|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2481 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#2482 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Quote:
Le vostre conoscienze sono indubbiamente molto superiori alle mie e indubbiamente sino ad ora AMD ha parlato poco e per quello che ha parlato ha fatto 2 passi avanti, uno indietro e 5 a destra e sinistra. Morale... se le idee chiare non le ha chi ci vive dentro ai proci, figuriamoci chi li guarda (come me) come una scatoletta da montare sulla MB ![]() Magari vorrei un attimo chiarire dei punti. Come cacchio fa AMD a dire che i 2 core perdono rispetto a 2 core "veri" perché ci sono delle parti in comune, poi dire che c'è un INT in più e si guadagna e poi dire quella famosa frase che un BD X8 guadagnerebbe il 50% rispetto ad un K10 X6. Se 1 modulo BD che ha 2 core perde rispetto a 2 core "veri", allora non può avere un IPC superiore. Ma se un BD X8 va il 50% in più di un K10 X6, dove cacchio guadagna? ![]() Ora... onestamente... cosa può aver indotto AMD ad abbandonare il K10 che (non mi intendo, magari dico una bestialità) al limite poteva essere "modificato" per le AVX magari steccandoci qualche INT in più? Quello che si sa per sicuro è che 1 modulo BD composto da 2 core è stato concepito per consumare meno, occupare meno spazio e avere più clock. Allora io mi faccio questa domanda... e la faccio anche a voi. Non vi sembra strano (se l'IPC non fosse così alto) che un BD sia solo a 4 moduli/8 core? Se AMD non è in grado di "pompare" l'IPC come fa Intel, perché non continuare sulla via del Thuban? E quella frase di AMD di proporre 2 core fisici a 1 fisico e uno logico non mi torna... come fa in ambito server a proporre al max 4 socket con massimo 64 core contro un 8 socket HP su SB a 64+64? E' troppo nebuloso il tutto. Per la grandezza del die di un BD X8, non penso sia extraterrestre farlo a 10 core o 12 core o addirittura di più nativo. Cacchio... se facciamo un attimo di riflessione, un Magny-C basato su un Thuban E0 con tecnologia Turbo avrebbe i requisiti di procio da desktop, cioé alzare il clock in funzione dei core sotto carico. Basterebbe implementare la tecnologia di Llano (solo quella di spegnere i core non funzionanti e di potenziamento del Turbo) e sarebbe un super-procio. AMD ha la carta del silicio 32nm HKMG. Esce con BD X8 con il 32nm HKMG magari in marzo ed aprile, con 6-8 mesi di tempo per fare il secondo step aggiungendo il low-k, e resterebbe con un X8? Sinceramente, avrebbe troppo margine offerto dal silicio. Per me o realizza dei proci veramente ben sopra i 4GHz stock con turbo quasi a 5GHz (che andrebbe a braccetto tranquillamente sia con il discorso IPC basso e TDP dentro i 125W), oppure aumenterà i core. Ho detto delle grandi fregnacce?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
#2483 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Se AMD ha realizzato un BD a moduli per contrastare SB deve giostrare su 2 punti: poniamo IPC SB 100 e IPC BD 50 (numeri a caso). Potenza = IPC x clock SB 8 core, 3GHz = BD 16 core 3GHz oppure = BD 8 core 6GHz Oppure, ibrido, BD 12 core 4,5GHz. Insomma, il silicio AMD ha un TDP inferiore e permette clock maggiori? AMD ha realizzato un procio che occupa poco spazio (quindi rimane sempre competitivo in costo produzione anche aumentando i core), è propenso a salire di clock ed il TDP basso aiuta sia ad avere più core che avere clock più alti. A sto punto l'IPC del core ha un'importanza relativa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2484 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
|
I due core Int. del BD sono più "semplificati" rispetto al core del K10 per ipotesi un modulo BD va 5/7 a due Kore k10, visto il minor spazio occupato la sua forza starà nel fatto che ci potranno mettere + moduli rispetto al core del K10 riuscendo a guadagnare poi nel totale, processando + thread contemporaneamente, perdi un pò da una parte e guadagni di + dall'altra, e dove perdi verrà in aiuto la frequenza alta e il turbo
![]() Edit: sono pienamente daccordo dove Reale è meglio di Virtuale, un Pò come il Sesso ![]() ![]()
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V ![]() ![]() 27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!! Ultima modifica di JDM70 : 30-08-2010 alle 23:28. |
![]() |
![]() |
#2485 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Sono contento che concordi, vuol dire che non ho psarato una minchiata. ![]() BJt2 vorrei porti all'attenzione una cosa fondamentale sul discorso 3alu+3agu vs 2alu+2agu per quanto riguarda l'ipc k10vsBulldozer: Fonte : http://www.agner.org/optimize/microarchitecture.pdf Pag. 140: The execution units have a much larger capacity than it is possible to utilize. It is alleged that the nine execution units can execute nine micro-operations simultaneously, but it is virtually impossible to verify this claim experimentally since the retirement is limited to three macro-operations per clock cycle Ovvero sebbene il core k10 possa fare 3 op aritmetico logiche+3op di memoria, il retirement buffer è limitato a solo 3 op per ciclo( in qualsiasi combinazione), quindi vorrebbe dire che se il retirement buffer di bd consentisse il ritiro di 4 op, bd avrebbe un vantaggio teorico del 33% sul k10. Che ne pensi?
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
![]() |
![]() |
#2486 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Per caso si sa se ci sarà una demo pubblica di Ontario/Zacate all'IFA di Berlino, oppure sono solo rumors
![]() Sul sito della fiera AMD non appare fra gli espositori... |
![]() |
![]() |
#2487 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
Quote:
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
|
![]() |
![]() |
#2488 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Se può essere d'aiuto...
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2489 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
|
Quote:
![]()
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V ![]() ![]() 27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!! |
|
![]() |
![]() |
#2490 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Ma come al solito, l'IPC non è tutto. Visto che il BD è fatto per girare a frequenza nettamente più alta di un dual core K10 a parità di processo produttivo e dissipazione. Sia per il minore spazio occupato, sia per la lunghezza delle pipeline. |
|
![]() |
![]() |
#2491 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Comunque io sono dell'idea che se AMD non ha aumentato il numero di moduli, visto che il silicio lo permetterebbe benissimo, è che non ne ha bisogno. Io sarei propenso a credere che si siano seduti un tecnico ed un commerciale, abbiano stimato tutte le informazioni, cioé IPC a core/modulo, superficie, frequenza, ed abbiano optato per la soluzione che determinerebbe il miglior rapporto tra prestazioni e costo produzione, anche in relazione del prezzo da posizionarsi sul mercato. Non dimentichiamoci una cosa MOLTO importante. AMD riporta che Buldozer sarebbe l'anti-SB (mi sembra come obiettivo). Basta che analizziamo questo punto: Cosa "renderebbe" di più ad AMD? Un procio del 33% più "piccolo" (esempio) con meno core, ma del 33% meno potente e magari sotto le prestazioni di un SB, con relativa perdita di faccia, prezzi più bassi e bla bla bla, oppure aumentare del 33% il die, con performances uguali o superiori a SB, e quindi averci tutto di guadagnato? Dalla faccia, e dall'aumento di prezzi. Pensiamo solo al Thuban 1090T che con una superficie enorme viene venduto ad una frazione dei modelli di punta i7 X4, con notevoli margini di guadagno inferiori... un BD anziché X4-X6-X8 realizzato X6-X8-X10 alla fine costerebbe in proporzione molto meno di un Thuban e consentirebbe di alzare il listino percentualmente molto di più. Controindicazioni, nessuna, né per TDP (40% in meno del 32nm, già da solo permetterebbe un Thuban a 8 core abbondanti con diminuzione del TD), né limiti per TH (con SB a 16TH, BD può arrivare tranquillamente a 16 core). Quindi, se BD con le ottimizzazioni dell'architettura arrivasse a quel 50% in meno di TDP, avendo aumentato solo del 33% i core, mi sembra indiscusso che il rimanente 17% che non si vedrebbe sarebbe a seguito dell'IPC maggiore che chiaramente aumenta il TDP. E si collegherebbe al discorso JF +17%.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2492 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2819
|
Quote:
Per ora si sa solo che un modulo BD va circa 80% di due core BD separati, ognuno con le proprie risorse indipendenti da altri core. Relazioni con gli attuali K10 non sono note, ne a livello core-modulo e ne a livello core-core, a meno che non mi sia perso qualcosa per strada.
__________________
trattative a buon fine ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2493 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
E poi... anche perdendo il 20% nel confronto a 2 core K10, sarebbe comunque del 20% più veloce negli INT. E poi bisogna anche inquadrare il discorso che a parità di silicio, il TDP sarebbe inferiore e quindi aumentare il clock. Non possiamo solo inquadrare quel -20% in sé per sé, se poi posso arginarlo con un +30% di clock, non ci sarebbe nessuna perdita (per la condivisione). Quindi un aumento di IPC in INT, una diminuzione per le condivisioni ma che mi portano un aumento in clock uguale o maggiore, la risultante è che ho un modulo che il margine di IPC maggiore può essere "solo" del 15%, ma con un aumento di clock del 30% = 50% in più di potenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2494 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
La cache L2 di Bulldozer per il mercato server sarà di 2MB!
Notizia sulla cache L2 di Bulldozer:
Le versioni server di BD avranno 2MB di cache L2 molto probabilmente per modulo. L'informazione è stata erroneamente pubblicata ieri sul blob di Bulldozer sulle "20 domande" alla secondo ristosta, il valore è stato rimosso poco tempo dopo (Clicca qui). ![]() Per il momento non è sicuro che AMD utilizzerà lo stesso valore anche per i Bulldozer destinati al mercato desktop...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#2495 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non le ho campate per aria. Sono conclusioni che ho tratto analizzando l'architettura e ipotezzando alcuni performance hit dovuti a:
- FPU in comune fra due thread - in teoria anche il power gating con granularità più bassa dovrebbe dare un leggero hit sul prestazioni - pipeline più lunghe (performance hit in caso di stallo della pipeline) - fetch/decode in comune fra i due thread (throughput più basso rispetto ad un dual core, nonostante alcuni miglioramenti) Certo rispetto ad un K10 dual core dovrebbe avere, a parità di processo produttivo e dissipazione, frequenze nettamente più alte per: - pipeline più lunghe -> critical path più corto -> maggiore frequenza - migliore clock e power gating -> minore dissipazione - quasi dual core con un aumento del die irrisorio rispetto ad un single core -> minore dissipazione rispetto al dual core K10 |
![]() |
![]() |
#2496 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Come il 20% più veloce ? Se perdesse il 20% non può essere contemporaneamente il 20% più veloce.
|
![]() |
![]() |
#2497 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2819
|
Credo che intendesse dire che si perderà il 20% nello operazioni floating point a causa della condivisione, ma allo stesso tempo si guadagnerà il 20% sugli interi grazie al modulo int più prestante.
__________________
trattative a buon fine ![]() |
![]() |
![]() |
#2498 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17921
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#2499 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
L'immagine non è del mio sistema... ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#2500 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Difficilmente potrà avere un IPC maggiore del 20% sugli int rispetto ad un dual core K10...
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.