Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2013, 10:14   #92141
nakkius
Senior Member
 
L'Avatar di nakkius
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 4701
io sono pieno di giochi bundle delle "wallet" , roba tipo pixellossima e in inglese e pure ingiocabile, se fossero anche solo che si può vendere al 10% del valore del gioco quando è in massimo sconto
es
10€ prezzo pieno, quindi 2.50€ massimo sconto, 0.25€ prezzo di rivendita

mi sa che divento ricco e la mia libreria si svuota di almeno 100 giochi se non di più

magari comunque ti fanno rivendere solo quelli presi su steam, se aprite i dettagli profilo è segnato quello acquistato da Steam e quello da Rivenditore

questa è una cosa che ho sempre sperato
nakkius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 10:14   #92142
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Giocare a qualche titolo di amici senza pagare e poterli prestare a mia volta sarebbe molto comodo ma anche qui la cosa è da studiare.
Credo sia impossibile perchè così crollerebbero le vendite. Imho meglio l'attuale "1 copia di un gioco = 1 sola persona" con un sistema di saldi e offerte appetibili(soprattutto dove ci siano le giuste conversioni di valuta e non 1$=1€) per contrastare la pirateria. Prestiti e rivendite nel digital delivery non farebbero che far saltare questo sistema.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 10:17   #92143
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Credo sia impossibile perchè così crollerebbero le vendite. Imho meglio l'attuale "1 copia di un gioco = 1 sola persona" con un sistema di saldi e offerte appetibili(soprattutto dove ci siano le giuste conversioni di valuta e non 1$=1€) per contrastare la pirateria. Prestiti e rivendite nel digital delivery non farebbero che far saltare questo sistema.
ma a me starebbe bene anche se lasciassero tutto così, coi saldi compro giochi a sufficienza per almeno 6 mesi, visto il poco tempo per giocare
al massimo mi starebbe bene anche una commissione del 20% sulla rivendita
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 11:49   #92144
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Oh Oh leggete un po' questa news: [LINK!]

Mi sa che ne vedremo delle belle..
I tedeschi credo abbiano fatto solo danni nella storia... e perseverano
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 11:53   #92145
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11037
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Credo sia impossibile perchè così crollerebbero le vendite. Imho meglio l'attuale "1 copia di un gioco = 1 sola persona" con un sistema di saldi e offerte appetibili(soprattutto dove ci siano le giuste conversioni di valuta e non 1$=1€) per contrastare la pirateria. Prestiti e rivendite nel digital delivery non farebbero che far saltare questo sistema.
Volendo basterebbe applicare delle limitazioni: devi essere per forza online, te lo revocano dopo X ore di gioco, il prestito si sblocca dopo Y giorni dall'acquisto, devi essere amico da Z giorni con il possibile fruitore, puoi prestare solo F titoli contemporaneamente da una tale lista, una volta prestato il proprietario originale non può utilizzarlo neanche offline eccetera.
Anche perchè con amici fidati già si può fare per i titoli single player e con i titoli multi una manciata di ore di prestito non ti cambia la vita o le vendite.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 12:21   #92146
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Io preferisco prezzi bassi in saldo, piuttosto che rivendere un gioco. Comunque quella della vendita è una pratica che esiste per ogni bene e non vedo perchè non debba essere valida anche per i giochini.
Al limite valve andrebbe processata per le truffe sugli sconti (civ5 bnw) e sulla pagliacciata delle carte
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 12:33   #92147
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9862
Io credo che il massimo tollerabile per non far cadere tutto il castello sia un po' quello che fa(ceva?) GMG, un cashback limitato a una percentuale del valore del gioco, ma di certo non facendo scegliere il prezzo di rivendita all'utente.

In piccolo, ricordiamoci cosa successe col THQ Bundle, gente che vendeva le chiavi (da 1$) su Ebay a 10-15-20€... purtroppo il furbo che distorce il meccanismo e rovina la situazione di tutti uscirà sempre fuori. Lascio volentieri questa "battaglia" agli utenti console, io preferisco giochi non rivendibili in saldo a 5€. Ma io non compro molto dayone, probabilmente chi lo fa troverebbe utile anche poter rivendere i giochi.
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 12:36   #92148
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Anche perchè con amici fidati già si può fare per i titoli single player e con i titoli multi una manciata di ore di prestito non ti cambia la vita o le vendite.
No, veramente non si potrebbe fare, a meno che ad esempio siano 2 fratelli/amici che giocano sullo stesso computer condividendo l'account o che questi amici siano davvero fidati al punto da permettere loro di accedere liberamente dai loro pc al tuo account(con la rottura ogni volta del controllo tramite codice via mail da confermare)...perchè i giochi si legano all'account dell'acquirente.
Con il prestito le vendite crollerebbero eccome, altro che no...perchè se uno avesse la possibilità di giocare in prestito un titolo poi non lo comprerebbe nemmeno scontato.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 13:26   #92149
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Io preferisco prezzi bassi in saldo, piuttosto che rivendere un gioco. Comunque quella della vendita è una pratica che esiste per ogni bene e non vedo perchè non debba essere valida anche per i giochini.
Al limite valve andrebbe processata per le truffe sugli sconti (civ5 bnw) e sulla pagliacciata delle carte
Rivendere un bene digitale a un prezzo inferiore di quanto costa l'originale, non ha senso... visto che non è "usato"... però una "eliminazione" perenne del gioco mi piacerebbe.

Le carte taci che finora, solo di doppie, mi son fatto oltre 5€ vendendo al prezzo piàù basso... e ho ancora oltre 100 carte parcheggiate in inventario, comprese alòcune foil, oltre che una decima di giochi in download che mi dropperanno carte.

Non spenderò mai più nulla in Steam che non sia venuto da carte, infatti in questi saldi non ho comprato nulla... prossimi acquisti: Bioshock: Infnite e Tomb Raider a massimo 1.99€ l'uno, e rivendita delle carte a minimo 0.50 l'una...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 13:35   #92150
k0rn2012
Senior Member
 
L'Avatar di k0rn2012
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10495
Merita Giana Sister?
__________________
Win10 64bit | I5 3550 3.30ghz | P8p67 | Kingstone DDR3 8gb | Gigabyte GTX 970 G1 4Gb | Xonar DG | Cm Storm Trigger | Logitech G502
MySteam
k0rn2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 13:36   #92151
Revelator
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 5837
Quote:
Originariamente inviato da k0rn2012 Guarda i messaggi
Merita Giana Sister?
nel suo genere si.meglio di tanta feccia indie per cellulari
Revelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 13:39   #92152
k0rn2012
Senior Member
 
L'Avatar di k0rn2012
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10495
Quote:
Originariamente inviato da Revelator Guarda i messaggi
nel suo genere si.meglio di tanta feccia indie per cellulari
Ok grazie...Domanda: ho visto che quando acquisto un gioco prende parte dei soldi dal conto steam e parte dalla carta...si può evitare di fargli prendere la parte dal conto steam?
__________________
Win10 64bit | I5 3550 3.30ghz | P8p67 | Kingstone DDR3 8gb | Gigabyte GTX 970 G1 4Gb | Xonar DG | Cm Storm Trigger | Logitech G502
MySteam
k0rn2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 13:41   #92153
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9862
Quote:
Originariamente inviato da k0rn2012 Guarda i messaggi
Ok grazie...Domanda: ho visto che quando acquisto un gioco prende parte dei soldi dal conto steam e parte dalla carta...si può evitare di fargli prendere la parte dal conto steam?
Quando vai al checkout non ti fa selezionare le opzioni di pagamento? Credo che se selezioni direttamente Paypal o quello che usi di solito, ti lascia intatto il credito Steam.
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 13:44   #92154
k0rn2012
Senior Member
 
L'Avatar di k0rn2012
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10495
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Quando vai al checkout non ti fa selezionare le opzioni di pagamento? Credo che se selezioni direttamente Paypal o quello che usi di solito, ti lascia intatto il credito Steam.
Ah ecco non avevo visto che c'era "modifica" anche di fianco al credito steam...basta scegliere paypal anche da li e ti fa pagare con quello...grazie
__________________
Win10 64bit | I5 3550 3.30ghz | P8p67 | Kingstone DDR3 8gb | Gigabyte GTX 970 G1 4Gb | Xonar DG | Cm Storm Trigger | Logitech G502
MySteam
k0rn2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 14:57   #92155
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Rivendere un bene digitale a un prezzo inferiore di quanto costa l'originale, non ha senso... visto che non è "usato"... però una "eliminazione" perenne del gioco mi piacerebbe.

Le carte taci che finora, solo di doppie, mi son fatto oltre 5€ vendendo al prezzo piàù basso... e ho ancora oltre 100 carte parcheggiate in inventario, comprese alòcune foil, oltre che una decima di giochi in download che mi dropperanno carte.

Non spenderò mai più nulla in Steam che non sia venuto da carte, infatti in questi saldi non ho comprato nulla... prossimi acquisti: Bioshock: Infnite e Tomb Raider a massimo 1.99€ l'uno, e rivendita delle carte a minimo 0.50 l'una...
Teoricamente, se i giochi fossero rivendibili e i prezzi fossero più alti, non si avrebbe tutta questa svalutazione e venderesti comunque con un buon margine (non quello di gamestop, per intenderci). Con i giochi a pochi euro dopo poco tempo, invece, il sistema funzionerebbe SOLO se la vendita fosse al prezzo più basso raggiunto dal gioco, quindi il margine sarebbe ridicolo a meno di non vendere il gioco pochi giorni dopo l'uscita. Come ho scritto, preferisco gli sconti, ma è giusto che uno abbia la possibilità di vendere o scambiare qualsiasi bene desideri, digitale o meno. Funziona così dall'avvento del baratto, e non vedo perché la cosa debba essere diversa per steam e soci.

Ad ogni modo, anche io ho tirato su qualche euro con le carte, ma solo per giochi che avrei giocato comunque. Di certo non ho intenzione di giocarmi un gioco (che magari non mi piace neanche) per 4 ore solo per tirare su 50 cents. con le carte. E anche a lasciare il gioco in idle, probabilmente si spende di più in corrente
A me interessano i giochi, non gli sfondi e le medagliette.

Comunque il mercato delle carte finirà presto. Il fatto è che sono ottenibili troppo facilmente, quindi il prezzo deve essere basso. Probabilmente si arriverà a vendere per 2 o 3 cents. più commissioni, rendendo del tutto inutile cercare di guadagnarci qualcosa.
Per valve funziona così: più le carte si ottengono facilmente, più scambi ci sono e più commissioni vengono accreditate, quindi sarebbe per lei vantaggioso addirittura REGALARLE all'acquisto di un gioco, spingendo sulle vendite. Ovviamente i prezzi scenderebbero, ma gli scambi sarebbero tanti e loro ci guadagnerebbero di più, solo che in questo caso la gente non avrebbe convenienza a venderle per pochi centesimi, quanto piuttosto a scambiarle.

Un modo quasi intelligente per il drop delle carte sarebbe quello di legarle agli achievement (preferibilmente quelli che tengono traccia dell'avanzamento nel gioco, tipo "hai finito il primo livello"); in questo modo, chi vuole le carte deve impegnarsi un minimo per ottenerle (aka prezzi più alti), ma ovviamente ci sarebbero meno commissioni e valve ci guadagnerebbe di meno. In sostanza, per ora i prezzi tengono ancora botta e ha quasi senso vendere e comprare, ma presto l'interesse scenderà e le carte verranno ignorate.


Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;

Ultima modifica di T_zi : 23-07-2013 alle 15:00.
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 15:08   #92156
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
domanda: ho due librerie steam, una con giochi su ssd, l' altra su meccanico.
Da qualche giorno, non mi riconosce una delle due librerie, e anche ricreandola la perde immediatamente (sia dicendogli "istalla in h: con nuova libreria" sia andando sulle impostazioni e creando una nuova libreria in H: ).

problema solo mio (e quindi un reinstall di steam magari risolve) o anche ad altri è successo?
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 15:23   #92157
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Teoricamente, se i giochi fossero rivendibili e i prezzi fossero più alti, non si avrebbe tutta questa svalutazione e venderesti comunque con un buon margine (non quello di gamestop, per intenderci). Con i giochi a pochi euro dopo poco tempo, invece, il sistema funzionerebbe SOLO se la vendita fosse al prezzo più basso raggiunto dal gioco, quindi il margine sarebbe ridicolo a meno di non vendere il gioco pochi giorni dopo l'uscita. Come ho scritto, preferisco gli sconti, ma è giusto che uno abbia la possibilità di vendere o scambiare qualsiasi bene desideri, digitale o meno. Funziona così dall'avvento del baratto, e non vedo perché la cosa debba essere diversa per steam e soci.

Ad ogni modo, anche io ho tirato su qualche euro con le carte, ma solo per giochi che avrei giocato comunque. Di certo non ho intenzione di giocarmi un gioco (che magari non mi piace neanche) per 4 ore solo per tirare su 50 cents. con le carte. E anche a lasciare il gioco in idle, probabilmente si spende di più in corrente
A me interessano i giochi, non gli sfondi e le medagliette.

Comunque il mercato delle carte finirà presto. Il fatto è che sono ottenibili troppo facilmente, quindi il prezzo deve essere basso. Probabilmente si arriverà a vendere per 2 o 3 cents. più commissioni, rendendo del tutto inutile cercare di guadagnarci qualcosa.
Per valve funziona così: più le carte si ottengono facilmente, più scambi ci sono e più commissioni vengono accreditate, quindi sarebbe per lei vantaggioso addirittura REGALARLE all'acquisto di un gioco, spingendo sulle vendite. Ovviamente i prezzi scenderebbero, ma gli scambi sarebbero tanti e loro ci guadagnerebbero di più, solo che in questo caso la gente non avrebbe convenienza a venderle per pochi centesimi, quanto piuttosto a scambiarle.

Un modo quasi intelligente per il drop delle carte sarebbe quello di legarle agli achievement (preferibilmente quelli che tengono traccia dell'avanzamento nel gioco, tipo "hai finito il primo livello"); in questo modo, chi vuole le carte deve impegnarsi un minimo per ottenerle (aka prezzi più alti), ma ovviamente ci sarebbero meno commissioni e valve ci guadagnerebbe di meno. In sostanza, per ora i prezzi tengono ancora botta e ha quasi senso vendere e comprare, ma presto l'interesse scenderà e le carte verranno ignorate.


Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Un bene digitale lo puoi scambiare quanto vuoi, se tu ne perdi la possibilità di utilizzarlo (vedi Xbox One prima del cambio di rotta), ma non può essere considerato usato, quindi... se tu vendi un gioco a meno del costo "ufficiale", oltre che poco furbo, per me dovrebbe essere concorrenza sleale.

Sulle carte, non possono legarle ad achievements perché c'è chi li ha già ottenuti, mentre darle ad "utilizzo"del gioco non richiede nessuna modifica allo stesso... sono un modo di smuovere denaro, in cui più o meno vincono tutti: Valve, chi non è interessato ai badge e chi lo è... per creare un badge livello 1 spendo la metà di un caffé, però ho il badge... e il mondo è pieno di gente che spende centinaia di euro per uan "marca" da mostrare, non vedo perché i giocatori dovrebbero essere diversi.
Chi non è interessato, può rivenderle... e anche fossero 5c, buttalli via
Valve ci guadagna da qualsiasi transizione

Il costo delle carte ora è basso, ma va ad omndate... e soprattutto le carte sono finite, se non ci fossero i booster pack, che vanno in base a quanti badge vengono creati, prima o poi finirebbero... quindi è probabile che certe carte salgano di nuovo, per poi abbassarsi.

Il giorno che Valve rilascerà sconti aggiuntivi, in base al livello delprofilo Steam, allora le carte torneranno di moda... così come se creerà un gioco legato alle stesse, ecc..

Ci possono fare le peggio cose ed è un win-win-win, al di là dei soliti discorsi da "io sono troppo superiore per abbassarmi a fare certe cose"
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 15:47   #92158
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Un bene digitale lo puoi scambiare quanto vuoi, se tu ne perdi la possibilità di utilizzarlo (vedi Xbox One prima del cambio di rotta), ma non può essere considerato usato, quindi... se tu vendi un gioco a meno del costo "ufficiale", oltre che poco furbo, per me dovrebbe essere concorrenza sleale.

Sarebbe la stessa cosa o quasi della vendita dei giochi boxed usati, alla fine quanto può rovinarsi una copertina? E il disco?
La sostanza non cambia: ho pagato e ho diritto di disporre del bene come voglio, licenza di utilizzo o meno. E infatti credo che verrà riconosciuta la ragione ai tipi tedeschi lì dell'associazione consumatori.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi

Sulle carte, non possono legarle ad achievements perché c'è chi li ha già ottenuti, mentre darle ad "utilizzo"del gioco non richiede nessuna modifica allo stesso... sono un modo di smuovere denaro, in cui più o meno vincono tutti: Valve, chi non è interessato ai badge e chi lo è... per creare un badge livello 1 spendo la metà di un caffé, però ho il badge... e il mondo è pieno di gente che spende centinaia di euro per uan "marca" da mostrare, non vedo perché i giocatori dovrebbero essere diversi.
Chi non è interessato, può rivenderle... e anche fossero 5c, buttalli via
Valve ci guadagna da qualsiasi transizione
Il fatto degli achievement già ottenuti è aggirabile il mille modi, come il creare achievement doppi specifici per le carte.
Sull'utilità del badge neanche mi pronuncio Se almeno le varie medaglie significassero che hai finito il gioco... ma no, basta scambiare le carte per ottenerle... Ma cosa mi rappresenta?

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ci possono fare le peggio cose ed è un win-win-win, al di là dei soliti discorsi da "io sono troppo superiore per abbassarmi a fare certe cose"
Per me, finora, è stato un win, diciamo Ho guadagnato due euro giocando a qualcosa che avrei giocato comunque, carte o meno. Per chi compra le carte e si fa le medagliette, boh, sinceramente penso che il mondo è bello perché è vario
Per me spendere soldi su steam per qualcosa che non sia un gioco è inconcepibile.



Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 17:44   #92159
olddan
Senior Member
 
L'Avatar di olddan
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Prov. Verbania
Messaggi: 1698
http://steamcommunity.com/games/Beat...35716682616591
http://www.coldbeamgames.com/3/post/...ing-cards.html
Beat Hazard è il primo gioco che regala qualcosa al raggiungimento del livello 5 del suo badge o craftando il badge foil
__________________
Trattative positive:85 In corso:2 Negative:Nicaragua Annullate:1
Il mio PC: in continua rivoluzione. Se non rispondo subito a eventuali PM o e-mail, abbiate pazienza, probabilmente sono al lavoro.
Obduction by Cyan, l'erede di Myst - io su Steam

Ultima modifica di olddan : 23-07-2013 alle 17:47.
olddan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 17:58   #92160
MrXaros
Senior Member
 
L'Avatar di MrXaros
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Terronia nord occidentale
Messaggi: 2048
La nuova frontiera del pay2win.
__________________
MrXaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v