Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-09-2011, 11:41   #23541
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da Fudzilla-ITA

Volan sostituisce Scorpione piattaforma, 2012
In un paio di lingue slavo-meridionali, tra cui montenegrino, Volan mezzo volante, ma nel mondo di AMD questo è un nome in codice per il 2012 a 32 nm nuova piattaforma di fascia alta.

AMD chiama questo segmento desktop del mercato Enthusiast. La piattaforma Volan arriva nel 2012, seconda parte di essa e comprende CPU Vishera che può contenere fino a otto core nuova CPU Pilediver. Pilediver dovrebbe essere un core Bulldozer migliorato, sempre sviluppato in 32 nm.

La buona notizia per gli amanti AM3 +, CPU Vishera continuerà la transizione AM3 + e che dovrebbe corrispondere esistenti FX 990 tavole. Il chipset di scelta è una miscela di AMD 990FX e SB 950 Southbridge con PCIe 2.0, supporto Crossfire X, USB 2.0, 4x 1PCI 2.0 e SATA 6 Gb / s. non vi è alcuna menzione del funzionario nativo il supporto USB 3.0 per questo chipset.

La piattaforma è accoppiato con la nuova generazione AMD grafica discreta, molto probabilmente generazione del Sud Isole ÷ 28 Nm che si prevede entro il 2012 presto se non molto tardi del 2011. Questo è quello che AMD ha intenzione di pit lotta contro Sandy Bridge E e, probabilmente, per il momento si tratta ci potrebbe essere un ponte di Ivy parte terminale e ad alta per competere contro.
qui si conferma che Komodo sarà ancora su AM3+, speriamo non sia così
Non mi sembra plausibile.
Fanno uscire Southern Island che è pci express 3 e non hanno un chipset che supporta il pci express 3.0 ?
Daccordo che prestazionalmente non cambia una mazza ma a livello di immagine-marketing si.

Se am3+ avrà vita lunga (tutto il 2012) come "si vocifera" , secondo me è solo per un ritardo nella presentazione di komodo, non per una conversione di pilediver su am3+.

Io penso che nel 2012 magari vedremo una successione di step migliorativi di BD proposto a frequenze stock via via crescenti. BD2 , ossia komodo, secondo me sarà solo su socket FMx.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.

Ultima modifica di maurilio968 : 22-09-2011 alle 11:44.
maurilio968 è offline  
Old 22-09-2011, 12:03   #23542
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Sono d'accordo che SATA3 e pci-e 3 siano tecnologie abbastanza inutili per ora (non per l'usb3 invece), ma cmq ti assicuro che un hd sata3 costa praticamente uguale ad un hd sata2, comprando un 2tb sata3 invece che sata2 avresti speso gli stessi 50 euro .
non x fare "le pulci" ma (e cogli l'ironia e la simpatia, ti prego) oltre al raddoppio di banda che viene sfruttato unicamente dalla cache hd (32/64Mb) cosa ci guadagno?.........penso .........penso.......penso........ ...........non mi viene nulla, porca pupazza, ecco forse ho avuto meno scelta nell'acquisto? non guardando anche i modelli sata2?

Con questo non dico vada retro hd sata3 ma l'utilità è prossima alo 0.01%.......x gli ssd invece OK al 100%

ciao

Ultima modifica di giovanbattista : 22-09-2011 alle 12:38.
giovanbattista è offline  
Old 22-09-2011, 12:17   #23543
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
OT
si ma di hd un sata III che te ne fai visto che non saturano manco il sata II? anche quello è marketing...e uno si compra l hd sata III perrchè sata III > sata II.
posso capire un ssd sata III che viene castrato se usato in sata II (che spesso costano uguale ai sata II, ma per esempio parecchi non è che cambiano mobo anche se sono castrati dal sata II,. lo comprano e poi in seguito aggiorneranno, ma non è che cambiano main per sfrutatre il sata III) ...
/OT

poi IMHO per il cambio di socket è giusto che decidano loro.. io spero che non facciano la cacchiata di rinunciare a delle cose importanti per far "felici" gli utenti che hanno main am3+ (e ripeto parlo da uno che già ce l ha am3+)
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
non x fare "le pulci" ma (e cogli l'ironia e la simpatia, ti prego) oltre al raddoppio di banda che viene sfruttato unicamente dalla cache hd (32/64Mb) cosa ci guadagno?.........penso .........penso.......penso........ ...........non mi viene nulla, porca pupazza, ecco forse ho avuto meno scelta nell'acquisto.

Con questo non dico vada retro hd sata3 ma l'utilità è prossima alo 0.01%.......x gli ssd invece OK al 100%

ciao
Ma scusate, che c'entra tutto questo con quello che ho scritto io?
Io ho scritto (e si che mi avete quotato, quindi dovreste saperlo):

Quote:
Sono d'accordo che SATA3 e pci-e 3 siano tecnologie abbastanza inutili per ora (non per l'usb3 invece), ma cmq ti assicuro che un hd sata3 costa praticamente uguale ad un hd sata2, comprando un 2tb sata3 invece che sata2 avresti speso gli stessi 50 euro
In risposta a Paolo che scriveva:
Quote:
io ho speso 50€ per un 2 TB sata II e non certo 200€ per 1GB ma sata III
Sintesi: SATA3 è inutile, ma gli hd sata3 costano uguale ai SATA2. In cosa siamo in disaccordo?
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 22-09-2011, 12:27   #23544
dos6.22
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: in un database
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
dos6.22

Occhio a quello che scrivi quì sul forum, oltre a poter danneggiare te stesso, puoi compromettere un'azienda. Per fortuna qualcuno ti ha consigliato giustamente.

Cerchiamo di riflettere e prima di scrivere certe cose, meglio chiedere consiglio ai moderatori.


Fine OT/
ricevuto, ne avevo già preso atto di questa cosa, ti ringrazio per la segnalazione e per il "resto"

Quote:
Originariamente inviato da winebar
Sbagli, non esiste il thread "fisico" e il thread "logico", di logico ci sono solo i core di Intel che sono il doppio dei core fisici.

Il tuo esempio degli scooter è già stato fatto in maniera migliore utilizzando l'esempio di 2 fabbriche. Quell'esempio è molto più significativo e fa capire come a parità di condizioni i core fisici sono da preferire a core logici (come peraltro hai già scritto tu stesso.
no no aspetta è colpa mia ho spiegato male io forse, non volevo fare intendere che esiste 1th fisico e uno logico, ma che l'approccio è a due core: (ogni 1core_fisico ha +1core_logico) x 4, quindi ogni core fisico processa 1th su core fisico (+1th sul core logico)= 2thx4=8th

Ultima modifica di dos6.22 : 22-09-2011 alle 12:30.
dos6.22 è offline  
Old 22-09-2011, 12:30   #23545
deidara80
Senior Member
 
L'Avatar di deidara80
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
poi IMHO per il cambio di socket è giusto che decidano loro.. io spero che non facciano la cacchiata di rinunciare a delle cose importanti per far "felici" gli utenti che hanno main am3+ (e ripeto parlo da uno che già ce l ha am3+)
io ho una am2+. per passare a bull dovrei prendere una am3+ e preferirei che non
venisse abbandonato dopo 3-4 mesi.
potevano uscire direttamente com FM2.
deidara80 è offline  
Old 22-09-2011, 12:56   #23546
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il socket FM2 uscirà al 90% (valore molto conservativo) ed è destinato alle soluzioni APU Trinity, composte da core Piledriver e GPU DX11 con architettura VLIW4.
Secondo alcune voci il 2 nell'infrastruttura FM rappresenta il supporto al PCI-Express 3.0 e i numero di pin dovrebbero essere identici all'attuale socket FM1...
Le CPU Komodo sono in pratica APU Trinity senza la GPU integrata e con più moduli, ecco perchè AMD dovrebbe usare l'infrastruttura FMx.
Il core Piledriver verrà usato anche per le CPU server Sepang (10 core) e Terramar (20 core) e anche in questo caso saranno utilizzati nuovi socket per via del PCI-Express integrato nel die e per il triple channel delle soluzioni Sepang.
Questo è quello che sappiamo ufficialmente e finchè non vedremo nuove roadmap AMD restiamo sul sicuro e trattiamo le voci come tali...
occhio che sulla slide di ieri c'erano 3 socket: l'attuale FM1, poi un FM1r2 e infine un FM2

quindi è probabile che fm1r2 sarà una evoluzione del fm1 e fm2 una cosa diversa proprio
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 22-09-2011, 12:58   #23547
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da deidara80 Guarda i messaggi
io ho una am2+. per passare a bull dovrei prendere una am3+ e preferirei che non
venisse abbandonato dopo 3-4 mesi.
potevano uscire direttamente com FM2.
ma io non ho capito bene, i socket fm2 a quali processori saranno destinati??
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline  
Old 22-09-2011, 13:17   #23548
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
ma io non ho capito bene, i socket fm2 a quali processori saranno destinati??
il problema ,secondo me,sta sul PASSAGGIO di APU nella fascia alta desktop;

preparare un soket fm2 significa poter rodare per bene il socket prima dei 20 nm in cui ,molto probabilmente ci sarà la seguente cotruzione

socket fm2 + gpu hd 7000 costruita da 28 nm a 20 nm assieme a bulldozer core a 20 nm + NB integrato anch'esso
affiu è offline  
Old 22-09-2011, 13:17   #23549
dos6.22
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: in un database
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Nessuno ha considerato che integrando il NB nel core si ha un chip in meno, meno consumi e MB più economica e/o piccola e/o con più accessori? Un chip in meno oltre a costare di emeno rende il layout della scheda più pulito, che potenzialmente consente di alzare eventuali overclock, poi fa consumare di meno, per un chip e delle piste in meno, poi i componenti stanno più larghi ecc... Per il futuro (abbastanza lontano a dire il vero) INTEL prevede di integrare anche il SB... Per le architetture ultra mobili è già molto vicino alla commercializzazione un cosiddetto SoC...
E' una realtà già esistente nel 1155, ma queste mainboard piccole non le vedo, e quanto meno economiche.
Anche se nel concetto dei consumi sono d'accordo con te.
Inoltre c'è una cosa che va considerata: lo spazio liberato dalla rimozione di un chip/controller sulla mobo viene poi impiegato comunque per integrarne altri per vari accessori di secondo uso, o usato per aumentare mosfet e migliorare i reparti di alimentazione, insomma gira che ti rigira il layout anche se piu puliti (vedi mobo 1155) non sono cosi tanto spogli.
Per il contesto "economico" come sopra, gira che ti rigira, la forza del marketing è superiore e per i modelli "enthusiast" vengono appioppati due o tre elementi sfiziosi sul layout o qualche chip che ti fa il caffè, e il prezzo gira che ti rigira lievita di nuovo e ritorna a livello di quelli che abbiamo già oggi nel top.
In tutti i modi per l'integrazione Nb sono d'accordo, ma non tanto per l'sb. Nel senso che la mobo un cacchio di ruolo deve pure averlo.
Anche se come hai gia detto tu, questa è una realtà che vedremo molto lontano ma molto molto lontano, soprattutto per il mercato di fascia alta desktop e server.
dos6.22 è offline  
Old 22-09-2011, 13:19   #23550
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da dos6.22 Guarda i messaggi
no no aspetta è colpa mia ho spiegato male io forse, non volevo fare intendere che esiste 1th fisico e uno logico, ma che l'approccio è a due core: (ogni 1core_fisico ha +1core_logico) x 4, quindi ogni core fisico processa 1th su core fisico (+1th sul core logico)= 2thx4=8th
Secondo me è proprio ciò che dici ora che lui intendeva correggerti.
Ossia che per ogni core fisico ci sono due core logici, ognuno capace di processare un thread. Se parli di 1 core fisico + 1 logico implichi una distinzione che non c'è, il sistema li vede semplicemente come due core, ma non essendo reali, fisici, sono quindi logici, virtuali.
Quindi o si parla di un core fisico con SMT, o si parla di due core logici, a seconda del "livello" cui si vuole affrontare la discussione.

Ma questo in effetti è un po' ot qui, quindi non proseguiamo oltre.
calabar è offline  
Old 22-09-2011, 13:26   #23551
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Sintesi: SATA3 è inutile, ma gli hd sata3 costano uguale ai SATA2. In cosa siamo in disaccordo?
colpa mia, ho letto male.
__________________
liberato87 è offline  
Old 22-09-2011, 13:27   #23552
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
occhio che sulla slide di ieri c'erano 3 socket: l'attuale FM1, poi un FM1r2 e infine un FM2

quindi è probabile che fm1r2 sarà una evoluzione del fm1 e fm2 una cosa diversa proprio
Quali slide?
Se ti riferisci a questa notizia si parla del mercato mobile e viene usato il socket FS1r2 per le soluzioni Trinity e il socket FS2 per le APU Kaveri...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 22-09-2011 alle 13:30.
capitan_crasy è offline  
Old 22-09-2011, 13:31   #23553
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Crosshair V Formula Bulldozer UEFI 0081

è uscito un bios beta per la crosshair v formula, specifico per bulldozer

Crosshair V Formula Bulldozer UEFI 0081

http://www.asusrog.com/forums/showth...ll=1#post30764

ci avviciniamo sempre di più...

magari qualcuno che lo può "analizzare" tipo il mitico labview?
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 22-09-2011 alle 13:34.
liberato87 è offline  
Old 22-09-2011, 13:37   #23554
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Quali slide?
Se ti riferisci a questa notizia si parla del mercato mobile e viene usato il socket FS1r2 per le soluzioni Trinity e il socket FS2 per le APU Kaveri...
ma porc ho confuso fm1 con fs1 chiedo scusa

però dato che i socket desk/mobile di solito si evolvono insieme vuol dire che su desk non ci sarà l'equivalente di fs1r2 e si passerà direttamente al fm2?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 22-09-2011, 13:52   #23555
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da dos6.22 Guarda i messaggi
E' una realtà già esistente nel 1155, ma queste mainboard piccole non le vedo, e quanto meno economiche.
Anche se nel concetto dei consumi sono d'accordo con te.
Inoltre c'è una cosa che va considerata: lo spazio liberato dalla rimozione di un chip/controller sulla mobo viene poi impiegato comunque per integrarne altri per vari accessori di secondo uso, o usato per aumentare mosfet e migliorare i reparti di alimentazione, insomma gira che ti rigira il layout anche se piu puliti (vedi mobo 1155) non sono cosi tanto spogli.
Per il contesto "economico" come sopra, gira che ti rigira, la forza del marketing è superiore e per i modelli "enthusiast" vengono appioppati due o tre elementi sfiziosi sul layout o qualche chip che ti fa il caffè, e il prezzo gira che ti rigira lievita di nuovo e ritorna a livello di quelli che abbiamo già oggi nel top.
In tutti i modi per l'integrazione Nb sono d'accordo, ma non tanto per l'sb. Nel senso che la mobo un cacchio di ruolo deve pure averlo.
Anche se come hai gia detto tu, questa è una realtà che vedremo molto lontano ma molto molto lontano, soprattutto per il mercato di fascia alta desktop e server.
Se è tutto integrato nella CPU con un SoC, comunque dovranno essere previsti bus come PCI express per le schede di espansione o per schede video discrete, quindi le MB avranno comunque una funzione... Ovviamente essendo SoC avrà tutte le porte integrate e anche l'audio...
INTEL pensa di fare SoC tra qualche anno anche per i desktop...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 22-09-2011, 13:52   #23556
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma porc ho confuso fm1 con fs1 chiedo scusa

però dato che i socket desk/mobile di solito si evolvono insieme vuol dire che su desk non ci sarà l'equivalente di fs1r2 e si passerà direttamente al fm2?
I socket si evolvono con le CPU soprattutto nel campo mobile e non è direttamente paragonabile con quelli da desktop; anche perchè, come numero di PIN, quelli mobile ne hanno meno...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 22-09-2011, 13:52   #23557
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da winebar Guarda i messaggi
Sbagli, non esiste il thread "fisico" e il thread "logico", di logico ci sono solo i core di Intel che sono il doppio dei core fisici.

Il tuo esempio degli scooter è già stato fatto in maniera migliore utilizzando l'esempio di 2 fabbriche. Quell'esempio è molto più significativo e fa capire come a parità di condizioni i core fisici sono da preferire a core logici (come peraltro hai già scritto tu stesso.




I SoC dovrebbero già esserci con gli ARM, o sbaglio?
Credo di si, ma non conosco bene le piattaforme ARM...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 22-09-2011, 14:14   #23558
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Sono d'accordo che SATA3 e pci-e 3 siano tecnologie abbastanza inutili per ora (non per l'usb3 invece), ma cmq ti assicuro che un hd sata3 costa praticamente uguale ad un hd sata2, comprando un 2tb sata3 invece che sata2 avresti speso gli stessi 50 euro .
sul Sata 6GB/s avrei qualcosa da ridire, con i nuovi SSD che ti fanno 500 MB/s in lettura/scrittura il "vecchio" Sata 3 GB/s è diventato davvero stretto.

Discorso diverso per i dischi meccanici che non traggono nessuno beneficio da questo. Ma costando allo stesso prezzo tanto vale prendere i nuovi Sata 6GB/S

/OT

Ultima modifica di gianni1879 : 22-09-2011 alle 14:16.
gianni1879 è offline  
Old 22-09-2011, 14:14   #23559
dos6.22
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: in un database
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Se è tutto integrato nella CPU con un SoC, comunque dovranno essere previsti bus come PCI express per le schede di espansione o per schede video discrete, quindi le MB avranno comunque una funzione... Ovviamente essendo SoC avrà tutte le porte integrate e anche l'audio...
INTEL pensa di fare SoC tra qualche anno anche per i desktop...
Solo ad immaginare questa realtà mi viene il vomito.
dos6.22 è offline  
Old 22-09-2011, 15:35   #23560
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
sul Sata 6GB/s avrei qualcosa da ridire, con i nuovi SSD che ti fanno 500 MB/s in lettura/scrittura il "vecchio" Sata 3 GB/s è diventato davvero stretto.

Discorso diverso per i dischi meccanici che non traggono nessuno beneficio da questo. Ma costando allo stesso prezzo tanto vale prendere i nuovi Sata 6GB/S

/OT
Chiaro... se adesso i Sata III meccanici costano come i Sata II, sarebbe stupido acquistare dei Sata II inferiori di prestazioni.

Però il succo del mio discorso era che l'ultima tecnologia sulle mobo compare almeno 1 anno prima rispetto all'effettiva convenienza (prestazioni/prezzo) di acquisto delle periferiche stesse.

Io avevo acquistato la CF IV in aprile 2010 in contemporanea con l'uscita del Thuban 1090T... e quando mi sono trovato nell'esigenza di acquistare degli HD nuovi, un Sata III costava 4 volte di più rispetto ad un Sata II (2TB a 200€ contro un 2TB Sata II a 58€), e quella differenza di prezzo era esorbitante rispetto alle performances in più.

Quindi, nella mia situazione, se una CF IV non avesse avuto il Sata III per me non sarebbe cambiato assolutamente nulla, e visto che dopo 1 anno mi appresto a cambiarla con una CF V per BD, per me sarebbe stato più utile averla pagata 10€ in meno.

Stesso discorso per gli SSD... il punto di forza di queste unità di archiviazione è la velocità e non certamente il costo/GB di capacità di archiviazione. 20TB di capacità richiede un costo di 500€ nelle unità meccaniche di archiviazione. E' chiaro che un SSD non ha un degrado meccanico e quindi teoricamente non ha un periodo massimo di vita, però io utilizzo sempre accesi 2 HD meccanici, uno per il boot ed un altro come buffer. I rimanenti li attacco tramite l'e-sata quando ne ho l'esigenza, quindi il numero di accensioni e ore di utilizzo risultano praticamente nulle con conseguente allungamento della vita utile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v