|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6401 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
|
Quote:
sono anni che sono fuori produzione e sembra che chi le possiede non voglia liberarsene (difficile che tu possa trovarne in gio a menno di non avere ![]() per la valutazione non ti saprei dire non mi sono mai posto il problema. ![]()
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
|
Quote:
Ordinato altro, lo scrivo sul post amplificatori per cuffia ![]()
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1 Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
|
Quote:
![]()
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6404 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
![]()
P.s: sshh prima che la raga mi senta... ma ti confesso che a me la Jappo mi attizzano ![]()
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit Ultima modifica di sinfoni : 31-08-2010 alle 17:21. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6405 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
|
Quote:
comunque sai come si dice le K1000 stanno bene su tutto. ![]()
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6406 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Quote:
Quote:
Capitolo adattatore: assolutamente possibile costruirsi un adattatore XLR 4 poli femmina/jack, a patto di prendere un cavo di qualità molto buona e dal timbro caldo (puro rame). Io sto per realizzarne uno XLR femmina/XLR maschio con un cavo Cardas bulk: le caratterisitche sono precisamente cavo schermato in configurazione litz, in rame 24 AWG. Sono arrivato a questo cavo dopo lunghe ricerche su head-fi, dovrebbe essere il migliore per questo tipo di lavoro. Assolutamente da scartare argento o rame argentato, la K1000 non apprezza. Per l'attacco, come detto dal sommo bystronic, esiste in dotazione con la cuffia cavo XLR 4 pin femmina/ cavo spellato 4 poli. Si tratta però di un cavo non di eccelsa qualità, se lo collego al mio amplificatore è facile percepire una perdita di dettagli e un roll-off consistente della gamma alta. In alternativa si può collegare la cuffia tramite l'adattatore di cui sopra ad un amplicuffia adatto, ce ne sono in giro. Ti faccio qualche nome: Hifiman EF5, il ROC che hai linkato in precedenza, altri pure ce ne sono ma al momento mi sfuggono. Amplificare bene la K1000 è una vera impresa. Io comprai la cuffia tempo fa ad un prezzo affare, pensando di poterla pilotare con gli ampli che avevo a disposizione. Provai varie strade: una paio di ampli Denon e Pioneer per diffusori (50 e 30 watt), col risultato di una cuffia molto squillante sul medio-alto e timida in basso; alcuni amplicuffia come Little Dot 1+ e Meier Audio Corda 2 Move, ma entrambi seppur dando un discreto volume, arrivavano alla soglia della distorsione. Dovetti venderla per disperazione, la cuffia era aggressiva e spigolosa e per certi dischi non avevo volume a sufficienza. Molto tempo dopo mi sono imbattuto in un amplificatore a valvole del costruttore italiano Megahertz: http://www.megahertzaudio.it/integrato_1,2_w.htm che mi ha incantato con le altre cuffie che avevo, ma avevo dubbi che con i suoi 1.2 watt/8ohm potesse pilotare una cuffia molto molto ostica come la K1000 (solo 74 db di sensibilità per 120 ohm!). Con mia fortuna, invece, l'amplificatore si rivelò non solo in grado come volume ma soprattutto come resa qualitativa e visto che disponeva di apposita uscita XLR 4 poli non necessitava di adattatore. Attualmente, sull'amplificatore ho raggiunto un buon eqilibrio timbrico montanto una ECC83 Electro-Harmonix e due EL84 JJ Tesla. Bisogna girare comunque la manopola del potenziometro per spingerla, il mio ascolto medio è intorno ad ore 13/14 ed oscilla fra ore 12 ed ore 15 (per i dischi registrati molto bassi). Purtroppo l'amplificatore è molto costoso e per prenderlo ho dovuto vendere quasi tutte le altre cuffie e ampli che avevo, tranne la Denon D5000. Ma la K1000 suona, in questa configurazione, esattamente come suona il disco. Niente asprezze se non ci sono, la cuffia è aperta ma dolce e dettagliatissima, mentre non perdona niente alle incisioni fatte male. Un paio di foto di famiglia: ![]() ![]() Prezzo medio della cuffia sul mercato: 800 euro/1000 dollari. E' un bell'investimento, ma la soddisfazione che dà è impareggiabile e se è in buone condizioni può essere tranquillamente l'unica cuffia che hai perchè non ti farà rimpiangere le altre. L'headstage/soundstage non è quello di una cuffia, ma paragonabile appunto a quello di due diffusori di livello, con la differenza che la K1000 la puoi ascoltare praticamente a qualsiasi ora (ammesso che tu sia solo in stanza, altrimenti il suono che arriva all'esterno è troppo). La puoi trovare ogni tanto su ebay o su head-fi, spesso i possessori la mettono in vendita se hanno bisogno assoluto di soldi, la cuffia è un assegno in bianco. In questo momento me lo sto godendo con uno splendido disco: Lizz Wright - the Orchard, uno spettacolo.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale Ultima modifica di archigius : 31-08-2010 alle 21:59. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6407 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Città Sant'Angelo
Messaggi: 35
|
Cuffie con eliminazione dei rumori
Salve a tutti, vorrei un consiglio: prendo l'aereo almeno un paio di volte l'anno e ogni volta per ascoltare la musica con l'iphone è una dannazione, si sentono sempre i rumori esterni, cosi vorrei comprarmi un paio di cuffie come si deve per eliminare i rumori esterni; di modelli che mi interessano ho trovato questi:
http://www.bose.it/IT/it/home-entert...qc15/index.jsp http://www.bose.it/IT/it/home-entert...3/features.jsp http://www.sony.it/product/hps-trave...eType=Overview voi quale mi consigliereste ??? se avete in mente altri modelli ditemelo. grazie
__________________
ASUS P5KC Socket 775, Quad Core Q6600, 4GB RAM, ATI Radeon HD5850, HD 500GB, Windows Se7en 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6408 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Grazie archi, hai detto tutto e molto, ma non ti sei espresso sul suono di queste splendide cuffie.
![]() Che siano ostiche lo si capisce dai dati tecnici 72 di spl su 120ohm sono un bel mattone, quasi come la HE6, misure di questo tipo mettono in crisi la maggior parte degli ampli in commercio, anche se poi alla prova si potrebbero avere delle belle sorprese. Sai che le k501 sono più facili da pilotare a confronto della k240 da 55 ohm? Io non me lo sarei mai immaginato. Il megahertz lo conosco solo di nome e ne dicono un gran bene, ma io ho appena preso il Burson HA160 che di nomea dovresti conoscere, visto che al gazebo c'è chi lo usa con soddisfazione con la k702 ![]() Ora il mio cruccio è inanzitutto, prima di avventurarmi in spese importanti, capire se realmente il Burson riesce nell'intento.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
![]() come vedi c'è una linearità quasi assoluta fino a 50 Hz e si perdono un paio di db a 40. Il resto presenta variazioni piccolissime, in genere in cuffia picchi e avvallamenti sono molto più accentuati. Il risultato è che con le ottime incisioni la cuffia si esalta, restituisce tutto perfettamente come è stato inciso, l'headstage fa impallidire qualsiasi altra cuffia (forse tranne la Sennheiser HD800 che però ha altre pecche); con pessime incisioni invece si gode un po' meno. Insomma, la cuffia non ha un suo carattere a patto che sia ben amplificata. Se non lo è, diventa aggressiva e spigolosa sul medio-alto e povera in basso. Quando l'ho acquistata, sono stato molto indeciso con altre cuffie specie con la Sennheiser HD800, un amico mi ha fatto provare varie cuffie considerate fra le migliori, compresa l'accoppiata amplificatore Woo Audio WES/Stax Omega (in assoluto il miglior sistema hifi che abbia mai ascoltato) http://www.hemagazine.com/Woo_Audio_...007_Mk2_Review da 7000 dollari di spesa totale; immediatamente dopo l'ascolto della Stax, sono passato al sistema Megahertz/K1000, Quando mi sono accorto che le differenze in favore della Stax erano minuscole, non ho avuto dubbi sulla K1000. In confronto la HD800 presentava una splendida ricostruzione tridimensionale, in pari con la K1000 e un livello di dettaglio altissimo, ma aveva una sorta di spigolosità nelle voci che l'austriaca invece non presentava. Le voci sulla K1000 sono di un realismo assoluto e il basso, sebbene non discotecaro, quando deve tira delle botte non indifferenti. Basta provare la cuffia con un disco dove il basso la fa da padrone, come Tool - 10000 days, per accorgersi che anche sotto questo aspetto non manca niente alla riproduzione.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6410 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Alghero
Messaggi: 101
|
Quote:
Ciao, in effetti sono in trattativa per una Sennheiser HD580, sto cercando il modello "jubilee" ma è impossibile trovarla, l'unica che ho trovato un paio di settimane fa in un asta online a poche ore dalla scadenza, io ho offerto 150 euro, è stata vinta da chi ha messo sul piatto 400,00 euro. La K501 è una gran bella cuffia, solo adesso capisco M@iko nonostante abbia una perla come la T1, non abbandoni la K501, e grazie a lui c'e` questo assalto alla ricerca di una K501.
__________________
Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6411 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Alghero
Messaggi: 101
|
Quote:
in effetti il venditore in conversazione telefonica qualche minuto fa, mi ha detto che sono ancora da rodare, perche si e no hanno 10 ore di ascolto ![]()
__________________
Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6412 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
![]() ![]() Una info veloce visto che in firma leggo che hai diverse cuffie. C'è chi paragona la k501 alla 701, chi invece elogia la 501 denigrando le ultime top di gamma a l'akg in generale ![]() ... tu mi sapresti dire se all'ascolto vi sono differenze e in cosa? Grazie
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6413 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
|
Quote:
![]() certo che ho la faccia come.... ![]() Non ho ancora scritto nulla al proposito in quanto vorrei ascoltarle con una sorgente ed ampli superiori a quelle che ho in questo momento. Cmq se dovessi usare 3 aggettivi sarebbero : gentiili eleganti raffinate ![]()
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1 Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6414 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
![]()
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6415 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
|
Non me lo chiedere dopo che ho acquistato una K601, una Alessandro PRO un miniDAC e un ampli una valvola e per di piu' tornato da poco dalle vacanze pulito come un becco si dice da noi
![]() In un'altro momento...o in un'altra vita ![]()
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1 Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza |
![]() |
![]() |
![]() |
#6416 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Lodran
Messaggi: 701
|
Piacerebbero anche a me
![]() Io ho visto queste: Creative Aurvana X-Fi Denon AH-NC732 Panasonic RP-HC150E-S Sennheiser PXC 310 Sennheiser PXC 350 Come puoi notare, sto cercando di tenermi sotto una certa cifra ![]()
__________________
Trattariva Ok con Robococco, emmedi, ghost driver, vtecb4st4rd, lollomac e ilpicchio. Cuffie: Beyerdynamic DT880 600ohm, Shure SRH 840; Dac/Amp: Meier Audio Corda Stepdance. Gaming: Dark Souls II (PS3), Shovel Knight (PC) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6417 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Alghero
Messaggi: 101
|
Quote:
![]() tutte le cuffie in mio possesso sono pilotate con delle modeste e forse non adeguate sorgenti (anche se per ora mi accontento) ho deciso di regalarmi l'ampli per cuffie a Natale, in questo momento quella che ne risente di piu` e` sicuramente la GS1000. K501 vs K701: bene, se escludiamo l'estetica, tutto il resto è ha favore della K501. La piccolina è piu` confortevole quasi non si sente indossata, anche dopo lunghe sessioni di ascolti nessun affaticamento. K701, molto ingombrante, l'archetto non stringe abbastanza e al minimo movimento la cuffia tende a cadere, dopo mezz'ora l'ascolto diventa affaticante e sempre mi viene prurito al centro della testa, tanto che la devo togliere per qualche secondo. No, non c'e` paragone, la K501 è piu` musicale, la gamma media e` stupenda e la fa da padrona su questa cuffia, la K701 ha una buona gamma media ma non ha questi livelli. K701 Gamma medio alta meno pronunciata, arretrata rispetto la K501, su quest'ultima gli strumenti hanno piu` corpo. Se adesso che hai la K501 stai pensando all'acquisto di una K701 ti consiglio di ascoltarla prima, potresti rimanere deluso ![]()
__________________
Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6418 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
|
Quote:
Quote:
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6419 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Alghero
Messaggi: 101
|
Quote:
![]()
__________________
Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6420 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
|
Quote:
![]() Da come ne hai parlato, penso propio che la k 601 sia diversa come suono dalla k 701, in questo caso a favore della prima, Mi piace da impazzire ![]()
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1 Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.