Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2008, 22:56   #3041
file_aborted
Member
 
L'Avatar di file_aborted
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da onairda Guarda i messaggi
Ma diciamo che raffreddando bene quel voltaggio non è neanche troppo,infatti io gli do un pelino di più,ma se non erro quel dissipatore è anche piccolino e non so come riesca a gestire un quad :o
Dissipatore piccolino!?!?!?!?! Ma stai scherzando? 900 g di peso li valgon tutti per la dissipazione che offre....http://fotoalbum.alice.it/aloa83/pc-big-tower/
file_aborted è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 23:18   #3042
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
Quote:
Originariamente inviato da file_aborted Guarda i messaggi
Ottimo.....
A questo punto mi sono informato sul web per assemblare passo passo un sistema a raffreddamento a liquido....ma non ci sono....ma nessuno lo ha fatto?
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 23:27   #3043
file_aborted
Member
 
L'Avatar di file_aborted
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da TheMash Guarda i messaggi
Intendevo istruzioni....il mio problema serabbe eliminare le bolle d'aria all'inserimento dell'acqua distillata.
file_aborted è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 23:37   #3044
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
dipende da come strutturi l'impianto.
Una buona tecnica è far girare l'impianto, poi staccare la pompa, lasciare riposare 30 secondi in modo da far risalire le bolle e permetterne una più facile eliminazione.
Ovvio che se le bolle vengono riaspirate dalla pompa non si è concluso niente.
Puoi postare una foto se già l'hai fatto?
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 00:05   #3045
xathanatosx
Senior Member
 
L'Avatar di xathanatosx
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4933
Quote:
Originariamente inviato da TheMash Guarda i messaggi
secondo me ci sono troppe L e T che possono influenzare negativamente. Boh
__________________
Case: Tt Armor, Ali: Enermax MaxPro 700W, Mobo: ASUS P8P67PRO, CPU: Intel Core I5 2500K @ 4,4ghz, GPU: Gtx 580, Hdd: Crucial M4 128gb, WD 250gb, Segate 500gb ed il tutto a liquido
xathanatosx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 00:09   #3046
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da xathanatosx Guarda i messaggi
secondo me ci sono troppe L e T che possono influenzare negativamente. Boh
direi proprio di si.....se poi contiamo pure la strozzatura del fusion...
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 00:38   #3047
xathanatosx
Senior Member
 
L'Avatar di xathanatosx
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4933
Quote:
Originariamente inviato da Luka Guarda i messaggi
direi proprio di si.....se poi contiamo pure la strozzatura del fusion...
infatti, pe provarlo basta soffiarci dentro ad una L e ci si rende conto che strozzano. Sarebbe meglio a posto delle L mettere delle curve in rame , quei tubi che si utilizzano per gli impianti del riscaldamento o simili.
Più la curva è dole e meno stress ha la pompa
__________________
Case: Tt Armor, Ali: Enermax MaxPro 700W, Mobo: ASUS P8P67PRO, CPU: Intel Core I5 2500K @ 4,4ghz, GPU: Gtx 580, Hdd: Crucial M4 128gb, WD 250gb, Segate 500gb ed il tutto a liquido

Ultima modifica di xathanatosx : 31-01-2008 alle 00:41.
xathanatosx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 05:00   #3048
crash2k
Senior Member
 
L'Avatar di crash2k
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Avezzano (AQ)
Messaggi: 1889
Quote:
Originariamente inviato da Luka Guarda i messaggi
che bios e che cpu hai ora?
io con il 907 ed il 903 adesso ho grossi problemi ad andare oltre i 400 di fsb
volevo provare a scendere ancora con la rev del bios ma non so se possa fare
ho avuto sia un E6850 che ora un Q6600, ho fatto un pò di test con entrambi i processori e mentre con l'E6850 sono rock solid a 3,8ghz con il 505, non riesco a ripetere lo stesso col 907...

al contrario col Q6600 non riesco a tenere col 505 i valori che ho col 907...

sarà perchè a come si legge nelle varie note di release dei vari bios hanno via via aumentato la compatibilità coi nuovi processori, ergo con un dual (che gira già da un bel pò prima dell'uscita di questa mobo) si ha già piena compatibilità con il 505, mentre con i più recenti si è orientati più alla compatibilità della mobo con i Quad Core e i nuovi Penryn... sembrava una diceria ma almeno nel mio caso si è rivelata vera.


cmq ragazzi avrei bisogno di una info, qualcuno di voi ha cambiato la pasta termica su NB e SB?
ho visto che scaldando col phon il dissipatore si scioglie quel collante e il tutto viene via facilmente, il mio problema è che non so poi quando devo rimetterlo se dovrò riscaldarlo di nuovo per renderlo di nuovo "appiccicoso" e rifissarlo bene, oppure se devo eventualmente rimetterlo così come è, meglio informarsi prima che ritrovarsi nei casini poi se qualcuno ha già fatto e può darmi qualche consiglio forse provo...
__________________
My Config: Intel 950 @ 4,2ghz + HK 3.0 // Asus Sabertooth X58 // 3x2gb G.Skill Trident 1600 CL6 // Corsair HX1000W // Creative X-Fi Titanium Pci-Ex // MSI 460 Hawk // 1) SSD Crucial M4 128GB + 1) WD Green 2TB // LG GGC-H20L Bluray Combo // Viewsonic VX2435wm // MS Windows 7 Ultimate 64bit

Ultima modifica di crash2k : 31-01-2008 alle 05:06.
crash2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 07:20   #3049
ZioFrënk
Senior Member
 
L'Avatar di ZioFrënk
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da crash2k Guarda i messaggi
ho avuto sia un E6850 che ora un Q6600, ho fatto un pò di test con entrambi i processori e mentre con l'E6850 sono rock solid a 3,8ghz con il 505, non riesco a ripetere lo stesso col 907...

al contrario col Q6600 non riesco a tenere col 505 i valori che ho col 907...

sarà perchè a come si legge nelle varie note di release dei vari bios hanno via via aumentato la compatibilità coi nuovi processori, ergo con un dual (che gira già da un bel pò prima dell'uscita di questa mobo) si ha già piena compatibilità con il 505, mentre con i più recenti si è orientati più alla compatibilità della mobo con i Quad Core e i nuovi Penryn... sembrava una diceria ma almeno nel mio caso si è rivelata vera.


cmq ragazzi avrei bisogno di una info, qualcuno di voi ha cambiato la pasta termica su NB e SB?
ho visto che scaldando col phon il dissipatore si scioglie quel collante e il tutto viene via facilmente, il mio problema è che non so poi quando devo rimetterlo se dovrò riscaldarlo di nuovo per renderlo di nuovo "appiccicoso" e rifissarlo bene, oppure se devo eventualmente rimetterlo così come è, meglio informarsi prima che ritrovarsi nei casini poi se qualcuno ha già fatto e può darmi qualche consiglio forse provo...
Isoli le parti della scheda madre che non devono essere sottoposte al calore del phon con della carta stagnola, poi riscaldi sia il dissi del nb che quello del sb, uno alla volta. Fai leva con un cacciavite e delicatamente rimuovi il blocco dissipante.
Vedrai che il 90% della pasta resterà attaccato ai dissi...
E il restante 10% ti farà sudare 7 camicie per essere tolto.

Se casomai poi dovessi rimontare il blocco dissi originale, non c'è problema, lo rimonti, lo riscaldi di nuovo e fai una leggera pressione a caldo, cosìcchè una volta che si raffredderà il tutto sarà come prima.
__________________
Codice:
[Vendite] elypepe Ultrastito mar81 DarkSiDe arizz Sinclair63 ingwye Bhairava trokij Entropi@ Syphon pank djgusmy85 aloaa I[r]0n tyul nick-86 [Acquisti] Sakurambo EmaXOC oldfield
ZioFrënk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 08:53   #3050
xathanatosx
Senior Member
 
L'Avatar di xathanatosx
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4933
ragazzi un aiutone grande come na casa. Da quando ho cambiato scheda mamma e rimontato la mia scheda video, quest'ultima non dava piu segnale video (8800 gts), tutto caricava sensa problemi ma segnale assente. Per prova ho comprato una 7100 gs ed è partita normalmente. Qualche aiuto?
__________________
Case: Tt Armor, Ali: Enermax MaxPro 700W, Mobo: ASUS P8P67PRO, CPU: Intel Core I5 2500K @ 4,4ghz, GPU: Gtx 580, Hdd: Crucial M4 128gb, WD 250gb, Segate 500gb ed il tutto a liquido
xathanatosx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 09:11   #3051
onairda
Senior Member
 
L'Avatar di onairda
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Entroterra Prov. (SA)
Messaggi: 2065
Quote:
Originariamente inviato da file_aborted Guarda i messaggi
Dissipatore piccolino!?!?!?!?! Ma stai scherzando? 900 g di peso li valgon tutti per la dissipazione che offre....http://fotoalbum.alice.it/aloa83/pc-big-tower/
Evidentemente non lo tenevo presente
__________________
Combattere per la pace è come fottere per la verginità
onairda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 11:56   #3052
Drakones
Senior Member
 
L'Avatar di Drakones
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 365
Salve a tutti, dato che a breve dovrei cambiare la mia p5w-dh gradirei sapere 2 cosine, meglio la p5e o la maximus formula?
che differenza c'è tra la MF e la MF S.E. e soprattutto che cambiamenti ci saranno tra la maximus formula (x38) e la rampage formula (x48)?
__________________
[S.O.]Win7-64bit[CASE] COOLERMASTER STACKER 810 REV2 [ALI]Coolermaster 1100 UCP [MB] Asus P8P67 Deluxe [CPU] INTEL I7-2600K@default [RAM] 4X4GB CORSAIR VENGEANCE 1866 1,5V [MAST] PIONEER 219 [SV] ASUS GTX770

Ultima modifica di Drakones : 31-01-2008 alle 12:00.
Drakones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 12:53   #3053
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da ZioFrënk Guarda i messaggi
Isoli le parti della scheda madre che non devono essere sottoposte al calore del phon con della carta stagnola, poi riscaldi sia il dissi del nb che quello del sb, uno alla volta. Fai leva con un cacciavite e delicatamente rimuovi il blocco dissipante.
Vedrai che il 90% della pasta resterà attaccato ai dissi...
E il restante 10% ti farà sudare 7 camicie per essere tolto.

Se casomai poi dovessi rimontare il blocco dissi originale, non c'è problema, lo rimonti, lo riscaldi di nuovo e fai una leggera pressione a caldo, cosìcchè una volta che si raffredderà il tutto sarà come prima.
Ciao ,

Con rispetto parlando ma il consigliare di fare leva con un cacciavite non mi pare molto sensato , perche' il rischio di danneggiare qualche pista del PCB o qualsiasi altro componente e' praticamente certa .....

Ancora , non vedo , una volta tolto il dissipatore , perche' lo si debba rimettere in sede con il pad originale attaccato , tanto vale fare l' operazione allora......visto che il fine e' quello di sostituire proprio questo pad con , ad esempio , della Artic 5 ....
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 12:58   #3054
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da crash2k Guarda i messaggi
ho avuto sia un E6850 che ora un Q6600, ho fatto un pò di test con entrambi i processori e mentre con l'E6850 sono rock solid a 3,8ghz con il 505, non riesco a ripetere lo stesso col 907...

al contrario col Q6600 non riesco a tenere col 505 i valori che ho col 907...

sarà perchè a come si legge nelle varie note di release dei vari bios hanno via via aumentato la compatibilità coi nuovi processori, ergo con un dual (che gira già da un bel pò prima dell'uscita di questa mobo) si ha già piena compatibilità con il 505, mentre con i più recenti si è orientati più alla compatibilità della mobo con i Quad Core e i nuovi Penryn... sembrava una diceria ma almeno nel mio caso si è rivelata vera.


cmq ragazzi avrei bisogno di una info, qualcuno di voi ha cambiato la pasta termica su NB e SB?
ho visto che scaldando col phon il dissipatore si scioglie quel collante e il tutto viene via facilmente, il mio problema è che non so poi quando devo rimetterlo se dovrò riscaldarlo di nuovo per renderlo di nuovo "appiccicoso" e rifissarlo bene, oppure se devo eventualmente rimetterlo così come è, meglio informarsi prima che ritrovarsi nei casini poi se qualcuno ha già fatto e può darmi qualche consiglio forse provo...
Come hai fatto a downgradare al 0505??
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 13:25   #3055
ZioFrënk
Senior Member
 
L'Avatar di ZioFrënk
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Ciao ,

Con rispetto parlando ma il consigliare di fare leva con un cacciavite non mi pare molto sensato , perche' il rischio di danneggiare qualche pista del PCB o qualsiasi altro componente e' praticamente certa .....

Ancora , non vedo , una volta tolto il dissipatore , perche' lo si debba rimettere in sede con il pad originale attaccato , tanto vale fare l' operazione allora......visto che il fine e' quello di sostituire proprio questo pad con , ad esempio , della Artic 5 ....
Innanzitutto se uno è abbastanza attento potrebbe usare anche una fiamma ossidrica per riscaldare il dissipatore e rimuoverlo, l'importante però è sapersi muovere... A volte c'è gente che fa più danni ad un computer con una tastiera . Poi ognuno è libero di fare perno con qualsiasi cosa, anche un tampax. Io usavo il cacciavite e come ben vedi (Dio benedica la mia scheda madre) sto scrivendo dal pc con la scheda madre montata.

Punto secondo, se vuoi rimandare la tua scheda in garanzia potrebbe essere utile conservare il dissi con il pad-collante originale. Io ho fatto così perchè ho montato dissi per northbridge e southbridge di altre marche.
Nessuno mi vieta certo di rimontare il dissi originale con un'altra pasta.

Ognuno è libero di fare ciò che vuole...
__________________
Codice:
[Vendite] elypepe Ultrastito mar81 DarkSiDe arizz Sinclair63 ingwye Bhairava trokij Entropi@ Syphon pank djgusmy85 aloaa I[r]0n tyul nick-86 [Acquisti] Sakurambo EmaXOC oldfield
ZioFrënk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 13:52   #3056
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da ZioFrënk Guarda i messaggi
Innanzitutto se uno è abbastanza attento potrebbe usare anche una fiamma ossidrica per riscaldare il dissipatore e rimuoverlo, l'importante però è sapersi muovere... A volte c'è gente che fa più danni ad un computer con una tastiera . Poi ognuno è libero di fare perno con qualsiasi cosa, anche un tampax. Io usavo il cacciavite e come ben vedi (Dio benedica la mia scheda madre) sto scrivendo dal pc con la scheda madre montata.

Punto secondo, se vuoi rimandare la tua scheda in garanzia potrebbe essere utile conservare il dissi con il pad-collante originale. Io ho fatto così perchè ho montato dissi per northbridge e southbridge di altre marche.
Nessuno mi vieta certo di rimontare il dissi originale con un'altra pasta.

Ognuno è libero di fare ciò che vuole...
Hai detto bene ...ognuno e' libero di fare come vuole ....per me puo' anche usare scalpello e mazzetta per togliere il dissipatore....cosi' come prenderlo a calci ...del resto resto uno che non ha mai tolto un dissipatore e chiede lumi in proposito sicuramente e' molto pratico sia nell' uso del cacciavite che dei punti dove fare leva.....

Concordo , i danni a volte si verificano solo digitando su una tastiera .....

Cordialmente
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 15:09   #3057
Kimi.Rk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa..
Messaggi: 4694
Quote:
Originariamente inviato da Drakones Guarda i messaggi
Salve a tutti, dato che a breve dovrei cambiare la mia p5w-dh gradirei sapere 2 cosine, meglio la p5e o la maximus formula?
che differenza c'è tra la MF e la MF S.E. e soprattutto che cambiamenti ci saranno tra la maximus formula (x38) e la rampage formula (x48)?
tra la p5e e la maximus sicuramente la maximus!! fra la se e la liscia meglio la liscia (cambia solo il waterblock) e tra la rampage (x48) e la maximus (x38) dovrebbe essere che x48 sale di piu in overclock con supporto ufficiale fsb 1600 per il resto dovrebbe essere uguale... vai sulla maximus che va benissimo...
Kimi.Rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 15:24   #3058
mariovit.84
Senior Member
 
L'Avatar di mariovit.84
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 339
Sistema in crash

Io vorrei che con CPU level up impostato a crazy funzionasse bene, ma con il cavolo, va sempre in crash.. Ho messo tutto in auto tranne quello a crazy..
Cmq se c'è scritto come overcloccare e come settare al meglio la scheda vabbene con il mio procio e la mia ram...
Io volevo un vostro parere perchè non ci ho capito molto...
Se potete darmi le dritte buone per cominciare ad overcloccare con questa scheda... o almeno come riuscire a tenere il procio a crazy senza andare in crash...

Aspetto Una risposta per FAVORE
__________________
Processore E6850, Dissipatore Thermalright SI-128 SE, Scheda Madre Asus Maximus Formula, Scheda Video 8800ultra Asus, RAM 2 banchi da 1GB Kingstom 800mhz, S.O. Vista 32bit, Cabinet Stacker830 Nvidia Edition, Hard-Disk 2 hard-disk da 320 in raid 0, Alimentatore Enermax 720W, Scheda Audio SupremeFX II, Schermo SyncMaster 226CW Samsung
mariovit.84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 15:43   #3059
Langley
Senior Member
 
L'Avatar di Langley
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2439
Quote:
Originariamente inviato da TheMash Guarda i messaggi
non mi freghi Langley
__________________
Langley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 16:14   #3060
M.@.T.T.I.A
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bologna
Messaggi: 693
Secondo voi posso attaccare le 2 ventole nanoxia 12cm + 1 da 9,2cm direttamente sulla scheda o rischio di bruciare qualcosa?Siamo sugli 8w complessivi..
__________________
Corsair 4000x rgb - Msi Mag x870 Tomahawk - Ryzen 7 9800X3D - 64gb Vengeance 6000mhz cl30 - Msi 4080 super game x trio - Samsung 990 pro 2tb.
M.@.T.T.I.A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v