Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2010, 10:59   #8821
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe Rossi Guarda i messaggi
Daccordo che con amplificatori HI-FI si sentiranno sicuramente meglio ma io ho delle HD595 e sinceramente riesco a sentire la qualità sonora rispetto a delle cuffie economiche anche con un lettore MP3 della Samsung. Secondo me quando delle cuffie sono di qualità puoi ascoltare quello che vuoi e da dove vuoi, sicuramente rispetto a delle cuffie di fascia economica suonano meglio facendotelo notare.
Comunque posseggo anche delle Sennheiser 380 pro e sinceramente secondo i miei gusti suoano meglio delle HD595, ma questo e solo una questione di gusti personale in quanto mi piacciono bassi corposi e presenti come il resto delle frequenze con un padiglione chiuso, cosa che invece le HD595 purtroppo per via del padiglione aperto non offrono molto.
Certo Giuseppe, ma sono d'accordo con Dennerle nel valutare che richiedano una sorgente un po' più robusta per rendere al meglio.
Il fatto che si riesca a pilotare con risultati apprezzabili le 595 o le 380 anche con un lettore portatile non esclude che comunque non rendano al 100%
Poi chiaramente una cuffia se è di buona qualità mostra le sue doti anche in condizioni non completamente ottimali.

In genere una cuffia se sottopilotata soffre principalmente nell'estensione dei bassi e nella dinamica.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 11:12   #8822
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe Rossi Guarda i messaggi
Ah... buono a sapersi, pensavo non si potesse sostituire... io ho giusto un bel cavo con jack dorati da potergli collegare
Però nelle HD595 mi sembra che non ci sia questa possibilità... ho provato a tirarlo un po' ma non viene, non vorrei romperle forse é meglio che mi sto al mio posto
Si basta tirare lateralmente il cavo all'entrata del padiglione SX. Anche io l'ho scoperto per caso.
Comunqe il connettore lato padiglione è da 2,5 mm e non da 3,5.

Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Niente da fare, il cavo a spirale delle HD 380 non lo sopporto proprio, è di una scomodità unica!
Concordo. Mi viene comodo quando ascolto al PC ma lo odio quando ascolto dallo stereo. Ho risolto attaccando una prolunga M/F da 3,5

Quote:
Poi, ho letto che la comodità aumenta drasticamente utilizzando i pad delle PCX450 e, parzialmente, quelli in velluto delle HD 595: se aveste un link anche a queste, a parte il solito Thomann con i suoi venti euro di spedizione...
Io ho provato a mettere i pad della 555 ( che poi sono gli stessi della 595 ) e se da un lato diventano più comode, cambia completamente la resa acustica.
I bassi si esaltano maggiormente pur mantenendo un buon controllo ma gli alti iniziano a impastarsi un po'.
I pad della 555 sono molto più morbidi e cedevoli e avvicinano maggiormente i trasduttori all'orecchio.
Comunque direi che per queste cuffie è fondamentale una buona chiusura del padiglione con la testa. Pertanto un pad in velluto non sigilla correttamente.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 11:22   #8823
gidan92
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da alex04 Guarda i messaggi
@gidan92

non mi sono mai posto il problema di scegliere una cuffia in base all'aspetto.
Sul sito che hai linkato ci sono quasi esclusivamente skullcandy.
Una alternativa potrebbero essere le iFrogz.
Posso solo dirti di fare una ricerca per marca su trovaprezzi o twenga alla ricerca del prezzo migliore.

Come qualità musicale ho però dei gran dubbi .. mi sembrano tutte cuffie dove l'aspetto conta al 90% (o più) e la musica al 10% (o meno).
io vorrei unire l'estetica alla qualita xD
gidan92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 11:28   #8824
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da gidan92 Guarda i messaggi
io vorrei unire l'estetica alla qualita xD
A parte che le Skullcandy et similia sono tra le cuffie più orribili che mi sia mai stato dato di vedere (ovviamente IMHO!), quando queste stesse cuffie hanno un diagramma che sembra un elettrocardiogramma, nella qualità c'è gran poco da sperare!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 12:02   #8825
Dennerle
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe Rossi Guarda i messaggi
Daccordo che con amplificatori HI-FI si sentiranno sicuramente meglio ma io ho delle HD595 e sinceramente riesco a sentire la qualità sonora rispetto a delle cuffie economiche anche con un lettore MP3 della Samsung. Secondo me quando delle cuffie sono di qualità puoi ascoltare quello che vuoi e da dove vuoi, sicuramente rispetto a delle cuffie di fascia economica suonano meglio facendotelo notare.
Comunque posseggo anche delle Sennheiser 380 pro e sinceramente secondo i miei gusti suoano meglio delle HD595, ma questo e solo una questione di gusti personale in quanto mi piacciono bassi corposi e presenti come il resto delle frequenze con un padiglione chiuso, cosa che invece le HD595 purtroppo per via del padiglione aperto non offrono molto.
Guarda Giuseppe, io non sono un audiofilo nel senso che non ho mai usato dac dedicati, cuffie oltre le 200€, ampli da 1000€ e cmq non so usare termini tecnici per descrivere la sonorità ma cmq sono anni che ascolto musica... di tutti i tipi, sia in cuffia che con casse di ottima fattura. Non ascolto classica o musica acustica di livello ma mi son passati sotto le mani veramente tanti begli oggettini... per sfortuna solo passati perché onestamente non me li posso permettere. eheh

Non sono daccordo sul punto che tu dici, la qualità non è la cuffia a farla venire fuori, la cuffia alla fine è un semplice trasduttore che cerca di riproporre il più fedelmente possibile ciò che la sorgente offre. Mi sono accorto infatti che cuffie più sensibili sono allo stesso tempo più esigenti in termini di qualità sonora e quindi mettono in risalto così come le note pulite anche quelle ahimé più sporche.
Sicuramente su questo aiuta anche la differenza tra cuffie chiuse e aperte... le chiuse secondo me con quella bella pressione sonora soprattutto alle basse frequenze coprono un pò i vari errorini dovuti alla compressione, una cuffia aperta riproponendoti cosi com'è invece il suono magari lascia meno spazio alle magagne. Continuo a dire che mp3 che ho sempre considerato "buoni", con le mie nuove hd 558 non sono un granché a differenza invece della resa che hanno con la mia cuffia semiaperta che costa circa la metà (il paragone non lo sto facendo con cuffie da 10€, ma comunque da una 60ina di euro).
La differenza invece è sostanziale quando ho una sorgente degna di nota, lì ecco che le cuffie fanno vedere quello che valgono.
Ma rimango dell'idea che per ogni sorgente ci vuola la sua cuffia... e non è detto che quella che suoni meglio sia la migliore.

P.S. Aggiungo che le cuffie migliorano di ora in ora... sto ascoltando stamattina l'album Thriller di Michael Jackson... che spettacolo. Ma quanto dura sto ca** di rodaggio
__________________
Ettore M.

Ultima modifica di Dennerle : 12-12-2010 alle 12:04.
Dennerle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 12:17   #8826
lidel
Senior Member
 
L'Avatar di lidel
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
ho appena prenotato le Numark PHX (attendete una recensione a breve). ringrazio tutti quelli che mi han aiutato, in particolare Ricky65 per avermi tirato via gli ultimi dubbi.
lidel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 12:48   #8827
Giuseppe Rossi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Certo Giuseppe, ma sono d'accordo con Dennerle nel valutare che richiedano una sorgente un po' più robusta per rendere al meglio.
Il fatto che si riesca a pilotare con risultati apprezzabili le 595 o le 380 anche con un lettore portatile non esclude che comunque non rendano al 100%
Poi chiaramente una cuffia se è di buona qualità mostra le sue doti anche in condizioni non completamente ottimali.

In genere una cuffia se sottopilotata soffre principalmente nell'estensione dei bassi e nella dinamica.
Concordo!
Giuseppe Rossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 12:54   #8828
Giuseppe Rossi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da Dennerle Guarda i messaggi
Guarda Giuseppe, io non sono un audiofilo nel senso che non ho mai usato dac dedicati, cuffie oltre le 200€, ampli da 1000€ e cmq non so usare termini tecnici per descrivere la sonorità ma cmq sono anni che ascolto musica... di tutti i tipi, sia in cuffia che con casse di ottima fattura. Non ascolto classica o musica acustica di livello ma mi son passati sotto le mani veramente tanti begli oggettini... per sfortuna solo passati perché onestamente non me li posso permettere. eheh

Non sono daccordo sul punto che tu dici, la qualità non è la cuffia a farla venire fuori, la cuffia alla fine è un semplice trasduttore che cerca di riproporre il più fedelmente possibile ciò che la sorgente offre. Mi sono accorto infatti che cuffie più sensibili sono allo stesso tempo più esigenti in termini di qualità sonora e quindi mettono in risalto così come le note pulite anche quelle ahimé più sporche.
Sicuramente su questo aiuta anche la differenza tra cuffie chiuse e aperte... le chiuse secondo me con quella bella pressione sonora soprattutto alle basse frequenze coprono un pò i vari errorini dovuti alla compressione, una cuffia aperta riproponendoti cosi com'è invece il suono magari lascia meno spazio alle magagne. Continuo a dire che mp3 che ho sempre considerato "buoni", con le mie nuove hd 558 non sono un granché a differenza invece della resa che hanno con la mia cuffia semiaperta che costa circa la metà (il paragone non lo sto facendo con cuffie da 10€, ma comunque da una 60ina di euro).
La differenza invece è sostanziale quando ho una sorgente degna di nota, lì ecco che le cuffie fanno vedere quello che valgono.
Ma rimango dell'idea che per ogni sorgente ci vuola la sua cuffia... e non è detto che quella che suoni meglio sia la migliore.

P.S. Aggiungo che le cuffie migliorano di ora in ora... sto ascoltando stamattina l'album Thriller di Michael Jackson... che spettacolo. Ma quanto dura sto ca** di rodaggio
Tutto quello che hai detto é vero, però... mah...
Giuseppe Rossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 12:57   #8829
Giuseppe Rossi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1111
Ragazzi, un consiglio al volo, mi hanno offerto dell Ultrasone Pro750 a 200€ e delle Denon AH-D2000 a 220€, che ne dite? Mi dareste un consiglio considerando che già posseggo le S. HD595,le 380 pro e le RS170 Wireless?
Fado a migliorare con le Denon o le Ultrasone? Grazie e buona domenica
Giuseppe Rossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 13:04   #8830
Dennerle
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 45
Ma si infatti Giuseppe, se poi ci mettiamo il fatto che ognuno di noi ha un gusto diverso e personale ed il tutto alla fine e' in parte anche soggettivo ne potremmo parlare per ore

Senti, visto che le rs170 mi solleticano non poco mi dici che ne pensi così in due parole? Considera che anche io come te apprezzo il suono corposo e profondo. Grazie
__________________
Ettore M.
Dennerle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 13:20   #8831
fabist
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1889
Ciao a tutti!
Sto cercando delle cuffie per gaming e musica senza spendere tanto (max 50€): che ne pensate delle sennheiser hd 408?
fabist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 13:36   #8832
mrvomit
Senior Member
 
L'Avatar di mrvomit
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 644
EDIT*******
Nella cuffia HD380 ,
Il Cavo si stacca da "davanti verso dietro" tenendo in mano la cuffia come se fosse indossata ,dunque nella "mano sinistra" stà la parte col cavo.

Bel design ,certo costringe ad avere il connettore dedicato mi sà ,per ragioni estetiche e di tenere il cavo ben fissato
(a meno che non sia possibile "sfilare" il jack dalla parte di plastica che viene via con esso,ma mi sembra proprio impossibile)
Siccome sono un castrone..io lo so che prima o poi dovrò cambiarlo

EDIt:
Ho cercato e trovato una foto col cavo staccato (sicuro potrà servire a qualcuno ) :
ECCOLA HD380 pro

..e non dite che l'ho presa e ho lasciato gli altri ad arrangiarsi ;-) :-)
__________________
http://www.ilcercapadrone.it/4790k-nh-d14-asusZ97-A+2xssdMx100/500+wd1tb black+case Ostrog+32gb vengeance 1866 cl10.Ali antec 650 classic truepower.1080ti Mini Zotac.Monitor 32h850 samsung Affari_mercatino_OK_con markich.DArton.Stivmaister.Fringuellina.*Syd*.^Robbie^/

Ultima modifica di mrvomit : 12-12-2010 alle 13:57.
mrvomit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 13:51   #8833
Giuseppe Rossi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da Dennerle Guarda i messaggi
Ma si infatti Giuseppe, se poi ci mettiamo il fatto che ognuno di noi ha un gusto diverso e personale ed il tutto alla fine e' in parte anche soggettivo ne potremmo parlare per ore

Senti, visto che le rs170 mi solleticano non poco mi dici che ne pensi così in due parole? Considera che anche io come te apprezzo il suono corposo e profondo. Grazie
Guarda, io ti posso solo dire che proprio perché appreziamo un suono corposo e perfetto le RS170 sono delle ottime cuffie, l'unica cosa che a volte in sottofondo ma proprio in sottofondo si sente un filo di rumore, ma quello credo che sia la connessione wireless che non é ancora a livelli perfetti (per essere esoterici). Comunque é affaascinante il fatto che collegandole a qualsiasi sorgente audio, te ne puoi andare dove vuoi senza perdere la qualità sonora, fino ad un raggio di 80Mt circa. Inoltre non possiede una batteria sua sigillata ma delle semplici ministilo ricaricabili da 600Ma poste all'interno di ognuno dei due padiglioni semplicissimi da smontare e rimontare.
Giuseppe Rossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 13:53   #8834
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da mrvomit Guarda i messaggi
Io ho provato a sforzare un po' il connettore della Hd380 per vedere se viene via ...ma mica ho capito bene,ho paura di fracassare tutto.
Allora devei tirare verso destra, l'innesto è preciso e morbido,
dai un'occhiata a questo video,intonto al 55 secondo vedrai il recensore staccare il cavo e poi rimetterlo, l'azione è veloce da parte sua ma può aiutarti

http://www.youtube.com/watch?v=XPC-xZ-17Ys
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 14:13   #8835
lidel
Senior Member
 
L'Avatar di lidel
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da fabist Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Sto cercando delle cuffie per gaming e musica senza spendere tanto (max 50€): che ne pensate delle sennheiser hd 408?
piu' per gioco o per musica? l'ideale sarebbe prenderti una cuffia solo per la musica tipo la akg k 77 e una per i giochi come anche le CREATIVE Cuffie FATAL1TY Pro Series Gaming (che ha anche il microfono). in totale te la cavi con poco piu' di 70 euro e se trovi un negozio che le vende entrambe potresti risparmiare qualcosina sulle spese di spedizione. guarda io stavo impazzendo per riuscire a trovare delle cuffie decenti ed ho scelto le numark phx che han degli speaker da 50mm e questa settimana le dovrei ricevere. beh guarda se riesci a spendere qualcosa in piu' prendi questi 2 modelli di cuffie, altrimenti se non hai fretta aspetta la mia recensione (le ho pagate 57 euro spedite)
ovviamente spero tu abbia una scheda audio dedicata e non una integrata
lidel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 14:32   #8836
fabist
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1889
Quote:
Originariamente inviato da lidel Guarda i messaggi
piu' per gioco o per musica? l'ideale sarebbe prenderti una cuffia solo per la musica tipo la akg k 77 e una per i giochi come anche le CREATIVE Cuffie FATAL1TY Pro Series Gaming (che ha anche il microfono). in totale te la cavi con poco piu' di 70 euro e se trovi un negozio che le vende entrambe potresti risparmiare qualcosina sulle spese di spedizione. guarda io stavo impazzendo per riuscire a trovare delle cuffie decenti ed ho scelto le numark phx che han degli speaker da 50mm e questa settimana le dovrei ricevere. beh guarda se riesci a spendere qualcosa in piu' prendi questi 2 modelli di cuffie, altrimenti se non hai fretta aspetta la mia recensione (le ho pagate 57 euro spedite)
ovviamente spero tu abbia una scheda audio dedicata e non una integrata
Ti ringrazio per la risposta!
Ecco, dovrei mettere anche una scheda dedicata, è l'unica cosa che non ho acquistato quando ho assemblato il pc 1paio di mesi fa!
Che mi consigli?
Per le cuffie, le hd408 me le sconsigli? Le avevo prese in considerazione per il buon prezzo su amazon (25€).
Per l'utilizzo vorrei 1buon compromesso tra gaming e musica: diciamo che in prevalenza le utilizzerei per giocare, xò le vorrei utilizzare anche per ascoltare qualche canzone, senza pretendere tanto.
fabist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 14:42   #8837
lidel
Senior Member
 
L'Avatar di lidel
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
la hd 408 non posso dare un'opinione perchè non avendola potrei dire solo fesserie. per me il miglior compromesso sarebbe prendere le 2 cuffie da me consigliate che a conti fatti costano meno di una cuffia dedicata solo ad un specifico settore. almeno così hai 2 discrete cuffie che dovrebbero fare in maniera soddisfacente (viste le tue poche pretese) quanto richiedi. certo con una scheda audio dedicata dovresti avere piu' "godimento" nell'ascolto perchè con la integrata penso che il valore reale di una cuffia sia abbastanza sfalsato. ovvio che se vuoi effetti 5.1 in cuffia e balle varie la storia si complica e di parecchio per via del tuo risicato budget. io stesso mai e poi mai avrei pensato di spendere quasi 60 euro per una cuffia ma le mie esigenze (aspettative) sono cambiate. di sicuro non avrò con le nuove cuffie chissà che stravolgimenti ma saranno sempre meglio delle mie cuffie attuali che soffrono un pò il surround dei film/giochi quando è "pompato"
lidel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 15:38   #8838
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da mrvomit Guarda i messaggi
EDIT*******
Nella cuffia HD380 ,
Il Cavo si stacca da "davanti verso dietro" tenendo in mano la cuffia come se fosse indossata ,dunque nella "mano sinistra" stà la parte col cavo.
Per quanto riguarda i pad, guardate le istruzioni per la sostituzione del cavo sulle 515/555/595.

http://static.highspeedbackbone.net/...ging_Sheet.pdf

Sono montati ad incastro, per toglierli occorre infilare un dito tra il fondo del pad e la cuffia e spingere all'esterno. Occorre ripetere l'operazione per tutta la circonferenza della cuffia.
Per rimetterli si preme delicatamente sulla parte rigida del pad, per tutta la circonferenza.
Il filtro acustico nero e anch'esso a incastro e si toglie facendo leva delicatamente con un cacciavitino a taglio da orologiaio.

Dietro ai pad ci sono 5 viti ( 4 grandi ed una più piccola ) che tengono chiuso il padiglione.

Ultima modifica di Ricky65 : 12-12-2010 alle 15:41.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 16:34   #8839
Joker91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da Joker91 Guarda i messaggi
Buonasera a voi, per natale vorrei regalarmi un buon headset per gaming... Gioco a FPS come ArmA 2 e CoD4 e mi piacerebbe migliorare la mia esperienza uditiva... Voglio spendere meno di 70 euro.

Sinceramente ho un dubbio tra cuffie chiuse e aperte... Ho provato un test 3D su youtube con delle cuffie da 20 euro, una aperta e una chiusa. Quella aperta aveva uno spazio del suono molto più ampio! E' una caratteristiche delle cuffie aperte? Se sì, mi servirebbe molto negli FPS.

Questi giochi sfruttano veramente queste cuffie o tanto vale comprarsene una da 20 euro?

La mia scheda madre: Asus M4A785TD-V Evo.. non ho schede audio a parte.

Ah una cosa molto importante, la resistenza delle cuffie! il cavo non dev'essere fragile o mal progettato. Mi son ritrovato un paio di cuffie con un controller volume così pesante che col tempo mi ha costretto a buttar via l'headset
up
Joker91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 17:03   #8840
lidel
Senior Member
 
L'Avatar di lidel
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
io prenderei una scheda audio dedicata da non spenderci troppi soldi tipo la xonar ds o una creative 5.1 e per la cuffia mah.. ci sono alcune sennheiser sui 20-30 che potrebbero fare al caso tuo (sennheiser hd 201 le trovi sui 20 euro ). con 70-80 euro dovresti riuscire a farti scheda audio e cuffie in modo tale da migliorare la tua esperienza ludica. una cuffia chiusa dà meno fastidio a chi ti sta vicino e ti isola meglio dai rumori esterni rispetto ad una aperta.

Ultima modifica di lidel : 12-12-2010 alle 17:07.
lidel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
'Solo un idiota continuerebbe a produrre...
Aspirapolvere da 21000Pa a 24,99€, super...
Cina, la carta igienica arriva dopo la p...
Stellantis cambia rotta, addio solo elet...
Coupon Amazon nascosti di ottobre, rinno...
Amazon imbattibile nei prezzi per questi...
Sconti eccezionali sui prodotti FRITZ!: ...
Xiaomi 15T e 15T Pro a partire da 549€ s...
Il retroscena sul maxi accordo NVIDIA-Op...
Startup Marathon: la competizione entra ...
NVIDIA RTX PRO 5000 Blackwell con 72 GB ...
Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro è un 20...
Così litio e sodio insieme posson...
OpenAI fa infuriare Walter White (Bryan ...
Caso Nexperia, tensione alle stelle tra ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v