|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11341 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#11342 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
come se quel pin non servisse a nulla...
![]() |
![]() |
![]() |
#11343 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Aggiornamento ASUS AM3 compatibile con le CPU Socket AM3+...
Un utente del forum di amdzone.com ha mandato una mail ad Asus chiedendo chiarimenti sulla compatibilità delle CPU socket AM3+ e alcune schede mamme AM3 attualmente in commercio; ecco la risposta: Yes, you can use a Bulldozer cpu into the models in the announcement in theory. ( ![]() We tested beta version of AM3+ CPU on the models. But for the formal AM3+ CPUs, because they have not be released fromally, we cannot ensure 100%. ( ![]() Best Regards, SXXXXXX. ASUS Customer Service Clicca qui... Allora: I primi sample di BD ricevuti da Asus sono su socket AM3 dato che gli hanno testati su alcune schede attualmente in commercio... Il problema è che le CPU BD definitive probabilmente (anzi sicuramente) saranno solo su socket AM3+. Inoltre sembra che neanche loro siano proprio sicuri delle loro certezze; faccenda sempre più ridicola...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#11344 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
|
Quote:
![]()
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V ![]() ![]() 27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!! |
|
![]() |
![]() |
#11345 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Mi sa che i tecnici della asus non è che abbiano capito poi così bene il discorso di retrocompatibilità tra cpu am3 e mobo am3+....
|
![]() |
![]() |
#11346 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
|
|
![]() |
![]() |
#11347 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Io mi chiederei molte cose...
![]() il socket AM3+ e relativa mobo (almeno lo abbiamo ipotizzato) per fornire a BD un'alimentazione migliore, performances superiori per le DDR3 e probabilmente per una serie di feature non altrimenti sfruttabili con il socket AM3. ![]() ![]() Ed ora la ciliegina... a fronte del primo discorso, cioè che il socket AM3 "castrerebbe" le performances di BD e quindi staremmo parlando di IPC, mi viene da ridere come si farebbe ad interpretare quei bench di gennaio come la massima espressione della potenza di BD, considerando IPC e frequenze come massime. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-03-2011 alle 17:40. |
![]() |
![]() |
#11348 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
![]() Esatto, direi che quei bench non valgano una tozza, nel senso che ci danno l'idea della potenza di BD, ma penso che probabilmente i risultati sarebbero ben distanti dal teorico massimo di BD. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#11349 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Proiezione [pro-ie-zió-ne] s.f. (pl. -ni): Previsione dell'andamento di un fenomeno sulla base dei dati disponibili al presente Quindi quello era quanto si aspettava AMD da BD, in base alle prestazioni che aveva a quella data. E ribadisco anche per l'ennesima volta che il 50% è assolutamente fuorviante, lì si parlava di un aumento di prestazioni fino ad oltre l'80%. Il 50% era una media solo sui bench fatti. Ultima modifica di cionci : 21-03-2011 alle 17:48. |
|
![]() |
![]() |
#11350 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#11351 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
Ho ripostato qualche giorno fà una slide dove comparivano le possibili date su Buldozer che sicuramente saranno cambiata,ma a me interessa sapere altro. L'informazione riguarda il Buldozer x4. La slide diceva che avrà 4MB di cache di L3 contro gli 8MB delle versioni x6 e x8 e questo mi fa pensare che sia nativo. Poi negli ultimi giorni è venuta fuori una tabella dove mettono che la versione x4 avrà 8MB di L3 come gli altri 2 e che quindi sarà anch'esso castrato. Personalmente questa cosa mi ha fatto drizzare i capelli perchè io sono allergico alle CPU castrate e quindi non si capisce se la slide AMD dica la verità. Ho sempre saputo che le slide posso cambiare visto che cambiano le date di rilascio delle cpu,ma sulle caratteristiche mi vengono dei dubbi visto che per fare una cpu ci vuole un casino di tempo,compreso produrla. Riguardo a Llano e nessuno ci ha fatto caso,nelle slide che ho ripostato parlava di APU a 2,3 e 4 core mentre nelle tabelle si parla si 2 e 4 core,che sia sballata allora anche la slide di Llano sulle caratteristiche? |
|
![]() |
![]() |
#11352 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
#11353 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Si vede che i primi sample spediti da AMD abbiano un socket con la piedinature del socket AM3 ma che sia a tutti gli effetti un socket AM3+...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 21-03-2011 alle 18:30. |
|
![]() |
![]() |
#11354 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
|
![]() |
![]() |
#11355 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Ora a me sembra che le cose siano MOLTO cambiate. Turbo: Innanzitutto da più fonti differenti si è appreso che un BD sotto carico "normale" arriva a sfruttare solamente il 63% del TDP nominale (a tutto vantaggio del Turbo). Frequenze def: Più fonti hanno addirittura attribuito 3,5GHz e superiori per un BD X16, noi parlavamo di 3,8GHz per un BD X8 a 125W. IPC: AMD ha ammesso che l'IPC di Lliano è stato incrementato di un +15%, e BD incrementerà certamente l'IPC su Lliano. Un 1100T sarebbe 3,3GHz def su tutti i core e 3,7GHz in Turbo (mettiamo su 1 core) Un BD X8 a 125W, dovrebbe girare SICURAMENTE sui 4,5GHz in Turbo su TUTTI i core, e altrettanto sicuramente sui 5GHz su 1 core. Cosa avremmo? + 35% di frequenza in più in monocore + 20% di IPC + 36% di frequenza in multicore, + 20% di IPC + 2 core in più. Con queste cifre, a me la media del +50% superiore se permetti mi fa ridere... E' su queste basi che per me quella pro-ie-zio-ne di AMD era uno specchietto per le allodole, divulgata al più sul senso verso Intel in "non ti preoccupare, che i miei BD non andranno più veloci dei tuoi 990X" e verso i futuri clienti "i miei BD avranno una potenza uguale all'i990X ma costerranno sui 300€". La mia idea è che quei valori verranno ABBONDANTEMENTE superati, se tu non sei della mia stessa idea, ognuno la pensa come gli pare, comunque i 125W li abbiamo voluti appioppare noi. Che cambierebbe se la proiezione riguardasse l'entry-level di un BD X8 a 95W? Io i prezzi di un BD X8 li avevo predetti a dicembre 2010, e li davo dai 350€ ai 500€... tutti mi davano dell'ottimista... invece ero pessimista ![]() Si era detto che AMD avrebbe tagliato le frequenze per conservare margine nel futuro... TUTTI i proci sarebbero FX, TUTTI i proci sarebbero sbloccati, TUTTI i proci sono idonei all'OC. Dov'è questo conservativismo di AMD? ![]() AMD distribuirà quindi proci con TDP nativo BASSO, idonei all'OC, e con un prezzo BASSO. Il ragionamento "se AMD realizzasse un procio potente, perché dovrebbe regalarlo?", è un problema che si devono fare altri... a me basta che sia così, i perché non mi interessano.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-03-2011 alle 19:05. |
|
![]() |
![]() |
#11356 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
|
Quote:
Se poi hanno annunciato al pubblico, la compatibilità di alcune loro schede madri, non penso che siano così pazzi, si saranno informati prima no? |
|
![]() |
![]() |
#11357 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
fatto sta che a sto punto o amd l'ha sparata sul fatto che le bd non siano compatibili con am3 oppure asus ha preso una cantonata... entrambe cmq si cozzano tra loro...
|
![]() |
![]() |
#11358 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Si può dedurre che le CPU socket AM3+ sono meccanicamente incompatibili con i socket AM3 e che i primi sample di BD abbiano la piedinatura del socket AM3... Restiamo sulle basi ufficiali di AMD e lasciamo per un attimo stare le affermazioni di Asus la quale sono valgono meno di quelle ufficiali...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#11359 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Imho stanno solo mettendo le mani avanti... Hanno ricevuto dei sample di BD AM3+ e hanno sviluppato la loro MB AM3+, hanno visto che potevano benissimo usare la stessa circuiteria delle schede vecchie e hanno fatto questa dichiarazione. Probabilmente è come supposi io qualche pagina fa, e cioè che il pin in più è solo per non far montare BD su schede vecchie.
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#11360 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.