|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Invece, ad esempio, il ritardo sull'uscita di r520 era dovuto ad un bug |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
Una fusione cosi' significativa imho demoralizza tutte le menti che dapprima avevano creato vere e proprie perle di tecnologia e a rimetterci alla fine e' tutta l'azienda. Personalmente non avrei mai detti che ATI sarebbe caduta cosi' in basso dopo l'acquisizione dal punto di vista di idee e di capacita' di stupire. Certo non siamo piu' ai tempi delle Directx7, ma sono sicuro che se fosse rimasta indipendente a quest'ora si sarebbe ripresa come visto tante volte in passato. Speriamo che Nvidia non faccia la stessa "fine".
__________________
26/07/2003 Ultima modifica di Simon82 : 05-08-2008 alle 21:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Li avevo presi come riferimento a situazioni impreviste e sul quale ormai si possa fare poco se non ... dimenticare.
__________________
26/07/2003 |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
![]()
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Che poi Amd possa acquisiare del vantaggio lo dubito, considerato che, al momento è in ritardo e deve prima colmare il gap; semmai è intel che può approfittare di questo vantaggio per distrarre delle risorse da riservare ad altri fronti. Quote:
Inoltre, ATi e nVIDIA sono aziende relativamente piccole che difficilmente possono reggere il confronto con aziende di dimensioni molto maggiori. Come pure erano molto piccole tutte le aziende che operavano nel settore chip grafici (per questo sono pressochè sparite tutte tranne le due di dimensioni maggiori). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
Gli scenari fantapolitici-economici si sprecano: Nvidia non si ripiglia e morente viene acquistata da intel che potra' dissetare la sua sete di sangue e acquisirebbe le conoscenze per partecipare al mondo GPU discreto a livelli alti ----> vince intel AMD va in fallimento, viene comprata da IBM, continua a fare processori mentre la divisione ATI ridimensionata a fare schede low profile (il personale sparpagliato ovunque); nvidia diventa leader nel mercato GPU discreto, ma intel decide che vanno di moda le CPU per fare la grafica, alla lunga ----> vince Intel Nulla cambia, larrabe naufraga come anche il multi CPU dedicate alla grafica viene abbandonato, la strada dell'integrazione (per qualche motivo) non paga. Il resto lo faranno la bravura nel presentare prodotti competitivi ---> non vince nessuno (o il piu' bravo) ... ecc...ecc...???? Non vedremo emergere nessun'altro dato che il piatto è uno e gia' in tre ci stanno stretti... Quote:
Quote:
Il supporto alle dx10.1 è sicuramente un contentino che blizzard e EA daranno sotto precisa richiesta di AMD ($$$) Quote:
Non sono d'accordo solo sulla parte in grassetto poiche' i tempi per l'arrivo delle dx10.1 in uno scenario in grande (che significa > di quei 2,3 Giochi) a tal punto da mettere in crisi nvidia nel suo territorio sono talmente lontani da far presagire l'arrivo delle dx11 ancora prima che questo possa iniziare a verificarsi [ricordandoci inoltre che una delle condizione necessarie è che XP dovra' essere morto e sepolto] la battaglia ci sara' ma sul solito terreno prezzo/prestazioni. Il supporto al crossfire da parte di Intel è palesemente figlio di una decisione politica di Nvidia...se quest'ultima uscisse davvero dal mercato dei chipset, andrebbe subito a corteggiare Intel che contraccambierebbe con passione (scaricando la EX [AMD] tempo zero) inserendo il supporto allo SLI ponendo cosi' le basi per l'inizio di una lunga storia d'amore... Quote:
![]() Ultima modifica di Kharonte85 : 05-08-2008 alle 22:51. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
IMHO non sta facendo nulla per favorirla, anzi................. Intel è nella posizione di chi può giocare su tutti i tavoli aspettando gli eventi e ritirando le eventuali vincite. Tra le tre, quella in posizione più debole è nVIDIA poichè è l'unica a non avere possibilità, al momento, di espandere il proprio core business. Ci sta provando con physx, ma Intel sembra intenzionata a mettergli i bastoni tra le ruote con havock e larrabee (che, in virtù della sua architettura multicore, non dovrebbe aver problemi a gestire la fisica insiame ad altro, cosa che incìvece risulta più complessa per una gpu (un singolo core può arrivare ad avere un elevato parallelismo in quanto a thread, ma più core fisici permettono di raggiungere anche un più elevato parallelismo nelle istruzioni eseguibili per ogni ciclo). nVIDIA è anche quella che, con più probabilità potrebbe essere oggetto di attacchi da parte di Intel che potrebbe contare sulla attuale debolezza economica di AMD e puntare ad indebolire o eliminare del tutto qualla che economicamente appare meno in difficoltà per lasciarsi come ultima una "bestia ferita". Ripeto, sono solo scenari di fantasia, d'altra parte è un thread in cui ci si può sbizzarrire avendo, finora, poco di concreto in mano (non sappiamo neppure come dovrebbero essre le rop's o le tmu di questa fantomatica cpu/gpu di Intel), però ci sono alcuni dati concreti che fanno riflettere Ultima modifica di yossarian : 06-08-2008 alle 01:51. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
Strano pero, ricordavo che tu stesso avessi definito le GPU come multicore di natura, e adesso le releghi "semplicemente" a soluyioni hyperthreaded? ![]() bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Se ATI fosse ancora una societa' a se stante, una possibile fuzione ATI-Nvidia in uno scenario cosi' "da aperta battaglia" potrebbe effettivamente essere realistico, ma ora, dopo l'acquisizione di ATI, AMD non credo abbia nemmeno lontanamente l'idea di ricomplicarsi la vita solo "per fare una ripicca alle intenzione di Intel".
Anche perche' ora AMD ha la sua fetta di core business grafico che probabilmente rendera' come avrebbe voluto solo tra n anni. Suicidarsi con l'intenzione di fare nuove spese, beh... credo che Intel non aspetti altro cosi' invece di azzannare una preda si mangia tutti e scacco matto. Comunque allo stesso modo io non darei Nvidia ancora del tutto azzoppata e pronta per essere acquisita con il piacere degli ex seguaci di 3dfx Inc. Ha gia' ampiamente dimostrato di sapersi arrampicare sull'aria, altro che specchi. Speriamo solo che sappia farsi spazio commercialmente in questo campo minato.
__________________
26/07/2003 Ultima modifica di Simon82 : 06-08-2008 alle 07:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Io spero proprio che Nvidia non fallisca(anche se in passato la ho molto criticata per vari motivi) perchè vedendo come è la situazione di AMD se dovesse chiudere anche quest'ultima sarebbe tutti in mano ad Intel e ci sarebbe un supermonopolio sia in ambito cpu che gpu e sarebbe la fine della libera concorrenza.
All'atto pratico Nvidia sta attraversa un momento non felice(cosa che può capitare),ma penso che con la gpu dx11 darà un bella battaglia a AMD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Quote:
Nel complesso, un approccio multicore, a parità di potenza elaborativa, ha sicuramente una flessibilità di utilizzo molto maggiore rispetto al single core.In un'ottica in cui le gpu potrebbero non essere più considerate alla stregua di coprocessori nei confronti delle cpu. Ormai molte gpu sono in grado di fare molte delle operazioni che una volta erano tipiche delel cpu, come ad esempio accedere direttamente alla ram di sistema, gestire i dma, ecc; già con le dx10 ma ancora di più con le 11, proseguire il processo di integrazione di unità di calcolo tipiche delle cpu all'interno delle gpu e questo finirà col rendere ancora più simili i due tipi di processore. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
|
Mi iscrivo, la discussione è molto interessante
![]()
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
![]() cmq non pochi sarebbero contenti di liberarsi del sia pur collaudato (ma forse ormai un pò obsoleto) codice x86..... interessantissimo nel nostro discorso quanto riportato qui, secondo me: http://www.tgdaily.com/content/view/38750/113/
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Che Intel spinga anche su altri fronti e non solo quello grafico è, quindi, un dato di fatto ed è probabile che voglia sfondare usando come cavallo di troia un processore GP mascherato da gpu. Ridicole le critiche mosse a CUDa per un semplice motivo: CUDA non è un'invenzione di nVIDIA ma l'adattamento per le proprie gpu di un esistente compilatore anche piuttosto flessibile (tanto che ne esiste anche una versione per Itanium che è vliw e una per l'architettura I32, quindi Intel lo sa bene e tanto che con qualche modifica si adatterebbe a girare anche su gpu ATi) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
![]()
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Intanto Amd pare continuare a fare la preziosa nei confronti di Nvidia, snobbando Cuda (e qualsiasi altra soluzione proprietaria, compresa la propria
![]() In his speech GPG CTO Technology Day held in Iceland’s capital, Raja Koduri, CTO of AMD GPG (ex-ATI), announced that AMD believes that the time for proprietary software solutions such as AMD's own Close-to-Metal and Nvidia's CUDA has passed. http://www.tgdaily.com/content/view/38764/140/ mah...io vedo sempre più Intel leccarsi i baffi....
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
Fossi in nvidia cercherei di "pasturare" con PhysX per la prossima console sony...potrebbe essere la mossa vincente... Ultima modifica di Kharonte85 : 07-08-2008 alle 11:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.