Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2009, 19:19   #5881
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi Guarda i messaggi

Qualche giorno fa avevo trovato una rete wi fi e stavo rispondendo...poi si è sconnesso e non sono più riuscito...copio quello che avevo salvato sperando possa ancora servire...

Devi decidere tu. Io mi trovo molto bene con il 7.
Per le temperatura, ho ben presente la scocciatura. Utilizzo altri programmini leggereri per vederla.
Alla fine ho messo xp di nuovo... preferisco tenere quello anche perchè avevo appena calibrato il monitor e mi scocciava perdere la calibratura.

Invece quali sono i programmini leggeri?
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 14:59   #5882
chadlost
Member
 
L'Avatar di chadlost
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 251
Ciao ragazzi, ho un A6VA-Q021H e da un po' si comporta in modo strano; qualche settimana fa all'improvviso ha cominciato a crashare il sistema con qualsiasi gioco (anche con giochi leggeri tipo Fishdom) continuando ad andare il sonoro e facendo diventare il display a scacchiera.

A volte capita che dopo essersi bloccato per qualche secondo, lo schermo diventa nero e poi torna normale; altre volte invece dopo essere diventato nero non torna come prima e diventa necessario spegnerlo forzatamente.
La ventola funziona in modo strano, sotto windows mi sembra vada un po' fiacca, ma comunque anche sotto Ubuntu (dove invece va normale) il sistema ha crashato lo stesso, anche senza nessun gioco lanciato. Comunque l'ho controllata a computer acceso e sembra girare correttamente.
Con video e navigazione internet non crasha.

Ho provato a controllare l'integrità della ram video con Video Memory Test Stress 1.6 e non ha trovato errori (e soprattutto niente crash) durante un test completo durato tre quarti d'ora; invece se lancio ati tools con lo scan for artifacts crasha in circa 8 secondi, anche se partendo da freddo è arrivato a metterci anche 40 secondi.
Le temperature che rileva in media CHC (con i settaggi di Christian Troy del primo post) è di circa 45 gradi per l'HD e di 65 per la CPU, quindi sospetto sia surriscaldamento (anche se la ventola gira correttamente, anche se a bassa potenza -> ma anche ad alta potenza con ubuntu le cose non sono cambiate); inoltre la temperatura (però misurata da speedfan) arriva fino a 75 gradi con ati tools. Il punto però è che il crash sembra essere relativo alla GPU e non alla CPU (e purtroppo non rileva la temperatura della scheda video con nessun programma che ho provato).

Volevo cercare di aprire il portatile per vedere se c'erano accumuli di polvere intorno alla GPU (intorno alla CPU ce n'era poca e l'ho tolta, tolta anche da sotto la tastiera, dall'HD, dalla ram e dal wireless), ma non sono riuscito ad aprire il case; può valerne la pena? Ed in caso, come si fa? (non c'è traccia di service manual su internet)
Altrimenti cosa converrebbe fare? (purtroppo ha 2 anni e mezzo e quindi la garanzia è finita)
Grazie in anticipo!
chadlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 11:43   #5883
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da Raptor21 Guarda i messaggi
Invece quali sono i programmini leggeri?
HWMonitorPro. Non serve installazione. La trial nasconde una temperatua a random. In pratica non puoi mai avere sotto controllo tutte le temp contemporaneamente.Ma basta avviarlo più volte fino ad arrivare a quella del processore non nascosta.

Invece un programmino più pesante (specie in avvio) è SIW, system information for windows, free e molto accurato!! (le temperature sono alla voce sensors)

Quote:
Originariamente inviato da chadlost Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ho un A6VA-Q021H e da un po' si comporta in modo strano; qualche settimana fa all'improvviso ha cominciato a crashare il sistema con qualsiasi gioco (anche con giochi leggeri tipo Fishdom) continuando ad andare il sonoro e facendo diventare il display a scacchiera.

ma non sono riuscito ad aprire il case; può valerne la pena? Ed in caso, come si fa? (non c'è traccia di service manual su internet)
Altrimenti cosa converrebbe fare? (purtroppo ha 2 anni e mezzo e quindi la garanzia è finita)
Grazie in anticipo!
Ciao chadlost.
Per risponderti molto diretto, la primissima cosa che potresti fare (che potevi fare) era cercare la parola "crash" all'interno della discussione.
Non si può chiederti di leggere dalla pagina 268 (la prime e ultima volta che hai scritto nel 3d) alla 298, però una ricerchina non era malaccio.
Guarda che risultato http://www.hwupgrade.it/forum/showth...h#post25937860

Leggendo dal punto segnalato e la pagina successiva credo ci siano parecchie risposte.


Ah,in firma c'è il link diretto alla miniguida per smontare il notebook.
__________________
Aiuti per smontare Asus A6000 qui.<< Disassemble Asus A6000

Installare Windows 7 su Asus A6000 (A6v & Z92) qui .

Compro/Vendo a buon fine con: Rizla6
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 16:30   #5884
chadlost
Member
 
L'Avatar di chadlost
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi Guarda i messaggi
HWMonitorPro. Non serve installazione. La trial nasconde una temperatua a random. In pratica non puoi mai avere sotto controllo tutte le temp contemporaneamente.Ma basta avviarlo più volte fino ad arrivare a quella del processore non nascosta.

Invece un programmino più pesante (specie in avvio) è SIW, system information for windows, free e molto accurato!! (le temperature sono alla voce sensors)



Ciao chadlost.
Per risponderti molto diretto, la primissima cosa che potresti fare (che potevi fare) era cercare la parola "crash" all'interno della discussione.
Non si può chiederti di leggere dalla pagina 268 (la prime e ultima volta che hai scritto nel 3d) alla 298, però una ricerchina non era malaccio.
Guarda che risultato http://www.hwupgrade.it/forum/showth...h#post25937860

Leggendo dal punto segnalato e la pagina successiva credo ci siano parecchie risposte.


Ah,in firma c'è il link diretto alla miniguida per smontare il notebook.
Caro TipicoTestardoAiProblemi, la ricerca da te suggeritami l'avevo già fatta, ma non avendo risolto con i consigli trovati (ad esempio, ho provato ad abbassare di due tacche l'accelerazione hardware, ma non ha assolutamente risolto il problema), ho deciso di postare la mia situazione nello specifico, per cercare altri suggerimenti. Per quanto riguarda la miniguida, sono riuscito a visualizzare i filmati, ma non riesco a capire bene i passaggi fondamentali non avendo trovato nulla di scritto a parte quanto detto per la tastiera ed i consigli su come togliere il pezzo di plastica che copre il connettore del cavo del monitor con la scheda madre, da te scritto nel thread; ci sono altre istruzioni scritte che mi sono sfuggite?
Dunque per favore non trarre conclusioni ed evita questo modo "duro" e "diretto" quando magari ho già fatto quello per cui mi "riprendi". Nessuno t'ha costretto a rispondere alla mia richiesta di una mano. Detto questo, senza rancore
chadlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 14:30   #5885
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Più che "duro" ho dovuto finire in fretta di scrivere perchè il portatile mi stava lasciando e non me ne ero accorto prima.
Perdonami, non era mia intenzione.
non ho proprio intuito che avevi già provato le soluzioni scritte in quelle pagine. Probabilmente non ci sarebbe stata la mia incomprensione

Senza riguardare vado a memoria. Se non sbaglio, chi aveva proposto le soluzioni ha dovuto ricredersi perchè il tutto è tornato "male".

Io non avevo proposto soluzioni, oltre ad avere provato quelle proposte, perchè il pc se ne è andato molto in fretta. Se hai visto le foto che ho messo puoi confrontare con il tuo problema e spero tu non debba trarre le stesse conclusioni: pc da buttare (o cambiare scheda madre). Quello delle mie foto è in un armadio a riposare e pronto per pezzi di ricambio.


Per smontare il pc, io ho messo i video delle parti che ritenevo più critiche. Ho filmato i momenti in cui avevo trovato difficoltà la prima volta che avevo smontato.Altri utenti hanno seguito la guida e sono riusciti (a parte la tastiera che ho poi aggiunto).
Ho fatto i video perchè pensavo fossero più esplicativi e veloci dello scrivere. Il video completo dello smontaggio sarebbe troppo lungo.

Se vuoi dirmi quali sono i passaggi fondamentali che ti mancano provo a vedere cosa posso fare...

P.S. sarebbe ideale avere un altro pc a disposizione mentre si smonta,per guardare i video...
__________________
Aiuti per smontare Asus A6000 qui.<< Disassemble Asus A6000

Installare Windows 7 su Asus A6000 (A6v & Z92) qui .

Compro/Vendo a buon fine con: Rizla6

Ultima modifica di TipicoTestardoAiProblemi : 23-08-2009 alle 14:32.
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 13:47   #5886
giuseme77
Utente sospeso
 
L'Avatar di giuseme77
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Oria
Messaggi: 234
salve avrebbe video + dettagliati per lo smontaggio completo di questo portatile?qualora potesse passarmeli gliene sarei infinitamente grato.
__________________
Case Corsair Obsidian 800D, Mb Asus P5Q deluxe , Cpu Intel Core 2 Duo E8500, 3166 MHz ,Vga HD 4670 1G DDR3 PCI-E,
Monitor LG M2062PZ 1600x900, Ali Enermax Modu87 700w, Ram Corsair 4GB Kit PC2-8500 1066MHz DDR2 8500C5DF + fan dual channel ,
disco w.dig Caviar 300 gb, sata ,Mast Pioneer dvd-rw DVR-216D SATA , OS WinXP x86 + Win 7 Ultimate X64.
giuseme77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 02:17   #5887
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da giuseme77 Guarda i messaggi
salve avrebbe video + dettagliati per lo smontaggio completo di questo portatile?qualora potesse passarmeli gliene sarei infinitamente grato.
I video che ho sono quelli che ho caricato. Non ne ho altri. Mi dispiace.
Se posso essere d'aiuto scrivendo dovrei sapere quali passaggi creano problemi...

Secondo il mio punto di vista (perchè ci sono passato anche io) porsi tante domande prima di iniziare a smontare potrebbe essere un ostacolo intramontabile...Senza guide o video ho iniziato a togliere pezzo per pezzo con la perenne paura che mi restasse qualcosa in mano! Ma con calma si arriva in fondo. Spero che chi si accinge a smontare abbia la possibilità di avere un altro pc per scrivere nel forum in caso di aiuto.
__________________
Aiuti per smontare Asus A6000 qui.<< Disassemble Asus A6000

Installare Windows 7 su Asus A6000 (A6v & Z92) qui .

Compro/Vendo a buon fine con: Rizla6
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 10:14   #5888
giuseme77
Utente sospeso
 
L'Avatar di giuseme77
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Oria
Messaggi: 234
ok con la giusta pazienza sono riuscito a smontarlo e rimontarlo senza avere grossi problemi.grazie
__________________
Case Corsair Obsidian 800D, Mb Asus P5Q deluxe , Cpu Intel Core 2 Duo E8500, 3166 MHz ,Vga HD 4670 1G DDR3 PCI-E,
Monitor LG M2062PZ 1600x900, Ali Enermax Modu87 700w, Ram Corsair 4GB Kit PC2-8500 1066MHz DDR2 8500C5DF + fan dual channel ,
disco w.dig Caviar 300 gb, sata ,Mast Pioneer dvd-rw DVR-216D SATA , OS WinXP x86 + Win 7 Ultimate X64.
giuseme77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 16:23   #5889
Jtr
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piazza Armerina
Messaggi: 70
Problema masterizzatore

Ciao, oggi ho cambiato il masterizzatore da tempo defunto, con un nuov optiarc(sony-nec). Il masterizzatore viene visto dal sistema operativo ma quando cerco di fare qualche operazione e' di una lentezza incredibile(per copiare un file va a 1 MB/s), da quasi l'impressione che non si attivi il DMA. Mi e' venuto in mente questa poissibilita' perxhe' andando sul bios ho notato che il masterizzatore non viene enumerato tra i dispositivi presenti sul canale ide, e quindi se non lo vede a livello di bios magari non attiva il DMA(poi non so e' solo una mia ipotesi). Detto cio' devo anche dire che quando si ruppe il masterizzatore che c'era in origine, smanettai un po credendo che fosse un problema di bios, e tra le varie cose feci una sciocchezza, cancellando appunto la voce riguardante il masterizzatore nel menu del canale ide, pero' pensavo che nel momento dell'installazione del nuovo mast avrebbe ricreato automaticamente la voce corrispondente e invece nulla... tra l'altro non vedendolo il bios non posso neanche avviare cd/dvd di installazione di nuovi sistemi operativi! Quindi mi ritrovo con un masterizzatore nuovo pressoche' inutilizzabile...
Sapete darmi qualche dritta per far resuscitare la vose nel menu del canale ide del bios???
Jtr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 21:16   #5890
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
@ Jtr
Prova a a impostare il bios con i parametri di default. dovrebbe esserci un comando apposito...



Ragazzi...oggi ho smontato un'altra volta il notebook, il mio...ma non per diletto. E' quasi defunto. Oggi è caduto (non sono stato io) e non si è più riacceso...da' un cenno di accensione, 5 secondi di spia verde e poi si riavvia...cambiato processore, ram, tolto il modem, l'hd, il lettore... :'(
Sono abbastanza triste...
__________________
Aiuti per smontare Asus A6000 qui.<< Disassemble Asus A6000

Installare Windows 7 su Asus A6000 (A6v & Z92) qui .

Compro/Vendo a buon fine con: Rizla6
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 22:55   #5891
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi Guarda i messaggi
@ Jtr
Prova a a impostare il bios con i parametri di default. dovrebbe esserci un comando apposito...



Ragazzi...oggi ho smontato un'altra volta il notebook, il mio...ma non per diletto. E' quasi defunto. Oggi è caduto (non sono stato io) e non si è più riacceso...da' un cenno di accensione, 5 secondi di spia verde e poi si riavvia...cambiato processore, ram, tolto il modem, l'hd, il lettore... :'(
Sono abbastanza triste...
Prova l'alimentatore!!!
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 22:58   #5892
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Ah ragazzi, vi do un consiglio, per aprire le clip di plastica, usate un plettro per chitarra e non il cacciavite. Così eviterete di rovinare le parti in plastica!
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 21:27   #5893
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da icestorm82 Guarda i messaggi
Prova l'alimentatore!!!
Cosa intendi dire? Perchè la batteria si carica attacando la corrente...è caduto da circa un metro e 20, in carpiato...e forse ha preso anche altri ostacoli prima d toccare terra...
Non si accende neanche la lampada dello schermo...ho paura sia la scheda video...
__________________
Aiuti per smontare Asus A6000 qui.<< Disassemble Asus A6000

Installare Windows 7 su Asus A6000 (A6v & Z92) qui .

Compro/Vendo a buon fine con: Rizla6
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 01:26   #5894
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi Guarda i messaggi
Cosa intendi dire? Perchè la batteria si carica attacando la corrente...è caduto da circa un metro e 20, in carpiato...e forse ha preso anche altri ostacoli prima d toccare terra...
Non si accende neanche la lampada dello schermo...ho paura sia la scheda video...
Non parlo dell'alimentatore esterno, attaccato al cavo, parlo dell'alimentatore interno, quello che fornisce energia direttamente alla scheda madre. Cadendo si può essere danneggiato qualche componente elettrico (es. condensatori). E' normale che la batteria si carichi, mi pare che la corrente arrivi direttamente ad essa dall'ali esterno, ed infatti se non vado errato, lo schema di funzionamento è questo:

batteria-->alimentatore interno-->scheda madre

praticamente la batteria sostituisce nella logica l'alimentatore esterno, quello attaccato al cavo, perciò la batteria continua a caricarsi pur essendoci qualche problema all'ali interno.
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 21:03   #5895
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Ho capito.
Allora durante settimana porto su l'altro non funzionante e guardo l'alimentatore interno...però mi chiedo?se l'hard disk funziona significa che alla scheda madre arriva corrente. Sembra che un check non vada a buon fine... Io cmq provo a riguardare...
__________________
Aiuti per smontare Asus A6000 qui.<< Disassemble Asus A6000

Installare Windows 7 su Asus A6000 (A6v & Z92) qui .

Compro/Vendo a buon fine con: Rizla6
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 21:35   #5896
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi Guarda i messaggi
Ho capito.
Allora durante settimana porto su l'altro non funzionante e guardo l'alimentatore interno...però mi chiedo?se l'hard disk funziona significa che alla scheda madre arriva corrente. Sembra che un check non vada a buon fine... Io cmq provo a riguardare...
Ma fammi capire, il monitor si accende? Compare qualche scritta del bios?
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 13:27   #5897
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Spiego nel dettaglio.

Tasto Power.
Si accende la spia verde davanti.
Parte l''hd (e siamo sicuri che funziona perchè lo sto usando cm esterno al momento).
Lo schermo resta spento. Non si accende neanche la lampada (nero con luce). La schermata Asus men che meno.

Fa da 5 a 10 secondi acceso. Poi si spegne e si riavvia (spesso accompagnato da un colpo di luce arancione del wifi,ma credo sia ininfluente). Appena ridata corrente al pc, dopo averla tolta, si riaccende da solo. Per fare in modo che non lo faccia bisogna spegerlo dal pulsante di accensione (tenerlo premuto per 4-5sec)
__________________
Aiuti per smontare Asus A6000 qui.<< Disassemble Asus A6000

Installare Windows 7 su Asus A6000 (A6v & Z92) qui .

Compro/Vendo a buon fine con: Rizla6
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 14:26   #5898
16fra
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 54
help schermata nera

Cioa a tutti,

Il mio A6000 dopo 3 anni ha iniziato a fare i capricci.
Da un mese a questa parte sono finito in un mare di schermate prima blu e poi nere. Pensavo fosse come al solito winZoz.. così ho formattato e riformattato alla ricerca della fonte del problema... Ieri ho formattato 3 volte... alla fine le scritte del bios erano a bande bianche e fucsia... mmmm(cosa mai vista) così insospettito appena finita l'installazione ho messo i driver video.. schermata nera. Stamattina è partito bene, credo proprio che sia il caso di sostiture la pasta termica, ora aspetto che aprano i negozzi e vado a prenderla.
Il mio problema ora è:
Il dissipatore della GPU aveva una pellicola di metallo tra la pasta e la gpu stessa.
Questa pellicola serve a far si che possa allungarsi l'appendice del dissipatore, oppure non serve??
Spero possiate aiutami,
grazie:-)))
16fra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 14:38   #5899
drman
Senior Member
 
L'Avatar di drman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
Continue disconnessioni wifi

Ho questo problema come da titolo con la Intel Pro/Wireless 2200BG.
Ho disabilitato l'opzione predefinita di risparmio energetico come consigliato qui nel sito Intel, adesso la connessione è più duratura ma qualche volta il problema si ripresenta, soprattutto dopo il resume dallo standby. Aggiungo che il router non ha problemi con altri client, anche nella stessa identica posizione/distanza dell'asus, inoltre i driver sono aggiornati all'ultima versione.
A qualcuno è capitato lo stesso? Avete consigli per riolvere una volta per tutte?
drman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 21:06   #5900
16fra
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 54
schermata nera continua...

Un salutone a tutti!!!
...nulla, nonostante abbia ripristinato la pasta termica le schermate nere continuano.
Secondo voi c'è qualche speranza di poterlo rimettere in ordine??
Appena carico i driver video va in schermata nera! :-(((
C'è un modo per determinare se effettivamente la scheda grafica sia danneggiata??
è capitato anche ad altri il mio stesso problema?

Buona serata
16fra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
LastPass nel mirino: campagne fraudolent...
Recensione Watch GT 6 Pro: lo smartwatch...
Difesa e AI: NATO CA2X2 Forum 2025 mostr...
Il primo veicolo elettrico di Lamborghin...
Perplexity lancia Email Assistant, l'AI ...
OD: attenti al nuovo trailer dell'horror...
iPhone 17 Pro Max: dopo l'autonomia sorp...
Google porta Gemini su Google TV: l'AI a...
Samsung porta la pubblicità sui frigorif...
Trump vs Eolico: 1 a 1 e palla al centro...
Palworld, arriva Palfarm: la tranquilla ...
Facebook Dating lancia un assistente AI ...
BYD batte ancora Tesla: il nuovo sistema...
L'AI ha bisogno di "linee rosse inv...
Schermo Auto 11,26'' con CarPlay e Andro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v