Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2008, 18:45   #61
lansil
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
Quasi tutti i Router hanno attivo il servizio DHCP, che assegna ai vari dispositivi della rete (PC, MediaStation, Stampanti di rete, ecc...) un indirizzo IP, di solito secondo l'ordine di accensione. Questo però comporta che in momenti diversi allo stesso dispositivo possa essere assegnato un indirizzo diverso. Ciò non è in realtà un problema, ma solo la scomodità di informarsi di quale indirizzo ha in quel momento il MediaStation.
Per sapere quale sia l'indirizzo assegnato al MediaStatio prova a premere il tasto INFO del telecomando, una delle righe dovrebbe contenere 192.168....
Un altro modo è quello di accedere al tuo router e visualizzare i dispositivi collegati e i relativi IP, se il tuo lo fa, il mio si.

Per ovviare quindi a questa scomodità, come descrivo nella guida, ci sono 2 modi:
1) Fare in modo che il MediaStation non chieda al router di assegnargli l'indirizzo IP, mettendo ad OFF la voce DHCP, così facendo sarà possibile inserire manualmente l'indirizzo che vuoi;
2) Fare in modo che sia il router ad assegnerà al MediaStation sempre lo stesso indirizzo. Questa funzionalità almeno sul mio router un netgear si chiama "prenotazione indirizzi" accessibile da "impostazioni IP LAN" che funziona riconoscendo il dispositivo tramite il MAC ADDRESS (un indirizzo hardware unico al mondo per ogni dispositivo).

Ho dato una sbirciata al manuale del tuo usr 9110 e non vedo in LAN un qualcosa di simile alla "prenotazione indirizzi" del mio, ma forse la stessa funzione si ottiene in altro modo. In conclusione ti consiglio di utilizzare il metodo 1.
lansil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 14:19   #62
Kamo54
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 27
Anche io ho il verbatim wifi comprato a 160 euro
Certo un buon prezzo
Ho cominciato a impostarlo 2 settimane fa
Non e bello perdere tutto quel tempo per impostare gli indirizzi ma non ci sono riuscito ( in parte ) tanto dovevo cambiare il router
Attualmente ho alice gate wifi plus
Entro questa settimana proverò a impostarlo
Ma una cosa impossibile è che si deve usare il software di terze parti per usarlo.
Uso il PC dal 1985 il primo è stato un pet 32 commodore

dico con tanta e tanta tecnologia si deve ancora trovare rimedi così disastrosi per il tempo a disposizione
perciò dico non comprate ai nuovi questa schifezza di mediastation
e le telefonate che il loro centro assistenza ha ricevuto sono tantissime
e non trovano rimedio? possibile?

percio cara verbatim

ciao a tutti spargete la voce
Kamo54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 19:20   #63
GianLotar
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da lansil Guarda i messaggi
Quasi tutti i Router hanno attivo il servizio DHCP, che assegna ai vari dispositivi della rete (PC, MediaStation, Stampanti di rete, ecc...) un indirizzo IP, di solito secondo l'ordine di accensione. Questo però comporta che in momenti diversi allo stesso dispositivo possa essere assegnato un indirizzo diverso. Ciò non è in realtà un problema, ma solo la scomodità di informarsi di quale indirizzo ha in quel momento il MediaStation.
Per sapere quale sia l'indirizzo assegnato al MediaStatio prova a premere il tasto INFO del telecomando, una delle righe dovrebbe contenere 192.168....
Un altro modo è quello di accedere al tuo router e visualizzare i dispositivi collegati e i relativi IP, se il tuo lo fa, il mio si.

Per ovviare quindi a questa scomodità, come descrivo nella guida, ci sono 2 modi:
1) Fare in modo che il MediaStation non chieda al router di assegnargli l'indirizzo IP, mettendo ad OFF la voce DHCP, così facendo sarà possibile inserire manualmente l'indirizzo che vuoi;
2) Fare in modo che sia il router ad assegnerà al MediaStation sempre lo stesso indirizzo. Questa funzionalità almeno sul mio router un netgear si chiama "prenotazione indirizzi" accessibile da "impostazioni IP LAN" che funziona riconoscendo il dispositivo tramite il MAC ADDRESS (un indirizzo hardware unico al mondo per ogni dispositivo).

Ho dato una sbirciata al manuale del tuo usr 9110 e non vedo in LAN un qualcosa di simile alla "prenotazione indirizzi" del mio, ma forse la stessa funzione si ottiene in altro modo. In conclusione ti consiglio di utilizzare il metodo 1.
Grazie Inasil ma come ho scritto poco dopo ci sono riuscito anzi come dici tu il mio router ha assegnato l'indirizzo IP in successione quindi ho configurato filezilla come da tua guida e tutto si è risolto.

ciao grazie ancora
GianLotar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 08:27   #64
ciroslitz
Senior Member
 
L'Avatar di ciroslitz
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da GianLotar Guarda i messaggi
Grazie Inasil ma come ho scritto poco dopo ci sono riuscito anzi come dici tu il mio router ha assegnato l'indirizzo IP in successione quindi ho configurato filezilla come da tua guida e tutto si è risolto.

ciao grazie ancora
unico problema è che con filezilla il trasferimento è lentissimo..... notizie di ndas è più veloce??
__________________
Ho concluso positivamente con: RV12, spiderman4, zartommy, syphone, Jonny1600, Ces53, Nazscul, Knukcles, Cajenna, shark555, tonyqui, jinkky, nOOb`.
ciroslitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 17:51   #65
GianLotar
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
Io trasferisco a 800 Kb/sec per ora mi accontento non voglio ancora aggiornare il firmware

ciao
GianLotar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 08:41   #66
Kamo54
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 27
con il software di core ftp lite scarico a circa 1000
è un programma freeware, prima era in vendita
Ma è in inglese
è facile ma vorrei sapere se qualcuno l'ha settato e viaggia + veloce

Non sono riuscito con filezilla a scaricare forse non riesco a settarlo.

vorrei sapere con ndas quantè la velocità di trasferimento?

Ciao

Certo cercavo un media station visibile subito con risorse di rete o del computer wifi per non spostarlo nei vari computer.

Grazie
Kamo54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 09:00   #67
Kamo54
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 27
Cute ftp 8.3 un software a pagamento
ma con 1 mese di prova, è molto ma molto + veloce di circa 10-12 volte
forse qualcuno l'ha craccato e lo usa
Kamo54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 15:18   #68
ghigo81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 353
si può in remoto oltre alla password per entrare mettere un'altra protezione come ad esempio una cartella privata?
__________________
D-Link salvato!

Lumix fz-7 quanto mi piaci!
ghigo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 17:17   #69
Kamo54
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 27
Sono riuscito a metterlo in risorse di rete
e viaggia bene
Senza nessun software
Tutti i computer lo vedono
Kamo54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 17:32   #70
GianLotar
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
Come hai fatto Kamo? Puoi darci qualche dritta?

ciao grazie
GianLotar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 17:38   #71
Kamo54
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 27
tra un po trascrivo come è impostato e metto le istruzioni in questo sito
devo uscire subito
Kamo54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 17:40   #72
Kamo54
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 27
e non sono sicuro
che si possa vedere da computer esterni
per questo sto andando via
poi ceno e trascrivo tutto
Kamo54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 18:17   #73
ciroslitz
Senior Member
 
L'Avatar di ciroslitz
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da lsturini Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un problema e non so come e se possibile risolverlo:
hu un medistation pro della verbatim collegato ad un router via cavo che è collegato in wifi al mio pc. Il medistation vede il mio pc e condivide con lui le cartelle...e fin qui tutto bene, ma il problema è che dal pc non riesco a vedere (se non in ftp) il medistation! Ho letto di utilizzare il software ndas, ma nella configurazione mi chiede ID dispositivo e write key che però non riesco a reperire da nessuna parte....lo sconforto mi sta consumando!
Guarda dicono che è meglio trasferire in ftp con filezilla.... ma comunque ti posto questa guida per il tuo problema....

http://blog.ebruni.it/blog/2008/11/m...atin-rece.html
__________________
Ho concluso positivamente con: RV12, spiderman4, zartommy, syphone, Jonny1600, Ces53, Nazscul, Knukcles, Cajenna, shark555, tonyqui, jinkky, nOOb`.
ciroslitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 18:47   #74
Kamo54
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 27
Io l’ho fatto con alice gate WIFI

Al router assegnare indirizzo dell’host del verbatim tipo 192.168.1.5 (assegnato fisso per l’host senza supporto )

Andare sul verbatin con il telecomando davanti al tv

1 SETUP
A icona wireless

Ap scan
Tipo network modalità AP
Supporto DHCP ON
Canale 6 ( nel mio )
SSID Alice – mio numero ( quello del router )
Modalità sicurezza wpa-tkip
Wpa Password la password della rete casa
Usare wireless ON

B icona internet
Connessione internet wireless
Supporto dhcp ON

C icona protocollo
Selezione protocollo Samba
Samba server Auto


D icona FTP

Percorso client ftp /hdd/disk1
Usare server FTP ON

Premere set up e riavviare
Accendere il mesia

Nel menu inizio spostarsi a sinistra su FTP

Premere ftp

Da in automatico dopo l’errore una finestra
Se la finestra c’e cambiare con questi parametri

Nome mettere un nome
Indirizzo 192.168.1.5. ( quello assegnato al router Fisso )
ID altechuser ( di default )
Password Altech ( di default )
Porta 21
Passiva non spuntarla
Premere ok
Spegnere e riaccendere il media dovrebbe vedersi wireless accesa premere e si vedono i pc in rete


3 Provare al PC
Aprire risorse di rete
Aggiungi risorsa di rete
Avanti e dopo un po avanti

Nell’indirizzo internet o di rete mettere il numero che si è impostato nel media
ftp://192.168.1.5

Avanti : lasciare accesso anonimo
Avanti
Immettere un nome tipo media verbatim
Avanti
Fine

Ci sarà il benvenuto del server premere OK

Si vedrà la pagina di explorer FTP

Sulla finestra in alto a sinistra FILE
Premere e selezionare ACCEDI COME
Mettere ID altechuser
Password Altech
Barrare ricorda Password
Avanti

In caso chiudere questa finestra e riprova
In dalla finestra in alto a sinistra

Credo che cosi per tutti

L’unico inghippo che non so se gli altri router possono fissare l’indirizzo

Fatemi Sapere
Ciao a tutti
Kamo54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 19:13   #75
GianLotar
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
Kamo riesci anche a trasferire i file ? se si a quanto?

ciao grazie
GianLotar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 21:02   #76
ciroslitz
Senior Member
 
L'Avatar di ciroslitz
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da GianLotar Guarda i messaggi
Kamo riesci anche a trasferire i file ? se si a quanto?

ciao grazie
io si .... ma è un agonia......... troppo lento..
__________________
Ho concluso positivamente con: RV12, spiderman4, zartommy, syphone, Jonny1600, Ces53, Nazscul, Knukcles, Cajenna, shark555, tonyqui, jinkky, nOOb`.
ciroslitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 22:48   #77
lansil
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
Kamo54 la tua guida non differisce molto dalla mia pubblicata qualche post precedente, infatti alla fine usi il protocollo FTP. La configurazione del protocollo in SAMBA serve per poter accedere dal MediaStation a cartelle condivise su computer Windows o Linux con appunto SAMBA installato, per poter vedere film o altro direttamente da PC, ma senza trasferirlo.

Io consiglio di usare FileZilla perché è OpenSource (per principio evito di usare software proprietario), ma qualunque altro client FTP può servire allo scopo, compreso quello nel FileManager di Windows, ma quest'ultimo prova spesso a fare richieste multiple che il MediaStation non supporta.

Per ciò che concerne la velocità, posso dire che la lentezza non dipende da software o protocolli utilizzati, ma dalla connessione wireless che, nel caso migliore è a 54 Mbit/s che in realtà può trasmettere ad 1,0/1,6 MByte/s, ma che spesso è molto meno.

Ultima modifica di lansil : 02-12-2008 alle 16:10.
lansil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 23:19   #78
Kamo54
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da lansil Guarda i messaggi
Kamo54 la tua guida non differisce molto dalla mia pubblicata qualche post precedente, infatti alla fine usi il protocollo FTP. La configurazione del protocollo in SAMA serve per poter accedere dal MediaStation a cartelle condivise su computer Windows o Linux con appunto SAMBA installato, per poter vedere film o altro direttamente da PC, ma senza trasferirlo.

Io consiglio di usare FileZilla perché è OpenSource (per principio evito di usare software proprietario), ma qualunque altro client FTP può servire allo scopo, compreso quello nel FileManager di Windows, ma quest'ultimo prova spesso a fare richieste multiple che il MediaStation non supporta.

Per ciò che concerne la velocità, posso dire che la lentezza non dipende da software o protocolli utilizzati, ma dalla connessione wireless che, nel caso migliore è a 54 Mbit/s che in realtà può trasmettere ad 1,0/1,6 MByte/s, ma che spesso è molto meno.

Ho fatto una prova adesso
con risorse di rete un file da 1.02 giga è stato scaricato con circa 16 minuti
con core ftp circa 19 minuti
con cute ftp 19-20 minuti
il media rileva al 70% il segnale

Filezilla non va nel mio pc anche se legge i file dal media quando scarico mi dice sempre server busy

Se lavoriamo tutti insieme prima o dopo ( sarà follia ) riusciremo a farlo vedere da risorse del computer e dimezzare lo
senza cambiare firmware
Kamo54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 07:30   #79
lansil
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
L'errore "server busy" capita quando si tentano connessioni simultanee.
Hai impostato FileZilla per utilizzare una sola connessione simultanea come alla fine della guida? Il MediaStation è in grado di gestirne solo una, quindi non dovresti usare neanche risorse di rete e un altro programma contemporaneamente.

Come vedo le velocità riportate si equivalgono, le differenze dipendono infatti dalla qualità del segnale che non è mai costante, quindi ci sono momenti in cui diminuisce e altri in cui aumenta.
lansil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 08:25   #80
ciroslitz
Senior Member
 
L'Avatar di ciroslitz
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da Kamo54 Guarda i messaggi
Ho fatto una prova adesso
con risorse di rete un file da 1.02 giga è stato scaricato con circa 16 minuti
con core ftp circa 19 minuti
con cute ftp 19-20 minuti
il media rileva al 70% il segnale

Filezilla non va nel mio pc anche se legge i file dal media quando scarico mi dice sempre server busy

Se lavoriamo tutti insieme prima o dopo ( sarà follia ) riusciremo a farlo vedere da risorse del computer e dimezzare lo
senza cambiare firmware
Da quello che ho letto non conviene neanche cambiare il firmware sia per garanzia si aperchè addirittura qualcuno dice che ndas è anche più lento.... booooh...
__________________
Ho concluso positivamente con: RV12, spiderman4, zartommy, syphone, Jonny1600, Ces53, Nazscul, Knukcles, Cajenna, shark555, tonyqui, jinkky, nOOb`.
ciroslitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v