Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-05-2011, 10:04   #13481
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da carpo93 Guarda i messaggi
a parità di prezzo( ed è questo che conta spesso nel mercato server) sono pari, anche se molti preferiscono intel perchè da un senso di sicurezza maggiore
Quello che conta nei server sono le performance per watt e non sono affatto pari, purtroppo.
cionci è offline  
Old 08-05-2011, 10:13   #13482
carpo93
Senior Member
 
L'Avatar di carpo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Quello che conta nei server sono le performance per watt e non sono affatto pari, purtroppo.
non ci avevo pensato, effettivamente non sono abituato a pensare ai watt consumati
comunque ho sentito molte persone prendere server aziendali intel solo per il nome...
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni
Vendo processori selezionati per OC
carpo93 è offline  
Old 08-05-2011, 10:47   #13483
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Claudio-x64 Guarda i messaggi
Soprattutto questo, sia per l'una che per l'altra azienda (sempre quando si opera nel bene eh ...).
penso che il capitano si riferisse al suo, di lavoro... e al tempo che perde per tenere aggiornato il thread... se di questo thread si potrebbe tranquillamente eliminare l'80% dei post perchè non aggiungono niente alla discussione, significa che trovare i post interessanti è un'impresa... che quindi le info succose e i commenti più interessanti si perdono.. è ovvio che a chi ha creato il thread girino le scatole
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 08-05-2011, 10:47   #13484
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da carpo93 Guarda i messaggi
comunque ho sentito molte persone prendere server aziendali intel solo per il nome...
Sicuramente, ma anche AMD con i primi Opteron si era fatta un nome proprio per le performance assolute, mi ricordo una quota di mercato aumentata tipo del 100% in un anno. Poi però c'è stata tutta la trafila K10
cionci è offline  
Old 08-05-2011, 11:11   #13485
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sicuramente, ma anche AMD con i primi Opteron si era fatta un nome proprio per le performance assolute, mi ricordo una quota di mercato aumentata tipo del 100% in un anno. Poi però c'è stata tutta la trafila K10

Lo ricordo anche io. Nel mercato server AMD è messa meglio proprio per questo, il brand Opteron è stato molto richiesto in passato.

Ultima modifica di Dre@mwe@ver : 08-05-2011 alle 12:31.
Dre@mwe@ver è offline  
Old 08-05-2011, 11:12   #13486
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Attualmente non è sicuramente messa bene, è messa meglio nel desktop.
cionci è offline  
Old 08-05-2011, 11:13   #13487
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Amd nel mercato server non sta sotto il 10%?
Vash_85 è offline  
Old 08-05-2011, 11:28   #13488
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Amd nel mercato server non sta sotto il 10%?
ben sotto al 10%.

Tempo al tempo ....ad essere sinceri...credo che BD viaggerà meglio nello share sui server piuttosto che nei desk...in quest'ultimo ambito, il bigottismo dilaga incessante

tutto dipenderà dalla forza distributiva di AMD, dagli accordi commerciali e dal servizio post-vendita...che fino ad un paio d'anni fa...nel complesso, era veramente scandaloso.

infatti...erano gli stessi assemblatori e/o rivenditori...che spingevano per Intel...a prescindere dalle reali esigenze del cliente finale

Oggi come oggi non saprei l'andazzo (tantomeno dopo il nascituro BD)...da quando ho visto acquistare uno XEON quad nel 2009 per fare da server unix...nonostante fossi contrario al 100% per l'investimento inutile...ho chiuso con quell'ambiente.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 08-05-2011, 11:36   #13489
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
tutto dipenderà dalla forza distributiva di AMD, dagli accordi commerciali e dal servizio post-vendita...
Se il buongiorno si vede dal mattino... Guarda Brazos: sul mercato italiano non c'è un solo netbook degno di questo nome basato su E350 o C50, eppure la piattaforma è valida. Tutto questo a 5 mesi dall'uscita.
E non è un problema di costi, perché gli psuedo notebook 15.6" (e addirittura 17" !!!) basati su E350 si trovano a partire da 330€.
I Lenovo e i toshiba hanno un'ingegnerizzazione praticamente nulla, non si possono chiamare netbook (cornice dello schermo grande e dimensioni eccessive). Per carità, il mercato netbook è molto particolare perché ci sono ricavi veramente risicati, però questo fa vedere quale sia la potenza commerciale attuale di AMD.
cionci è offline  
Old 08-05-2011, 11:49   #13490
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Diciamo che sul segmento netbook i vari assemblatori hanno letteralmente "schifato" il mercato italiano, dove punti il naso nell'EU ci sono net con su e-350/c-50.....
Vash_85 è offline  
Old 08-05-2011, 12:20   #13491
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Se il buongiorno si vede dal mattino... Guarda Brazos: sul mercato italiano non c'è un solo netbook degno di questo nome basato su E350 o C50, eppure la piattaforma è valida. Tutto questo a 5 mesi dall'uscita.
E non è un problema di costi, perché gli psuedo notebook 15.6" (e addirittura 17" !!!) basati su E350 si trovano a partire da 330€.
I Lenovo e i toshiba hanno un'ingegnerizzazione praticamente nulla, non si possono chiamare netbook (cornice dello schermo grande e dimensioni eccessive). Per carità, il mercato netbook è molto particolare perché ci sono ricavi veramente risicati, però questo fa vedere quale sia la potenza commerciale attuale di AMD.
appunto. Se vado nei centri commerciali a chiedere AMD mi guardano storto...e l'imbecille sono io e non loro o chi acquista atom

Chiaramente non si può fare di tutta l'erba un fascio...c'è anche l'addetto che è "obbligato" a recitare la parte...vuoi per le giacenze di magazzino, vuoi per gli accordi commerciali in essere.

Invece in ambito server sono più ottimista...in reti fino a 50 PC e senza particolari esigenze specifiche (ovvero il 90% del mercato) si vive costantemente con il bisogno di comprimere i costi di acquisto e/o esercizio sempre di più...dall'altro il SO è universalmente Linux...ergo...serve ad una mazza l'hardware costoso e particolarmente blasonato.

Un BD server LV...sarà particolarmente concorrenziale e per diverso tempo, perlomeno un anno.

Come già detto...mentre la capacità commerciale consumer è sottotono...
speriamo che sia avvincente almeno quella professionale.

Il prodotto "dovrebbe" esserci (il condizionale è d'obbligo)...inoltre l'immagine AMD sarebbe ripagata ampiamente (ed anche le sue casse sarebbero felici).

Oltre a tutto ciò...si avrebbe un ritorno "gratuito" anche in ambito consumer...
proviamo a pensare a tutti i dipendenti, famiglie e conoscenti...in caso si abbandoni sul posto di lavoro il server Intel per AMD...la questione automaticamente si riverserà positivamente anche in ambito casalingo (a lungo andare).

Staremo a vedere...ho grande fiducia negli esperti IT e nella direzione acquisti

Per quanto riguarda l'ambito mobile...IMHO...AMD si rilancerà grazie a Llano, è così anche per tutti gli ambiti quali i netbook. Un mesetto fa...ho visto un toshiba con E350...carrozzato "bene" ma a 480 euro, quindi, non molto concorrenziale agli occhi della massa...che per quella cifra si rivolge ad Intel.

Il trimestre scorso...sempre IMHO...AMD non ha avuto un bell'exploit, non pretendevo chissà quali numeri, ma tenuto conto del bug SB...avrebbe dovuto quantomeno realizzare una crescita sul trimestre precedente...almeno quanto è riuscita a fare Intel in % fra il 4Q ed il 1Q.

E questo fatto...la dice già lunga.

Con tutto quello che c'è in cantiere...fossi in AMD...spingerei parecchio per BD server (conseguentemente anche bd8X desk) e sulla VGA 7xxx...il mobile avrà il suo spazio sia con Llano che con Trinity (Ivy APU non reggerà il confronto).

Il resto è relativo...compresi BD4/6X. In particolare perchè saranno introvabili per diversi mesi.

I debiti ci sono...i progetti "buoni" anche... la capacità produttiva di GF è quella che è...quindi, non vedo l'interesse e/o la possibilità...per un investimento massiccio in MKT comunicativo d'assalto verso la "massa"
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 08-05-2011, 12:26   #13492
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Non dire se direttamente o indirittamente,ma criticare il lavoro svolto dal capitano per tenere in piedi questa discussione mi pare eccessivo e poi il negativismo che c'e nei confronti di AMD certe volte mi pare eccessivo.
Io più altro ho sempre criticato i tempi di rilascio dei prodotti AMD visto che è spesso arrivata sempre dopo Intel.
Mi è anche venuto in mente che nel 2007 nel periodo pre-lancio K10 a 65nm il caro Ruiz più di una volta sbandierò che avrebbero battuto i Core 2 Quad e infatti fecero più volte vedere dei demo del K10 in azione anche a 3 ghz e poi sappiamo come è andata a finire.
Secondo me tengono una NDA molto forte per non far fare ad Intel delle eventuali contromosse anche se a volte è veramente irritante.
Vedere che a circa un mese dal lancio della piattaforma Scorpius si sà poco è veramente irritante per me.
Non vedo l'ora di avere tra le mani un BD x4 + mobo MSI 990X.

Ultima modifica di Athlon 64 3000+ : 08-05-2011 alle 12:33.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 08-05-2011, 12:32   #13493
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Attualmente non è sicuramente messa bene, è messa meglio nel desktop.
Chiedo scusa, intendevo dire "era messa meglio". Una defaillance
Dre@mwe@ver è offline  
Old 08-05-2011, 12:48   #13494
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
l'incremento di SB sull'i7, a livello di IPC è condizionato anche dal silicio.
Un SB X4 ha più IPC di un i7 X4, ha una frequenza superiore in Turbo (a patto comunque di superare i 95W TDP def), ma il tutto è possibile perché un i7 X4 è a 45nm e SB è a 32nm.
oramai è assodato che il sabato alzi troppo il gomito e scrivi ste cose

ti faccio notare in questo grafico (ma te ne potrei trovare alti 100 simili) che il 2600K in full consuma meno di un athlon 640 e sono entrambi a 95W di tdp.



ora se il phenom 840, che è sempre 95W, consuma 10W più del 2600K, o sforano entrambi o il 2600K è ampiamente sotto il tdp decidi te
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 08-05-2011, 12:51   #13495
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Ma il TDP non indica il consumo, inoltre in quei grafici si vede il consumo dell'intero sistema. Un 2600K consuma meno di un PHII 840 ma non si può dire che sfori i 95W di TDP, dato che questo non indica il consumo pur essendo legato ad esso.
Dre@mwe@ver è offline  
Old 08-05-2011, 12:52   #13496
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Non dire se direttamente o indirittamente,ma criticare il lavoro svolto dal capitano per tenere in piedi questa discussione mi pare eccessivo e poi il negativismo che c'e nei confronti di AMD certe volte mi pare eccessivo.
Io più altro ho sempre criticato i tempi di rilascio dei prodotti AMD visto che è spesso arrivata sempre dopo Intel.
Mi è anche venuto in mente che nel 2007 nel periodo pre-lancio K10 a 65nm il caro Ruiz più di una volta sbandierò che avrebbero battuto i Core 2 Quad e infatti fecero più volte vedere dei demo del K10 in azione anche a 3 ghz e poi sappiamo come è andata a finire.
Secondo me tengono una NDA molto forte per non far fare ad Intel delle eventuali contromosse anche se a volte è veramente irritante.
Vedere che a circa un mese dal lancio della piattaforma Scorpius si sà poco è veramente irritante per me.
Non vedo l'ora di avere tra le mani un BD x4+ mobo MSI 990X.
comprendo benissimo il tuo stato d'animo.

ma capisco anche AMD...tra le varie peripezie negli anni...la gaffe del phenom l'ha piegata in due

nelle prossime settimane ha la possibilità di rifarsi e recuperare, in parte se non oltre, ciò che ha perso.

per quanto riguarda i ritardi...possono essere dovuti ad esigenze di natura finanziaria e strutturale...più che da un gap ingegneristico.

o semplicemente...per ritardi necessari.

un esempio su tutti che potrebbe realmente esser accaduto in termini "particolari"

i produttori mobo dedicano l'80% della produzione ad Intel e solo il 20% ad AMD; i chipset 9xx erano pronti a dicembre ma verranno lanciati solo a giugno

bene.

telefonata (di fantasia) intercorsa tra CEO ASUS e CEO AMD il 31 dicembre che dopo lo scambio di auguri di rito...cita:

"...abbello...c'ho i magazzini pieni di 8xx che famo???...mi fai una corposa nota credito sull'acquistato e lanciamo a marzo 4 schedozze in croce di 9xx per far fuori le vecchie...oppure...in onore dello schiacciasassi...terminiamo le scorte e lanciamo fra 6 mesi in grande stile i 9xx come se fossero degli Intel?"

AMD si trova ogni giorno di fronte a queste situazioni...da anni. Ci vuole pazienza, se siamo disposti ad averla
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 08-05-2011, 12:57   #13497
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Non dire se direttamente o indirittamente,ma criticare il lavoro svolto dal capitano per tenere in piedi questa discussione mi pare eccessivo e poi il negativismo che c'e nei confronti di AMD certe volte mi pare eccessivo.
Io più altro ho sempre criticato i tempi di rilascio dei prodotti AMD visto che è spesso arrivata sempre dopo Intel.
Mi è anche venuto in mente che nel 2007 nel periodo pre-lancio K10 a 65nm il caro Ruiz più di una volta sbandierò che avrebbero battuto i Core 2 Quad e infatti fecero più volte vedere dei demo del K10 in azione anche a 3 ghz e poi sappiamo come è andata a finire.
Secondo me tengono una NDA molto forte per non far fare ad Intel delle eventuali contromosse anche se a volte è veramente irritante.
Vedere che a circa un mese dal lancio della piattaforma Scorpius si sà poco è veramente irritante per me.
Non vedo l'ora di avere tra le mani un BD x4 + mobo MSI 990X.
Quoto.

Il succo del discorso secondo me è da inquadrare che c'è una alternativa al prodotto Intel.
Se vogliamo, sarebbe positivo (anche per il nostro portafoglio), che l'alternativa sia più che valida.
Poi, se vogliamo, data l'enorme differenza tra le due aziende, AMD comunque riesce a fare molto di più nel suo piccolo di quanto faccia (volutamente meno rispetto agli utili) Intel.
Se vogliamo, la sintesi è che AMD per forza di cose debba necessariamente operare con più attenzione verso gli utenti rendendo una potenza più economica di quanto Intel faccia nella sua logica "se vuoi il massimo, il prezzo lo decido io". Insomma, fin dove AMD può offrire la stessa potenza, Intel volente o nolente abbassa i prezzi, tutt'altro dove può offrire di più.
Io continuo a vedere che i prezzi dei proci potrebbero costare un tot di meno di quanto lo siano attualmente, basta guardare che un 1100T costa 205$, quando erano in molti a credere che un chippettone da oltre 320mm2 sarebbe stato impossibile venderlo sotto i 300€ (se AMD ci rimettesse a venderlo a 205$, non credo che lo venderebbe).
Non so... ma credo che tifare al contrario rispetto ai propri interessi mi rende perplesso.

L'NDA di AMD effettivamente irrita, ma comunque è una scelta obbligata.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-05-2011, 13:03   #13498
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
oramai è assodato che il sabato alzi troppo il gomito e scrivi ste cose

ti faccio notare in questo grafico (ma te ne potrei trovare alti 100 simili) che il 2600K in full consuma meno di un athlon 640 e sono entrambi a 95W di tdp.

ora se il phenom 840, che è sempre 95W, consuma 10W più del 2600K, o sforano entrambi o il 2600K è ampiamente sotto il tdp decidi te
va che sei tremendo

ha omesso un particolare nel suo ragionamento...si riferiva all'OC

prova a vedere quanto consuma in FULL il 2600K/I7 a 4,0 o peggio 4,6Ghz...così poi con il TDP/consumi reali...giochiamo a "lascia o raddoppia" (o triplica??? )

innegabilmente...in idle, stock o moderatissimo OC...Intel tutta la vita
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 08-05-2011, 13:09   #13499
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quoto.

Il succo del discorso secondo me è da inquadrare che c'è una alternativa al prodotto Intel.
Se vogliamo, sarebbe positivo (anche per il nostro portafoglio), che l'alternativa sia più che valida.
Poi, se vogliamo, data l'enorme differenza tra le due aziende, AMD comunque riesce a fare molto di più nel suo piccolo di quanto faccia (volutamente meno rispetto agli utili) Intel.
Se vogliamo, la sintesi è che AMD per forza di cose debba necessariamente operare con più attenzione verso gli utenti rendendo una potenza più economica di quanto Intel faccia nella sua logica "se vuoi il massimo, il prezzo lo decido io". Insomma, fin dove AMD può offrire la stessa potenza, Intel volente o nolente abbassa i prezzi, tutt'altro dove può offrire di più.
Io continuo a vedere che i prezzi dei proci potrebbero costare un tot di meno di quanto lo siano attualmente, basta guardare che un 1100T costa 205$, quando erano in molti a credere che un chippettone da oltre 320mm2 sarebbe stato impossibile venderlo sotto i 300€ (se AMD ci rimettesse a venderlo a 205$, non credo che lo venderebbe).
Non so... ma credo che tifare al contrario rispetto ai propri interessi mi rende perplesso.

L'NDA di AMD effettivamente irrita, ma comunque è una scelta obbligata.
dipende.

Il phenomx6...è rivolto alla fine del suo ciclo di vita (+ o -)...ergo...per far fuori le giacenze di magazzino (che son tante perchè non ha avuto un gran successo)...si può anche optare per un prezzo ad utile risicato se non zero...in casi estremi pure in perdita (da giugno in poi )
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 08-05-2011, 13:13   #13500
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Ma il TDP non indica il consumo, inoltre in quei grafici si vede il consumo dell'intero sistema. Un 2600K consuma meno di un PHII 840 ma non si può dire che sfori i 95W di TDP, dato che questo non indica il consumo pur essendo legato ad esso.
vabbè, togli il consumo in idle, togli il consumo dei chipset ram ecc... ma questo vale per tutte le piattaforme

c'è anche chi ha provato a misurare il consumo della sola cpu ma non so quanto possa essere preciso

Codice:
Intel Core i7 2600K @ 4.4GHz      5W 111W
Intel Core i7 2600K (3.4GHz)      5W  86W
AMD Phenom II X4 975 BE (3.6GHz) 14W  96W
AMD Phenom II X4 980 BE (3.7GHz) 35W 104W
AMD Phenom II X6 1100T (3.3GHz)  20W 109W
Intel Core i5 661 (3.33GHz)       4W  33W
Intel Core i7 880 (3.06GHz)       3W 106W
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
va che sei tremendo

ha omesso un particolare nel suo ragionamento...si riferiva all'OC

prova a vedere quanto consuma in FULL il 2600K/I7 a 4,0 o peggio 4,6Ghz...così poi con il TDP/consumi reali...giochiamo a "lascia o raddoppia" (o triplica??? )

innegabilmente...in idle, stock o moderatissimo OC...Intel tutta la vita
ma in OC qualsiasi cpu supera il tdp...
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 08-05-2011 alle 13:16.
marchigiano è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v