|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4621 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Per pilotarle ho attualmente un PocketAmp V2 e stò aspettando un piccolo valvolare cinese con cui sperimentare (Indeed G2 con 6922EH). Un prossimo acquisto sarà un iBasso, il D4 Mamba (se torna in stock) o il D10 Cobra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4622 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
ehh...si.....purtroppo l'ascolto in cuffia è una "brutta bestia"..... ![]() Non te ne pentirai se ami il genere di cui si parlava io e Ricky. Magari una telefonatina a Torino per sicurezza........ La 501 non la mollerò mai. ![]() Per le DT880 sono costretto , perchè sono passato al modello successivo. Sono comode entrambe, più larghe le 501 come alloggiamento, ma senz'altro più fresche, più stabili e morbide (pads) le DT880, ma l'ascolto in quest'ultime è veramente "live",l'opposto delle 501. Le DT880 sono forse più corrette nel proporre la timbrica degli ottoni,legni ed archi ( ma non sempre la correttezza va di pari passo con l'amabilità dell'ascolto) e con uno spessore,corpo maggiore, ma un headstage ridotto. ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4623 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Infatti mi hanno convinto le considerazioni lette in rete sull' headstage più ampio delle AKG rispetto alle Beyer.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4624 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Giorgio a Cremano (NAPOLI)
Messaggi: 614
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4521 ti sconsiglio le hd201, le 218 le ho provate proprio ieri pomeriggio in un mediaworld e non mi sembrano male, anzi, ma roberto.g ha scritto che preferisce di gran lunga le akg k512 alle hd218, quindi le escluderei. inoltre non sono circumaurali. altre sennheiser e akg non le ho potute provare, dalle mie parti sono introvabili in esposizione. io resto un pò indeciso sulle Sony XD200 e le AKG K512 perchè non le ho potute provare, ma dovrebbero essere migliori le AKG. Ciao ![]()
__________________
Corsair Obsidian 750D - Corsair AX850 - Ryzen 7 5800x - Noctua NH-C14 - MSI B550 Gaming Plus - Crucial Ballistix 3600 cl16 32gb - AMD Radeon RX 6900 XT - Crucial MX500 1tb - LG 34UC88 - Audioengine D1 - Wharfedale Diamond 225 Affari conclusi con: pindanna, lele980, Raziel1984, ingwye, AnacondA_snk, dema86, §pier§, redscorpion83, aqua84, lucatambu STEAM: MarioSeawy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4625 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1999
|
grazie per le info.. qualcuno che invece le ha provate o può dirmi qualcosa a riguardo??
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3| |
![]() |
![]() |
![]() |
#4626 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4443
|
...vabbe prenderò le creative hs-1200 wireless...
![]()
__________________
" TO PLAY THE GAME IS GREAT....TO WIN THE GAME IS GREATER....
BUT TO LOVE THE GAME IS THE GREATEST OF ALL...." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4627 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
Per quanto riguarda la scheda audio, beh... ... oggi alcune schede audio montano un OPA che risce a dare corrente per tutte le cuffie hi-end, addirittura sembrerebbe comportarsi parecchi bene con le AKG. Questo OPamp è il TPA6120A2, di seguito le caratteristiche tecniche: http://focus.ti.com/lit/ds/symlink/tpa6120a2.pdf Questi chippetino "miracoloso" è anche montato su alcuni ampli top di gamma della Harmon Kardon come il 980. A padova per il Velut Luna Fest, la Kenwood Electronics Italia ha messo a disposizione 9 modelli AKG, collegati su vari macchine come il : DOCET AMP H/K 980 AMP. AMP a stato solido O.T.L Tascam DV-RA1000 sorgente Professionale. Beh, molti sono rimasti stupiti di come suonasse l'H/K980, sia per la qualità del suono che come capicità di pilotare le akg anche le top di gamma 701/601... ... al fine si è scoperto che appunto questo ampli usa l' OPamp della Texas Instrument. Saluti
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4628 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
|
Chissà il mio HK che opamp monta anche se è solo un 675
![]() Ma quello è un ampli stereo normale, no?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4629 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Premesso che per l'uso con i lettori portatili userei preferibilmente le mie altre cuffie, come le grado SR80i e le IEM Phonak Audeo PFE 112, mi riservo comunque di provare le AKG K-501 con il Nationite S:Flo2 e vedere cosa riesce a fare.
![]() Come aggiornamento, ho appena ricevuto un' e-mail dal negozio di Torino che mi informa che saranno disponibili in 7 od 8 giorni: speriamo che sia effettivamente così! Ultima modifica di miriddin : 29-04-2010 alle 16:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4630 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
|
Quote:
![]() ![]() oggi mi hanno tel dal negozio..ma non ho fatto in tempo a rispondere..ed è sempre occupato ![]() sxiamo sia per dirmi che è arrivata la Essence! ![]() ah ho scrito alla sennheiser e mi han detto che l'headset gaming PC 360 dovrebbe uscire a fine Maggio in ITA. non mi hanno risposto sulle domande tecniche.. magari qlcn mi può aiutare: sul sito sennheiser communication.com vengono citate le tecnologie - “Eargonomic acoustic refinement” (E.A.R.) design channels the audio signal into the ears - Advanced Duofol diaphragm technology almost eliminates standing waves inside the capsule - Lightweight aluminium voice coils for high efficiency and excellent dynamics che sono le stesse della serie Audiophile Headphone--->HD500 ma sul sito sennheiser.com queste non vengono menzionate. bisogna dire che spesso non viene detto tutto in maniera chiara (vedi esempio delle PC 350) ma il tutto viene raggruppato spesso sotto "sennheiser sound". in questa ottima comparativa (che purtroppo non è stata più aggiornata come avrei desiderato) si evidenzia lo stretto legame tra PC 350 e HD595 ![]() a maggior ragione dovrebbe esserlo tra PC 360 e HD595 ![]() aspettando ulteriori risposte (non mi do per vinto perchè la risp alla prima mail è arrivata 2 settimane dopo ![]() perchè penso sia un dato parecchio importante! ![]() se no si possono valutare anche altre cuffie e quindi il panorama cuffie senza microfono diventa molto molto ampio! grazie anche all'headphone amplifier della ST ![]()
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4631 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4632 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
|
una curiosità: ma cuffie 5.1 riproducono anche i bassi del sub (sono ignorantissimo in materia
![]()
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced - Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar |
![]() |
![]() |
![]() |
#4633 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4634 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
|
Quote:
![]() diciamo che precedeva la domanda: quale mi consigliate?
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced - Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4635 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=731673 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1193442 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4636 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Puoi metterci il chippozzo più performante del mondo ma se la corrente erogabile dalla sorgente è limitata da ovvie ragioni di portabilità, non potrai mai fornire la corrente sufficiente a cuffie un po' esigenti. Un conto è fare emettere dei suoni a una cuffia un altro conto è farla suonare. Se la corrente latita, i bassi si spengono e la cuffia è un po' opaca e priva di dinamica. Dagli corrente e vedi come si scatena. Di quel chip della Texas ho letto anche io. Però un ampli da tavolo come l'HK in questione ha anche un robusto alimentatore in grado di fornire corrente senza alcun vincolo. Analogamente anche un PC fisso ha un alimentatore potente, magari non così pulito come quello di un ampli hi-fi ma con corrente sufficiente. Quindi qualche scheda audio potrebbe anche alimentare correttamente una cuffia affamata come la K501, ma non è garantito che qualunque scheda ci riesca. Ad esempio collegata al mio desktop ( che ormai ha i suoi anni ) con una vecchia scheda audio integrata, la mia K501 suona decentemente. Attaccata al portatile non si smuove. Naturalmente se l'attacco al'uscita cuffie del mio ampli Yamaha è tutta un'altra storia. Ultima modifica di Ricky65 : 29-04-2010 alle 17:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4637 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Esattamente, il chip l'OP amp che usa la Essence per pilotare le cuffie, ma non è l'unica che ha adottato questo TI, altre 2 schede audio lo hanno implementato.
![]() Quote:
... i portatili non potranno mai dare corrente ad una akg per farla suonare, forse se si auto costruisce a batterie, ma essendo una pippa con il saldatore e ancora meno con i relativi progetti non ne avrei la minima idea della fattibilità. Un alimentatore da PC di alta qualità,inteso come componenti e dal basso ripple, presumo che possa anche essere meglio di quello dedicato in un ampli da tavolo, ma è un mio pensiero nell'attesa che qualcuno che ne capisca ci possa delucidare, fatto stà che io ho una akg affamate e con la mia Asus Essence vola oltre ad avere un suono di alta classe per via del DAC (top di gamma BB) e da poco gli operazionali a Discreti. Non se hai la possibilità di poter provare la tua cuffia con questo chippettino su una scheda audio /ampli, ma una tua opinione sarebbe importante visto le tue esperienze di ascolto. ![]()
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4638 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
L'hai detto, del resto l'avevo scritto anch'io....
![]() ![]() Che dire, ormai convivo da una ventina di gg. ed una cinquantina di ore d'ascolto ci sono tutte. Una grandissima precisione nell'esporre la trama musicale soprattutto in brani dalla struttura complessa,sinfonie e masse orchestrali numerose. Grande equilibrio tra le frequenze, tipico della DT880, ma con una gamma bassa meno invadente ma precisissima, qualitatitamente intelleggibile, con le percussioni da "sballo" ma mai invadenti. Molto corretta nell'esprimere la timbrica degli strumenti sia ottoni che legni che archi. Fortunatamente avendo a disposizione un'ampli che credo di tutto rispetto, il Violectric V200 neutrale e trasparente , riesco a farla esprimere al meglio. Purtroppo si pensa che basti un'ottima cuffia per ottenere il meglio , ma se la catena sottostante non è adeguata a partire dal lettore cd i risultati finali ne risentono. E' una cuffia che non perdona assolutamente, cattive registrazioni. Appena "calzata" mi sono spaventato per alcune spinte pungenti nella gamma alta dovute sia al brano non eccelso ma anche per la mancanza del solito "rodaggio". E' dotata di un ottimo headstage raffinato, arioso ma non ampio quanto la 501, più naturale la disposizione dei vari interpreti, rispetto a quest'ultima. Possiede una "grana" musicale finissima, pregevole. Le voci sono molto naturali, inutile dire quanto sia analitica,non le scappa nulla. Come dicevo l'equilibrio tra le frequenze ( pregio indiscutibile delle DT880) è calibratissimo, bassi,medi ed alti in perfetta simbiosi. Non manca nemmeno una sufficiente quantità di "calore", colorazione timbrica leggerissima. Adatta a tutti i generi musicali, onnivora come lo è la DT880. Dinamica da urlo, impressionante con i "piano" e "forte" della classica, da brividi il contrabbasso nel jazz. Mi sembra che raccolga le qualità di diverse cuffie da me possedute e che possiedo. Ottimi i materiali con cui è stata realizzata . Ha comunque un suo peso superiore sia alla 501 (leggerissima) che alla DT880, dovuto sia ai driver di nuova concezione in metallo che alla copertura esterna dei pad raffinatissima,ma conserva una buonissima indossabilità E' la numero 1404, malgrado i suoi 600 Ohm d'impedenza è dotata di una notevole efficienza grazie ai nuovi driver , che mi permette di pilotarla con lo stesso guadagno della 501. Credo sia tutto, sono molto soddisfatto malgrado la spesa non indifferente. Due ultime considerazioni, la prima, mai partire con l'acquisto di una cuffia top, prima di aver capito quali siano le proprie preferenze in fatto di timbrica e gusti musicali. La seconda, potrebbe essere la possibilità di alternare il mio ampli a s.s., con una valvolare che dovrebbe offrire alla cuffia una seconda "visione" d'ascolto, sempre nelle "giuste proporzioni',ma se ne riparlerà molto più avanti nel tempo. Come vedi l'ascolto in cuffia è una "brutta bestia" come ben diceva Bystronic con altre parole. ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4639 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
|
Quote:
![]() grazie dell'info ![]()
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced - Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4640 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
Per quanto riguarda la frase che ho evidenziato, penso che potresti trovare un ulteriore miglioramento, per non dire IL salto di qualità, cambiando sorgente, quindi eliminando il lettore cd. Il mio consiglio è quello di passare alla musica liquida, a prescindere se è data dal pc o altra sorgente digitale, l'importante che venga letta da un HD, questo perchè non soffrendo delle vibrazione e avendo valori bassissimi di JITTER, riesce ad avere e mantenere una scena sonora precisa e a fuoco, meglio di qualunque meccanica CD. Questo però è solo l'inizio, perchè per aumentare la qualità sonora ci vuole un DAC, che sia interno (quindi scheda audio) o esterno (scheda audio o solo DAC). Una volta creato questo nuovo setup, penso che non riusciresti più a tornare indietro per ovvi motivi, dalla praticità, all'elevata qualità. ... che dire di più, se non altro che... ... buoni ascolti. ![]()
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.