Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2012, 01:05   #14501
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Non capisco la differenza tra quello che hai comprato e il fiio, per la questione della pelle che si rovina dico...
Dove è la zona "critica"?
Nel fiio i pad poggiano sul legno, mentre in quello che ho ordinato sul legno poggia solo l'archetto, come fosse un'appendino.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 10:11   #14502
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16483
So che è una bestemmia ma voglio levarmi dalle scatole 7m di cavo che vaga per la stanza.
Le rs170 della sennheiser a livello di qualità audio come stanno messe?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 11:24   #14503
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Ehi, che piacere rileggerti!

Io ero partito con le EP630...
Anche io.
Ma dopo 5 minuti son finire nel cassetto dove dormono serene ( e han finito di straziare le mie orecchie ). Quasi peggio delle Monster
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 12:42   #14504
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24639
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
fiio
Quote:
Originariamente inviato da Suhadi_Sadono Guarda i messaggi
stand
senza l'intenzione di voler fare polemica, ma costruirselo da solo facendo un salto da brico/self/obi/etc non è meglio? magari pure meno squadrato e più adattato alle curve delle proprie cuffie. O anche da soli con l'alternativo in garage?

magari però come costi siamo li (32 euro, 30$+ss) in effetti

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 12:51   #14505
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
senza l'intenzione di voler fare polemica, ma costruirselo da solo facendo un salto da brico/self/obi/etc non è meglio? magari pure meno squadrato e più adattato alle curve delle proprie cuffie. O anche da soli con l'alternativo in garage?

magari però come costi siamo li (32 euro, 30$+ss) in effetti

ciao ciao
Avevo anche pensato di andare da un falegname con la foto dello stand e farmelo fare più o meno uguale, ma credo che la spesa alla fine sarebbe stata uguale se non superiore. La manodopera cinese costa meno...
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 13:44   #14506
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Godwyn Guarda i messaggi
Immaginavo, grazie archigius!

Gradirei, se possibile, un tuo parere personale: calcolando che amo un suono lineare, bilanciato e analitico che cuffia vedresti meglio tra Sennheiser HD 650 e Beyer DT880 600ohm?

Pilotate da Burson Audio 160D (versione DAC/Pre/Ampli cuffie) o in alternativa da Musical Fidelity M1 HPA + DAC da valutare. Grazie
In quella fascia di prezzo io preferisco sempre le DT880/600 ohm, per me le più complete. Le HD650 non le ho mai digerite, davvero troppo scure, ma ad alcuni quel tipo di suono molto morbido può piacere, io lo trovo noioso.

Le cuffie sono stravolte (in meglio) se pilotate in bilanciato, ma l'impegno economico diventa notevole.

Però le Beyer col Burson sembra non godano di un buon abbinamento, io non le ho provate, ma chi ha posseduto l'abbinamento non ne ha parlato bene.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 09-04-2012 alle 14:03.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 13:55   #14507
Godwyn
Senior Member
 
L'Avatar di Godwyn
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Torino
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
In quella fascia di prezzo io preferisco sempre le DT880/600 ohm, per me le più complete. Le HD650 non le ho mai digerite, davvero troppo scure, ma ad alcuni quel tipo di suono molto morbido può piacere, io lo trovo noioso.

Le cuffie sono stravolte se pilotate in bilanciato, ma l'impegno economico diventa notevole.

Però le Beyer col Burson sembra non godano di un buon abbinamento, io non le ho provate, ma chi ha posseduto l'abbinamento non ne ha parlato bene.
Ciò che volevo sapere, punterò su un altro ampli e DAC, magari un Violectric. Grazie mille e buona Pasquetta
__________________
Notebook: TBP - Tablet: iPad Pro 11 64GB Wi-Fi - Smartphone: iPhone 11 64 GB Black - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218+ - HDD NAS: Seagate Exos Enterprise 12TB
Godwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 19:07   #14508
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Godwyn Guarda i messaggi
Per me è un suono "reale"
Secondo me è il suono che ti piace, la mia opinione è che le cuffie analitiche nascono con una funzione ben precisa, ma alle mie orecchie nulla suona meno naturale.
Ho visto migliaia di concerti, di tutti i generi, dai Pink Floyd, a Santana a Keith Jarreth, Pat Metheny, jorma kaukonen, Jethro Tull, Chieftains, una marea di italiani, Jazz a villa Borghese, fusion e blues al Colosseo Quadrato, Sakamoto etc. (guarda proprio tanti altri).
Come vedi i generi sono tantissimi (come la musica che dai miei 13 anni ai miei 50 ho ascoltato) e ti posso garantire che le cuffie analitiche riproducono decisamente peggio la realtà.
Non me lo spiegavo, ma anche in questo di supporto mi è stato clieOS:
http://www.inearmatters.net/2008/12/...l-thought.html
La colorazione non toglie realtà, ma cerca di restituire quello che un ambiente naturale di ascolto conferisce alla musica.
Nella musica che ho ascoltato dal vivo i bassi esistono (Stanley Clarke ti fa vibrare lo stomaco) e non sono medio bassi e non sono neanche in secondo piano.
I Weather Report vengono riprodotti 10.000 volte meglio dalla Denon e dalla Ultrasone che non dalla AKG (ne esce una cosetta magari giusta timbricamente, ma la loro musica era del tutto diversa).
Questo solo per dire che la cuffie monitor non riproduce la realtà ne più e ne meno delle altre, la tua scelta dipende solo dal tuo gusto personale.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 19:41   #14509
Godwyn
Senior Member
 
L'Avatar di Godwyn
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Torino
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Secondo me è il suono che ti piace, la mia opinione è che le cuffie analitiche nascono con una funzione ben precisa, ma alle mie orecchie nulla suona meno naturale.
Ho visto migliaia di concerti, di tutti i generi, dai Pink Floyd, a Santana a Keith Jarreth, Pat Metheny, jorma kaukonen, Jethro Tull, Chieftains, una marea di italiani, Jazz a villa Borghese, fusion e blues al Colosseo Quadrato, Sakamoto etc. (guarda proprio tanti altri).
Come vedi i generi sono tantissimi (come la musica che dai miei 13 anni ai miei 50 ho ascoltato) e ti posso garantire che le cuffie analitiche riproducono decisamente peggio la realtà.
Non me lo spiegavo, ma anche in questo di supporto mi è stato clieOS:
http://www.inearmatters.net/2008/12/...l-thought.html
La colorazione non toglie realtà, ma cerca di restituire quello che un ambiente naturale di ascolto conferisce alla musica.
Nella musica che ho ascoltato dal vivo i bassi esistono (Stanley Clarke ti fa vibrare lo stomaco) e non sono medio bassi e non sono neanche in secondo piano.
I Weather Report vengono riprodotti 10.000 volte meglio dalla Denon e dalla Ultrasone che non dalla AKG (ne esce una cosetta magari giusta timbricamente, ma la loro musica era del tutto diversa).
Questo solo per dire che la cuffie monitor non riproduce la realtà ne più e ne meno delle altre, la tua scelta dipende solo dal tuo gusto personale.
Assolutamente reckca, concordo con te. Lo smile sorridente e il "per me" tendevano a sottolineare proprio quello. Per i generi che ascolto io e per la tipologia di suono che preferisco le cuffie neutre e anlitiche mi riproducono un suono che, a mio avviso, tende di più al naturale.

Ovvio che fossi fan accanito degli Slayer probabilmente una catena audio (perchè a fare i pignoli, di CATENA si tratta, non di singoli componenti come la cuffia) che enfatizza i bassi sarebbe più fedele ad un suono "naturale" del genere metal.

Ognuno ha la sua impronta musicale e la sua timbrica preferita. Il mondo dellaudio è come una bella donna, va a gusti personali
__________________
Notebook: TBP - Tablet: iPad Pro 11 64GB Wi-Fi - Smartphone: iPhone 11 64 GB Black - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218+ - HDD NAS: Seagate Exos Enterprise 12TB
Godwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 20:06   #14510
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da Suhadi_Sadono Guarda i messaggi
Nel fiio i pad poggiano sul legno, mentre in quello che ho ordinato sul legno poggia solo l'archetto, come fosse un'appendino.
Ah si, ma il fiio lo puoi usare in entrambi i modi


Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
senza l'intenzione di voler fare polemica, ma costruirselo da solo facendo un salto da brico/self/obi/etc non è meglio? magari pure meno squadrato e più adattato alle curve delle proprie cuffie. O anche da soli con l'alternativo in garage?

magari però come costi siamo li (32 euro, 30$+ss) in effetti

ciao ciao
Bè io sono quella che ha smontato le alessandro e le ha risaldate senza problemi, sono anche fissata con l'hardware e ho più cacciaviti che anni alle spalle ma... Sul legno alzo le mani
Mai fatto assolutamente nulla del genere.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 20:28   #14511
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Godwyn Guarda i messaggi
Assolutamente reckca, concordo con te. Lo smile sorridente e il "per me" tendevano a sottolineare proprio quello. Per i generi che ascolto io e per la tipologia di suono che preferisco le cuffie neutre e anlitiche mi riproducono un suono che, a mio avviso, tende di più al naturale.

Ovvio che fossi fan accanito degli Slayer probabilmente una catena audio (perchè a fare i pignoli, di CATENA si tratta, non di singoli componenti come la cuffia) che enfatizza i bassi sarebbe più fedele ad un suono "naturale" del genere metal.

Ognuno ha la sua impronta musicale e la sua timbrica preferita. Il mondo dellaudio è come una bella donna, va a gusti personali
Ah, Ok.

PS
I migliaia di concerti forse (anzi sicuramente) erano un'esagerazione, facciamo centinaia.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 20:38   #14512
Godwyn
Senior Member
 
L'Avatar di Godwyn
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Torino
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Ah, Ok.

PS
I migliaia di concerti forse (anzi sicuramente) erano un'esagerazione, facciamo centinaia.
Son comunque tanti nè!
__________________
Notebook: TBP - Tablet: iPad Pro 11 64GB Wi-Fi - Smartphone: iPhone 11 64 GB Black - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218+ - HDD NAS: Seagate Exos Enterprise 12TB
Godwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 21:03   #14513
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Secondo voi le Denon AH-P372 sono adatte alla musica classica?
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 22:29   #14514
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da Godwyn Guarda i messaggi
Assolutamente reckca, concordo con te. Lo smile sorridente e il "per me" tendevano a sottolineare proprio quello. Per i generi che ascolto io e per la tipologia di suono che preferisco le cuffie neutre e anlitiche mi riproducono un suono che, a mio avviso, tende di più al naturale.

Ovvio che fossi fan accanito degli Slayer probabilmente una catena audio (perchè a fare i pignoli, di CATENA si tratta, non di singoli componenti come la cuffia) che enfatizza i bassi sarebbe più fedele ad un suono "naturale" del genere metal.

Ognuno ha la sua impronta musicale e la sua timbrica preferita. Il mondo dellaudio è come una bella donna, va a gusti personali
Metallo e bassi sparati non vanno d'accordo.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 07:55   #14515
lucalazio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 565
Cuffia per cucinare ascoltando file WAV

Strano il titolo per una strana richiesta.........
Cominciamo con il dire che un mio caro amico possessore di circa 3000 cd, grande intenditore di musica e nemico della tecnologia mi ha chiesto come poter sostituire il suo discman ormai consumato, ed introvabile, con qualcosa che non faccia perdere il messaggio musicale che l'artista voleva farci arrivare.
Preciso che l'utilizzo del discman o del suo sostituto sarebbe per le ore serali o notturne quando l'impianto (un Signor impianto, ovviamente) deve tacere.
Quindi verrà usato nei momenti di diletto culinario o in giro per casa.
Ha provato con il mio iPod e la mia Grado SR225i; ho, infatti, portato alcuni suoi cd in WAV ed ha gradito molto.
Quindi ci siamo messi a cercare un lettore "audiofilo" e siamo arrivati al Cowon (modello ancora da decidere, forse l'I9 16Gb) ma ci manca la cuffia da abbinare.
Personalmente ho sconsigliato le Grado, non certo per la qualità, ma per il fatto che tenerle un paio di ore in testa in cucina magari sfornellando non è il massimo, soprattutto d'estate.
La domanda quindi è: quale cuffia ed anche quale lettore WAV potrebbero dare il massimo della qualità e della comodità in una situazione del genere?
Vi ringrazio della vostra collaborazione e vi saluto, Luca.
lucalazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 08:19   #14516
Godwyn
Senior Member
 
L'Avatar di Godwyn
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Torino
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Metallo e bassi sparati non vanno d'accordo.
Si vede che non sono esperto del genere
__________________
Notebook: TBP - Tablet: iPad Pro 11 64GB Wi-Fi - Smartphone: iPhone 11 64 GB Black - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218+ - HDD NAS: Seagate Exos Enterprise 12TB
Godwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 11:35   #14517
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24639
Quote:
Originariamente inviato da Suhadi_Sadono Guarda i messaggi
Avevo anche pensato di andare da un falegname con la foto dello stand e farmelo fare più o meno uguale, ma credo che la spesa alla fine sarebbe stata uguale se non superiore. La manodopera cinese costa meno...
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Bè io sono quella che ha smontato le alessandro e le ha risaldate senza problemi, sono anche fissata con l'hardware e ho più cacciaviti che anni alle spalle ma... Sul legno alzo le mani
Mai fatto assolutamente nulla del genere.
in effetti mi sa che alla fine siamo li se non di più tra spese, materiali e "fatica"

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 12:45   #14518
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5079
Far tagliare 4 pezzi di legno a misura in un centro brico non penso costi 30 euro, ma molto meno
Ovvio che poi c'è il lavoro da fare che richiede un minimo di manualità e attrezzatura, ma se a uno piace il fai da te, può essere anche divertente.

Tirando le somme 30 euro non sono una cifra esagerata per quell'oggetto già pronto, ma l'autocostruzione può dare maggiore soddisfazione
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 13:44   #14519
kastorix80
Member
 
L'Avatar di kastorix80
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Milano
Messaggi: 196
Ciao Ragazzi, allora dopo aver avuto le monster beats studio (orride) sono ancora alla ricerca di una cuffia per il mio ipod.
Allora premesso che non sono un esperto, io ho provengo dalla senneiser in-ear cx 300 II (stupende) e cercavo una cuffia per poter fare un upgrade.
Ho bisogno di una cuffia da usare per:
- principalmete ipod (valuterò anche un eventuale DAC o nuovo lettore), occasionalmente mi capita di collegarla anche ad uno stereo.
- viaggio molto spesso in treno ed in aereo (di facile trasporto)
- ascolto principalmente metal e rock, ma anche musica leggera.
- amo i bassi potenti.

Ho provato la Bose AE2 ma il volume era troppo basso e non mi ha convinto molto, collegata ad un amplificatore ho notato che distorgeva con a volume alto, non ho visto una cuffia ruggente, peccato perchè era comodissima.
Ho provato per pochi secondi la AiAiAi T1 ed oltre ad essere scomoda mi è sembrata molto potente (magari la riproverò con il mio ipod)
In un saturn mi hanno consigliato invece la akg K518 ma non ho modo di acoltarla.
Cosa mi consigliate? altri modelli????
kastorix80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 13:56   #14520
Warm
Member
 
L'Avatar di Warm
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 235
Ciao, che cuffia consigliate per ascoltare Metal da computer e iPod, posso spendere intorno ai 120€
__________________
ORIGIN->xXZioSamXx
Metal Rulez
Warm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v