|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
|
Quasi tutti i Router hanno attivo il servizio DHCP, che assegna ai vari dispositivi della rete (PC, MediaStation, Stampanti di rete, ecc...) un indirizzo IP, di solito secondo l'ordine di accensione. Questo però comporta che in momenti diversi allo stesso dispositivo possa essere assegnato un indirizzo diverso. Ciò non è in realtà un problema, ma solo la scomodità di informarsi di quale indirizzo ha in quel momento il MediaStation.
Per sapere quale sia l'indirizzo assegnato al MediaStatio prova a premere il tasto INFO del telecomando, una delle righe dovrebbe contenere 192.168.... Un altro modo è quello di accedere al tuo router e visualizzare i dispositivi collegati e i relativi IP, se il tuo lo fa, il mio si. Per ovviare quindi a questa scomodità, come descrivo nella guida, ci sono 2 modi: 1) Fare in modo che il MediaStation non chieda al router di assegnargli l'indirizzo IP, mettendo ad OFF la voce DHCP, così facendo sarà possibile inserire manualmente l'indirizzo che vuoi; 2) Fare in modo che sia il router ad assegnerà al MediaStation sempre lo stesso indirizzo. Questa funzionalità almeno sul mio router un netgear si chiama "prenotazione indirizzi" accessibile da "impostazioni IP LAN" che funziona riconoscendo il dispositivo tramite il MAC ADDRESS (un indirizzo hardware unico al mondo per ogni dispositivo). Ho dato una sbirciata al manuale del tuo usr 9110 e non vedo in LAN un qualcosa di simile alla "prenotazione indirizzi" del mio, ma forse la stessa funzione si ottiene in altro modo. In conclusione ti consiglio di utilizzare il metodo 1. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 27
|
Anche io ho il verbatim wifi comprato a 160 euro
Certo un buon prezzo Ho cominciato a impostarlo 2 settimane fa Non e bello perdere tutto quel tempo per impostare gli indirizzi ma non ci sono riuscito ( in parte ) tanto dovevo cambiare il router Attualmente ho alice gate wifi plus Entro questa settimana proverò a impostarlo Ma una cosa impossibile è che si deve usare il software di terze parti per usarlo. ![]() Uso il PC dal 1985 il primo è stato un pet 32 commodore dico con tanta e tanta tecnologia si deve ancora trovare rimedi così disastrosi per il tempo a disposizione perciò dico non comprate ai nuovi questa schifezza di mediastation e le telefonate che il loro centro assistenza ha ricevuto sono tantissime e non trovano rimedio? possibile? percio cara verbatim ![]() ![]() ![]() ciao a tutti spargete la voce |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
|
Quote:
ciao grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 623
|
unico problema è che con filezilla il trasferimento è lentissimo..... notizie di ndas è più veloce??
__________________
Ho concluso positivamente con: RV12, spiderman4, zartommy, syphone, Jonny1600, Ces53, Nazscul, Knukcles, Cajenna, shark555, tonyqui, jinkky, nOOb`. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
|
Io trasferisco a 800 Kb/sec per ora mi accontento non voglio ancora aggiornare il firmware
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 27
|
con il software di core ftp lite scarico a circa 1000
è un programma freeware, prima era in vendita Ma è in inglese ![]() ![]() è facile ma vorrei sapere se qualcuno l'ha settato e viaggia + veloce Non sono riuscito con filezilla a scaricare forse non riesco a settarlo. vorrei sapere con ndas quantè la velocità di trasferimento? Ciao Certo cercavo un media station visibile subito con risorse di rete o del computer wifi per non spostarlo nei vari computer. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 27
|
Cute ftp 8.3 un software a pagamento
ma con 1 mese di prova, è molto ma molto + veloce di circa 10-12 volte ![]() ![]() forse qualcuno l'ha craccato e lo usa |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 353
|
si può in remoto oltre alla password per entrare mettere un'altra protezione come ad esempio una cartella privata?
__________________
D-Link salvato! ![]() Lumix fz-7 quanto mi piaci! |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 27
|
Sono riuscito a metterlo in risorse di rete
e viaggia bene ![]() Senza nessun software ![]() Tutti i computer lo vedono ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
|
Come hai fatto Kamo? Puoi darci qualche dritta?
ciao grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 27
|
tra un po trascrivo come è impostato e metto le istruzioni in questo sito
devo uscire subito |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 27
|
e non sono sicuro
che si possa vedere da computer esterni per questo sto andando via poi ceno e trascrivo tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 623
|
Quote:
http://blog.ebruni.it/blog/2008/11/m...atin-rece.html
__________________
Ho concluso positivamente con: RV12, spiderman4, zartommy, syphone, Jonny1600, Ces53, Nazscul, Knukcles, Cajenna, shark555, tonyqui, jinkky, nOOb`. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 27
|
Io l’ho fatto con alice gate WIFI
Al router assegnare indirizzo dell’host del verbatim tipo 192.168.1.5 (assegnato fisso per l’host senza supporto ) Andare sul verbatin con il telecomando davanti al tv 1 SETUP A icona wireless Ap scan Tipo network modalità AP Supporto DHCP ON Canale 6 ( nel mio ) SSID Alice – mio numero ( quello del router ) Modalità sicurezza wpa-tkip Wpa Password la password della rete casa Usare wireless ON B icona internet Connessione internet wireless Supporto dhcp ON C icona protocollo Selezione protocollo Samba Samba server Auto D icona FTP Percorso client ftp /hdd/disk1 Usare server FTP ON Premere set up e riavviare Accendere il mesia Nel menu inizio spostarsi a sinistra su FTP Premere ftp Da in automatico dopo l’errore una finestra Se la finestra c’e cambiare con questi parametri Nome mettere un nome Indirizzo 192.168.1.5. ( quello assegnato al router Fisso ) ID altechuser ( di default ) Password Altech ( di default ) Porta 21 Passiva non spuntarla Premere ok Spegnere e riaccendere il media dovrebbe vedersi wireless accesa premere e si vedono i pc in rete 3 Provare al PC Aprire risorse di rete Aggiungi risorsa di rete Avanti e dopo un po avanti Nell’indirizzo internet o di rete mettere il numero che si è impostato nel media ftp://192.168.1.5 Avanti : lasciare accesso anonimo Avanti Immettere un nome tipo media verbatim Avanti Fine Ci sarà il benvenuto del server premere OK Si vedrà la pagina di explorer FTP Sulla finestra in alto a sinistra FILE Premere e selezionare ACCEDI COME Mettere ID altechuser Password Altech Barrare ricorda Password Avanti In caso chiudere questa finestra e riprova In dalla finestra in alto a sinistra Credo che cosi per tutti L’unico inghippo che non so se gli altri router possono fissare l’indirizzo Fatemi Sapere Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
|
Kamo riesci anche a trasferire i file ? se si a quanto?
ciao grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 623
|
io si .... ma è un agonia......... troppo lento..
__________________
Ho concluso positivamente con: RV12, spiderman4, zartommy, syphone, Jonny1600, Ces53, Nazscul, Knukcles, Cajenna, shark555, tonyqui, jinkky, nOOb`. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
|
Kamo54 la tua guida non differisce molto dalla mia pubblicata qualche post precedente, infatti alla fine usi il protocollo FTP. La configurazione del protocollo in SAMBA serve per poter accedere dal MediaStation a cartelle condivise su computer Windows o Linux con appunto SAMBA installato, per poter vedere film o altro direttamente da PC, ma senza trasferirlo.
Io consiglio di usare FileZilla perché è OpenSource (per principio evito di usare software proprietario), ma qualunque altro client FTP può servire allo scopo, compreso quello nel FileManager di Windows, ma quest'ultimo prova spesso a fare richieste multiple che il MediaStation non supporta. Per ciò che concerne la velocità, posso dire che la lentezza non dipende da software o protocolli utilizzati, ma dalla connessione wireless che, nel caso migliore è a 54 Mbit/s che in realtà può trasmettere ad 1,0/1,6 MByte/s, ma che spesso è molto meno. Ultima modifica di lansil : 02-12-2008 alle 16:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 27
|
Quote:
Ho fatto una prova adesso con risorse di rete un file da 1.02 giga è stato scaricato con circa 16 minuti con core ftp circa 19 minuti con cute ftp 19-20 minuti il media rileva al 70% il segnale Filezilla non va nel mio pc anche se legge i file dal media quando scarico mi dice sempre server busy Se lavoriamo tutti insieme prima o dopo ( sarà follia ) riusciremo a farlo vedere da risorse del computer e dimezzare lo senza cambiare firmware |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
|
L'errore "server busy" capita quando si tentano connessioni simultanee.
Hai impostato FileZilla per utilizzare una sola connessione simultanea come alla fine della guida? Il MediaStation è in grado di gestirne solo una, quindi non dovresti usare neanche risorse di rete e un altro programma contemporaneamente. Come vedo le velocità riportate si equivalgono, le differenze dipendono infatti dalla qualità del segnale che non è mai costante, quindi ci sono momenti in cui diminuisce e altri in cui aumenta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 623
|
Quote:
__________________
Ho concluso positivamente con: RV12, spiderman4, zartommy, syphone, Jonny1600, Ces53, Nazscul, Knukcles, Cajenna, shark555, tonyqui, jinkky, nOOb`. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.