Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2010, 17:52   #4241
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Ragazzi volevo condividere una sperimentazione che sto facendo in questi giorni, adatte per i possessori di cuffie Grado e per gli amanti del suono valvolare.

Innanzitutto, se avete delle Grado/Alessandro, vi invito a sperimentare questa modifica ai pads, che incrementa i bassi senza modificare sostanzialmente la timbrica della cuffia e l'headstage:



Si tratta semplicemente di avvolgere la parte laterale dei bowl pads con uno o due giri di nastro isolate.


L'altra sperimentazione riguarda Foobar2000 (per chi lo usa) e chi ama il suono valvolare:
attraverso il plugin "convolver" è possibile caricare nel programma una serie di simulatori di suono valvolare, in rete ce ne sono parecchi.
Personalmente ho trovato molto interessante questi:
http://sjeng.org/foobar2000.html
dove dice "Convolver impulse responses (Tube amps)" ed in particolare l'effetto
SPL TubeVitalizer Impulse Tight High LCFilter.wav

Provate, non costa niente, non sono come le vere valvole ma danno un'idea...
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 17:56   #4242
marioz.av
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Mega Man Guarda i messaggi
Sui 20 € ci sono le Speedlink Thebe2, che si sono abbassate di prezzo da 30 a 20 €, anche sul sito ufficiale; probabilmente per "agevolare" l'arrivo delle nuove Fellow (che si piazzano nella fascia precedente delle Thebe: 30 €). Per 20 € sono delle buone cuffie, inoltre hanno il microfono "molto" posizionabile a differenza ad esempio delle HS 450 che ce l'hanno fisso (essendo una barretta di plastica, si può muovere solo in basso ed in alto per rimetterlo a posto..).

Sui 20 € di nuovo sono uscite le Sharkoon RHS 200, che le prenderei anche solo perchè costano poco e sono sborronissime XDDD
Se no salendo un po' di prezzo (30-35 €) ci sono le Plantronics 367, le Creative Fatality, le Medusa stereo ecc...
L'ideale sarebbe provarle di persona in un negozio apposito, ma non si trovano dappertutto purtroppo..

Altrimenti puoi andare sul sicuro con le Koss SB45, un utente una o due pagine fa ha detto di averle trovate sui 25 € (normalmente costano 40 € )
E cosidera che le SB45 da 40 €... sono la "fascia bassa *scrausa*" delle Koss


Io alla fine mi sono accontentato di un paio di cuffie made in china (Ysomc dovrebbero essere queste ) che mi ha regalato mio padre ridendo e scherzando però mi sembrano già meglio di quelle che avevo prima
grazie dei consigli, farò qualche ricerca in internet! per quanto riguarda le fatal1ty hs-800 qualcuno che le ha provate può dirmi le sue impressioni? sono comode? scaldano? pesano?
marioz.av è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 17:58   #4243
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
...CUT...
Attento che quella modifica ti può uccidere il soundstage e le voci
Tempo fa provai un dsp simile per foobar ma era una vera cagata, dopo provo questo, non sarà come le valvole per ovvi motivi ma proverò
Mi ero dimenticato che devo levare l'ampli che è già a tubi di suo
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 18:03   #4244
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da netsky3 Guarda i messaggi
Attento che quella modifica ti può uccidere il soundstage e le voci
Tempo fa provai un dsp simile per foobar ma era una vera cagata, dopo provo questo, non sarà come le valvole per ovvi motivi ma proverò
Mi ero dimenticato che devo levare l'ampli che è già a tubi di suo
Ho sperimentato a lungo e non rilevo grossi cambiamenti nè nelle voci nè nell'headstage, solo un lieve addolcimento della gamma medio-bassa.

Per quanto riguarda i DSP sicuramente no sono come le valvole vere, però questi li ho trovati godibili. IN passato ne avevo provato uno denominato "tube sound" ma non m'era piaciuto granchè.
Il convolver sfrutta un file wav tratto da un vero ampli a valvole e tenta di simulare l'applicazione di quel suono sui file digitali. Secondo me fa un discreto lavoro. Almeno, per chi non può permettersi un Millet...
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 18:09   #4245
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Ragazzi volevo condividere una sperimentazione che sto facendo in questi giorni, adatte per i possessori di cuffie Grado e per gli amanti del suono valvolare.

Innanzitutto, se avete delle Grado/Alessandro, vi invito a sperimentare questa modifica ai pads, che incrementa i bassi senza modificare sostanzialmente la timbrica della cuffia e l'headstage:



Si tratta semplicemente di avvolgere la parte laterale dei bowl pads con uno o due giri di nastro isolate.
Vediamo se ci arrivo.... i bowl-pads sono di materiale spugnoso, giusto, girandogli attorno il nastro isolante ci dovrebbe essere minore dipersione della gamma bassa, in altre parole la cuffia diverrebbe semichiusa. Le altre gamme non ne risentono proprio ? Come dinamica?

Quote:
L'altra sperimentazione riguarda Foobar2000 (per chi lo usa) e chi ama il suono valvolare:
attraverso il plugin "convolver" è possibile caricare nel programma una serie di simulatori di suono valvolare, in rete ce ne sono parecchi.
Personalmente ho trovato molto interessante questi:
http://sjeng.org/foobar2000.html
dove dice "Convolver impulse responses (Tube amps)" ed in particolare l'effetto
SPL TubeVitalizer Impulse Tight High LCFilter.wav

Provate, non costa niente, non sono come le vere valvole ma danno un'idea...
Foobar, in collaborazione con i driver Asio 4All, avendo ancora il vecchio e ben funzionante XP, lo uso ed è ottimo, ......effetto valvolare, interessante
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 18:14   #4246
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Ho sperimentato a lungo e non rilevo grossi cambiamenti nè nelle voci nè nell'headstage, solo un lieve addolcimento della gamma medio-bassa.

Per quanto riguarda i DSP sicuramente no sono come le valvole vere, però questi li ho trovati godibili. IN passato ne avevo provato uno denominato "tube sound" ma non m'era piaciuto granchè.
Il convolver sfrutta un file wav tratto da un vero ampli a valvole e tenta di simulare l'applicazione di quel suono sui file digitali. Secondo me fa un discreto lavoro. Almeno, per chi non può permettersi un Millet...
Anche io avevo provato quello, un oscenità assurda, magari questo rende meglio non essendo possibile "trattare" il suono come fanno le valvole
Non che sia costosissimo un millett
Se hai dove comprare i componenti ti servono poche cose da ordinare.
Ovviamente bisogna saperserlo costruire, io ci sto pensando.

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Vediamo se ci arrivo.... i bowl-pads sono di materiale spugnoso, giusto, girandogli attorno il nastro isolante ci dovrebbe essere minore dipersione della gamma bassa, in altre parole la cuffia diverrebbe semichiusa.
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Le altre gamme non ne risentono proprio ? Come dinamica?

Foobar, in collaborazione con i driver Asio 4All, avendo ancora il vecchio e ben funzionante XP, lo uso ed è ottimo, ......effetto valvolare, interessante
Esatto.
Foobar settato come si deve suona benissimo
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 18:22   #4247
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da netsky3 Guarda i messaggi
Mi ero dimenticato che devo levare l'ampli che è già a tubi di suo
netsky3, come si comportano le AKg con l'ampli valvolare?
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 18:27   #4248
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Vediamo se ci arrivo.... i bowl-pads sono di materiale spugnoso, giusto, girandogli attorno il nastro isolante ci dovrebbe essere minore dipersione della gamma bassa, in altre parole la cuffia diverrebbe semichiusa. Le altre gamme non ne risentono proprio ? Come dinamica?



Foobar, in collaborazione con i driver Asio 4All, avendo ancora il vecchio e ben funzionante XP, lo uso ed è ottimo, ......effetto valvolare, interessante

Mi spiego.
La Grado ha un suono talmente aperto, chiaro e trasparente che nemmeno questo tipo di modifica riesce a scalfire. Si perde qualcosina, ma proprio poco, in termini di apertura e leggerezza, ma gli strumenti acquistano maggiore peso.
Diciamo che definirla semi-chiusa è un forzatura, la Grado resta apertissima:
lo è dietro, dove c'è il "bottone" col modello, lo è avanti, è l'unica aperta a non avere nessuno tipo di foam davanti al driver, ma solo ai lati; inoltre coi bowls c'è aria fra il driver e l'orecchio. PIù aperta di così!
Con questo esperimento si fa in modo che una parte dei bassi che scappano via attraverso i foams risuonino all'interno, non è uno stravolgimento, piuttosto un affinamento che io reputo molto godibile.
D'altronde alcuni pads della stessa Grado, i famosi FLATS, fanno un qualcosa di simile, intrappolando con la loro forma i bassi e lì l'effetto è molto più marcato, al punto di trasformare la timbrica della cuffia da chiara a scusa. Io li ho provati proprio in questi giorni e l'effetto non mi è piaciuto.
Qui c'è un interessante articolo:
http://www.overclock.net/sound-cards...es-update.html

Comunque, sperimentazioni elettroniche a parte, anch'io sono alla ricerca di un piccolo valvolare, ho messo gli occhi su un Little Dot 1+ che leggo vada divinamente con le Grado.

Ultima modifica di archigius : 10-04-2010 alle 18:31.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 18:40   #4249
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
netsky3, come si comportano le AKg con l'ampli valvolare?
Bene bene, ma adesso l'ampli è in fase di modifiche pensanti (stravolto in pratica e ho finito di montarlo da poco) quindi ancora è tutto da migliorare
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 22:58   #4250
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da the_bestest Guarda i messaggi
380pro freddissime, veramente da monitor, inascoltabili per rilassarsi
515 un po' bassose ma niente male
595 spazialità formidabile, mi sono anche chiesto se sentivo male io visto che sentivo chiaramente gli strumenti non "centrati" come sulle 515 ma leggermente più a destra o più a sinistra. Però, IMO, pochi bassi.
Indi, la verità sta nel mezzo, credo prenderò le 555
Scusa ma non ho capito la logica di valutazione. Hai provato la 515 e la 595 ed ovviamente hai sentito la differenza. Ma la 555 non mi pare che tu l'abbia provata. Per quanto sia effettivamente una via di mezzo tra la 515 ( che non ho mai ascoltato ) e la 595 è più che altro una 595 castrata e un po' più accentuata in basso.
In effetti la 555 e la 595 condividono le componenti chiave ( padiglioni, driver e pads ). La 555 è stata resa un po' più bassosa semplicemente chiudendo parzialmente la griglia tramite 2 pezzi di gomma. Questa modifica porta a bassi che picchiano di più ma al contempo rovina un po' la gamma alta e l'headstage (che sulla 595 è decisamente più ampio, per quanto non sia nulla a confronto con quello di cuffie come la AKG K501, che però non fa per te se ritieni povera di bassi la 595 ).

La modifica a cui faceva riferimento M@iko è proprio quella di rimuovere i 2 pezzi di gomma dalla 555. Se invece non ti sembra abbastanza bassosa penso che potresti fare l'esperimento contrario: chiudere maggiormente la griglia.

Quella gomma adesiva la trovi facilmente presso negozi tipo Brico o Castorama.

In questo modo dovresti ottenere una cuffia con bassi molto martellanti ed intensi ( se il tuo obbiettivo è ascoltare techno o hip-hop )
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 09:51   #4251
the_bestest
Senior Member
 
L'Avatar di the_bestest
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Scusa ma non ho capito la logica di valutazione. Hai provato la 515 e la 595 ed ovviamente hai sentito la differenza. Ma la 555 non mi pare che tu l'abbia provata. Per quanto sia effettivamente una via di mezzo tra la 515 ( che non ho mai ascoltato ) e la 595 è più che altro una 595 castrata e un po' più accentuata in basso.
In effetti la 555 e la 595 condividono le componenti chiave ( padiglioni, driver e pads ). La 555 è stata resa un po' più bassosa semplicemente chiudendo parzialmente la griglia tramite 2 pezzi di gomma. Questa modifica porta a bassi che picchiano di più ma al contempo rovina un po' la gamma alta e l'headstage (che sulla 595 è decisamente più ampio, per quanto non sia nulla a confronto con quello di cuffie come la AKG K501, che però non fa per te se ritieni povera di bassi la 595 ).

La modifica a cui faceva riferimento M@iko è proprio quella di rimuovere i 2 pezzi di gomma dalla 555. Se invece non ti sembra abbastanza bassosa penso che potresti fare l'esperimento contrario: chiudere maggiormente la griglia.

Quella gomma adesiva la trovi facilmente presso negozi tipo Brico o Castorama.

In questo modo dovresti ottenere una cuffia con bassi molto martellanti ed intensi ( se il tuo obbiettivo è ascoltare techno o hip-hop )
Avevano anche la 555, ma era mezzogiorno e mezzo e dovevo scappare Andando a fiuto e leggendo su head fi, sono l'esatta via di mezzo. Le 595 per me hanno pochi bassi, insomma, ascoltando principalmente rock, vorrei sentere bene basso e grancassa. Quanto all'esperimento vedrò quando ce le avrò sotto mano (me le faccio arrivare dall'inghilterra), ma normalmente sono contrario alle modifiche...
the_bestest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 09:58   #4252
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2455
ho trovato online le steels siberia v2 ma non ho capito se sono usb o con jack... vorrei quelle col jack (o vanno bene anche usb?)... sulla stessa fascia di prezzo (80euro) c'è qualche altro modello con microfono della senneheiser? o qualche altra buona marca? grazie
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 11:35   #4253
motorazr
Member
 
L'Avatar di motorazr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 30
Ciao a tutti.. E' arrivato il momento di comperare delle cuffie "serie", intenzione sempre rimandata per svariati motivi ma ora assolutamente da realizzare

Cerco delle cuffie sostanzialmente equilibrate, con toni precisi e reali, giusto equilibrio e buona spazialità.
Dopo diverse settimane di ricerca mi sono fatto già delle idee molto chiare, ed ho già individuato dei modelli tra i quali scegliere (spesa max. 60-70E.).

La scelta è tra:

- Sennheiser EH350 (viste a 69E)
- Sennheiser HD228 (viste a 59E)
- Sennheiser HD497 (viste a 69E)
- AKG 518DJ (viste a 59E)

Attualmente la mia scelta primaria dovrebbe essere la Senn. EH350, di cui si parla davvero un gran bene.. Avevo letto diverse opinioni molto positive anche sulle AKG 518DJ, ed è una scelta che mi sta allettando non poco...però a loro sfavore gioca il sistema sovraurale ed il fatto che siano chiuse (a differenza delle EH350). Stesso discorso per le Senn. HD228, le quali godono anch'esse di un'ottima reputazione.

Per ultimo..ho adocchiato anche le HD497. Sono abbastanza vecchiotte ed ormai fuori commercio, ma avevo letto cose eccellenti sul loro conto.

In conclusione, quale modello di cuffie tra queste elencate mi consigliereste? Magari anche qualche esperienza personale..oppure di amici..tutto è gradito
P.s. Preciso che ormai la lista è questa..ho vagliato TUTTE le altre alternative, ma alla fine per le mie esigenze queste sono le "migliori".

Scusandomi per l'esagerata lunghezza del post (purtroppo certe scelte non sono facili...) saluto tutti gli utenti!
motorazr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 11:35   #4254
Dulas
Senior Member
 
L'Avatar di Dulas
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2686
Restringendo un pò il campo di ricerca ho trovato sulla fascia degli 80€:

AKG K530
Sennheiser HD555
Sennheiser HD515
Sennheiser HD485

Ripeto che il mio utilizzo sarebbe (esclusivamente a casa):

Giochi 70%
Film 20%
Musica 10%

Cosa mi consigliate tra queste? Inoltre, per le AKG è necessario un amplificatore?
__________________
Trattative: HW 23 + eB ay 200 | ASRock Z77 Extreme 4-M + Intel Core i7 3770k + Gigabyte Nvidia GeForce GTX 660Ti | Xiaomi Mi4C |

Ultima modifica di Dulas : 11-04-2010 alle 13:04.
Dulas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 13:33   #4255
the_bestest
Senior Member
 
L'Avatar di the_bestest
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
Consiglio da chi è pratico. Andare in giro per casa con cuffie con 3 metri di cavo non è il mio sogno: esiste qualche clip in commergio per tenere il cavo parzialmente avvolto o devo affidarmi ai cari vecchi elastici?
the_bestest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 14:06   #4256
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da the_bestest Guarda i messaggi
Consiglio da chi è pratico. Andare in giro per casa con cuffie con 3 metri di cavo non è il mio sogno: esiste qualche clip in commergio per tenere il cavo parzialmente avvolto o devo affidarmi ai cari vecchi elastici?
strisce di velcro, economiche e facilmentr psizionabili venduto in tutti i supermarket del fai datè anche in rotolo, datagliare secondo esigenza.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 14:08   #4257
the_bestest
Senior Member
 
L'Avatar di the_bestest
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
strisce di velcro, economiche e facilmentr psizionabili venduto in tutti i supermarket del fai datè anche in rotolo, datagliare secondo esigenza.
Della serie, la soluzione migliore si trova tra le cose semplici Grazie!
the_bestest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 16:16   #4258
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Quote:
Originariamente inviato da Dulas Guarda i messaggi
Restringendo un pò il campo di ricerca ho trovato sulla fascia degli 80€:

AKG K530
Sennheiser HD555
Sennheiser HD515
Sennheiser HD485

Ripeto che il mio utilizzo sarebbe (esclusivamente a casa):

Giochi 70%
Film 20%
Musica 10%

Cosa mi consigliate tra queste? Inoltre, per le AKG è necessario un amplificatore?
Dopo la delusione delle roccat kave hai deciso di affidarti a cuffie stereo + scheda audio buona (vedo che hai una X-FI) che realizzi un suono 3d tramite il CMSS 3d?

PS
Te lo chiedo giusto per regolarmi visto che sto cercando anch'io cuffie per game....
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 16:42   #4259
Dulas
Senior Member
 
L'Avatar di Dulas
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2686
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Dopo la delusione delle roccat kave hai deciso di affidarti a cuffie stereo + scheda audio buona (vedo che hai una X-FI) che realizzi un suono 3d tramite il CMSS 3d?

PS
Te lo chiedo giusto per regolarmi visto che sto cercando anch'io cuffie per game....
Esatto, poi a dir la verità il 5.1 era uno sfizio perchè non gioco più di tanto con gli FPS

Speriamo che qualche anima pia mi sappia dare una mano per scegliere..

EDIT: Riducendo la scelta alle sole

AKG K 530 (75€)
Sennheiser HD 555 (85€)


quale mi consigliate? Dovrei ordinarle domani..

Grazie ancora
__________________
Trattative: HW 23 + eB ay 200 | ASRock Z77 Extreme 4-M + Intel Core i7 3770k + Gigabyte Nvidia GeForce GTX 660Ti | Xiaomi Mi4C |

Ultima modifica di Dulas : 11-04-2010 alle 17:37.
Dulas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 17:45   #4260
Mega Man
Senior Member
 
L'Avatar di Mega Man
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 2008
Quote:
Originariamente inviato da elevation1 Guarda i messaggi
ho trovato online le steels siberia v2 ma non ho capito se sono usb o con jack... vorrei quelle col jack (o vanno bene anche usb?)... sulla stessa fascia di prezzo (80euro) c'è qualche altro modello con microfono della senneheiser? o qualche altra buona marca? grazie
Le Siberia V2 che ho visto hanno tutte il jack
__________________
MSI Z490 TOMAHAWK | Intel Core i5-9400F & CM Hyper212Plus | Ram 2x8GB Crucial 3000MHz | RX 6600 | ALI & Case
SilentStorm cool zero 750 W & Corsair Carbide Spec Delta | M + T Razer Viper mini + G440 & Logitech Wave
Mega Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v