Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-05-2010, 21:15   #661
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Scusa ma cosa non capisci della parte in neretto? Lui dice che interlagos avra' il 33% in piu' di core, ma la potenza a livello di socket sara' significativamente maggiore di cio (del 33%) . Quindi come conferma dopo, ci sara' un incremento ipc. Di quanto e' tutto racchiuso nel significantly, e in cosa intende per cio'.
Quote:
Originariamente inviato da B|4KWH|T3 Guarda i messaggi
Mi sembra abbastanza chiara quella frase

In quali situazioni, a livello di utilizzo, si parla di un IPC superiore?
Parità di clock? Parità di core?
Stiamo parlando di ricette di cucina oppure di una nuova architettura CPU?

JF-AMD fa anche bene ad essere un pò vago, ma alcune cose poteva dirle subito e non nascondersi in post stile:

"I am confident that nobody buys a 16-core processor to run single core applications. So, in the grand scheme of things, the folks that are concerned about single core performance in the server business are still buying duals today. And that is a small market. And getting smaller every quarter."

Se ci sono già dei numeri di paragone significa che Bulldozer è già bello che pronto e che si sono già stati i primi confronti con le attuali piattaforme...
Se invece la CPU non è ancora "definitiva" rilasciare dei numeri è troppo rischioso anche per un discorso del tutto informale...
Inoltre non prendete tutto alla lettera...
JF a suo tempo ha negato l'esistenza dello step E e parlava di prestazioni superiori di Thuban su Istanbul, cosa vera solo perchè AMD ha presentato il Six core desktop con frequenze più alte...
Non facciamo la parte degli ingenui pronti a buttarsi su ogni singolo post ottimistico, guardiamo il discorso nel suo complesso e personalmente vedo una certa frizione nel dichiarare alcune caratteristiche che risultano non pronte oppure al di sotto delle attese.
In poche parole non facciamo lo stesso dannato errore di valutazione del K10 a 65nm solo perchè RUIZ ha dichiarato un sacco di puttanate sulla incredibile capacità di calcolo del core Barcelona...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 10-05-2010, 10:47   #662
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
In quali situazioni, a livello di utilizzo, si parla di un IPC superiore?
Parità di clock? Parità di core?
Stiamo parlando di ricette di cucina oppure di una nuova architettura CPU?

JF-AMD fa anche bene ad essere un pò vago, ma alcune cose poteva dirle subito e non nascondersi in post stile:

"I am confident that nobody buys a 16-core processor to run single core applications. So, in the grand scheme of things, the folks that are concerned about single core performance in the server business are still buying duals today. And that is a small market. And getting smaller every quarter."

Se ci sono già dei numeri di paragone significa che Bulldozer è già bello che pronto e che si sono già stati i primi confronti con le attuali piattaforme...
Se invece la CPU non è ancora "definitiva" rilasciare dei numeri è troppo rischioso anche per un discorso del tutto informale...
Inoltre non prendete tutto alla lettera...
JF a suo tempo ha negato l'esistenza dello step E e parlava di prestazioni superiori di Thuban su Istanbul, cosa vera solo perchè AMD ha presentato il Six core desktop con frequenze più alte...
Non facciamo la parte degli ingenui pronti a buttarsi su ogni singolo post ottimistico, guardiamo il discorso nel suo complesso e personalmente vedo una certa frizione nel dichiarare alcune caratteristiche che risultano non pronte oppure al di sotto delle attese.
In poche parole non facciamo lo stesso dannato errore di valutazione del K10 a 65nm solo perchè RUIZ ha dichiarato un sacco di puttanate sulla incredibile capacità di calcolo del core Barcelona...
Ma qua non si tratta di credere. Si tratta di interpretare cio' che lui dice.
Tu hai detto che il suo discorso fa sottintendere che a livello di singolo core Bulldozer avra' performance inferiori, quando lui dice invece esattamente il contrario. Che poi sia vero o meno e' che chiaro che lo scopriremi quando usciranno i prodotti.
Riguardo a questa frase:
I am confident that nobody buys a 16-core processor to run single core applications. So, in the grand scheme of things, the folks that are concerned about single core performance in the server business are still buying duals today. And that is a small market. And getting smaller every quarter.",
puo' semplicemente voler dire che cmq ora come ora e' inutile ragionare sulle performance su singolo core, perche' chi compra cpu pensando alle prestazioni in singolo core e' una nicchia destinata a sparire, ma non necessariamente che la prox generazione avra' cores meno potenti di questa generazione.
Magari e' un qualcosa da interpretare in ottica futura (3 almeno ), quando ormai tutti i software saranno capaci di usufruire di un elevato numero di cores, magari sara' piu' conveniente produrre cpu con core che magari vanno la meta' degli attuali ma usando 1/4 dei transistor necessari per il primo, in questo modo raddoppi la potenza a parita' di transistor.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline  
Old 10-05-2010, 12:08   #663
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Ma noi dobbiamo partire innanzitutto dalla definizione di IPC.
IPC = Istrunction Per Clock.
E l'IPC è per core.
Se una CPU ha una IPC superiore, vuol dire che a parità di frequenza e a parità di cores, la CPU andrà più veloce.
Ora ci dice più di +33% (potrà essere 35 o 40 o 50... Non lo sappiamo), con +33% di cores. Vuol dire che che a parità di tutto il core è più veloce.
Se prendo un K10 a 3GHz e un K10 a 3.4 GHz, l'IPC è LO STESSO. Perchè devo dividere le prestazioni per il clock. Anzi: se non aumento NB e RAM proporzionalmente al clock CPU l'IPC DIMINUISCE, pur avendo un clock più alto. Questo perchè l'IPC è un RAPPORTO.
Se lui dice che l'IPC del core sarà maggiore, vuol dire che 6 "core" buldozer a 3.2GHz saranno più veloci di un 1090T... Se consideri che buldozer ha una architettura più votata al clock alto e che sarà prodotta a 32nm, è probabile che si arrivi a 4GHz... Almeno per i quad core...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 10-05-2010, 13:17   #664
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Sinceramente il 33% sugli interi mi sembra troppo ottimistico, invece sono meno scettico sulle performance in virgola mobile...
Ren è offline  
Old 10-05-2010, 13:28   #665
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
E' più del 33% di throughput totale, incluso l'aumento di cores del 33%
Quindi si tiene conto delle performance globali del multi-core, non di quelle single thread inerenti al IPC ?
Ren è offline  
Old 10-05-2010, 14:08   #666
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Esatto.

Le parole esatte di JF erano che a fronte di un aumento di core del 33% il throughput totale sarà maggiore di questo valore, quindi le performance del singolo core saranno maggiori, in parte per benefici di piattaforma, in parte per un maggiore IPC. Il contributo quantitativo di questi fattori lo scopriremo al lancio.
Parliamo comunque di una piattaforma Server...
Personalmente rimango prudente su certe cifre e percentuali soprattutto con ancora un anno pieno di attesa...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 10-05-2010, 16:30   #667
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Parliamo comunque di una piattaforma Server...
Personalmente rimango prudente su certe cifre e percentuali soprattutto con ancora un anno pieno di attesa...
Rispolverando la vecchia proiezione grafica del AMD financial day. Interlagos è più veloce di Magny-Cours nel ordine del +30% (scarso) sugli interi, invece le performance in FP raggiungono circa il 55%.

Guardacaso un aumento di core da 12 a 16 corrisponde al 33%.

Se i dati sono realistici(di solito sono gonfiati), i core bulldozer hanno lo stesso IPC del K10 pur avendo meno unità funzionali. Discorso diverso per le performance FP.

Il grande dubbio rimane sulla frequenza operativa delle varianti desktop...

Ultima modifica di Ren : 10-05-2010 alle 16:35.
Ren è offline  
Old 10-05-2010, 16:43   #668
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Rispolverando la vecchia proiezione grafica del AMD financial day. Interlagos è più veloce di Magny-Cours nel ordine del +30% (scarso) sugli interi, invece le performance in FP raggiungono circa il 55%.

Guardacaso un aumento di core da 12 a 16 corrisponde al 33%.

Se i dati sono realistici(di solito sono gonfiati), i core bulldozer hanno lo stesso IPC del K10 pur avendo meno unità funzionali. Discorso diverso per le performance FP.

Il grande dubbio rimane sulla frequenza operativa delle varianti desktop...
Non credo che al Financial Analyst Day 2009 AMD aveva un Bulldozer funzionante, tanto meno un 16 core...
Quei dati sono "sulla carta" ovvero una proiezione come tante altre fatte a eventi come questo...
Inoltre va bene essere prudenti ma un Bulldozer con lo stesso IPC del K10 è totalmente fuori da ogni logica...
Lo stesso K10 a 65nm, anche se devastato dai BUG, era comunque più veloce di qualsiasi K8 (paragone core per core)...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 10-05-2010, 16:48   #669
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Inoltre va bene essere prudenti ma un Bulldozer con lo stesso IPC del K10 è totalmente fuori da ogni logica...
Lo stesso K10 a 65nm, anche se devastato dai BUG, era comunque più veloce di qualsiasi K8 (paragone core per core)...
Solo che un modulo CMT bulldozer sono due core K10. Mantenere lo stesso IPC riducendo i transistor(mm2) è comunque un successo.

Quote:
Non credo che al Financial Analyst Day 2009 AMD aveva un Bulldozer funzionante, tanto meno un 16 core...
Quei dati sono "sulla carta" ovvero una proiezione come tante altre fatte a eventi come questo...
Almeno un sample del singolo core dovevano averlo per forza...

Ultima modifica di Ren : 10-05-2010 alle 16:50.
Ren è offline  
Old 10-05-2010, 16:58   #670
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Solo che un modulo CMT bulldozer sono due core K10. Mantenere lo stesso IPC riducendo i transistor è comunque un successo.
Non regge...
Non si progetta una nuova architettura con le stesse prestazioni di quella precedente; è assolutamente un controsenso...
Basterebbe un die shrinki del K10 a 32nm con 8 core senza 4 anni di progettazione e messa in opera di una nuova architettura...
Quote:
Almeno un sample del singolo core dovevano averlo...
Si forse a 45nm (senza istruzioni AVX), ma non a 32nm SOI di GF...
E poi paragoni un 12 core con un single core?
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 10-05-2010, 17:09   #671
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Non regge...
Non si progetta una nuova architettura con le stesse prestazioni di quella precedente; è assolutamente un controsenso...
Basterebbe un die shrinki del K10 a 32nm con 8 core senza 4 anni di progettazione e messa in opera di una nuova architettura...
Se non conosci i consumi e l'occupazione per mm2, come può definirlo un fallimento, magari un cluster di 2 core consuma ed occupa gli stessi mm2 di un singolo core intel o poco più di un core K10.

Quote:
Si forse a 45nm (senza istruzioni AVX), ma non a 32nm SOI di GF...
E poi paragoni un 12 core con un single core?
Per analizzare IPC ti serve il singolo core. Per il resto si fanno, come sempre, delle proiezioni...

Ultima modifica di Ren : 10-05-2010 alle 22:52.
Ren è offline  
Old 10-05-2010, 17:27   #672
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Se non conosci i consumi e l'occupazione per mm2, come può definirlo un fallimento, magari un cluster di 2 core consuma ed occupa gli stessi mm2 di un singolo core intel o poco più di un core K10.



Per analizzare IPC ti serve il singolo core. Per il resto si fanno, come sempre, delle proiezioni...
Scusami,ma secondo me sta idea non regge. Spolverando le slide più recenti, si legge che 16core buldozzer vanno meglio di 12 istanbul del 60 sino all'80%. Da 12 a 16 core c'è il 33% in più, ma non v'è solo il 33% in più di perfomance attribuibile ad uno scaling perfetto.Anche perchè se si avesse uno scaling perfetto, 33% in più di prestazioni in seguito all'aggiunta del 33% in più di cores, se veramente il core bd performasse meno di quello k10 non si avrebbe il 33% in più, ma meno.
Quindi il restante è ipc e piattaforma aggiornata. L'unico dato che manca e se a parità di clock. Se il confornto è stato fatto con bd a 4ghz e magny-c a 2.4ghz posso anche capire lo scetticismo, ma mi sembra improbabile che già abbiano samples che toccano i 4ghz.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 10-05-2010, 23:04   #673
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Scusami,ma secondo me sta idea non regge. Spolverando le slide più recenti, si legge che 16core buldozzer vanno meglio di 12 istanbul del 60 sino all'80%.
AMD ha pubblicato slide ufficiali in tal senso ?
Io sono rimasto al analyst day del 2009 dove si proiezionavano le performance di interlagos con grafico a barre...

Puoi mostrarmi le nuove slide ?

Quote:
Anche perchè se si avesse uno scaling perfetto, 33% in più di prestazioni in seguito all'aggiunta del 33% in più di cores, se veramente il core bd performasse meno di quello k10 non si avrebbe il 33% in più, ma meno.
Ho il sentore di non spiegarmi bene...

Non ho detto che sia meno performante, ma consimile pur avendo al interno meno transistor del K10. (prestazionalmente mi riferisco ad uno dei due blocchi interi dentro al cluster bulldozer)
Ovviamente, la densità che si risparmia in termini di transistor può essere impiegata in cache che nel caso di applicazioni mono-core, aumentano IPC insieme alla funzione turbo che non sappiamo di quanto aumenterà la frequenza, dato che gli "stage" che compongono la nuova pipeline ci sono ignoti.

Ultima modifica di Ren : 11-05-2010 alle 00:51.
Ren è offline  
Old 11-05-2010, 00:06   #674
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
AMD ha pubblicato slide ufficiali in tal senso ?
Io sono rimasto al analyst day del 2009 dove si proiezionavano le performance di interlagos con grafico a barre...

Puoi mostrarmi le nuove slide ?



Ho il sentore di non spiegarmi bene...

Non ho detto che sia meno performante, ma consimile pur avendo al interno meno transistor del K10. (proporzionalmente mi riferisco ad uno dei due blocchi interi dentro al cluster bulldozer)
Ovviamente, la densità che si risparmia in termini di transistor può essere impiegata in cache che nel caso di applicazioni mono-core, aumentano IPC insieme alla funzione turbo che non sappiamo di quanto aumenterà la frequenza, dato che gli "stage" che compongono la nuova pipeline ci sono ignoti.
Ciao
Ho capito cosa vuoi dire finalmente! Mi scuso per non averlo capito prima.
Mi sa che le slides che ho visto io sono quelle del financial day, e mi sa che ho cannato alla grande sulle %
Una cosa non ho capito però, si da per scontato che il bd impeighi meno transistors del k10? Perchè se fosse un discorso basato sul fatto solo del numero di ex unit, secondo me si sbaglia, nel k10 di ora le execution unit occupano una piccola parte del core in se, la parte da leone la fanno la circuteria di logica e le caches.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 11-05-2010, 01:12   #675
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Ciao
Ho capito cosa vuoi dire finalmente! Mi scuso per non averlo capito prima.
Mi sa che le slides che ho visto io sono quelle del financial day, e mi sa che ho cannato alla grande sulle %
infatti stavo andando in confusione, quando hai detto +60%

Quote:
le execution unit occupano una piccola parte del core in se, la parte da leone la fanno la circuteria di logica e le caches.
Sono d'accordo, le integer unit occupano un inezia rispetto al resto. Se lo schema di dresdenboy è corretto si risparmierebbe sui decoder,L1(istruzioni),branch,scheduler,ecc...

Ultima modifica di Ren : 11-05-2010 alle 13:33.
Ren è offline  
Old 11-05-2010, 09:39   #676
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
ben in single thread è sicuramente un buon risultato rispetto alla precedente generazione

(sperando sia vero).
gianni1879 è offline  
Old 11-05-2010, 12:22   #677
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Alcuni analisti di settore, come il Petrov Group, hanno ipotizzato un acquisizione delle due fabbriche IBM da parte di Global foundries (200mm ed una da 300mm), lasciando al mostro americano solo lo sviluppo di tecnologie legate al mondo della produzione dei semiconduttori.

Eccovi il link della fonte :

http://www.xbitlabs.com/news/other/d...b_Analyst.html

Ultima modifica di Ren : 11-05-2010 alle 12:28.
Ren è offline  
Old 12-05-2010, 13:27   #678
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
stessa news riportata da hwupgrade:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/gia...ano_32559.html
gianni1879 è offline  
Old 12-05-2010, 14:28   #679
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Io non ho letto da nessuna parte che il controller PCIe di Llano avrà un'interfaccia verso l'esterno per la gestione di schede video, a parte su questo thread, c'è una fonte accreditata che lo confermi?

Il dubbio mi viene perché non è nemmeno detto che ci siano dei link PCIe internamente per consentire alla GPU integrata di parlare con la CPU, e la GPU stessa verso l'esterno userà il controller di memoria della CPU, quindi potrebbe anche essere compatibile AM3.
Infatti, sapevo che l'implementazione doveva essere effettuata attraverso i bus interni (possibilmente collegati alla L3) e non con un bridge PCIe, stile intel per capirci.

cmq alla fine poco importa il cambio di socket, dato che il fusion sembra la chiave di volta per il settore notebook...
Ren è offline  
Old 12-05-2010, 14:43   #680
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Porto qui la discussione che è il posto giusto:



Io non ho letto da nessuna parte che il controller PCIe di Llano avrà un'interfaccia verso l'esterno per la gestione di schede video, a parte su questo thread, c'è una fonte accreditata che lo confermi?

Il dubbio mi viene perché non è nemmeno detto che ci siano dei link PCIe internamente per consentire alla GPU integrata di parlare con la CPU, e la GPU stessa verso l'esterno userà il controller di memoria della CPU, quindi potrebbe anche essere compatibile AM3...
I controller PCI-Express integrati su Llano è storia "vecchia"; danni un attimo per ritrovare le indiscrezioni.
Comunque sia si vedono all'interno del DIE di Llano i controller PCI-Express...


P.S. non mi ero accorto che avevi postato la notizia sulla produzione di Llano...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Windows on Arm è morto? Tutt'altr...
Mai visto un robot così completo a quest...
Intel: ex membri del board spingono per ...
Ecco un'ottima offerta su un computer po...
AirPods Pro 3 e nuovi Apple Watch: come ...
STMicroelectronics avvia una nuova linea...
Linux: proposta una nuova architettura m...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v