|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 40
|
Quote:
Ciao Alessandro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 4
|
Quote:
1) Nero Move it .... in teoria e a quanto ho capito dovrebbe servire se l'hard disk è collegato al PC in USB per convertire e spostare i file dal PC verso l'Hard Disk in un formato sicuramente leggigibile dall'hard disk (scasa le ripetizioni...) 2) Transcode Server .... in teoria e a quanto ho capito dovrebbe servire nel caso l'hard disk sia collegato in rete;quando vado a leggere dall'hard disk i file presenti su di un PC in rete questo software converte o almeno credo i dati in modo che l'hard disk possa legegrli senza problemi... in poche parole i 2 software credo abbiano in comune la possibilita di convertsione del flusso dati solo che il primo serve se è collegato in USB e il secondo attraverso la RETE LAN ....credo sia cosi....correggetemi se sbaglio... N.B. il software "HDMedia" non l'hotrovato nei cd .... HELP ME!!
__________________
pippoeee ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 40
|
Si, i software che hai installato tu sono quelli che vengono forniti con il Mediastation e che servono rispettivamente per trasformare i video che hai registrato e per vedere filmati "mkv" usando il PC come "server" per effettuare la trascodifica.
Se vai indietro nelle pagine di questa discussione, trovi un post (si tratta di questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...1&postcount=53) dove una persona ha provato ad installare sul nostro Mediastation una serie di software che erano stati "preparati" per altri dispositivi simili al nostro. Questo "pacchetto" è stato chiamato "HDMedia" e praticamente è formato da una serie di sw che normalmente si trovano sui sistemi Linux (ftp server, samba server, ecc) che alla fine ti permettono di accedere direttamente al disco del Mediastation in diverse modalità. Se vai a questo indirizzo: http://hdmedia.altervista.org/ trovi tutte le indicazioni. ATTENZIONE! Io, così come chi ha segnalato queste cose, così come chi le ha realizzate non sono responsabili dei "danni" che si possono arrecare al Mediastation apportando queste modifiche. Fortunatamente, per gli utenti Windows esiste un programmino che scarichi dal sito e che ti apporta tutte le modifiche necessarie, senza dover quindi entrare nel sistema operativo del Mediastation e modificare a mano i files di Linux. Per usare questo sw hai bisogno di installare il Framework Microsoft .NET 2.0 che trovi in rete. Altrimenti, puoi apportare le varie modifiche a mano collegandoti via telnet al Mediastation. Ciao Alessandro |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 4
|
Quote:
io infatti ho comprato il media statio per gestilo dal pc ma quando ho scopwerto ceh non riesco ad accedervi sono rimasto un po deluso! io ho il MediaStation HD DVR e riesco a vedere i pc della mia rete ma non riesco a fare il contrario ..cioè dai miei pc vedere l'hard disk per trasferirgli i file dentro....nè via browser ne via ftp ne come perrifarica di rete..... HELP ME! Stefano
__________________
pippoeee ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 119
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 119
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 119
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 52
|
Quote:
__________________
asrock alivesata2-glan amd64x2 3800+ 2 masterizzatori dvd 1 philips 2 lg lightscribe hd 160x3 sata + xp su ata 120 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 40
|
Quote:
Ciao Alessandro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 119
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 10
|
Quote:
Non appena possibile provero' il nuovo firmware e vi faro' sapere se i problemi sopracitati spariscono. Aggiungo che e' normale che HDMEDIA non funzioni piu' dopo un aggiornamento firmware del nostro scatolotto...si risove reinstallando come scritto nelle dettagliatissime istruzioni che si trovano sul sito di HDMEDIA. A presto Geo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 40
|
Ciao a tutti,
una domanda per i fortunati (!!) che hanno ancora lo scatolotto funzionante: avete provato a convertire i file .ts in un formato più "standard"? Tipo avi o DVD? Cosa avete usato? Grazie Ciao Alessandro |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Torino
Messaggi: 65
|
Io uso Divx 7 Converter con successo e soddisfazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
|
Leggendo sul forum dell'airlinktek,che produce gli mediastation verbatim, ho capito che il problema della condivisione dipende dalla diversa versione di Samba(il programma che si occupa della condivisione) tra quello nel mediastation e quello implementato in windows 7...date un'occhiata anche voi e vediamo se si trova una soluzione...
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional Notebook: Microsoft Surface Pro 128 Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 31
|
io uso avidemux ke permette di editare e convertire anke i files .ts , è free, in italiano, di facile uso e abbastasta veloce.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 16
|
Aggiornamento Firmware/Formattazione
In realtà volevo inviare una nuova discussione ma dato che c'era un argomento su Verbatim mi sono accodato.
Ho il Verbatim MediaStation 500GB e vorrei sapere se qualcuno mi sa dire come procedere all'aggiornamento del firmware. Dal manuale dovrei scaricare il file, collegare l'HD al televisore, selezionare il file e "Enter". Purtroppo ho scaricato il file che è un *.img ma non viene visto una volta l'unità collegata al TV. Il secondo punto: dato che l'HD multimediale è preformattata, posso formattarlo e se si non occorro il rischio di cancellare il suo software multimediale che non è visibile da PC(il files intendo) o il software integrato sta in settore non toccabile dal formatting? Grazie per un chiarimento TT |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10
|
Ciao a tutti!
Anche io come voi sono un infelice di questo scatolotto (500 giga wifi). Dopo un mese di servizio si è bloccato completamente: blocco all'avvio e nessuna risposta ai comandi. L'ho mandato all'assistenza tramite Ipercoop l'11 settembre; l'ho ritirato oggi e... sorpresa! È tale e quale a come l'avevo spedito! Sono senza parole. Mi viene il dubbio che la scatola non l'abbiano nemmeno aperta. Domani la riporto indietro per la seconda volta e incrocio le dita. Qualcuno di voi con lo stesso problema ha avuto più fortuna? |
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10
|
File .ts
Io per i file .ts usavo VideoReDo. Si può fare il montaggio e salvare in .mpg senza fare conversioni (il .ts è solo un file contenitore), però è a pagamento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.