|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6221 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Devono essere strette strette in modo che aprendo il notebook, non si faccia leva sulla plastica!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6222 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
ma basta che cambi le lampade, sulla baia si dovrebbero trovare quelle di ricambio, un lavoro certosino ma si possono cambiare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6223 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6224 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Non c'è bisogno di foto o video, è abbastanza semplice. Stacchi i copricerniere svitando le due viti inferiori più esterne. Sviti le 4 viti della cornice, e tramite un plettro sottile di chitarra, separa la cornice dal monitor (quando arrivi nei punti in cui ci sono gli attacchi a clip, fai una leggera pressione verso l'interno per far venire su la cornice!)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6225 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
Quote:
Intendi dire che sui lati,verso il lato di incernieramento ci sono due coperchietti lateralmente o sono frontalmente, dove c'è la scritta ASUS? Quote:
Ok,sarebbe utili sapere dove sono gli incastri, potresti farmi dei segni su una foto di a6v che most5i il monitor..(una foto qualsiasi)..
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6226 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Ps. Ho dimenticato di dirti che devi staccare anche il coperchietto che copre la cornice centrale!!! Svita le due viti che stanno sul retro del notebook (accanto al buco per lo spinotto dell'alimentatore) e tiri verso su il coperchietto a monitor chiuso! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6227 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
Ok, credo di aver capito vedendo una foto su googleImage.
Ok...un'ultrima cosa,visto che tra poco darò una sistemata da remoto (desktop remoto) al notebook della mia ragazza: quali catalyst usate?sul sito ati per la x700 non ho trovato nulla (neanche selezionando Winx xp 32bit); tenendo conto che con il notebook ci va solo in internet e posta,praticamente niente giochi.
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6228 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6229 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
Intendi dire i driver della vga che win 7 installa da solo?
Ok, ho visto, dice di usare i 10.2 e moddarli con mobility modder..grazie!
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6230 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Problema enorme....
ogni tanto mi si spegne il monitor, senza apparente motivo, cioè diventa nero ma la retroilluminazione è attiva, poi dopo un po di tempo si riaccende che cosa è ? driver ? scheda che sta partendo ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6231 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Secondo me è il solito problema.. A me fa random le righe colorate. Prima facevo un brute shutdown, poi ho imparato a mettere in standby ed a riaccendere per riprenderlo!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6232 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
qualcuno ha provato i mobility driver 10.2? Ultima modifica di Scalor : 11-05-2011 alle 08:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6233 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 184
|
Quote:
Ciao, non riesco a risolvere il problema della ventola sempre accesa... pensate che aggiornando il bios cambi qualcosa? Attualmente c'è la v. 2.56, ma non riesco a trovare un tool funzionante per aggiornarlo. Non funziona ne' il tool in dotazione, ne' liveupdate. C'è qualche versione funzionante? p.s. qualcuno mi chiedeva i drivers funzionanti per la cam... avevo già postato il nome del drive: AS5100_BISON_V6.96.0.14f-WHQL ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6234 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 184
|
Quote:
mi sa che non c'è nulla da fare! Ho escluso anche l'eventualità dei drivers della scheda video dato che anche in modalità provvisoria la ventola è sempre attiva. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6235 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
- dal Catalyst Control Center imposta la scheda video sempre sul minimo (dovrebbe essere la voce "Battery Saving" se non erro) a prescindere che il pc sia alimentato a corrente piuttosto che a batteria... ci rimetti solo se giochi, per il resto non cambia nulla in termini di performance - installa RMClock ed impostalo su Power On Demand, effettuando un downvolt della CPU del 6%-7% in tutti gli step (da 6X a 14X). Così facendo ho drasticamente abbattuto le temperature ed il pc è estremamente più silenzioso quando non si trova sotto sforzo
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6236 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
Quote:
Se ti va di perderci un pò di tempo puoi fare prove progressive per vedere qual è il tuo minimo di tensione per ogni moltiplicatore. Quando il pc va in "freeze" hai scoperto che la tensione + bassa era la precedente ![]() Però non ricordo se c'è il test rapido su rmclock. con nhc usavo solo il 30secondi e vedevi subito se c'erano problemi. Specie per il moltiplicatore più basso che non viene mai utilizzato al 100% mentre sei con il profilo on-demand. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6237 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Ciao a tutti, posto nuovamente in questo thread dopo anni perchè stavo pensando di fare qualche ritocchino al mio A6Va: vorrei montare 2Gb di RAM e un hard disk più capiente (80Gb sono davvero ridicoli ormai). Attualmente sto usando due banchi da 512Gb originali che si trovavano preinstallati di fabbrica (in realtà se ne trovava uno, io ho comprato il secondo gemello da un altro utente possessore di A6Va che lo stava vendendo per installarne di altro tipo).
C'è una lista di banchi compatibili o comunque preferibili o va bene qualsiasi modulo DDR2-533? Inoltre il notebook darebbe problemi con due banchi da 1Gb l'uno in dual channel oppure si può stare tranquilli? Per quanto riguarda l'hard disk, esistono ancora modelli PATA buoni o devo mettermi l'anima in pace? Se fossi costretto a tenermi questo cesso da 4200rpm sarebbe una gran bella fregatura. Stavo pensando a un Seagate Momentus 5400.2 o .3 non mi ricordo (tempo fa era uno degli hard disk PATA 2,5 a 5400rpm preferibili, poi non mi sono più informato...). Grazie ![]()
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA |
![]() |
![]() |
![]() |
#6238 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
Invece per l'Hard Disk: gli HD Pata da 2,5" oggi sono veramente pochi rispetto all'infinità dell'offerta Sata/Sata II. Tendenzialmente, la maggior parte ha una capienza di 160 GB ed una velocità di 5400 rpm. L'unico che ho trovato, di più capitente, è un Western Digital Scorpio Blue 250GB@5400rpm. Si trova su un noto shop online, ma il suo prezzo è di 74 euro. Fai un paio di conti per capire se, per te, ne vale la pena. OT: in ogni caso se pensi di cambiare HD e Ram, ti consiglio di andare direttamente su Windows 7 (a meno che tu sia già orientato verso una distribuzione Linux). Io l'ho provato sul mio e, escludendo gli ovvi rallentamenti dati da 512mb di Ram, funzionava benissimo e tutte le periferiche erano riconosciute
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 Ultima modifica di King Crimson : 24-05-2011 alle 16:10. Motivo: errori di battitura |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6239 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Quote:
![]() Per le RAM farò una ricerca, vorrei evitare di spendere soldi e poi ritrovarmi a smadonnare per i BSOD dovuti a una misteriosa incompatibilità... Il cambio di sistema operativo devo dire che mi alletta non poco, però ho paura che il processore da soli 1,73Ghz, la Radeon con soli 128Mb di memoria video dedicata e i 90 Euro di licenza sono tre deterrenti che mi invitano a rimanere col "caro" VECCHIO XP SP3 ![]() EDIT: Sul sito Kingston il configuratore mi consiglia di utilizzare le RAM KVR533D2S4/1G, ma non le trovo da acquistare. Ho invece trovato a 35 Euro le RAM Kingston KHX4200S2LL/2G. Non ho capito però se si tratta di un solo banco da 2Gb o di due banchi da 1Gb ciascuno: sul noto sito di acquisti online il titolo recita "KINGSTON - Memoria So-Dimm HyperX 2 Gb ddr2 Dual Channel 533 Mhz CL3" il che vuol dire a rigor di logica che si tratta di due banchi da 1Gb ciascuno, altrimenti la scritta Dual Channel che cavolo vuol dire che se è un banco solo? Però sul sito del produttore, che ho linkato prima, alla voce Pieces/Unit riporta il valore 1. A chi devo credere? E poi funzioneranno? Magari rilassando i timings non ci sono problemi, boh. Qualcuno mi sa dire qualcosa a riguardo? Vorrei evitare tutti i modelli denominati ValueRAM o Value Select perchè ho avuto brutte esperienze con quelle ciofeche...
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA Ultima modifica di Lotharius : 24-05-2011 alle 14:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6240 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 184
|
Quote:
![]() per quanto riguarda la scheda video, mi accorgo che i driver li ha trovati il seven (8.56.1) e non mi fa moddare i 10.2, quindi non posso aprire il catalyst control. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.