Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-05-2008, 22:39   #781
LOP_00_0
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 70
Come ip potresti mettere ad es. 192.168.1.1 per il router e per il client1 inizare con 192.168.1.2, client2 192.168.1.3 ecc ecc
La subnet mask basta che sia uguale per tutte le configurazioni es. 255.255.0.0
Come gateway inserisci l'ip del router, quindi se l'ip del router è 192.168.1.1, nelle configurazioni client metti come gateway 192.168.1.1
Il dns lo puoi settare manualmente mettendo i dns soliti che usi per la tua connessione, li puoi vedere nella pagina status collegandoti http al router
quindi es dns1 1.1.1.1 e dns2 2.1.2.1
oppure basta informarsi sui dns pubblici o i dns del tuo provider.

Per la connessione wifi, finchè sei connesso (anche a bassa ricezione), va bene per navigare...
se invece va e viene il segnale, quindi ti disconnette spesso, potresti cambiare l'antenna al router (se possibile) per guadagnare un po di db, oppure spostare l'antenna piu vicino o abbattere qualche muro... vedi tè
LOP_00_0 è offline  
Old 14-05-2008, 11:00   #782
warsawJD
Member
 
L'Avatar di warsawJD
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 41
CIAO

Quote:
Originariamente inviato da LOP_00_0 Guarda i messaggi
con la versione del firmware vecchia mi sembra che ci sia una voce specifica per abilitare/disabilitare il telnet, ora con la V1.01.03 non la vedo più e non riesco a connettermi al router via telnet
come dicevo il prob principale che mi ha spinto a non provare mai la 1.01.03 e' propio l'impossibilita' di abilitare il debug e quindi il telnet
Cmq la voce http per abilitarlo fino alla 1.01.01, nella speranza che venga riabilitata nel prossimo firmware, e':
http://192.168.1.1/setup.cgi?todo=debug

(192.168.1.1 o chiaramente il vostro IP del router)

Quote:
Originariamente inviato da Mr.Lollo14
ma dns,gateway cosa imposto? submask?
nn sn molto bravo in ste cose..
io proverei a fare routing fra il primo router dell'appartamento 1 e il router/wireless dell'appartamento 2. In pratica ad es. al 1° dai come ip 192.168.1.1/255.255.255.0 ed ai pc collegati via cavo ad esso 192.168.1.x(con x diverso da 1)/255.255.255.0 e gateway 192.168.1.1
MENTRE
al router/wireless della seconda subnet dai ip 192.168.2.1/255.255.255.0 gateway(sempre con static/ip dovrebbe riportare gateway o al massimo remote point o qualcosa del genere) 192.168.1.1 mentre ai pc wireless dai ip 192.168.2.x(x diverso da 1)/255.255.255.0 con gateway 192.168.2.1

Tutto questo puoi farlo anche usando il DHCP basta i che 2 routers abbiano ip su subnet diverse!!!

spero di essere stato chiaro
CIAOO

p.s. ricorda che il router 2 che usi come wireless deve essere solo router e non router/modem! ad es il wag54gs e' un router/modem mentre i wrt, sempre lynksys, sono solo router!!!

Ultima modifica di warsawJD : 14-05-2008 alle 11:09.
warsawJD è offline  
Old 14-05-2008, 13:14   #783
Mr.Lollo14
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Marche
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da warsawJD Guarda i messaggi
CIAO



come dicevo il prob principale che mi ha spinto a non provare mai la 1.01.03 e' propio l'impossibilita' di abilitare il debug e quindi il telnet
Cmq la voce http per abilitarlo fino alla 1.01.01, nella speranza che venga riabilitata nel prossimo firmware, e':
http://192.168.1.1/setup.cgi?todo=debug

(192.168.1.1 o chiaramente il vostro IP del router)



io proverei a fare routing fra il primo router dell'appartamento 1 e il router/wireless dell'appartamento 2. In pratica ad es. al 1° dai come ip 192.168.1.1/255.255.255.0 ed ai pc collegati via cavo ad esso 192.168.1.x(con x diverso da 1)/255.255.255.0 e gateway 192.168.1.1
MENTRE
al router/wireless della seconda subnet dai ip 192.168.2.1/255.255.255.0 gateway(sempre con static/ip dovrebbe riportare gateway o al massimo remote point o qualcosa del genere) 192.168.1.1 mentre ai pc wireless dai ip 192.168.2.x(x diverso da 1)/255.255.255.0 con gateway 192.168.2.1

Tutto questo puoi farlo anche usando il DHCP basta i che 2 routers abbiano ip su subnet diverse!!!

spero di essere stato chiaro
CIAOO

p.s. ricorda che il router 2 che usi come wireless deve essere solo router e non router/modem! ad es il wag54gs e' un router/modem mentre i wrt, sempre lynksys, sono solo router!!!
capito -80...non ci capisco nulla...cmq...apparte questo il 2° router è anche modem..
Mr.Lollo14 è offline  
Old 14-05-2008, 23:45   #784
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
Quote:
Originariamente inviato da warsawJD Guarda i messaggi
CIAO
come dicevo il prob principale che mi ha spinto a non provare mai la 1.01.03 e' propio l'impossibilita' di abilitare il debug e quindi il telnet
Cmq la voce http per abilitarlo fino alla 1.01.01, nella speranza che venga riabilitata nel prossimo firmware, e':
http://192.168.1.1/setup.cgi?todo=debug
(192.168.1.1 o chiaramente il vostro IP del router)
Ciao, ho cliccato per sbaglio qui, ma non avevo nessun problema...
Mi è uscito DEBUG ENABLE! Di default com'è settato? come posso tornare come prima?
__________________
McIntosh Laboratory lovers

Ultima modifica di davlas : 14-05-2008 alle 23:49.
davlas è offline  
Old 15-05-2008, 13:34   #785
warsawJD
Member
 
L'Avatar di warsawJD
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da davlas Guarda i messaggi
come posso tornare come prima?
ciao,
con il reboot!
da start -> esegui
telnet 192.168.1.1
al prompt # reboot [invio]

ciao
warsawJD è offline  
Old 19-05-2008, 00:07   #786
beneKILL
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 32
Salve ragazzi,
se può essere d'aiuto, scrivo la mia esperienza con questo router che, nonostante tutto, reputo fantastico.

Premetto che in campo ri router ho avuto sempre esperienze devastanti, anche se con marchi non proprio d'eccellezza, tipo Eusso (tantissimi problemi wifi ma mai adsl) Corega (sperimentati 3-4 modelli e si impallavano molto frequentemente) Atlantis Land (come Corega), eccezione al lavoro dove ho uno Zyxel da 3 anni con una connessione McLink da 7Mb e si impalla in media una volta ogni 7-8 mesi!.

Allora, comprai questo Linksys a Settembre 07 e per lungo periodo, mai mai problemi ne con la connesione internet, ne lan ne wifi.

Preso dalla mania dello smanettone, ho aggiornato il firmware alla 1.01.03 e da li problemi di blocco.
Il router è sempre acceso ma quando non "lavora" va una favola, mentre con i programmi che lo sfruttano, dopo circa 24 ore di fila si impalla ed è difficile riavviarlo. Difficile nel senso che se lo spengo, quando lo riaccendo rimangono accesi i 4 led della lan e non si avvia. Lo devo tener spento prima 2-3 minuti...

Ora che sto leggendo questo topic mi è ritornato in mente l'aggiornamento del firmware, allora, pochi minuti fa, ho fatto il downgrade in questo modo:

scaricato la configurazione
factory default
upload del firmware 1.01.01
factory default
upload del file di configurazione
abbassato il keep alive da 30 a 20.

Come connessione ho una Alice 20Mb impostata in questo modo:
RFC 2516 PPoE
LLC
8,35
ADSL2+

Si connette tra 12.000 e 14.000 in down e 1.000 in up.

Praticamente il mio unico problema è che, quando scarica a manetta (media 500/600K) dopo circa 24 ore si blocca (per esempio, leggendo il log di un programma ho letto che è partito ieri alle 13 circa e si è inchiodato oggi alle 10.30), mentre se non si scarica così brutalmente, stando sempre acceso h24, mai problemi...

Oltre al downgrade a 1.01.01 e keep alive a 20sec ho anche spostato il router, in quanto ho notato che scaldava molto, posizionandolo in verticale...

Ora aspettiamo un paio di giorni e vediamo come va e se si blocca ancora...

Per quanto riguarda la stabilità comunque mai nessun problema:
spesso capita che scarico anche a più di 600K con un PC e contemporaneamente gioco con la Wii su internet, quindi oltre al download del PC sfrutto ancora di più internet per i giochi e la connessione wireless della Wii, appunto per il collegamento...

Restringendo il campo al Wi-Fi invece mai nulla da dire, rispetto ai precedenti router questo è il paradiso terrestre: uso il Wi-Fi con il portatile del lavoro e per giocare sia con la Wii che con il Nintendo DS. Utilizzo la chiave WEP (il DS non supporta WPA) e il controllo del Mac addres e, da 8 mesi che ho questo router, mai nessunissimo problema...

Ora faccio qualche giorno di test e vediamo se con firmware 1.01.01 si risolve, se si provo a riportare il keep alive a 30 e vedere se il problema era appunto il firmware o questo famoso keep alive...

Ultima modifica di beneKILL : 19-05-2008 alle 21:45.
beneKILL è offline  
Old 19-05-2008, 21:34   #787
beneKILL
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 32
Cari ragazzi,
con il firmware 1.01.01 sembra non bloccarsi, anche se il test di un giorno è comunque poco.

Ora vi domanderete: allora perchè scrivi?

Per comunicarvi che le cose sono due:

1) io non ho ben chiaro il concetto di quality of service

oppure

2) questo router dice di fare QoS ma fa solo Schif!

Vi spiego:
non uso tantissimo internet a velocità folli quindi finora non ho mai appurato che si, il router si connette in media tra 12.000 e 14.000 in down, ma allo stato dei fatti, non va più di 1.800...

Stasera ho fatto svariati test all'indirizzo http://www.speedtest.net/ e non superavo mai i 1.800/1.900...
Mi son detto: ok che la 20Mb non ci arriverà mai, ma se si connette a 12.000 (stasera) perchè non vado a più di 1.900?

Mi son messo a smanettare nelle configurazioni di connessione provando i vari PPPoA e PPPoE, LLC e VC e ADSL2+, D.dmt e compagnia bella...
Niente, quando mi si connetteva non andavo a più di 1.900...
La cosa strana era che comunque sia si connetteva sempre a 12.000 e la portante la trovava in max 3 secondi...

Cosa mi son ricordato? Che tempo fa impostai la QoS, impostando a priorità alta la porta del desktop remoto e quella di un altro programma e a media priorità quella del protocollo http.

Ora, secondo me, questo significa che quando la banda si satura, il router deve dare precedenza prima alle porte che ho indicato in alta prioprità e poi al protocollo http che ho impostato a media... ...siccome il router mi fa scegliere la priorità e non la massima velocità a qui deve scaricare un determinato protocollo mi vien da pensare che, se le porte impostate come alta priorità non stanno lavorando, quelle a media (quindi l'http) deve andare alla grande... ...e invece no: nonostante i protocolli in alta non stavano lavorando, l'http mi lavorava comunque al 20%...

Ecco i dati (test fatto in questo momento su http://www.speedtest.net/ ):

Con QoS, dove http è impostato su medio e le porte in alta priorità non stavano lavorando:
Download: connessione: 12.071 kbps ---- test: 1.839 kbps
Upload: connessione: 984 kbps --- test: 159 kbps
ping 31ms

Senza Qos:
Download: connessione: 12.071 kbps ---- test: 10.106 kbps
Upload: connessione: 984 kbps --- test: 831 kbps
ping 31ms

Allora... ...se le porte in alta priorità non stanno lavorando, o comunque lavorano ad una velocità molto più bassa a quella di connessione, le porte a media priorità non dovrebbero comunque andare a saturare?
In parole pratiche: se la porta in alta priorità sta scaricando forzatamente a 1000 kbps, la navigazione non dovrebbe ciucciarsi i rimanenti 9000 che ho a disposizione dato che il browser non ha nessun limite di download?
a voi l'ardua sentenza...

Ultima modifica di beneKILL : 19-05-2008 alle 21:40.
beneKILL è offline  
Old 20-05-2008, 00:29   #788
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
Che dite del test della mia ADSL 20mega?
__________________
McIntosh Laboratory lovers
davlas è offline  
Old 20-05-2008, 08:24   #789
warsawJD
Member
 
L'Avatar di warsawJD
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da beneKILL Guarda i messaggi
Cari ragazzi,

2) questo router dice di fare QoS ma fa solo Schif!

Esatto! Io uso il voip per telefonare e lungi da me attivare il QoS! Meglio tenerlo disattivato! Anch'io feci le tue stess prove e notai la stessa cosa....

ciao
warsawJD è offline  
Old 20-05-2008, 10:21   #790
Tackleberry
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 46
Tenete comunque presente che questo è un router da 100€ o poco meno e non si può pretendere che riesca a gestire al meglio il QoS.

A mio modesto parere per un utilizzo "normale" come gaming, p2p e navigazione internet funziona egregiamente.
Se volete configurare una rete con un QoS avanzato e perfettamente funzionante vi consiglio un router Cisco che però si aggira sui 500€ e più^^!
__________________
CPU: E6850 - MB: Asus P5ke- wifi - Ram: Corsair TWIN2XP2048-6400C4 - Sk-Vid: eVga 7950gx2 - Hd: 2xMaxtor 150Gb Raid 0 - Case: Chieftech BA-01B-B-B - Monitor: Hp w2207h
Tackleberry è offline  
Old 20-05-2008, 18:50   #791
beneKILL
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Tackleberry Guarda i messaggi
Tenete comunque presente che questo è un router da 100€ o poco meno e non si può pretendere che riesca a gestire al meglio il QoS.

A mio modesto parere per un utilizzo "normale" come gaming, p2p e navigazione internet funziona egregiamente.
Se volete configurare una rete con un QoS avanzato e perfettamente funzionante vi consiglio un router Cisco che però si aggira sui 500€ e più^^!
Lavoro nella telefonia e nel networking e ti assicuro che un QoS avanzato si basa non solo sulle porte (come fa il nostro router) ma anche sugli indirizzi ip, le vlan, in particolare per voip anche su protocollo e compressione... ...quindi da un router da 100 euro si, non mi aspetto tutte queste cose, ma una semplicissima QoS basata solo sulle porte deve funzionare!

Poi certo, questo piccolezza assolutamente non intacca il giudizio che ho di questo router, che è ottimo.
Anzi, se con il firmware 1.01.01 mi risolve il problema del blocco, per le mie esigenze, è la quadratura del cerchio...

L'unica cosa che mi fa incacchiare è che hanno deciso di mettere il pulsante di accensione: il 90% dei router non ce l'ha quindi se va via corrente, quando torna si ripristina, altri router hanno un interruttore, quindi rimanendo in on si riaccendono lo stesso... ...questo invece con il pulsante, quando torna corrente rimane spento... ...mooooolto brutto!
beneKILL è offline  
Old 20-05-2008, 18:52   #792
beneKILL
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da davlas Guarda i messaggi
Che dite del test della mia ADSL 20mega?
Il download è buono, mi lascia perplesso l'up che, secondo me, è troppo basso per una 20M... ..il ping anche sembra buono, anche se un pò altino...

ecco il mio:

beneKILL è offline  
Old 20-05-2008, 18:56   #793
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
Quote:
Originariamente inviato da beneKILL Guarda i messaggi
Il download è buono, mi lascia perplesso l'up che, secondo me, è troppo basso per una 20M... ..il ping anche sembra buono, anche se un pò altino...
Cosa comporta un PING alto?
__________________
McIntosh Laboratory lovers
davlas è offline  
Old 20-05-2008, 19:15   #794
beneKILL
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da davlas Guarda i messaggi
Cosa comporta un PING alto?
Ai fini del download e della navigazione, dove quel che conta è la velocità, conta poco.
Il ping è importante per giocare online dove al contrario non serve una connessione velocissima ma una con ping bassi. Se non ricordo male i primi tempi della adsl, quando la 640 era il top, NGI offriva una 256k che costava di più di una 640 "classica" ma appunto garantendo ping bassi, dedicata appunto a chi usava internet per il multiplayer.

Da quanto so, ma mi aspetto smentite, un ping buono per giocare deve stare intorno ai 20ms... e se non erro è il valore che dovrebbero avere le connessioni fast (che telecom da solo ai clienti business) invece che interleaved
beneKILL è offline  
Old 20-05-2008, 23:31   #795
ombranera
Senior Member
 
L'Avatar di ombranera
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Chioggia (Sottomarina)
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da beneKILL Guarda i messaggi
che mi fa incacchiare è che hanno deciso di mettere il pulsante di accensione: il 90% dei router non ce l'ha quindi se va via corrente, quando torna si ripristina, altri router hanno un interruttore, quindi rimanendo in on si riaccendono lo stesso... ...questo invece con il pulsante, quando torna corrente rimane spento... ...mooooolto brutto!
all'inizio pensavo fosse un bene questo pulsante di accensione, invece ora credo proprio che il pulsante meccanico sia la miglior cosa che si possa mettere su un router.
__________________
APC Smart-UPS SUA1500I|Antec 902|Enermax Infiniti 720W|Gigabyte X570 Gaming X|Ryzen 5800|Cooler Master Hyper 212 Led|Crucial Ballistic DDR4 4x8GB 3600Mhz|Gigabyte 6700 XT OC 12GB|2xNVME Samsung980Pro 1TB|4TBx2 WD|8Tb Lacie d2|18TB Toshiba MG09ACA18TE|2Tb Samsung|LG Blu Ray BH16NS40|Xonar STX|LPleomax Keyboard|Logitech MX1000|Razer Naga Pro|Pad Razer Destructor|S.M.S.L. AMP|Indiana Line Tesi 104|Denon AH-D5000|Mic Proel HCM6|Huawei MateView GT 34|WIN11 PROx64|Synology DS214Play|Poco F2 Pro
ombranera è offline  
Old 21-05-2008, 08:03   #796
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Si un difetto veramente rognoso!!! Che poi basta un salto anche di un secondo per far andare in blocco il router!!!

Cmq sia anch'io per tutto il resto mi trovo bene...
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline  
Old 21-05-2008, 20:46   #797
beneKILL
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Sevenday Guarda i messaggi
Si un difetto veramente rognoso!!! Che poi basta un salto anche di un secondo per far andare in blocco il router!!!

Cmq sia anch'io per tutto il resto mi trovo bene...
Veramente spero che si risolva con un nuovo firmware... ...il router deve essere un oggetto costruito per essere acceso h24, per me neanche un interruttore deve avere!
A sto punto potevano farci mettere l'icona sul desk per farlo connettere on demand

Comunque davvero, ad oggi sembra non bloccarsi più, quindi penso il merito sia del firmware 1.01.01.
Per un uso casalingo avanzato a questo router gli darei un bel 8 e mezzo, un punto se lo gioca pe la presenza del pulsante!
beneKILL è offline  
Old 21-05-2008, 23:13   #798
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Mah...sul discorso eventuale firmware per l'autoaccensione la vedo dura, soprattutto guardando l'ultimo che fa più danni che bene!!!

Per ora anch'io resto sull'1.01.01, poi si vedrà...
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline  
Old 22-05-2008, 08:51   #799
Tackleberry
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 46
Più che altro non capisco perchè con tutti questi problemi con l'ultimo firmware la Linksys non si sia ancora mossa per risolverli.

Che non sia a conoscenza di questi problemi/bachi???

Aspettiamo e vediamo....
__________________
CPU: E6850 - MB: Asus P5ke- wifi - Ram: Corsair TWIN2XP2048-6400C4 - Sk-Vid: eVga 7950gx2 - Hd: 2xMaxtor 150Gb Raid 0 - Case: Chieftech BA-01B-B-B - Monitor: Hp w2207h
Tackleberry è offline  
Old 22-05-2008, 09:35   #800
ombranera
Senior Member
 
L'Avatar di ombranera
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Chioggia (Sottomarina)
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da Tackleberry Guarda i messaggi
Più che altro non capisco perchè con tutti questi problemi con l'ultimo firmware la Linksys non si sia ancora mossa per risolverli.

Che non sia a conoscenza di questi problemi/bachi???

Aspettiamo e vediamo....
se vai nel forum di supporto della linksys scoprirai quanti bug affliggono questi router, poi c'è il servizio di supporto ufficiale che dovrebbe rispondere entro 24h, ma fanno gli snob e i problemi rimangono, solo per questo scarso supporto non comprerei più un router linksys.
ho mandato una mail alla asus per la mobo e in 4 gg mi hanno mandato via mail un bios che non era neppure postato nel sito! questa è vera assistenza!
__________________
APC Smart-UPS SUA1500I|Antec 902|Enermax Infiniti 720W|Gigabyte X570 Gaming X|Ryzen 5800|Cooler Master Hyper 212 Led|Crucial Ballistic DDR4 4x8GB 3600Mhz|Gigabyte 6700 XT OC 12GB|2xNVME Samsung980Pro 1TB|4TBx2 WD|8Tb Lacie d2|18TB Toshiba MG09ACA18TE|2Tb Samsung|LG Blu Ray BH16NS40|Xonar STX|LPleomax Keyboard|Logitech MX1000|Razer Naga Pro|Pad Razer Destructor|S.M.S.L. AMP|Indiana Line Tesi 104|Denon AH-D5000|Mic Proel HCM6|Huawei MateView GT 34|WIN11 PROx64|Synology DS214Play|Poco F2 Pro
ombranera è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v