|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8641 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 46
|
grazie walex87!
allora le evito anche io per il tuo stesso motivo, non credo di poterle sfruttare al massimo. a questo punto torniamo sulle SENN HD 438 o SENN HD 448. le 448 sono piu musicali, le 438 sono un po piu x i bassi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8642 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 19
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8643 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Land of the free
Messaggi: 774
|
ragazzi la mia scelta si sta restringendo su cuffie slim facilmente trasportabili,ecco i modelli che sto prendendo in considerazione:
AKG 450 Sennheiser HD 238 Beyerdynamic DT235 quali scegliere?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8644 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 142
|
Sono orientato anche io su queste, anche se forse il prezzo delle 448 è esagerato x essere delle cuffie con impedenza cmq di 32 ohm (cioè ottimizzate x lettori portatili)...il discorso è questo, se ho preso cuffie qualitativamente superiori (le 380 pro, disavventura a parte) a 79 euro non mi conviene spenderne altrettanti x cuffie inferiori...tanto vale risparmiare qualcosina e puntare sulle 438 oppure andare su altre marche (sempre al risparmio con AKG K514 o andare su modelli sony, che sono x definizione meno hi-fi...ho visto le xd200 a prezzo irrisorio (29 euro) e ne parlano bene)...altrimenti si attendono consigli preziosi...un paio di cuffie comode, hi-fi e che non spaccano i timpani, dal suono morbido e con bassi presenti, intorno agli 80 euro...sotto a chi tocca...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8645 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 595
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8646 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 46
|
basta ho deciso, poi chiudo questo forum prima che arrivi qualcun altro a scrivermi altre cuffie e ci sto a pensare altri 3 giorni interi XD
vado sulle SENNHEISER HD 438 - 32 ohm - 112 dB - 17/22000 Hz qualità sennheiser, bassi presenti, comode e poco care ( sui 70 € ) ho letto e sentito alcune opinioni e recensioni e ne parlano molto bene. walex87, forse è la scelta giusta anke per te! grazie a tutti! ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8647 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 142
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8648 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 46
|
certo, però considera che le userò da natale in poi ( purtroppo! XD ) quindi non ti sarò molto utile se le stai cercando proprio ora!
sorry :S |
![]() |
![]() |
![]() |
#8649 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 46
|
scusate avevo postato 2 volte..
cmq le prenderò in questi giorni ma le userò da natale in poi. grazie a tutti x la disponibilità e x i consigli Buone feste a tutti! XD |
![]() |
![]() |
![]() |
#8650 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 81
|
la prossima settimana mi arriveranno delle AKG K 450...appena le provo ti dirò come sono...purtroppo non ho provato nessun altro tipo di cuffia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8651 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Land of the free
Messaggi: 774
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8652 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 95
|
Quote:
![]()
__________________
i5-750@3400MHz -12GB DR3 1600MHz PC-12800 Dominator CL8 - Gigabyte P55-UD4 - EVGA GTX 670 Monitor: LG W2453V-PF - SSD OCZ Vertex2 120GB - HD 2x320Gb (Western Digital Black Raid0) - Creative X-Fi Fatal1ty FPS - Ali: Enermax Coolergiant 535W [+3.3v +12v(1) +12v(2) +5v -12v +5vsb 32A 18A 18A 32A 0.8A 2.5A] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8653 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Verdellino (BG)
Messaggi: 58
|
Salve a tutti, penso siaquesto il thread adatto per tutte le info per cuffie. Ho acquistato da poco una Sony dr-bt22 con la quale mi trovo bene. Volevo sapere una cosa: sul libretto mi ritrovo scritto testualmente: " Se le cuffie rilevano un problema durante la carica, ....la temperatura ambiente non rientra nella gamma 0 - 40 °C ) e successivamente, tra le info tecniche, trovo : Temperatura di funzionamento: da 0 a 35 °C. Ora i miei dubbi sono due, il primo è: per quanto riguarda la ricarica via rete (ovviamente visto che non la farei in luoghi aperti) posso starmene tranquillo giusto? e per quanto concerne la T di funzionamento a volte in inverno e anche in estate quei limiti sembrano un po' risicati, non trovate? o mi sto facendo balle mentali io dato che sono neofita?
Inoltre, domandina su due piedi: avendo io un samsung yp-r1 e appunto queste sony, come mi conviene settare i due volumi rispettivi per tentare di avere la massima autonomia? (dato che samsung dichiara 25 h di funzuionamento batteria ma senza BT acceso) sui due punti medi andrebbe bene? per non penalizzare le due autonomie. Grazie mille, ottimo sito e annesso forum!
__________________
Dell Touch Studio 17,3" (8 GB @1600 MHz, Win 10 PRO 64bit, SSD Samsung 850 PRO 256 GB), Sony MDR-1000X, Arc Touch Mouse Surface Edition, Amazon Kindle Oasis, Sony Z4 Tablet, Xiaomi Mi Band 1S, Xiaomi Mi Bluetooth Handset, Chromecast 2, Sony Xperia Z5, Homedics AR-29EU Air depurator, Samsung TV LED UE32J5100AW 32", Microsoft Surface Pro 4 (i5 8 GB RAM, 256 GB PCiE)[/i], Yotaphone 2 Android 6.0.1, Lenovo Vibe P2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8654 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1192
|
ragazzi hd 380 pro a 79€ che mi dite? Collegata a scheda audio integrata portatile, ascolto musica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8655 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13980
|
Quote:
![]() Almeno se non volete rispondermi ditelo me ne farò una ragione ![]()
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8656 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Cuffie da 54 Ohm di impedenza con Lettori MP3 o Schede audio integrate non
si abbinano benissimo. Sarebbe meglio cercare Cuffie con un impedenza massima di 32 Ohm per riuscire ad avere una dinamica piena. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8657 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Quote:
e bene o male lasci contento la persona a cui le regali. Sono diciamo una via di mezzo tra materiale molto in stile monitor e preciso come le AKG e qualcosa di troppo enfatizzato come frequenze. http://www.trovaprezzi.it/categoria....ezzo&sortdir=0 Se non conosci i gusti precisi della persona a cui fai il regalo, ti consiglio di prendere un modello "aperto" o al massimo semichiuso, perche' non tutti si trovano a prorpio agio con cuffie chiuse che isolano molto dall'ambiente circostante. Ultima modifica di mentalrey : 03-12-2010 alle 17:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8658 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Per quanto riguarda la questione volume, in genere per non perdere troppo in dinamica ed evitare distorsioni, il volume della sorgente (in questo caso il tuo lettore) dovrebbe essere all'incirca intorno al 70/80% del totale
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale Ultima modifica di archigius : 03-12-2010 alle 17:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8659 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Finalmente una chiusa che mi piace
Senza svenarmi, ho trovato una chiusa che mi piace.
Timbrica pulita,"netta",colorazione limitata, basso senza riverbero, anzi il basso lo ritengo molto bello,profondo,morbido quel tanto che basta, e veloce secondo i miei gusti. Molto buono il bilanciamento delle gamme, mi ricorda molto la DT880, pur non avendo l'elegante morbidezza di quest'ultima , (la Beyer costa tre volte tanto), mediobassi non eccessivi, medi buoni, con alti leggermente meno frizzanti. Buono anche l'Headstage non eccessivo ma piacevole, naturale. Ottima la separazione strumentale e da questa considerazione arriva la "nettezza" di cui parlavo inizialmente. Dimenticavo..per me...onnivora che non guasta ![]() Pensavo di avere un maggior isolamento, senz'altro meglio di una aperta/semi-aperta, ma siamo sempre lontanissimi da un in-ear. Essendo una Pro stringe maggiormente sulla testa, ma per la mia testa è tollerabile anche dopo un'ora. Si comporta molto bene con lettori MP3 ( Sony NWZA-818/ Cowon D2) Sono a metà della capacità dei lettori. Non chiedetemi come va con Pc con scheda integrata, utilizzo un ampli/dac. Ma considerando la facilità di un lettore MP3 credo non abbia problemi con il Pc, a livello d'ascolto, a livello qualitativo dipende dalla Vs. scheda. Nel titolo parlavo di una chiusa che mi piace, ma è anche la prima Sennheiser ..che mi piace. Avendo avuto la PX100.. la HD650, che non mi sono piaciute, credo ( da come la dipingono) che probabilmente s'avvicina di più alla HD600. Quest'ultima se l'avessi presa al posto della 650, probabilmente mi sarebbe piaciuta. Credo sia inutile parlare di caratteristiche tecniche, le trovate facilmente. Quello che posso aggiungere, avendola tra le mani , è la buona robustezza, design piacevole, praticissima,facilmente trasportabile essendo ripiegabile in un astuccio rigido ![]() Essendo una pro è logico che sia più lineare nella risposta e meno colorata rispetto a cuffie HI-FI. Gusti son gusti.....ma questa HD 380 Pro per 79 € vista l'offerta è veramente un'affarone. Brava sennheiser !! ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8660 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.