Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-09-2011, 13:22   #24221
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
La "sfiga" ha anche un nome preciso GF!!!
scrat1702 è offline  
Old 28-09-2011, 13:26   #24222
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
La "sfiga" ha anche un nome preciso GF!!!
già mi chiedo quando usciranno prodotti maturi da questo processo 32nm e come andranno, sia def che OC...
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.
tmx è offline  
Old 28-09-2011, 13:29   #24223
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Quote:
Originariamente inviato da heddie Guarda i messaggi
IO mi baso suoi bench in giro...
Male!
O almeno... Libero di farlo, ma conviene che cedi il passo quando qualcuno ne ha un'esperienza più diretta.

Quote:
Originariamente inviato da heddie Guarda i messaggi
mi sembra chiaro che un 2600k va praticamente come un 990x nella maggior parte dell eapplicazioni che gli utenti di questo forum utilizzano ,
Il fatto che vadano simili nella maggior parte delle applicazioni che gli utenti di questo forum usano, non vuol dire che sono CPU analoghe... Probabilmente se qualcuno di questi utenti adoperasse un IBM power 7 troverebbe che va ancora più piano, ma ciò non significa che il core i5 2500k vada grosso modo come un power 7...
Se consideri come campione i cittadini del centro di Milano fai fatica a dare un voto ad un Cayenne nei confronti di una Panda... Magari ti viene fuori che vanno uguale, o anzi, la Panda si parcheggia meglio, ma prova a chiedere a chi fa 1000km di autostrada a settimana...


Quote:
Originariamente inviato da heddie Guarda i messaggi
poi sinceramente se ho necessita di render violenti o applicazioni professionali direi che per il prezzo a cui viene proposto mi orientoun xeno o un opteron.
Quindi secondo te il fatto che uno faccia il grafico significa che deve correre a comprare workstations dual xeon.,..
1) Considera che per essere realmente più potenti di un 970, eventualmente anche occato (non si creda che l'overclock è roba da gamer, ho overcloccato intere renderfarm, anche a liquido) i due xeon devono essere due CPU a 6 core... Si parte dai 2,4GHz a circa 1000 euro l'uno se non sbaglio. Poi ci va il costo della scheda madre. Puoi anche prendere due quad core a frequenze elevate, ma credimi, il gioco non vale la candela.
2) Considera ora che prestazioni ben maggiori le puoi avere con una renderfarm.,.. Con 500 euro ti fai un nodo con thuban 1100T... Secondo te vanno di più 6 nodi del genere, o il dual xeon Sempre 3000 euro ci metti...
3) Rimangono tutti quegli utenti che non hanno bisogno di così tanta potenza, e magari con 1500 euro possono avere un'ottima workstation.. Questi non hanno diritto di vedere la differenza tra un 2600k, un thuban, un bulldozer, un 970 e un SB-E?

Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
dipende da come windows vede i core di BD:
1- se vede come core fisici 0,2,4,6 e core logici 1,3,5,7 (in pratica come se fosse un intel) allora avendo molti moduli attivi il turbo entrerà con difficoltà

2- se vede tutti come core fisici il turbo entrerà un pò più spesso in base all'assegnazione dei thread (quando capitano 2 nello stesso modulo è più probabile) e qui va di mezzo lo scheduler che sposta frequentemente i thread da un core ad un altro.

3- se lo vede come un BD e quindi riempie prima ogni modulo prima di passare al prossimo allora il turbo entrerà più spesso (ma questo è l'esatto contrario dell'assegnazione per l'intel)

a meno che amd abbia comunicato a microsoft le specifiche della cpu e quest'ultima abbia apportato delle patch allo scheduler di windows, attualmente ci troviamo nella situazione 2 nel migliore dei casi e nella 1 nel peggiore...


@papafoxtrot: ciò che hai descritto è giusto ma è l'esatto opposto che serve a BD per rendere vedi punto 1 vs 3
In effetti non avevo considerato che se si raggruppano tutti i thread su meno moduli parte prima il turbo. Ma così tutto il discorso sui vantaggi dell'avere mezzo modulo condiviso, così un thread può avere doppia L2, prefetcher enorme e quant'altro si perdono!
Allora o ho un solo thread (quasi impossibile su una CPU a 8 core, il sistema cercherà pur sempre di parcheggiare le app in background da una parte, l'antivirus dall'altra, il programma aperto in un terzo... e ormai di software a un singolo thread ce n'è proprio pochi..) oppure il vantaggio della logica condivisa è perso, ai fini delle prestazioni!
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline  
Old 28-09-2011, 13:30   #24224
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
La situazione sarebbe molto peggiore se AMD avesse ancora in mano le sue EX FAB; GF alla fine ammortizza finanziariamente tutti i problemi sullo sviluppo del silicio, cosa che la stessa AMD non può più permettersi di fare...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 28-09-2011, 13:36   #24225
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La situazione sarebbe molto peggiore se AMD avesse ancora in mano le sue EX FAB; GF alla fine ammortizza finanziariamente tutti i problemi sullo sviluppo del silicio, cosa che la stessa AMD non può più permettersi di fare...
Si. Forse non mi sono espresso bene, non volevo assolutamente dire che AMD doveva tenersi le FAB, era ovvio che non poteva più tenerle, ma che l'artefice del ritardo e stata GF con i problemi riscontrati nel PP a 32nm applicato a BD, con l'attenuante che hanno dovuto far fronte a PP nuovo unito ad architettura nuova, cosa che intel si guarda bene dal fare. Infatti con llano i problemi sono stati molto minori.
scrat1702 è offline  
Old 28-09-2011, 13:38   #24226
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La situazione sarebbe molto peggiore se AMD avesse ancora in mano le sue EX FAB; GF alla fine ammortizza finanziariamente tutti i problemi sullo sviluppo del silicio, cosa che la stessa AMD non può più permettersi di fare...
quoto
forse siamo al medio-peggio, GF ammortizza i problemi per AMD ma l'ha danneggiata mancando l'appuntamento della produzione, o magari non permettendo col primo pp certe frequenze/consumi sperati
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.
tmx è offline  
Old 28-09-2011, 13:40   #24227
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
mezzo ot ma i chipset mainstream quando escono? (970?)
Korn è offline  
Old 28-09-2011, 13:48   #24228
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Si. Forse non mi sono espresso bene, non volevo assolutamente dire che AMD doveva tenersi le FAB, era ovvio che non poteva più tenerle, ma che l'artefice del ritardo e stata GF con i problemi riscontrati nel PP a 32nm applicato a BD, con l'attenuante che hanno dovuto far fronte a PP nuovo unito ad architettura nuova, cosa che intel si guarda bene dal fare. Infatti con llano i problemi sono stati molto minori.
Il post non era riferito a nessuno in particolare ma in forma generale...

Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
mezzo ot ma i chipset mainstream quando escono? (970?)
sono già in commercio da un bel po...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 28-09-2011, 13:49   #24229
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Quoto. Infatti il 980X/990X costa 3 volte tanto un 2600. Un motivo ci sarà! Il 2600K e una CPU consumer per sistemi Home. BD 8X idem.
A inizio 2011 ho rilevato una società che fa progetti e grafica di un conoscente che stava andando male. Nell'analizzare l'andamento ho notato subito che avevano acquistato (dopo l'uscita delle soluzioni Xeon 6 core) 4 WS con dual Xeon della generazione C2D e non avevano rese di produzione..... bene mi e bastato rivenderli e sostituirli con 4 MacPro con 12C e la produzione, a parità di personale e ore lavorative, e raddoppiata così come gli introiti a parità di spese! bene in 4 mesi ho ammortizzato l'investimento e adesso sono in attivo. Aggiungo che sono totalmente ignorante in materia di render e progettazione, e che non ho praticamente tempo per seguire quell'azienda, ma basta una calcolatrice e un po di buon senso per capire a chi e destinata una determinata CPU. Ecco dove le CPU da 1000Eur vengono sfruttate. Per l'utilizzo home (anche game enthusiast) un 2600K o un 8150 e anche sovrabbondante.
Quoto anche io.

E' chiaro che all'hobbista tira il a spendere di più, ma in un'attività dove il procio se più potente fa guadagnare di più, 500-600€ fanno ridere e sinceramente a questa condizione non è nemmeno corretto parlare di costi superiori ma bensì un investimento maggiore, che poi nel costo totale del sistema potrebbe incidere marginalmente.
E poi anche l'hobbista, se ha soldi da spendere e vuole il meglio, li spende.
Chiaro, se poi utilizza solamente giochi o similari, allora un i7 X6 è sprecato ed è meglio un 2600K o il prox 2700x/SBe X4, che se ci ripensa lo può upgradare ad un SB-e X6 (che vede il K al 40% in meno di costo).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-09-2011, 13:53   #24230
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Si. Forse non mi sono espresso bene, non volevo assolutamente dire che AMD doveva tenersi le FAB, era ovvio che non poteva più tenerle, ma che l'artefice del ritardo e stata GF con i problemi riscontrati nel PP a 32nm applicato a BD, con l'attenuante che hanno dovuto far fronte a PP nuovo unito ad architettura nuova, cosa che intel si guarda bene dal fare. Infatti con llano i problemi sono stati molto minori.
quoto e aggiungo che nonostante i problemi "minori" di llano,amd sta facendo cassa con queste apu e dal momento che il pp puo' solo migliorare d ora in poi,fossi in loro continuerei a battere il ferro finche e' caldo,certo amd sta' facendo perdere la pazienza agli appassionati con i rinvii di bd,ma meglio perdere qualche appassionato o meglio guadagnare quote e consensi tra gli oem con llano?
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 28-09-2011, 14:02   #24231
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da tmx Guarda i messaggi
quoto
forse siamo al medio-peggio, GF ammortizza i problemi per AMD ma l'ha danneggiata mancando l'appuntamento della produzione, o magari non permettendo col primo pp certe frequenze/consumi sperati
Che indirettamente AMD ci perda la faccia... è indiscusso.

Però c'è anche il lato positivo... Come ha detto il Capitano, le spese sviluppo silicio sono a carico di GF. Immagigniamoci se le FAB fossero ancora di AMD e il 32nm non permettesse prestazioni tali a BD di essere venduto a prezzi più alti...
Cioè... un Thuban per 340mm2 e con spese minime di progettazione visto che è un Phenom II con in più il Turbo ed il low-k e forse qualche ottimizzazione nell'MC e NB, aveva un prezzo iniziale di 300€ circa, al debutto.
Con BD X8 saremmo a 250€ per un die-size di 20mm2 inferiore... con in più un costo progettazione nettamente superiore (il Thuban è partito come E0 ed è rimasto E0, BD solo nello step B2 ha avuto ben 7 varianti... ), costo sviluppo silicio e quant'altro... senza contare che i BD X6 e X4 hanno prezzi di listino inferiori ma costi uguali ad un X8 in produzione... penso che sarebbe stata la volta buona che saltava...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-09-2011, 14:06   #24232
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
dipende da come windows vede i core di BD:
1- se vede come core fisici 0,2,4,6 e core logici 1,3,5,7 (in pratica come se fosse un intel) allora avendo molti moduli attivi il turbo entrerà con difficoltà
Dove hai letto una cosa del genere?
I core sono "virtuali" proprio perché il sistema li vede come core, ma in realtà sono entità virtuali, due delle quali condividono un core reale (o fisico) al di sotto. Stiamo cioè parlando di un livello di astrazione.
Non c'è cioè a livello di sistema una distinzione tra un core vero e uno finto, per il sistema sono entrambi core veri, e qui sta la virtualizzazione.
Credo sia lo scheduler della cpu ad occuparsi delle assegnazioni, insieme al driver per il sistema operativo.
calabar è offline  
Old 28-09-2011, 14:19   #24233
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Hem... c'è da dire che per ora GF i soldi li prende dal suo unico cliente (AMD)... Mica li tira su gratis da sotto la sabbia degli arabi...
AMD paga GF perché le produca i processori, come paga TSMC per farsi fare le schede video...

Per ora è cambiato poco. TSMC fa una grande economia di scala, perché sviluppa un processo e poi lo vende a AMD, NVIDIA, Qualcomm, apple e quant'altri...
GF sta cercando di fare la stessa cosa; AMD l'ha venduta perché così gli arabi ci hanno investito su, ma il gioco non dura se questi non catturano nuovi clienti.
E infatti il nodo a 22nm è saltato, in favore di un nodo che vada bene sia per le CPU AMD, sia per le sue GPU, sia per altri...

Essendo l'unico cliente, lo sviluppo della produzione a 32nm se l'è pagato tutto lei, con in più gi overhead che derivano dalla nuova azienda tutta separata.
Non sto dicendo che abbiano fatto male, è chiaro che GF ha lo scopo di vendere servizi a tanti altri clienti, e per entrare nel settore serviva un finanziamento che AMD non poteva avere.
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline  
Old 28-09-2011, 14:21   #24234
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
quoto e aggiungo che nonostante i problemi "minori" di llano,amd sta facendo cassa con queste apu e dal momento che il pp puo' solo migliorare d ora in poi,fossi in loro continuerei a battere il ferro finche e' caldo,certo amd sta' facendo perdere la pazienza agli appassionati con i rinvii di bd,ma meglio perdere qualche appassionato o meglio guadagnare quote e consensi tra gli oem con llano?
Sinceramente AMD è stata aiutata anche da circostanze favorevoli...

2600K o aspettare il 2700K con una piattaforma fino a max X4.
i7 X6 su una piattaforma a fine carriera.
SB-e X4 e X6 all'orizzonte

BD che doveva uscire.... il problema sarebbe stato se usciva dopo SB-e, ma da gennaio a oggi, che BD fosse uscito ad aprile o agosto non sarebbe cambiato nulla.

Poi dipende dalle sue effettive prestazioni, perché comunque i margini di crescita di BD mi sembra sia facile supporre che siano superiori alle proposte Intel quindi un 8150p si posizionerà in un determinato modo verso Intel, un 8170p non cambierà la sua posizione ma comunque la migliorerà.
Speriamo possa esserci un 8200P .
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-09-2011, 14:22   #24235
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
PS: ma come mai i 40nm di GF non se li è filati nessuno? Sono arrivati tardi, vero? I 28 nm a che punto sono? Questo articolo di quest'estate non mi fa sperare benissimo...
http://semiaccurate.com/2011/07/05/g...-testing-28nm/

Dicono che:
1) GF sta testando adesso il 28nm con chip di SRAM... Quando TSMC all'epoca aveva già fatto il tape out di diverse GPU e ora è probabilmente in produzione.
2) Il 28nm di GF sarà pronto per il prossimo autunno; credo parlino dell'SHP, con il quale probabilmente saranno prodotti i vari Komodo e opteron terramar..
Ma allora gli altri 28nm, tipo HP, a che punto sono? Che clienti hanno?
3) Dicono che il 28nm SHP non è SOI. Dite che sia una supposizione? Se fosse vero la mia idea è che sarebbe probabilmente prestazionalmente inferiore ad un 32nm SOI...
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline  
Old 28-09-2011, 14:26   #24236
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Hem... c'è da dire che per ora GF i soldi li prende dal suo unico cliente (AMD)... Mica li tira su gratis da sotto la sabbia degli arabi...
AMD paga GF perché le produca i processori, come paga TSMC per farsi fare le schede video...

Per ora è cambiato poco. TSMC fa una grande economia di scala, perché sviluppa un processo e poi lo vende a AMD, NVIDIA, Qualcomm, apple e quant'altri...
GF sta cercando di fare la stessa cosa; AMD l'ha venduta perché così gli arabi ci hanno investito su, ma il gioco non dura se questi non catturano nuovi clienti.
E infatti il nodo a 22nm è saltato, in favore di un nodo che vada bene sia per le CPU AMD, sia per le sue GPU, sia per altri...

Essendo l'unico cliente, lo sviluppo della produzione a 32nm se l'è pagato tutto lei, con in più gi overhead che derivano dalla nuova azienda tutta separata.
Non sto dicendo che abbiano fatto male, è chiaro che GF ha lo scopo di vendere servizi a tanti altri clienti, e per entrare nel settore serviva un finanziamento che AMD non poteva avere.
Condivido quasi tutto tranne la parte evidenziata, al momento (ovviamente questo e destinato a cambiare) GF gran parte dei soldi in entrata li tira su da quello che c'e sotto la sabbia degli arabi Solo da 3 mesi ha cominciato ad incassare qualcosa da AMD con Llano e do pochissimo per BD, ma queste entrate non sono assolutamente sufficienti a coprire le spese, soprattutto viste le basse rese, per fortuna che gli arabi di $ ne hanno a vagonate e possono permettersi di foraggiare un progetto così costoso per 1-2 anni finche non si entra a regime e GF diventerà un'entità indipendente, o almeno così si spera.
Il tutto riferito ai costi di R&D del nodo a 32nm.
scrat1702 è offline  
Old 28-09-2011, 14:27   #24237
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Hem... c'è da dire che per ora GF i soldi li prende dal suo unico cliente (AMD)... Mica li tira su gratis da sotto la sabbia degli arabi...
AMD paga GF perché le produca i processori, come paga TSMC per farsi fare le schede video...

Per ora è cambiato poco. TSMC fa una grande economia di scala, perché sviluppa un processo e poi lo vende a AMD, NVIDIA, Qualcomm, apple e quant'altri...
GF sta cercando di fare la stessa cosa; AMD l'ha venduta perché così gli arabi ci hanno investito su, ma il gioco non dura se questi non catturano nuovi clienti.
E infatti il nodo a 22nm è saltato, in favore di un nodo che vada bene sia per le CPU AMD, sia per le sue GPU, sia per altri...

Essendo l'unico cliente, lo sviluppo della produzione a 32nm se l'è pagato tutto lei, con in più gi overhead che derivano dalla nuova azienda tutta separata.
Non sto dicendo che abbiano fatto male, è chiaro che GF ha lo scopo di vendere servizi a tanti altri clienti, e per entrare nel settore serviva un finanziamento che AMD non poteva avere.
E' chiaro che GF non è una società di beneficenza, ma AMD gli ha venduto 7 FAB di cui solo la FAB di Dresda è dedicata interamente ad AMD, quindi comunque le altre FAB lavorano ed incassano, e Dresda produce Llano che AMD sta vendendo a vagonate.

MA se il problema è nel silicio, GF non si può incacchiare certamente con AMD, ed infatti AMD-GF avevano fatto un contratto che sarebbe durato fino a tutto il 2011 in cui si prezzavano i die in base se X8, X6 e X4 e non che AMD pagava i wafer ad un prezzo X e poi erano fatti suoi.

Comunque, arrivati a sto punto... credo che la cosa non era riferita ai core funzionanti a die, o perlomeno non solo... forse c'era di mezzo pure la frequenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-09-2011, 14:28   #24238
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Condivido quasi tutto tranne la parte evidenziata, al momento (ovviamente questo e destinato a cambiare) GF gran parte dei soldi in entrata li tira su da quello che c'e sotto la sabbia degli arabi Solo da 3 mesi ha cominciato ad incassare qualcosa da AMD con Llano e do pochissimo per BD, ma queste entrate non sono assolutamente sufficienti a coprire le spese, soprattutto viste le basse rese, per fortuna che gli arabi di $ ne hanno a vagonate e possono permettersi di foraggiare un progetto così costoso per 1-2 anni finche non si entra a regime e GF diventerà un'entità indipendente, o almeno così si spera.
Il tutto riferito ai costi di R&D del nodo a 32nm.
Si, come scrivevo c'è certamente stato un forte investimento iniziale da parte di ATIC. Ma questo non dura, è solo un botto di soldi ceh ci mettono li. Ovviamente siamo d'accordo.
In ogni caso GF piglia soldi da AMD per la produzione a 45nm... Ogni Athlon II e Phenom II che produce AMD glielo paga!
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline  
Old 28-09-2011, 14:28   #24239
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Dove hai letto una cosa del genere?
I core sono "virtuali" proprio perché il sistema li vede come core, ma in realtà sono entità virtuali, due delle quali condividono un core reale (o fisico) al di sotto. Stiamo cioè parlando di un livello di astrazione.
Non c'è cioè a livello di sistema una distinzione tra un core vero e uno finto, per il sistema sono entrambi core veri, e qui sta la virtualizzazione.
Credo sia lo scheduler della cpu ad occuparsi delle assegnazioni, insieme al driver per il sistema operativo.
più o meno: ''is easy to see how the modules can be combined to form complete processor that share resources like al three cash the modules are logical divisions transparent to the hardware''....

sono visti tutti come core fisici,la storia della condivisione dei core integer racchiusi in un modulo ''serve'' solo per svolgere 2 threads contemporaneamene(1 x core integer di un modulo) meglio (nel senso di piu efficiente) rispetto a due core normali per via della condivisione e delle risorse dedicate

cioe due threads per 2 core phenom2 o per un modulo,con il solo 13% in piu di circuiteria del secondo core integer avremo che (potendo eseguire un modulo due threads)alla fine in consumo per eseguire i due threads e minore rispetto a due core normali:in altre parole 2 threads anzicche eseguirli da 2 core normali li fai eseguire da un modulo(1 core integer + secondo core al 13% ''di costo energetico'' in piu rispetto al primo),una specie di MEZZO hipertreading fisico e il tutto avvallato dalla frequenza
affiu è offline  
Old 28-09-2011, 14:30   #24240
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E' chiaro che GF non è una società di beneficenza, ma AMD gli ha venduto 7 FAB di cui solo la FAB di Dresda è dedicata interamente ad AMD, quindi comunque le altre FAB lavorano ed incassano, e Dresda produce Llano che AMD sta vendendo a vagonate.

MA se il problema è nel silicio, GF non si può incacchiare certamente con AMD, ed infatti AMD-GF avevano fatto un contratto che sarebbe durato fino a tutto il 2011 in cui si prezzavano i die in base se X8, X6 e X4 e non che AMD pagava i wafer ad un prezzo X e poi erano fatti suoi.

Comunque, arrivati a sto punto... credo che la cosa non era riferita ai core funzionanti a die, o perlomeno non solo... forse c'era di mezzo pure la frequenza.
Beh puoi mettere la mano sul fuoco che nell'accordo AMD ha inserito le Freq che dovevano raggiungere per l'introduzione sul mercato, oltre al prezzo per mmq di silicio funzionante a quelle specifiche. Non fosse stato così, potrebbe spiegarsi il licenziamento di alcune figure.....
scrat1702 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v