|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5881 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
|
Quote:
Invece quali sono i programmini leggeri?
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5882 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 251
|
Ciao ragazzi, ho un A6VA-Q021H e da un po' si comporta in modo strano; qualche settimana fa all'improvviso ha cominciato a crashare il sistema con qualsiasi gioco (anche con giochi leggeri tipo Fishdom) continuando ad andare il sonoro e facendo diventare il display a scacchiera.
A volte capita che dopo essersi bloccato per qualche secondo, lo schermo diventa nero e poi torna normale; altre volte invece dopo essere diventato nero non torna come prima e diventa necessario spegnerlo forzatamente. La ventola funziona in modo strano, sotto windows mi sembra vada un po' fiacca, ma comunque anche sotto Ubuntu (dove invece va normale) il sistema ha crashato lo stesso, anche senza nessun gioco lanciato. Comunque l'ho controllata a computer acceso e sembra girare correttamente. Con video e navigazione internet non crasha. Ho provato a controllare l'integrità della ram video con Video Memory Test Stress 1.6 e non ha trovato errori (e soprattutto niente crash) durante un test completo durato tre quarti d'ora; invece se lancio ati tools con lo scan for artifacts crasha in circa 8 secondi, anche se partendo da freddo è arrivato a metterci anche 40 secondi. Le temperature che rileva in media CHC (con i settaggi di Christian Troy del primo post) è di circa 45 gradi per l'HD e di 65 per la CPU, quindi sospetto sia surriscaldamento (anche se la ventola gira correttamente, anche se a bassa potenza -> ma anche ad alta potenza con ubuntu le cose non sono cambiate); inoltre la temperatura (però misurata da speedfan) arriva fino a 75 gradi con ati tools. Il punto però è che il crash sembra essere relativo alla GPU e non alla CPU (e purtroppo non rileva la temperatura della scheda video con nessun programma che ho provato). Volevo cercare di aprire il portatile per vedere se c'erano accumuli di polvere intorno alla GPU (intorno alla CPU ce n'era poca e l'ho tolta, tolta anche da sotto la tastiera, dall'HD, dalla ram e dal wireless), ma non sono riuscito ad aprire il case; può valerne la pena? Ed in caso, come si fa? ![]() Altrimenti cosa converrebbe fare? (purtroppo ha 2 anni e mezzo e quindi la garanzia è finita) Grazie in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5883 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
HWMonitorPro. Non serve installazione. La trial nasconde una temperatua a random. In pratica non puoi mai avere sotto controllo tutte le temp contemporaneamente.Ma basta avviarlo più volte fino ad arrivare a quella del processore non nascosta.
Invece un programmino più pesante (specie in avvio) è SIW, system information for windows, free e molto accurato!! (le temperature sono alla voce sensors) Quote:
Per risponderti molto diretto, la primissima cosa che potresti fare (che potevi fare) era cercare la parola "crash" all'interno della discussione. Non si può chiederti di leggere dalla pagina 268 (la prime e ultima volta che hai scritto nel 3d) alla 298, però una ricerchina non era malaccio. Guarda che risultato http://www.hwupgrade.it/forum/showth...h#post25937860 Leggendo dal punto segnalato e la pagina successiva credo ci siano parecchie risposte. Ah,in firma c'è il link diretto alla miniguida per smontare il notebook. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5884 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 251
|
Quote:
Dunque per favore non trarre conclusioni ed evita questo modo "duro" e "diretto" quando magari ho già fatto quello per cui mi "riprendi". Nessuno t'ha costretto a rispondere alla mia richiesta di una mano. Detto questo, senza rancore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5885 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
Più che "duro" ho dovuto finire in fretta di scrivere perchè il portatile mi stava lasciando e non me ne ero accorto prima.
Perdonami, non era mia intenzione. non ho proprio intuito che avevi già provato le soluzioni scritte in quelle pagine. Probabilmente non ci sarebbe stata la mia incomprensione ![]() Senza riguardare vado a memoria. Se non sbaglio, chi aveva proposto le soluzioni ha dovuto ricredersi perchè il tutto è tornato "male". Io non avevo proposto soluzioni, oltre ad avere provato quelle proposte, perchè il pc se ne è andato molto in fretta. Se hai visto le foto che ho messo puoi confrontare con il tuo problema e spero tu non debba trarre le stesse conclusioni: pc da buttare (o cambiare scheda madre). Quello delle mie foto è in un armadio a riposare e pronto per pezzi di ricambio. Per smontare il pc, io ho messo i video delle parti che ritenevo più critiche. Ho filmato i momenti in cui avevo trovato difficoltà la prima volta che avevo smontato.Altri utenti hanno seguito la guida e sono riusciti (a parte la tastiera che ho poi aggiunto). Ho fatto i video perchè pensavo fossero più esplicativi e veloci dello scrivere. Il video completo dello smontaggio sarebbe troppo lungo. Se vuoi dirmi quali sono i passaggi fondamentali che ti mancano provo a vedere cosa posso fare... P.S. sarebbe ideale avere un altro pc a disposizione mentre si smonta,per guardare i video...
__________________
Aiuti per smontare Asus A6000 qui.<< Disassemble Asus A6000 Installare Windows 7 su Asus A6000 (A6v & Z92) qui . Compro/Vendo a buon fine con: Rizla6 Ultima modifica di TipicoTestardoAiProblemi : 23-08-2009 alle 14:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5886 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Oria
Messaggi: 234
|
salve avrebbe video + dettagliati per lo smontaggio completo di questo portatile?qualora potesse passarmeli gliene sarei infinitamente grato.
__________________
Case Corsair Obsidian 800D, Mb Asus P5Q deluxe , Cpu Intel Core 2 Duo E8500, 3166 MHz ,Vga HD 4670 1G DDR3 PCI-E, Monitor LG M2062PZ 1600x900, Ali Enermax Modu87 700w, Ram Corsair 4GB Kit PC2-8500 1066MHz DDR2 8500C5DF + fan dual channel , disco w.dig Caviar 300 gb, sata ,Mast Pioneer dvd-rw DVR-216D SATA , OS WinXP x86 + Win 7 Ultimate X64. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5887 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
Quote:
Se posso essere d'aiuto scrivendo dovrei sapere quali passaggi creano problemi... Secondo il mio punto di vista (perchè ci sono passato anche io) porsi tante domande prima di iniziare a smontare potrebbe essere un ostacolo intramontabile...Senza guide o video ho iniziato a togliere pezzo per pezzo con la perenne paura che mi restasse qualcosa in mano! Ma con calma si arriva in fondo. Spero che chi si accinge a smontare abbia la possibilità di avere un altro pc per scrivere nel forum in caso di aiuto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5888 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Oria
Messaggi: 234
|
ok con la giusta pazienza sono riuscito a smontarlo e rimontarlo senza avere grossi problemi.grazie
__________________
Case Corsair Obsidian 800D, Mb Asus P5Q deluxe , Cpu Intel Core 2 Duo E8500, 3166 MHz ,Vga HD 4670 1G DDR3 PCI-E, Monitor LG M2062PZ 1600x900, Ali Enermax Modu87 700w, Ram Corsair 4GB Kit PC2-8500 1066MHz DDR2 8500C5DF + fan dual channel , disco w.dig Caviar 300 gb, sata ,Mast Pioneer dvd-rw DVR-216D SATA , OS WinXP x86 + Win 7 Ultimate X64. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5889 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piazza Armerina
Messaggi: 70
|
Problema masterizzatore
Ciao, oggi ho cambiato il masterizzatore da tempo defunto, con un nuov optiarc(sony-nec). Il masterizzatore viene visto dal sistema operativo ma quando cerco di fare qualche operazione e' di una lentezza incredibile(per copiare un file va a 1 MB/s), da quasi l'impressione che non si attivi il DMA. Mi e' venuto in mente questa poissibilita' perxhe' andando sul bios ho notato che il masterizzatore non viene enumerato tra i dispositivi presenti sul canale ide, e quindi se non lo vede a livello di bios magari non attiva il DMA(poi non so e' solo una mia ipotesi). Detto cio' devo anche dire che quando si ruppe il masterizzatore che c'era in origine, smanettai un po credendo che fosse un problema di bios, e tra le varie cose feci una sciocchezza, cancellando appunto la voce riguardante il masterizzatore nel menu del canale ide, pero' pensavo che nel momento dell'installazione del nuovo mast avrebbe ricreato automaticamente la voce corrispondente e invece nulla... tra l'altro non vedendolo il bios non posso neanche avviare cd/dvd di installazione di nuovi sistemi operativi! Quindi mi ritrovo con un masterizzatore nuovo pressoche' inutilizzabile...
Sapete darmi qualche dritta per far resuscitare la vose nel menu del canale ide del bios??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5890 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
@ Jtr
Prova a a impostare il bios con i parametri di default. dovrebbe esserci un comando apposito... Ragazzi...oggi ho smontato un'altra volta il notebook, il mio...ma non per diletto. E' quasi defunto. Oggi è caduto (non sono stato io) e non si è più riacceso...da' un cenno di accensione, 5 secondi di spia verde e poi si riavvia...cambiato processore, ram, tolto il modem, l'hd, il lettore... :'( Sono abbastanza triste... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5891 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5892 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Ah ragazzi, vi do un consiglio, per aprire le clip di plastica, usate un plettro per chitarra e non il cacciavite. Così eviterete di rovinare le parti in plastica!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5893 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
Cosa intendi dire? Perchè la batteria si carica attacando la corrente...è caduto da circa un metro e 20, in carpiato...e forse ha preso anche altri ostacoli prima d toccare terra...
![]() Non si accende neanche la lampada dello schermo...ho paura sia la scheda video... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5894 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Quote:
batteria-->alimentatore interno-->scheda madre praticamente la batteria sostituisce nella logica l'alimentatore esterno, quello attaccato al cavo, perciò la batteria continua a caricarsi pur essendoci qualche problema all'ali interno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5895 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
Ho capito.
Allora durante settimana porto su l'altro non funzionante e guardo l'alimentatore interno...però mi chiedo?se l'hard disk funziona significa che alla scheda madre arriva corrente. Sembra che un check non vada a buon fine... Io cmq provo a riguardare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5896 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5897 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
Spiego nel dettaglio.
Tasto Power. Si accende la spia verde davanti. Parte l''hd (e siamo sicuri che funziona perchè lo sto usando cm esterno al momento). Lo schermo resta spento. Non si accende neanche la lampada (nero con luce). La schermata Asus men che meno. Fa da 5 a 10 secondi acceso. Poi si spegne e si riavvia (spesso accompagnato da un colpo di luce arancione del wifi,ma credo sia ininfluente). Appena ridata corrente al pc, dopo averla tolta, si riaccende da solo. Per fare in modo che non lo faccia bisogna spegerlo dal pulsante di accensione (tenerlo premuto per 4-5sec) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5898 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 54
|
help schermata nera
Cioa a tutti,
Il mio A6000 dopo 3 anni ha iniziato a fare i capricci. Da un mese a questa parte sono finito in un mare di schermate prima blu e poi nere. Pensavo fosse come al solito winZoz.. così ho formattato e riformattato alla ricerca della fonte del problema... Ieri ho formattato 3 volte... alla fine le scritte del bios erano a bande bianche e fucsia... mmmm(cosa mai vista) così insospettito appena finita l'installazione ho messo i driver video.. schermata nera. Stamattina è partito bene, credo proprio che sia il caso di sostiture la pasta termica, ora aspetto che aprano i negozzi e vado a prenderla. Il mio problema ora è: Il dissipatore della GPU aveva una pellicola di metallo tra la pasta e la gpu stessa. Questa pellicola serve a far si che possa allungarsi l'appendice del dissipatore, oppure non serve?? Spero possiate aiutami, grazie:-))) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5899 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
|
Continue disconnessioni wifi
Ho questo problema come da titolo con la Intel Pro/Wireless 2200BG.
Ho disabilitato l'opzione predefinita di risparmio energetico come consigliato qui nel sito Intel, adesso la connessione è più duratura ma qualche volta il problema si ripresenta, soprattutto dopo il resume dallo standby. Aggiungo che il router non ha problemi con altri client, anche nella stessa identica posizione/distanza dell'asus, inoltre i driver sono aggiornati all'ultima versione. A qualcuno è capitato lo stesso? Avete consigli per riolvere una volta per tutte? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5900 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 54
|
schermata nera continua...
Un salutone a tutti!!!
...nulla, nonostante abbia ripristinato la pasta termica le schermate nere continuano. Secondo voi c'è qualche speranza di poterlo rimettere in ordine?? Appena carico i driver video va in schermata nera! :-((( C'è un modo per determinare se effettivamente la scheda grafica sia danneggiata?? è capitato anche ad altri il mio stesso problema? ![]() ![]() ![]() Buona serata |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.