il fatto che il clock della CPU sia sempre al massimo, è perchè sei solo "a metà dell'opera"...

...mi spiego meglio.
Nella voce Profiles avrai impostato Performance on Demand, sia in Current che in Startup, sia a batteria che a corrente, giusto?
Però questa operazione non basta: devi andare nel sottomenu Profiles --> Performance on demand ed attivare Use P-state transitions. Inoltre sempre nel sottomenu devi spuntare tutte le voci Index (da 0 a 7, corrispondenti ai moltiplicatori da 6X a 14X).

Io, alla fine, ho tolto circa l'8% al voltaggio tradizionale dall'ultimo P-state: (Index 7) 14X@1,2440V e per i moltiplicatori inferiori mi sono regolato di conseguenza.

Quote:
Originariamente inviato da aang Guarda i messaggi
per quanto riguarda la scheda video, mi accorgo che i driver li ha trovati il seven (8.56.1) e non mi fa moddare i 10.2, quindi non posso aprire il catalyst control.
Gli ultimi driver rilasciati da ATI per la Mobility X700 sono i 9.3... e se ne hanno rilasciati altri, sicuramente non saranno di molto più recenti!
Io, se non ricordo male, li ho scaricati qui (attenzione a tutti i pulsanti di download farlocchi, ahahah!)
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575

Ultima modifica di King Crimson : 24-05-2011 alle 21:01.
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 08:58   #6242
aang
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da King Crimson Guarda i messaggi
Nella voce Profiles avrai impostato Performance on Demand, sia in Current che in Startup, sia a batteria che a corrente, giusto?
Però questa operazione non basta: devi andare nel sottomenu Profiles --> Performance on demand ed attivare Use P-state transitions. Inoltre sempre nel sottomenu devi spuntare tutte le voci Index (da 0 a 7, corrispondenti ai moltiplicatori da 6X a 14X).

Gli ultimi driver rilasciati da ATI per la Mobility X700 sono i 9.3... e se ne hanno rilasciati altri, sicuramente non saranno di molto più recenti!
Io, se non ricordo male, li ho scaricati qui (attenzione a tutti i pulsanti di download farlocchi, ahahah!)
MILLE GRAZIE!!!!!!! la ventola si è azzittita, ormai ero sul punto di ritornare all'xp!
Per quanto riguarda l'ATI, i drivers linkati erano dell'xp, ma ho trovato i 9.3 per vista 32 che in base a quello che c'è scritto non occorre moddare. Ho provato sia a moddarli che non, e anche se l'installazione va a buon fine, permangono quelli vecchi! Cmq quelli attuali sono ok, funziona anche l'areo ed è molto veloce, ma non posso settarla (o non ci riesco io!)

grazie ancora,
Ciao
aang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 11:40   #6243
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da icestorm82 Guarda i messaggi
Sono due coperchietti che coprono le cerniere, proprio nell'angolo destro e sinistro sotto lo schermo! Basta svitare le viti da sotto il notebook, e vengono via, così ti ritrovi le cerniere messe a nudo Questi coperchietti si devono staccare perché la cornice vi è inserita dentro!



Yes!!



Purtroppo dovrei rismontare la cornice per farti i segni, ed al momento non mi è possibile per non romperla definitivamente. Comunque se prendi una torcia e controlli nella fessura, si intravedono delle "tacchettine" più rientrate; inserisci li il plettro e fai pressione, così la cornice uscirà da sola.

Ps. Ho dimenticato di dirti che devi staccare anche il coperchietto che copre la cornice centrale!!! Svita le due viti che stanno sul retro del notebook (accanto al buco per lo spinotto dell'alimentatore) e tiri verso su il coperchietto a monitor chiuso!

Ho tolto i coperchietti laterali delle cerniere e stretto le viti she sono in verticale sulla base del notebook.Poi ho tolto i gommini del monitor e stretto le 3 viti sul bordo inferiore che erano allentate moltissimo..

Credo di aver ottenuto il risultato di salvaguardare la cornice di plastica del monitor...perchè avrei dovuto togliere lo sportellino centrale e rimuovere la cornice totalmente?
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 14:02   #6244
Shockwaves
Senior Member
 
L'Avatar di Shockwaves
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
Ciao a tutti, posto nuovamente in questo thread dopo anni perchè stavo pensando di fare qualche ritocchino al mio A6Va: vorrei montare 2Gb di RAM e un hard disk più capiente (80Gb sono davvero ridicoli ormai)........
Per quanto riguarda l'hard disk, esistono ancora modelli PATA buoni o devo mettermi l'anima in pace?
Da un paio di anni sono passato da 2x512 a 2x1gb, usando Kingston ValueRAM @667: nessun problema, vanno in dual channel.
Il disco .. a circa 50 euro trovi anche il samsung da 160 gb, la differenza sarà notevole visto che parti da un 4200 rpm. (lo stavo comprando ma ormai uso davvero poco questo ottimo notebook che comunque, nel mio caso, monta un hitachi da 5400).
Shockwaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 14:42   #6245
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da Shockwaves Guarda i messaggi
Da un paio di anni sono passato da 2x512 a 2x1gb, usando Kingston ValueRAM @667: nessun problema, vanno in dual channel.
Il disco .. a circa 50 euro trovi anche il samsung da 160 gb, la differenza sarà notevole visto che parti da un 4200 rpm. (lo stavo comprando ma ormai uso davvero poco questo ottimo notebook che comunque, nel mio caso, monta un hitachi da 5400).
Quindi se installo due banchi Kingston KVR533D2S4/1G (da 1Gb ciascuno @ 533Mhz CL4) dici che andranno tranquilli in dual channel senza sorprese?
Io tanto non intendo overcloccare nessun parametro, andrebbero ai valori di default che il BIOS leggerà dall'SPD. Ho l'incubo del PC che si freeza per colpa delle ValueRAM. Sul PC fisso non le ho potute mettere in Dual Channel a valori normali e mi tocca tenere due banchi in single channel...
Spero che in questo caso non mi vada un'altra volta male
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA
WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 15:19   #6246
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
Ho tolto i coperchietti laterali delle cerniere e stretto le viti she sono in verticale sulla base del notebook.Poi ho tolto i gommini del monitor e stretto le 3 viti sul bordo inferiore che erano allentate moltissimo..

Credo di aver ottenuto il risultato di salvaguardare la cornice di plastica del monitor...perchè avrei dovuto togliere lo sportellino centrale e rimuovere la cornice totalmente?
Perché qualche post sopra avevi scritto

Quote:
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
Intendevo dire se qualcuno ha delle foto di come smontare la cornice (che si sta crepando ) senza fare danni...
e stavo quindi cercando di aiutarti a smontare la cornice. Per fare ciò è necessario rimuovere anche il coperchietto centrale all'altezza dei tasti F5-F6-F7 altrimenti la cornice non viene via
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 18:41   #6247
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Ops hai ragione...è che son riuscito a incollarla senza smontarla del tutto :-)

E dopo una bella pulizia con compressore anche il rumore è calato...prossimamente seguirò i consigli indicati dagli altri utenti con RMClock..
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 01:09   #6248
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Io sono sempre alla ricerca di una guida per smontare il dissipatore
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 05:11   #6249
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da icestorm82 Guarda i messaggi
Io sono sempre alla ricerca di una guida per smontare il dissipatore
Non mi ricordo e per me non è l'ora per guardarli, ma non si vede in uno dei video?

Mi ricordo che il dissipatore si toglie insieme ad un pezzo di rame che va alla GPU mi sembra.
Oltre ad essere fissato con le viti è messo ad incastro in quell'angolino: si toglie ruotandolo un po' mentre si tira.
Per il momento non riesco a darti dritte migliori
__________________
Aiuti per smontare Asus A6000 qui.<< Disassemble Asus A6000

Installare Windows 7 su Asus A6000 (A6v & Z92) qui .

Compro/Vendo a buon fine con: Rizla6
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 10:35   #6250
Shockwaves
Senior Member
 
L'Avatar di Shockwaves
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
Quindi se installo due banchi Kingston KVR533D2S4/1G (da 1Gb ciascuno @ 533Mhz CL4) dici che andranno tranquilli in dual channel senza sorprese?
Io tanto non intendo overcloccare nessun parametro, andrebbero ai valori di default che il BIOS leggerà dall'SPD. Ho l'incubo del PC che si freeza per colpa delle ValueRAM. Sul PC fisso non le ho potute mettere in Dual Channel a valori normali e mi tocca tenere due banchi in single channel...
Spero che in questo caso non mi vada un'altra volta male
Rispondo sul forum al messaggio pvt: io uso 2 moduli KVR667D2S5/1g 1.8v CL5 vanno in dual channel senza problemi e mai una schermata blu o altro ne con Xp ne con Ubuntu. Tu mi chiedi di moduli @553 ma io uso dei moduli diversi (che sono @667) quindi non saprei che dirti. Quando ho comprato i miei ho chiesto al negoziante di provarli (2gg con memtest ).
Immagini allegate
File Type: jpg ram .JPG (18.4 KB, 4 visite)
Shockwaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 10:53   #6251
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da Shockwaves Guarda i messaggi
Rispondo sul forum al messaggio pvt: io uso 2 moduli KVR667D2S5/1g 1.8v CL5 vanno in dual channel senza problemi e mai una schermata blu o altro ne con Xp ne con Ubuntu. Tu mi chiedi di moduli @553 ma io uso dei moduli diversi (che sono @667) quindi non saprei che dirti. Quando ho comprato i miei ho chiesto al negoziante di provarli (2gg con memtest ).
Grazie per le informazioni. Immagino che 667 CL5 sia equiparabile come stabilità a 533 CL4. Non credo di avere possibilità di resa dei componenti col negozio da cui compro, ma a questo punto direi che posso andare abbastanza sul sicuro.
Grazie
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA
WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 15:09   #6252
icssiculo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 24
salve a tutti. per quanto riguarda la ram io utilizzo 2 memorie da1gb kingston ddr2 667 senza problemi..
avrei una domanda.. utilizzo un processore m735 che mi va a 2261 MHz.. migliorerei passando a un m770 o m780???
icssiculo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 07:16   #6253
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da icssiculo Guarda i messaggi
salve a tutti. per quanto riguarda la ram io utilizzo 2 memorie da1gb kingston ddr2 667 senza problemi..
avrei una domanda.. utilizzo un processore m735 che mi va a 2261 MHz.. migliorerei passando a un m770 o m780???
Aspetta che provo a leggerti nel pensiero perché hai scritto poco e se io non ci fossi già passato non riuscirei a capire cosa intendi

Tu stai usando un m735 a 533Hz giusto? hai fatto modding estremo
Bene, in questa configurazione, alla teoria, hai le stess prestazioni di un m780 perchè le caratteristiche sono identiche, apparte il disable bit.
Mi resta il dubbio se il cambio di frequenza porti il m735 a consumare tanto quanto il m780.
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=27588
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=27599
__________________
Aiuti per smontare Asus A6000 qui.<< Disassemble Asus A6000

Installare Windows 7 su Asus A6000 (A6v & Z92) qui .

Compro/Vendo a buon fine con: Rizla6
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 17:37   #6254
andr34
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Usa
Messaggi: 502
Asus A6Q00VA sostituzione masterizzatore e ram

lo cancello per doppio post

Ultima modifica di andr34 : 18-06-2011 alle 17:44.
andr34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 17:42   #6255
andr34
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Usa
Messaggi: 502
Asus A6Q00VA sostituzione masterizzatore e ram

Ciao a tutti, ho un portatile A6Q00VA che dovrei sistemare.
Questa mattina nel fare il ripristino della partizione primaria ho docuto constatatre che il lettore cd è andato.
volevo chiedervi dove trovo i modelli di masterizzatori compatibili, vorrei un modello diverso da questo DVD-CD ROM TSST TS-L532I che secondo me è un po scarso .


Avrei anche un'altra domanda: questo notebook supporta DDR2 da 2 GB? vorrei mettere 2gb x2 ,oppure mi conviene fare 2 x 1gb?
grazie mille

Ultima modifica di andr34 : 19-06-2011 alle 13:08.
andr34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 08:54   #6256
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da andr34 Guarda i messaggi
..


Avrei anche un'altra domanda: questo notebook supporta DDR2 da 2 GB? vorrei mettere 2gb x2 ,oppure mi conviene fare 2 x 1gb?
grazie mille
credo di no. comunque con 4g te ne riconosce solo3 mi sembra.
mi pare che il massimo si ottenga con 2 da 1gbyte.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 11:48   #6257
andr34
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Usa
Messaggi: 502
Grazie milel scalor, ho contattato anche l'help desk asus e mi ha risposto cosi:


La informiamo che da scheda tecnica Asus lei può installare:

2 x SODIMM fino a 2GB (2x 1GB DDR2)

2.5" 9.5 mm IDE HDD with Ultra DMA100 supported
30 / 40 / 60 / 80GB; support 4200 RPM
40 / 60 / 80GB; support 5400 RPM
_____

con la ram allora faccio 2x 1GB . l'hard disk è gia 80 gb 5400 e da quel che m'han detto non si puo metterne uno da 160
andr34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 13:30   #6258
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da andr34 Guarda i messaggi
Grazie milel scalor, ho contattato anche l'help desk asus e mi ha risposto cosi:


La informiamo che da scheda tecnica Asus lei può installare:

2 x SODIMM fino a 2GB (2x 1GB DDR2)

2.5" 9.5 mm IDE HDD with Ultra DMA100 supported
30 / 40 / 60 / 80GB; support 4200 RPM
40 / 60 / 80GB; support 5400 RPM
_____

con la ram allora faccio 2x 1GB . l'hard disk è gia 80 gb 5400 e da quel che m'han detto non si puo metterne uno da 160

telefona all'help desk e digli che non sono informati bene !

io monto uno da 120 e funziona benissimo, il 160 è identico è lo scorpio blue e dovrebbe funzionare lo stesso al 90% con l'ultimo firmware.

wd1200ve
wd1600ve

basta che sia pata. il problema è trovarlo in commercio ormai sono tutti sata.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 10:40   #6259
andr34
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Usa
Messaggi: 502
ah ecco grazie per l'info.
un'ultima cosa, sto cercando una scheda madre per un asus A6Q00VA, nel caso ne aveste una da vendere potete contattarmi. ciao ciao
andr34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 12:36   #6260
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da andr34 Guarda i messaggi
ah ecco grazie per l'info.
un'ultima cosa, sto cercando una scheda madre per un asus A6Q00VA, nel caso ne aveste una da vendere potete contattarmi. ciao ciao
Puoi andare tranquillo fino a 250GB. Io avevo un WD. Il problema ora è il prezzo più alto rispetto ai SATA, sempre se lo trovi ancora nuovo.

Per la scheda madre credo sia quasi impossibile perchè a quel punto uno vende il computer
__________________
Aiuti per smontare Asus A6000 qui.<< Disassemble Asus A6000

Installare Windows 7 su Asus A6000 (A6v & Z92) qui .

Compro/Vendo a buon fine con: Rizla6
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v