Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2010, 19:44   #8221
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da linkley Guarda i messaggi
Donna di buongusto!! Si e scelta le piu comode !! Vi ho sempre seguito "in silenzio" , solo che mi ero perso la fine delle AKG, approposito complimenti per gli acquisti, come se la cava il piccolo Aeron le regge le nuove cuffie?
Sto quasi terminando il burn-in delle DT 880, e ora ho anche le Ale MSPRO sotto rodaggio.

In questa fase per evitare confusioni ed incroci, e familiarizzare con esse, ho usato quasi esclusivamente l'NG98, ma un'ascolto veloce con le Ale PRO l'ho fatto, le valvole gli donano molto, ho accennato alla cosa una settimana fa, mi e' piacuto il suono che ne usciva

Ci vorra' pero' molto tempo perche' ne possa parlare.
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 19:51   #8222
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da alecabare Guarda i messaggi
raga una domanda( io finalmento ho defenito il mio acquisto e ho acquistato dal kenwoodstore al prezzo di 119€+sped. invece di 159€ di euronics delle akg k181 dj impedenza 42 ohm): qsati 2 amp sono portatili?( parlo del 2 move e del headsix) ke prezzi hanno? ke vantaggi potrei trarne?a livello di volume nn mi interessa piu di tanto xke specifico pure ke qlke giorno addietro sn riuscito ad "aumentaare" il volume dell'ipod qndi in qsto senso nn ne avrei bisogno dell'ampli xke gia di suo mi spacco le orecchie cosi anke con le cuffiette(con relativa distorsione fastidiosissima delle cuffiette apple)
il suono acquisisce piu corposità? kosa danno in più? spiegatemi con parole terra terra xke nn ne capisco molto.. :P
Secondo me non dovresti avere grossi vantaggi.
L'impedenza di 42 ohm credo non disdegnerebbe l'ampli, ma la sensibilità delle tue cuffie (115 decibel o giù di lì) è talmente alta che credo ne beneficeresti poco
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 20:16   #8223
nighteyes
Senior Member
 
L'Avatar di nighteyes
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Lodran
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Arrivato il piccolo Meier Headsix.

Provato oggi con le cuffie attualmente a disposizione: Denon D5000, Koss KSC-75, Yuin G2A e Hifiman RE0.
Le uniche che migliorano poco sono le Koss, sulle RE0 il miglioramento è molto consistente, in termini di headstage, di recupero in gamma bassa e separazione strumentale, come ricordavo la cuffietta migliora di un buon 30% almeno;
ottimo anche con la Denon, aumenta l'headstage e controlla bene il basso, avendo un'impedenza d'uscita pari a solo 1 ohm, in pratica influisce zero sulla risposta in frequenza delle cuffie, specie quelle a bassa impedenza (grandissimo pregio);

con la Yuin ancora un miglioramento, in termini di trasparenza del suono soprattutto.

Grande neutralità nella risposta, buona spinta, è anche tutto sommato abbastanza piccolo. Vedremo al ritorno della Tesla se digerisce i 600 ohm, non sarà facile, ma penso che ce la faccia.

L'ampli si può alimentare anche da rete, basta prendere un generico adattatore da muro da 12 volt, con amperaggio non troppo alto (il mio dice max 1A), così si risparmia sulla batteria se si usa l'ampli in casa, perchè il circuito interno riconosce il voltaggio maggiore e si alimenta direttamente da quello.

Allego qualche foto (non sono venute granchè, ma è morta la batteria della fotocamera e non ho potuto farne di migliori) per dare un'idea delle dimensioni:
Non so se può esserti utile anche a te e iron...

Ho chiesto a Jan se l'Headsix si può usare per pilotare le Beyerdynamic Dt880 a 600 ohm. Mi ha risposto:
Quote:
In combination with the DT880-600 the maximum output level might be a little bit limited though. This phone is very inefficient and requires high output voltages.
Traduzione al volo:
In combinazione con le DT880-600 il livello massimo di output potrebbe essere un po' limitato però. Questa cuffia è molto inefficiente e richiede un alto voltaggio di output.
E mi ha consigliato di considerare lo Stepdance.

Il mio problema è che odio le batterie
Mi piacciono i dac/amp con batteria interna che si caricano da pc!
__________________
Trattariva Ok con Robococco, emmedi, ghost driver, vtecb4st4rd, lollomac e ilpicchio.
Cuffie: Beyerdynamic DT880 600ohm, Shure SRH 840; Dac/Amp: Meier Audio Corda Stepdance. Gaming: Dark Souls II (PS3), Shovel Knight (PC)
nighteyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 20:46   #8224
alecabare
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Secondo me non dovresti avere grossi vantaggi.
L'impedenza di 42 ohm credo non disdegnerebbe l'ampli, ma la sensibilità delle tue cuffie (115 decibel o giù di lì) è talmente alta che credo ne beneficeresti poco
secondo il sito ufficiale ha 120 decibel di sensibilità, però il valore è asteriscato nn capisco xke... quindi più è alta la sensibilità meno influisce l'ampli?
alecabare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 20:50   #8225
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da nighteyes Guarda i messaggi
Il mio problema è che odio le batterie
Mi piacciono i dac/amp con batteria interna che si caricano da pc!
Direi che è solo una questione di abitudine; con il Meier Corda2Move ho preso un caricabatterie con due batterie ricaricabili da 9 V e non ho problemi, anche perchè la carica dura parecchio!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 20:51   #8226
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da nighteyes Guarda i messaggi
Non so se può esserti utile anche a te e iron...

Ho chiesto a Jan se l'Headsix si può usare per pilotare le Beyerdynamic Dt880 a 600 ohm. Mi ha risposto:

Traduzione al volo:
In combinazione con le DT880-600 il livello massimo di output potrebbe essere un po' limitato però. Questa cuffia è molto inefficiente e richiede un alto voltaggio di output.
E mi ha consigliato di considerare lo Stepdance.

Il mio problema è che odio le batterie
Mi piacciono i dac/amp con batteria interna che si caricano da pc!

Per la T1 credo che il discorso sia un po' diverso.
Nonostante l'alta impedenza, la sensibilità è buona, 102 db contro i 96 della DT880, dunque credo che con la Tesla, seppur al limite, l'ampli ce faccia.
Ad ogni modo fra qualche giorno ve ne darò conferma.

Sul fatto delle batterie interne concordo che siano più comode, ma anche quelle classiche hanno i loro vantaggi: se si scarica basta averne appresso una di ricambio o acquistarla per pochi soldi in negozio.

Inoltre sostituire una batteria al litio è sempre un po' più complicato (bisogna trovarla compatibile) di una standard 9 volt.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 20:52   #8227
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
ciao a tutti, sto cercando delle cuffie gaming con microfono abbastanza di qualità senza spendere una fortuna.. potete consigliarmi qualcosa?
grazie
mi uppo
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 20:53   #8228
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da nighteyes Guarda i messaggi
Non so se può esserti utile anche a te e iron...

Ho chiesto a Jan se l'Headsix si può usare per pilotare le Beyerdynamic Dt880 a 600 ohm. Mi ha risposto:

Traduzione al volo:
In combinazione con le DT880-600 il livello massimo di output potrebbe essere un po' limitato però. Questa cuffia è molto inefficiente e richiede un alto voltaggio di output.
E mi ha consigliato di considerare lo Stepdance.

Il mio problema è che odio le batterie
Mi piacciono i dac/amp con batteria interna che si caricano da pc!

Grazie, mi interessa.

Il paragone fra le DT 880 e la T1 e' un pochino differente : da quanto so' la T1 ha una sensibilita' maggiore ( se non ricordo male 96 contro 105 ), di conseguenza una migliore pilotabilita'.
Non acquisterei la Dt 880 600 Ohm.

Cosa intendi quando scrivi che odi le batterie ?

Guarda, proprio il clip+ non riesco a farmelo piacere cosi' come e', ma non e' solo un discorso che riguarda lui, ma quasi tutti i lettori mp3.
Che sia l'Headstage ( probabilmente lo sara' ), oppure l'Headsix / Stepdance, qualcosa va' fatto.

Pero' se fosse lo Stepdance, farebbe anche l'uso a cui sto pensando come ampli principale.
Ma ho anche altri candidati.

Oppure aspettare meta' anno prossimo, e vedere il nuovo Jubilè che uscira da Jan Meier. di cui non si sa' nulla ancora.
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 21:23   #8229
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da alecabare Guarda i messaggi
secondo il sito ufficiale ha 120 decibel di sensibilità, però il valore è asteriscato nn capisco xke... quindi più è alta la sensibilità meno influisce l'ampli?
Si, quando la sensibilità è così alta l'ampli serve a pochissimo.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 21:37   #8230
nighteyes
Senior Member
 
L'Avatar di nighteyes
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Lodran
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Direi che è solo una questione di abitudine; con il Meier Corda2Move ho preso un caricabatterie con due batterie ricaricabili da 9 V e non ho problemi, anche perchè la carica dura parecchio!
Il mio problema è che mi dimentico di mettere le batterie a caricare oppure le lascio nel caricatore
Ho cambiato il lettore mp3 perché, visto la mia continua dimenticanza, non avevo mai una batteria carica con me e non volevo comprarle ogni volta

Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Per la T1 credo che il discorso sia un po' diverso.
Nonostante l'alta impedenza, la sensibilità è buona, 102 db contro i 96 della DT880, dunque credo che con la Tesla, seppur al limite, l'ampli ce faccia.
Ad ogni modo fra qualche giorno ve ne darò conferma.

Sul fatto delle batterie interne concordo che siano più comode, ma anche quelle classiche hanno i loro vantaggi: se si scarica basta averne appresso una di ricambio o acquistarla per pochi soldi in negozio.

Inoltre sostituire una batteria al litio è sempre un po' più complicato (bisogna trovarla compatibile) di una standard 9 volt.
Devo ammettere di non aver nemmeno controllato la sensibilità della T1
Ti auguro che l'Headsix ce la faccia.

Sai che non avevo nemmeno considerato la problematica del cambio della batteria al litio?
Per fortuna, per l'Arrow ci sono le batterie sostitutive in vendita sul sito

Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Grazie, mi interessa.

Il paragone fra le DT 880 e la T1 e' un pochino differente : da quanto so' la T1 ha una sensibilita' maggiore ( se non ricordo male 96 contro 105 ), di conseguenza una migliore pilotabilita'.
Non acquisterei la Dt 880 600 Ohm.

Cosa intendi quando scrivi che odi le batterie ?

Guarda, proprio il clip+ non riesco a farmelo piacere cosi' come e', ma non e' solo un discorso che riguarda lui, ma quasi tutti i lettori mp3.
Che sia l'Headstage ( probabilmente lo sara' ), oppure l'Headsix / Stepdance, qualcosa va' fatto.

Pero' se fosse lo Stepdance, farebbe anche l'uso a cui sto pensando come ampli principale.
Ma ho anche altri candidati.

Oppure aspettare meta' anno prossimo, e vedere il nuovo Jubilè che uscira da Jan Meier. di cui non si sa' nulla ancora.
Comincio ad avere qualche dubbio sulla Beyerdynamic Dt880 da 600 ohm e a considerare la versione da 250 ohm.

Odio le batterie che devo essere io a sostituire perché mi dimentico sempre le ricaricabili da qualche parte

Sai che avevi ragione sull'Headstage?
Sta per uscire la 3G. il cambiamento consiste in:
Quote:
Arrow G3.0
- Change of output resistors to 0/20/65 (better control of treble)
- Additional ceramic capacitors to lower impedance of tantalum caps (virtual better treble but barely noticeable)
Ho la possibilità di fare l'upgrade alla versione G3.0 mandando un'email a Robert. Secondo voi, vale la pena?

Mi piacerebbe molto lo Stepdance, ma vorrei qualcosa di meno costoso da usare come ampli secondario rispetto all'Arrow.
Non so se fare l'avvoltoio e aspettare che Archi provi l'Headsix con la T1....
__________________
Trattariva Ok con Robococco, emmedi, ghost driver, vtecb4st4rd, lollomac e ilpicchio.
Cuffie: Beyerdynamic DT880 600ohm, Shure SRH 840; Dac/Amp: Meier Audio Corda Stepdance. Gaming: Dark Souls II (PS3), Shovel Knight (PC)
nighteyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 22:14   #8231
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da nighteyes Guarda i messaggi
Comincio ad avere qualche dubbio sulla Beyerdynamic Dt880 da 600 ohm e a considerare la versione da 250 ohm.
Credo che con l'Headstage Arrow non avresti problemi a pilotare la 600 ohm.



Quote:
Originariamente inviato da nighteyes Guarda i messaggi
Sta per uscire la 3G. il cambiamento consiste in:

Ho la possibilità di fare l'upgrade alla versione G3.0 mandando un'email a Robert. Secondo voi, vale la pena?

Mi piacerebbe molto lo Stepdance, ma vorrei qualcosa di meno costoso da usare come ampli secondario rispetto all'Arrow.
Non so se fare l'avvoltoio e aspettare che Archi provi l'Headsix con la T1....
Lo stepdance è paragonabile all'Arrow a livello qualitativo, anzi secondo me è pure meglio visto che monta un potenziometro a passi, questi potenziometri sono di un altro livello rispetto a quelli classici.

Per l'upgrade...se non ti costa troppo in più, fallo, i miglioramenti sembrano piccoli ma se è piccola anche la differenza di prezzo, può valerne la pena. Se vuoi aspettare il test con la T1, entro la settimana prossima dovrei aggiornarvi.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 22:37   #8232
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da nighteyes Guarda i messaggi
Non so se può esserti utile anche a te e iron...

Ho chiesto a Jan se l'Headsix si può usare per pilotare le Beyerdynamic Dt880 a 600 ohm. Mi ha risposto:

Traduzione al volo:
In combinazione con le DT880-600 il livello massimo di output potrebbe essere un po' limitato però. Questa cuffia è molto inefficiente e richiede un alto voltaggio di output.
E mi ha consigliato di considerare lo Stepdance.

Il mio problema è che odio le batterie
Mi piacciono i dac/amp con batteria interna che si caricano da pc!
Avevo scritto oggi a Robert, facendogli un'elenco di quello che ho, e purtroppo avevo solo scritto che magari in futuro avrei acquistato la T1, ma senza chiedergli direttamente se la pilotasse, ero sicuro non ce la facesse.
Archi pensa che potrebbe invece, ero troppo sicuro di me

Ti aggiornero' sulla risposta quando arrivera', se avra' accennato qualcosa alla T1.

Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Credo che con l'Headstage Arrow non avresti problemi a pilotare la 600 ohm.





Lo stepdance è paragonabile all'Arrow a livello qualitativo, anzi secondo me è pure meglio visto che monta un potenziometro a passi, questi potenziometri sono di un altro livello rispetto a quelli classici.

Per l'upgrade...se non ti costa troppo in più, fallo, i miglioramenti sembrano piccoli ma se è piccola anche la differenza di prezzo, può valerne la pena. Se vuoi aspettare il test con la T1, entro la settimana prossima dovrei aggiornarvi.

Sul potenziometro dell'Headsix, DFKT ha scritto che sembra un fuoco da campo, crepita appena lo si tocca.

Cio' non significa pero' che tutti gli esemplari abbiano questo difetto.

Da quanto ho letto resta cmq un'ottimo ampli, e lo tengo sempre in ballottaggio con altri.

Aspetto con trepidanza il tuo responso sulla T1

Da parte mia ho sempre dubbi che affollano la mia mente : prima di tutto mi serve un'ampli da tavolo, poi uno portatile, se ad esempio acquistassi l'Arrow come portatile, e magari l'Headsix come ampli da tavolo, temerei di non avere speso bene il mio denaro, in quanto potrebbero essere dei doppioni uno dell'altro, oltre dell'NG98 che posseggo, per non parlare dell'Aeron.

Forse la scelta migliore starebbe nel sceglierne uno tra l'Arrow e l'Headsix, ed un ampli da tavolo, ancora da individuare.

Dovro' remuginare parecchio
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 22:38   #8233
nighteyes
Senior Member
 
L'Avatar di nighteyes
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Lodran
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Credo che con l'Headstage Arrow non avresti problemi a pilotare la 600 ohm.


Lo stepdance è paragonabile all'Arrow a livello qualitativo, anzi secondo me è pure meglio visto che monta un potenziometro a passi, questi potenziometri sono di un altro livello rispetto a quelli classici.

Per l'upgrade...se non ti costa troppo in più, fallo, i miglioramenti sembrano piccoli ma se è piccola anche la differenza di prezzo, può valerne la pena. Se vuoi aspettare il test con la T1, entro la settimana prossima dovrei aggiornarvi.
Dovrò trovare una margherita e iniziare a strapparle i petali chiedendo 'Beyerdynamic da 32 ohm', 'Beyerdynamic da 250 ohm', 'Beyerdynamic da 600 ohm' prima di decidermi
Anche se mi sto facendo un sacco di problemi inutili ora, visto che prima devo approfondire le cuffie che ho. Il sottolineato e il grassetto servono a me, per ricordarmelo

Il problema è che mi sembra uno spreco avere due ampli che sono ad un livello qualitativo alto e usarne uno poco... anche se ogni tanto potrei invertirli...
Dì la verità: dove nascondi la coda e il forcone mentre tenti noi poveri utenti inesperti? Il problema è che farci cadere in tentazione è troppo facile

L'upgrade dell'Arrow costa solo tanta pazienza
__________________
Trattariva Ok con Robococco, emmedi, ghost driver, vtecb4st4rd, lollomac e ilpicchio.
Cuffie: Beyerdynamic DT880 600ohm, Shure SRH 840; Dac/Amp: Meier Audio Corda Stepdance. Gaming: Dark Souls II (PS3), Shovel Knight (PC)
nighteyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 22:49   #8234
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da nighteyes Guarda i messaggi
Dovrò trovare una margherita e iniziare a strapparle i petali chiedendo 'Beyerdynamic da 32 ohm', 'Beyerdynamic da 250 ohm', 'Beyerdynamic da 600 ohm' prima di decidermi
Anche se mi sto facendo un sacco di problemi inutili ora, visto che prima devo approfondire le cuffie che ho. Il sottolineato e il grassetto servono a me, per ricordarmelo

Il problema è che mi sembra uno spreco avere due ampli che sono ad un livello qualitativo alto e usarne uno poco... anche se ogni tanto potrei invertirli...
Dì la verità: dove nascondi la coda e il forcone mentre tenti noi poveri utenti inesperti? Il problema è che farci cadere in tentazione è troppo facile

L'upgrade dell'Arrow costa solo tanta pazienza

Il problema grosso sta nel non acquistare doppioni, soprattutto in fascia medio/bassa

In pratica e' la stessa considerazione che sto facendo per me stesso.

Ma scusa , se l'Arrow non te l'ha gia' spedito, perche' non invii una mail chiedendo di avere il 3G ?

Non ti costa nulla farlo, poi le cose andranno come dovranno, ma non avrai nessun appunto da farti


Mea culpa, ecco al proposito il pensiero di Dfkt

Quote:
the Headstage Arrow should work well with the 600 Ohm DT880. I've used it with my 300 Ohm HD650 and my 600 Ohm AKG K180, and it performed better with those two than any other portable amp I've tried.
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza

Ultima modifica di iron58p : 14-11-2010 alle 23:05.
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 23:17   #8235
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Sul potenziometro dell'Headsix, DFKT ha scritto che sembra un fuoco da campo, crepita appena lo si tocca.

Cio' non significa pero' che tutti gli esemplari abbiano questo difetto.
Il potenziometro dell'Headsix, come quasi tutto quelli degli ampli portatili e della maggioranza di quelli fissi, è un modello cosiddetto "a struscio", cioè è fatto di un materiale che col tempo si consuma e può diventare rumoroso.

Il mio attualmente non presenta problemi.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 23:22   #8236
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da nighteyes Guarda i messaggi
Dì la verità: dove nascondi la coda e il forcone mentre tenti noi poveri utenti inesperti? Il problema è che farci cadere in tentazione è troppo facile
Ho anch'io le mie tentazioni...finanze permettendo, avrei preso lo Stepdance, ma il budget era quello e allora il miglior rapporto qualità/prezzo l'ho trovato nell'Headsix.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 23:24   #8237
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
mi uppo
Prova le Sennheiser PC151, le ha un mio amico e almeno per la qualità audio non sono niente male.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 01:06   #8238
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Prova le Sennheiser PC151, le ha un mio amico e almeno per la qualità audio non sono niente male.
cercando su google ho appena visto che corsair ha appena sfornato le HS1.. io mi chiedo.. che centra corsair con le cuffie?

però i loro prodotti non mi hanno mai deluso.. mi informerò

interessanti perchè sono usb (la 6.3 è già occupata e cambiare presa ogni volta mi rompe un pò )
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 08:57   #8239
UomoAzione
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2463
Quote:
Originariamente inviato da lavagolem82 Guarda i messaggi
la hd598 costa quasi come la hd600 quindi non so quanto convenga ...

la HD 595 costa sui 130, la HD 598 costa 189 euro, la hd 600 si trova sui 280!!

dite che la 598 non valga i 50 euro in piu??
UomoAzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 09:00   #8240
UomoAzione
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2463
Quote:
Originariamente inviato da Uriziel Guarda i messaggi
sono piu belle delle 595 ma constano abbastanza di piu...se è solo per il discorso LOOK non so se vale la pena...
forse hai ragione... come qualità suppongo cambi poco nulla... sembra piu un rebrand che altro...
UomoAzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v