|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#301 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
...ma è possibile forzare il funzionamento della ventolina anche quando la CPU è in idle? così, almeno d'esate, si evita di fare la frittura... poi di inverno si torna alla modalità standard...
Però cacchio.... 60°C per un processore che non arriva a 2Ghz è tanto davvero.... e io che mi preoccupavo quando la temperatura del mio AthlonXP sul desktop raggiungeva i 46°C in full load..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#302 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 14
|
Già ... anche a me è sembrato un pò strano ...
![]() Non so più che pesci pigliare ![]() Mi sa che oggi pomeriggio provo a contattare la asus ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#303 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
allora: la cpu è collocata vicino allo schermo, il dissipatore è in rame, la temperatura di esercizio medio è sui 60° (a me non sembra preoccupante, anche altri amici con notebook centrino hanno temperature simili); del resto, con notebook sottili non è possibile avere sistemi di raffreddamento incredibili, basti dire che sopra al processore è collocato un piccolissimo dissipatore, a sua volta collegato alla ventola....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#304 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
dimenticavo: io ho giocato anche per 3-4 ore di fila a gta san andreas e ad unreal tournament 2003 senza mai un problema... e neanche facendoci girare per 2 ore di fila i 3dmark 2001/2003/2005 non si è mai bloccato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#305 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17
|
Mmm... temperatura del processore in effetti speravo più bassa, cmq va bene lo stesso... quello che mi chiedo invece: temperatura di sistema? Insomma, come ho già detto tutti i centrino che ho visto non scaldavano praticamente niente...
Qualcuno ha novità per la RAM? Oggi cmq l'ho ordinato, e con lui anche un altro modulo da 512MB 533Mhz... se va in dual channel bene, sennò pazienza. ...:::Zmaster:::... |
![]() |
![]() |
![]() |
#306 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Credo che per la temperatura la cosa migliore da fare sia far lavorare il notebook in condizioni di ventilazione ottimale e, quando ppossibile, abbassare il clock della CPU.... d'estate non c'è niente da fare...
Per quanto riguarda la RAM aspettiamo tutti notizie da PCMauro sul funzionamento o meno del Dual-channel. In caso positivo io però sarei tentato di sostituire di sana pianta la RAM in modo da montare due moduli gemelli: non si sa mai cosa può succedere alla stabilità di sistema se si fanno lavorare due banchi di RAM di marche differenti che magari non hanno stessa latenza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#307 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
asus mi ha appena inviato l'aggiornamento firmware per il lettore... che è "magicamente" diventato un Toshiba SD-R6472... vi farò sapere se finalmente i dvd sono scritti bene...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#308 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Cisto, mi potresti riscrivere gentilmente il codice del masterizzatore come veniva riconosciuto a notebook nuovo e come viene riconosciuto con il firmware che ti ha inviato L'Asus?
Così se dovesse succedere anche a me so già di preciso che codici aspettarmi... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#309 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Quote:
ora: TOSHIBA SD-R6472, firmware TU51, driver reverse ata (primary slave) asus mi ha inviato anche il TR51, che però è per drive direct ata (secondary master) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#310 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 54
|
128Mb VRAM
Signori.... preso dalla curiosita' ho voluto togliere la tastiera per cercare di capire se la scheda video e/o la VRAM sono upgradabili:
Purtroppo, una volta tolta la tastiera, mi sono reso contoche sotto non c'e' niente... solo il case di plastica non removibile... inoltre si intravede la mainbord con un chip di ram saldata.. e credo proprio che sia uno dei chip di ram della X700..... Inoltre dalla parte inferiore del notebook non c'e' accesso a null'altro a parte HD, CPU e RAM..... Conclusione: La X700 resta li e con soli 128Mb di VRAM. In attesa dei 2Gb vi saluto!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#311 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Mi ha appena risposto il servizio assistenza clienti Asus.
Mi hanno detto che loro fanno solo assistenza pre-vendita e non possono risposndere alle mie domande perchè di tipo tecnico (sono quei due quesiti che ho posto qualche pagina fa). Quindi devo contattare l'assistenza tecnica per avere informazioni precise. Mi inviano il link del form che devo compilare e che vedo? che ovviamente per usufruire dell'assistenza tecnica devo inserire il numero di serie del notebook.... ma se nella mail gliel'avevo anche detto che il notebook ancora non ce l'ho e mi sarebbe arrivato in settimana?!?!?!? ![]() Inoltre ho notato un'altra cosa: fra le decine di modelli presenti nel form, l'A6VA non c'è..... Questo è il link: http://notebook.asus.it/supporto/tic...ti_privacy.asp ....andiamo bene.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#312 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 42
|
Quote:
che appare quando con il tasto Fn richiami il volume alto/basso. Insomma l'icona appare in alto a sinistra e puoi disattivare o meno la rete Wireless. Poi sul task appena Windows è avviato mi compare la segnalazione che la rete Wireless non è attiva. Quindi credo che esista il Bluetooth o sbaglio?? Considerate che io ancora devo installare i driver che ho ricevuto con il notebook perchè il mio personale note arriverà solo tra domani/dopodomani. Cmq fatemi sapere se vedendo l'icona del Wireless in alto a sinistra significa realmente avere il Bluetooth. Ragazzi mi state mettendo paura con la storia che la x700 non si puo cambiare. Allora che vuol dire che alla fine la scheda è itegrata e non dedicata?? Altra paura leggendo i valori di riscaldamento. Confusione invece con la storia della RAM. Insomma sono arrivato al punto che ancora non ho il mio note e non so più se ho fatto, (abbiamo fatto), la scelta migliore. Rinnovo l'invito: HELP ME HELP ME HELP ME (FAB4) ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#313 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Gimli sta tranquillo...
Intanto il fatto che il sistema non rilevi la rete wireless non vuol dire che il bluetooth sia assente. Il bluetooth è una cosa, mentre la rete wireless è gestita dal chipset. La X700 non è SICURAMENTE una scheda integrata: le schede integrate sono le Intel GMA900 o simili, che fanno nettamente schifo, mentre questa è una vera e propria scheda video, con la sua memoria video (non frega nemmeno 1Mb di memoria di sistema). La paura sui valori delle temperatura fattela passare, che i portatili sono soggetti a temperature un po' altine, dovendo essere altamente integrati e compatti. E poi ricorda che siamo quasi ad Agosto... quindi diciamo che siamo nel periodo "critico" per i computer. Per quanto riguarda la RAM, ti ripeto, aspettiamo cosa ci dice PCMauro e ci regoleremo di conseguenza: se il Dual-Channel funziona allora si comprano due banchi di RAM da 512Mb, altrimenti se ne compra uno solo da 1Gb... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#314 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
|
Quote:
__________________
Nvidia Shield TV Xbox One X Intel Nuc10i7beh Google Home Hub QNAP HS-453DX Raspberry 4 + Allo Boss Master |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#315 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
|
Quote:
__________________
Nvidia Shield TV Xbox One X Intel Nuc10i7beh Google Home Hub QNAP HS-453DX Raspberry 4 + Allo Boss Master |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#316 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
No, le schede integrate sono quelle inglobate nel chipset, come nel caso dell'Intel 915GM, e quelle utilizzano per forza memoria di sistema.
Mentre le schede non integrate sono tutte le ATi e le nVidia... e in quel caso, a seconda del modello, posso avere solo chip video, appoggiandosi alla memoria di sistema, o memoria dedicata (64 o 128Mb), oppure entrambi (nel caso delle Turbo Cache). Sbagliato qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#317 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 14
|
L'assistenza tecnica delle ASUS mi ha risposto circa il problema del blocco dell'a6va nel seguente modo:
Gentile Cliente, per risolvere i suo problema, è necessario effettuare un reset del circuito di alimentazione ( i dati non vengono toccati). Per fare questo dovrà scollagare sia cavo di alimentazione che batteria e premere circa 10 volte il tasto che si trova all'interno del forellino di reset, situato sulla sinistra del notebook, a fianco della rotellina del volume. Fatto ciò, ricolleghi solo l’alimentazione , ed effettui qualche prova. Se il problema persiste sarebbe opportuno aggiornare il BIOS, scaricando l'ultima release dal nostro link www.asus.it/support/support.aspx, scegliendo la voce "Download" sulla sinitra. Scusate ... ma dove si trova sto pulsante??? Sarò anche un pò fusa ma io non ho visto rotelline per il volume.... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#318 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
|
Quote:
__________________
Nvidia Shield TV Xbox One X Intel Nuc10i7beh Google Home Hub QNAP HS-453DX Raspberry 4 + Allo Boss Master |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#319 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 14
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#320 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 39
|
Eccomi qui :)
Ciao a tutti, sono uno dei (tanti credo) Lurker di questo forum
![]() Vorrei ringraziare tutti per le info trovate sul forum, non ho dovuto fare neanche una domanda per soddisfare i miei dubbi. Perchè scrivo in questo topic? Bhe... sono in wireless e sto scrivendo con questo bellissimo portatile Asus. Tra poco lo proverò anche con Wow e poi via all'installazione di quello che manca ![]() L'acquisto è stato forse il migliore, per il momento, fatto in questi anni. Monitor stupendo, riflesso 0, colori brillanti e contrasto ottimo. Caratteri nitidi e effetto scia praticamente assente, poi vedò in gioco. Altra nota, mi ero spaventato leggendo la storia della temperatura intorno ai 60° della cpu. Bhe, scalda, è sempre a 60 ma la ventola è come se non ci fosse, fa più rumore il mio vecchissimo P3 700! ![]() Ora vado di test in gioco. Ciao, Icelord |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.