|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4261 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4753
|
Quote:
cavolo ecco perchè non mi scaricava niente da lì!!!!! grazie per info |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4262 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 8
|
Quote:
Il programma a cui fai riferimento è AVS Audio Converter? magari lo provo e vedo se riesco a sistemare qualcosa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4263 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 179
|
Ma la WD ha abbandonato lo sviluppo del firmware?
Ci sono ancora un paio di cosette da fare prima di potermi ritenere completamente soddisfatto dal WDTV. Se veramente fosse cosi' imho WD si e' data la zappa sui piedi da sola e non credo vendera' tanti WDTV2 quanti il primo medello |
![]() |
![]() |
![]() |
#4264 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 67
|
ok,ho fatto altre prove.
breve riassunto: ho riscontrato problemi durante la riproduzione di file mkv (dopo alcuni minuti di riproduzione tranquilla c'è uno "spixellamento" verde). sono riuscito a caricare lo stesso video su una pendrive della sandisk (cruzer micro 4gb) e non ho riscontrato i problemi che mi dava riproducendo dall'hard disk pata collegato con adattatore ide to usb. morale della favola: devo procurarmi un box con hard disk usb. qualche consiglio? a me più che la capacità di memorizzazione interesserebbe un hard disk autoalimentato e che faccia bene il suo lavoro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4265 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
500 Gbyte... su una scatoletta così piccola... fantascienza fino a qualche anno fa...
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4266 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
|
Quote:
in streaming non riceve i sottotitoli (in realta', non ho provato, ma visto che non li ricevo se uso vlc o wmp come client, penso che con il wdtv sia la stessa cosa), anche se sono nella stessa cartella del video e hanno il suo stesso nome. a questo punto, le soluzioni per avere uno stream con i sottotitoli sono due: 1) si ricodifica il video aggiungendo i sottotitoli in sovraimpressione (quindi, i sottotitoli sono in sovraimpressione, e la ricodifica richiede tempo). 2) "impacchettando" il video e il sottotitolo in un mkv: nessuna ricodifica (quindi tempo per eseguire l'operazione molto basso: per "unire" un film da 1GB con i relativi sottotitoli, sul portatile in firma mi ci ha messo un minuto circa), nessun decadimento della qualita' del video, e sottotitoli streammati insieme al video. soluzione comoda per vedere le serie tv subbate ![]() non ho ancora testato quest'ultima soluzione con il wdtv, pero' l'ho provato usando vlc come client, funziona. quindi, non dovrebbe dare problemi neanche con il wdtv.
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10 Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4267 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 8
|
Quote:
Certo sarebbe ottimo se fossi smentito con il rilascio del nuovo firmware ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4268 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 338
|
Scott Rader has tweeted about a new WD TV firmware update coming soon. This would be the first release in months from WD on their first media player. There is no indication as to what will be on this new firmware release. Here is the quote:
#WDTV we are working on the WD TV HD Media Player product update! Will get it out to everyone as soon as it’s ready. Hey also said there was no word on the date of release. Stay tuned for further updates on any releases! Questa news è del 19 settembre e dunque dovrebbe essere imminente un nuovo firmware per il nostro WD-tv, speriamo bene e speriamo che finalmente diano la possibilità di caricare anche sti benedetti menù dei dvd... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4269 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
|
salve a tutti.
ho aggiornato il wdtv con il firm wdlxtv 0.5.6.1 di b-rad. vorrei fare funzionare la chiavetta dlink dwl-g122 (rev c1). ho letto un paio di guide, ma non ci ho capito molto (infatti i tentativi che ho fatto hanno avuto esito negativo). ecco quello che ho fatto. 1) copiato l'aggiornamento firm su una chiavetta, insieme al wireless-mod.app.bin e al net.config. 2) impostato il net.config con i parametri della mia rete wifi (ip statico, niente password, ecc). 3) collegato la chiavetta al wdtv e aggiornato. manca qualche file? o ho messo tutti quelli che mi servono? il lettore, dopo l'aggiornamento, funziona regolarmente, ma per l'appunto non riesce a collegarsi al router, infatti nella schermata delle informazioni mi mostra un bel no ip. come mi posso muovere per capire qual'e' il problema? ah, quasi dimenticavo. ogni volta che, per esempio, faccio una modifica al file net.config, devo riflashare da capo lo scatolotto? o basta che metto il file su una chiavetta e lo accendo? lo stesso discorso vale quando metto dei moduli aggiuntivi? per esempio, voglio usare il wdtv come client upnp: dovrei mettere anche il file UPnP-djmount.app.bin sulla chiavetta, giusto? al momento di aggiornare il box, o anche dopo? grazie.
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10 Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4270 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non devi riflashare, basta mettere i file aggiornati. Il problema con quel chipset è che non credo nessuno sia riuscito a tenerla accesa stabilmente. In un periodo che varia fra 1 e 10 ore la chiavetta smette di funzionare.
Attualmente i moduli migliori sono quelli contenuti in questo app.bin: http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=1029.0 Per la configurazione non posso aiutarti, perché io usavo wireless-mod.app.bin, in ogni caso non sono mai riuscito a farla funzionare senza protezione o con wep, ma solo con WPA. La chiavetta l'ho dovuta usare per qualche giorno anche su un PC con Linux, ma non era stabile nemmeno lì, quindi te la sconsiglio. I chipset migliori per il WDTV sono quelli Zydas, da usare con wireless-mod.app.bin. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4271 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
|
Quote:
se le cose stanno cosi', mi sa che inizio subito a cercarne un'altra... anche se un po' mi dispiace... ce l'avevo in casa e avrei preferito riutilizzarla per qualcosa... vabbe', un compito glielo trovero'... ![]() Quote:
ma, una domanda. se accendo (dopo averlo staccato dall'alimentazione) lo scatolotto, lasciando collegata la chiavetta con i file che avevo usato per l'upgrade, questo sembra bloccarsi... e' normale questo comportamento? o sono io che sbaglio qualcosa? per il resto (cioe', se lo accendo senza chiavette collegate) parte senza problemi. quindi, per "aggiornare i driver" e "aggiungere funzionalita" basta che sulla chiavetta ci metto solo i file che mi interessano (ed eventualmente le relative configurazioni), giusto? e una volta che il wdtv si e' avviato (supponiamo con il wifi e con tutti i servizi desiderati attivi), la pendrive la posso rimuovere o la devo lasciare collegata? Quote:
intanto, grazie per le dritte.
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10 Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4272 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Magari è in abbinamento al mio router che si comporta così (chipset Atheros), non so...
Quote:
Una volta che il WDTV si è avviato i file non puoi togliere la chiavetta se sopra hai qualche app.bin o il file opt.bin. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4273 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
|
Quote:
Quote:
risultato: il wireless funziona. almeno: lo scatolotto dice di avere un indirizzo ip, un ping pc->wdtv lo conferma, il mediaserver (che mostra i client collegati) e il router pure. il tutto, con protezione wep. unico problema: non funziona l'upnp. o meglio, l'addon funziona, nel senso che nelle varie cartelle compare effettivamente una cartella upnp. il problema e' che dentro non c'e' niente... c'e' qualche configurazione particolare da fare? edit: dopo avere spento e riacceso (a distanza di un po' di qualche ora, visto che avevo altro da fare) il wdtv, e dopo avere sistemato il database del mediaserver (come programma uso twonkymedia server), il tutto ha iniziato a funzionare. ora riesco a vedere in streaming i video che ho sul pc, a sentire gli mp3 e a vedere le foto. figata!!!
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10 Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim) Ultima modifica di chicco83 : 28-09-2009 alle 11:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4274 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: viterbo
Messaggi: 2175
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4275 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 46
|
è possibile cambiare il colore dei sottotitoli in formato .srt? perchè quando ci sono scene luminose si fà fatica a leggere i sub bianchi...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4276 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
|
Quote:
E' da qualche parte nel menù delle impostazioni...
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4277 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4278 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
|
Quote:
![]() ho scaricato il file wireless-mod-rt.app.bin segnalato nella discussione linkata da cionci poco sopra, quindi ho configurato i file net.config e rt73sta.dat per funzionare con la mia rete. credo di avere avuto una bella botta di culo, perche' e' andato al primo colpo (se escludo che ieri sera ci sono stato dietro fino alle 3... pero', non usavo il file segnalato sopra). Quote:
net.config Codice:
# # Network configuration file #You can override the hostname here: HOST=wdtv SUPPRESS_OTHERS=yes # if you do not set a hostname,a random one is assigned. # attempt to set jumbo frames #MTU=9000 # # Dynamic IP Configuration: DHCP=yes # # Static IP Configuration: (only if not DHCP) #DHCP=no #IP=192.168.1.5 #GW=192.168.1.1 #NM=255.255.255.0 #DNS1=208.67.220.220 #DNS2=208.67.222.222 # # Optional: #ifconfig $MDEV up #sleep 2 #iwconfig $MDEV essid Netgear key "s:aaaaabbbbb" <- qui ci andrebbe la chiave wep, ma tanto e' commentato quindi non la considera... #one of rt61sta.dat, rt73sta.dat, RT2400.dat, RT2500STA.dat, RT2570STA.dat, RT2870STA.dat (used by rt3070 as well) WLAN_CFG=rt73sta.dat #one of rt61.ko, rt73.ko, rt2400.ko, rt2500.ko, rt2570.ko, rt2870sta.ko, rt3070sta.ko WLAN_LOAD=rt73.ko #need to bring up device? WLAN_UP=yes #time to sleep while waiting for wireless association WLAN_SLEEP=1 #specify time server host #NTP=pool.ntp.org #specify timezone (example=pacific North America) #TZ=PST8PDT Codice:
[Default] CountryRegion=0 CountryRegionABand=7 WirelessMode=0 SSID=Netgear (al posto di "Netgear", mettere il nome della propria rete) NetworkType=Infra Channel=0 AuthMode=WEPAUTO EncrypType=WEP DefaultKeyID=1 Key1Type=0 Key1Str=aaaaabbbbb (qui va scritta la propria chiave wep. io ho usato solo questa...) Key2Type=0 Key2Str= Key3Type=0 Key3Str= Key4Type=0 Key4Str= WPAPSK=abcdefghijklmnopqrstuvwxyz TxBurst=0 PktAggregate=0 TurboRate=0 WmmCapable=0 AckPolicy=0;0;0;0 BGProtection=0 IEEE80211H=0 TxRate=0 RTSThreshold=2347 FragThreshold=2346 PSMode=CAM TxPreamble=0 AdhocOfdm=0 FastRoaming=0 RoamThreshold=70 comunque, gran parte del file net.config e' commentato. l'ho postato tutto per completezza, ma penso che tutte le parti commentate si possano togliere. spero che tornino utili anche a qualcun'altro. ok. ora che ho visto che funziona, non mi resta che vedere per quanto ![]()
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10 Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4279 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 47
|
Ciao ragazzi. Posso esporvi il mio, chiamiamolo così, problema? Ho comprato il WDTV da un paio di settimane, e ne sono molto soddisfatto, tranne che per il piccolo neo che vi esporrò tra un attimo. Premetto solo che il firmware è aggiornato all'ultima versione ufficiale, e che uso lo scatolotto collegato tramite hdmi ad un lcd 32" hd-ready (sharp aquos, se può essere utile).
Il discorso è questo. Se nelle impostazioni del WDTV lascio la risoluzione in auto, o se la imposto io manualmente a 720p, le immagini risultano essere ben definite... perfette. E il problema qual'è, vi chiederete voi... Il problema sta nel fatto che non riesco ad avere un filmato a schermo intero come dico io. Se cambio l'impostazione apposita della tv ho la possibilità di scelta tra "widescreen" e "punto-punto". Ma se con "widescreen" perdo qualcosina del fotogramma (sia a destra che a sinistra), con "punto-punto" ottengo due bande nere laterali. Viceversa... Se nelle impostazioni del WDTV imposta manualmente la risoluzione a 1080p il problema si risolve. In questo caso non ho più le bande laterali, e non perdo neppure parte del fotogramma. Nasce però un nuovo inghippo... la definizione non è più quella che ottengo a 720p, bensì è come se l'immagine fosse leggerissimamente sfocata... meno definita. Qualcuno ha qualche idea? Grazie in anticipo a tutti per la pazienza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4280 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: viterbo
Messaggi: 2175
|
razie chicco83 appena ho un attimo di tempo provo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.