|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1001 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Bassa Brianza
Messaggi: 130
|
Quote:
![]()
__________________
PC: Q9400 + 6GB 800mhz + GTX 460 + 2x500GB Samsung + lettore BluRay + Samsung 2032Bw & DELL U2311H + Philips 2.1 Portatile: Macbook AIR 13" 2011 Muletto: IONITX-A + 1.5TB Seagate + 640GB Western Digital + Sugo 02F + Coolink Super Silent Console: PS3 Slim 250GB + Lg 32LH3000 Networking: Router/Modem Netgear DGN2000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1002 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
|
infatti l'ho appena finito di fare
![]() per ora ho messo solo antivirus, firefox e K lite codec pack per vedere se i video in alta definizione sono fluidi...ma... in 720p nessun problema, a 1080p invece vanno a scatti... ![]() ora, sarà sicuramente un problema di configurazione dei vari codec di MediaPlayerClassic - HomeCinema o ffdshow...in quanto nella riproduzione non mi scrive Playing DXVA come mi pare faccia sull'altro PC fisso con scheda video Nvidia... sapete darmi una dritta per risolver tale problema o un link ad una discussione...? come temperature non siamo messi benissimo...dopo un po' dal bios leggevo 50°... sarà per via del (provvisorio) disco rigido da 3,5" che scalda tanto in spazi così angusti... vedremo tra qualche giorno con un 2,5"... ![]() a propos di BIOS: ci sono mille opzioni di cui non conosco il significato... non é che c'é una qualche discussione in merito o un'anima pia che ne spieghi un po'? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1003 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Per i video HD io ho usato KMplayer (che uso da sempre per qualsiasi tipo di filmato) con abbinato CoreAVC 2.0. Ho testato un paio di .MKV 1080p e si vede perfettamente senza nessuno scatto.
La qualità dei DivX SD non è che mi faccia impazzire, preferisco come sempre le ATI. Infatti guardando lo stesso video sullo stesso monitor (alternando tra un PC e l'altro) si nota una diversa dinamica. Per carità non sono inguardabili i DivX, però noto che nVidia non ha apportato grandi miglioramenti. (mi ricorda una vecchia nVidia 6150). Per le temperature anch'io avevo notato quella della GPU leggermente "alta" (47/48° idle, 55° stress). Purtroppo il dissipatore non è montato benissimo e lo scambio di temperatura non è ottimale. Documentandomi un pò on line ho scoperto che la temperatura massima sopportata della 9400M è 105°, quindi se lavora sui 50° credo che non abbia nessun problema. Volendo si potrebbe fare la modifica postata qualche post fa ma oltre ad essere una gran rottura di palle, ci si perde la garanzia... non so se ne vale la pena (e io sono un "maniaco" delle temperature ![]() Ciao connex |
![]() |
![]() |
![]() |
#1004 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
L'avrò scritto almeno 10 volte nelle ultime 10 pagine! Leggi il sito di MPC-HC. c'è scritto CHIARAMENTE che non devi installare codec che interferiscono. Ergo basta non installare KLite. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1005 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Devi fare l'upgrade di ALSA (trovi tutto sul sito ALSA o in giro rivolgendoti a san google) e selezionare come periferica d'uscita la digitale (attento a non selezionare l'uscita ottica).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1006 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
|
Quote:
solo che mi chiedevo come mai sull'altro PC con K lite funziona tutto alla perfezione ![]() (sarà perché c'é XP?) comunque provando con EVR invece che WMR9 sembra andare meglio... inoltre con WMR9 mi sballava l'AR dei cosiddetti DivX, con EVR tutto a posto. ora provo a disinstallare K lite e metter solo MPC HC...vi farò sapere! grazie ancora (anche del suggerimento per Ubuntu, vedrò cosa riesco a trovare sul caro vecchio big G ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1007 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
|
...ho appena provato a disinstallare k lite ed installare solo MPC HC...nada
![]() CPU al 100% e filmato a scatti... installato anche KMplayer e con questo ancora peggio... ovviamente a questo punto direi che é proprio una questione di settaggi... mi date una mano a capire come abilitare il DXVA? ho letto che su Vista (ed immagino Win 7) si deve usare EVR...ma MPC non me lo lascia selezionare, mentre installandolo con K lite sì ![]() non ci sto a capì più niente...! più cerco su Google più mi incasino le idee... ![]() EDIT: dimenticavo di dire che il sistema operativo é WIndows 7 Home Premium N non so se possa cambiare qualcosa... Ultima modifica di M3m3nt0 : 01-08-2010 alle 00:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1008 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Calma!
Io non ho windows 7 per cui non posso aiutarti. Prova a scrivere un privato a qualche utente che ha win7 (ne trovi almeno un paio se sfogli 4-5 pagine indietro). Probabilmente c'è qualcosa che bypassa DXVA.....e la decodifica avviene via sw invece che via hw! Mal che vada cercati CoreAVC.... Piccola info: ma hai installato i driver nvidia prelevati dal sito? O hai lasciato quelli standard di windows7? Perchè se non hai installato i driver nvidia il problema è quello.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1009 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1010 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Immaginavo.
I driver microsoft non sono i driver nvidia. Non hai tutta una serie di features. Prova a scaricare gli ultimi driver dal sito nvidia e rifai le prove. Tutto dovrebbe andar bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1011 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
|
Quote:
ergo ho formattato e installato Win 7 home premium (normale) e tuto funge alla perfezione semplicemente installando MPC-HC... ![]() passando a ubuntu... ![]() ho aggiornato i driver alsa all'ultima versione tramite il repository "unstable", ma la situazione non cambia ![]() potresti dirmi esattamente cosa devo fare?magari ho sbagliato qualcosa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1012 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
In ogni caso ti consiglio di installare i driver dal sito nvidia e non lasciare i driver standard windows. La gestione di CUDA è migliore oltre ad avere un controllo completo della GPU (clock, risparmio energetico, temperature, ecc.). Quote:
Prova a seguire questa guida.. http://forum.xbmc.org/showthread.php?t=59877 C'è uno script che ti aggiorna alsa e ti crea i settaggi. Poi devi selezionare l'uscita audio che normalmente è settata su analogico. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1013 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
|
Vi riporto la mia esperienza, con la zotac ion itx e win 7 pro.
Con tale sistema e K lite codec pack e poi con win 7 codec e mp classic, ho provato a riprodurre degli mkv ma non c'è stato modo di vederli fluidi, anzi erano inguardabili, fino a che non ho trovato i settaggi e codec adeguati. Pensate che, avendo sulla mia zotac ion itx anche una pci ex, colto dallo sconforto, ad'un certo punto ho provato anche ad'installare una 8600GT. Nulla da fare gli mkw non andavano neanche a spingerli! Spixellavano da paura e non c'era sincro tra audio e video, uno schifo insomma. La via giusta l'ho trovata leggendo questo post di cui ringrazio l'autore: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=611 La chiave è stata questa frase: "Ho installato i migliori Codec Video (CoreAVC professional) associati a CCCP codec pack. Disabilitate 'H264/AVC' nell'opzione 'FFShow Video Decoders' all'interno delle impostazioni di CCCP, sennò continuerà ad essere utilizzato FFDShow" Facendo come consigliato, tutto ok, una volta riuscito a renderli fluidi su win 7, mi sono messo il cuore in pace. Quindi, come da progetto iniziale, ho formattato e installato xbmc nativa, con quest'ultima non c'è stato bisogno di penare, tutto ok da subito! No codec, no stress, no sbattimenti, tutto liscio!!! Forse un pelo da migliorare la gestione driver audio ma funziona. Anche se ancora in fase di test, sono soddisfatto, davvero grande progetto xbmc! Se potete dedicare il vs pc ion itx ad'un esclusivo uso media center vi consiglio di installarla senza esitazioni. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1014 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
|
Doppio post, sorry. Problemi adsl.
Ultima modifica di RobyOnWeb : 06-08-2010 alle 10:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1015 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
|
@ Garluk: per ora ho abbandonato il "progetto" linux, magari lo riprenderò più avanti...
mi pareva si potesse impostare la velocità della ventolina che fa un fracasso d'inferno da quando per errore l'ho sfiorata in rotazione...(magari l'ho fatta andare fuori asse?come risolvere?) inoltre avete qualche consiglio su parametri vari del BIOS da configurare...? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1016 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
La velocità della ventola la puoi regolare da bios. Ora il percorso non me lo ricordo a memoria (dovrei riavviare ed ora non posso) cmq non ci sono tante voci, lo troverai in fretta.
Se non ricordo male messa al 75% non faceva troppo rumore. Ora ho messo nel case una ventola da 92x92 a 5V che butta aria sul dissipatore ed è praticamente silenzioso. Ciao connex |
![]() |
![]() |
![]() |
#1017 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Cagliari - Capitale del Mediterraneo
Messaggi: 5271
|
commento ( e richiesta ) un pò fuori tema.....
ma non c'è nessuno che si sia stufato della Zotac e me la voglia vendere??? ![]() ho una little falls 2, vorrei fare un piccolo up alla zotac a-e o a-f .....
__________________
Ho fatto un centinaio di compravendite, qui, con tantissimi:quasi tutti ottime persone |
![]() |
![]() |
![]() |
#1018 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
|
ragazzi.. che riescano ad infilarsi negli slot della ram della mia zotac ion itx f-e?
http://www.hrw.it/componenti-e-netwo...42-164227.aspx sembra grosso il dissipatore ma sotto sotto sono ottime ste ram e costano pochino per le prestazioni che danno.. probabilmente sono pure troppo prestanti per sta zotac, anche se volevo mandare fuori sinc tutto e portare l'atom a 2ghz e le ram a 1066 se ci arrivano.. sennò le tengo ad 800.. il punto è.. secondo voi ci stanno? non vorrei mai toccassero sul dissipatore cpu, o addirittura sulla presa del dissipatore cpu
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion! ![]() Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1019 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 1051
|
Ciao
volevo un consiglio ![]() Posseggo ed utilizzo con abbastanza soddisfazione una zotac ionitx c-e quindi atom monocore, e picopsu integrato la utilizzo come media center, principalmente per vedere la tv con un dongle dvbt(terratec cinergy xs) Le performance sono quelle che sono.. L'os si avvia in piu di 2 minuti. La cpu sale abbastanza frequentemente al 100%, ma nonostante tutto resta utilizzabile. In riproduzione dvbt la cpu sta circa al 40%, direi buono quindi, anche se un minimo di effetto scia è presente. Ma soprattutto, dentro un case di una xbox (che cmq è bello areato, ha tanti fori), la temperatura della cpu non supera mai i 60 gradi; ho solo una ventola in estrazione regolata al minimo, inudibile, nemmeno di notte. Il dubbio che ho è sul quantificare i benefici di un atom 330 al posto del 230.. E' veramente il doppio più veloce della mia configurazione? Potrei trarre evidenti miglioramenti sui tempi di avvio, sul carico di cpu e magari anche sulla riproduzione video? Poi, la cpu dual core sarà ancora utilizzabile senza ventole in uno spazio cosi piccolo? Quancuno le ha provate tutte e 2? Grazie
__________________
Mai più compravendite con wonderi |
![]() |
![]() |
![]() |
#1020 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
|
Quote:
come temperature.. la 330 è un doppio die.. ovvero, nella piattina della cpu ci sono saldati 2 die, e sono collegati fra loro dal bus esterno, non hanno die nomolitico cosa vuol dire? è come se tu avessi 2 230 nel tuo pc connessi fra loro da un bus.. l'ideale sarebbe avere die monolitico, ovvero, un dualcore su stesso die, così non ha bisogno di bus esterni, fa tutto "dentro" comunque, lo uso da mesi con windows 7 e 1 giga di ram (cosa scandalosa) e funziona benissimo anche con i filmati 720p settimana prossima mi accingerò ad acquistare 4 giga di ram e da li basta swap ![]() consigliatissimo come htcp
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion! ![]() Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.