Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2010, 19:04   #3941
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da DiPancrazio82 Guarda i messaggi
scusate , riuppo adesso che c'è un po' di gente
Vai di Akg suono più lineare, ottimi qualità costruttiva.
Il marchio poi è una garanzia.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 19:04   #3942
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
NO, il valore di 67 è nel mixer.

Apri il control center, clicca in basso su mixer e metti i canali a 67 come valore.

Questo ti evita di avere il famoso clipping (distorsione) nei file audio e mantenere lo 0 dB anche nei maggiori picchi dinamici.

Il gain dell'asus lo setti come piace a te...
Si perfetto, ce l'avevo a 76 come impostazione di default.
Comunque, dopo queste impostazioni continuo a godermi le cuffie.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 19:06   #3943
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da user19 Guarda i messaggi
ho preso delle sennheiser PX 100 nuove a 24 euro, e' stato un buon affare per un non audiofilo?
Hanno un rapporto qualità prezzo sorprendente, io le pagai 31€, tu ancora meno, non te ne pentirai.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 19:09   #3944
user19
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Hanno un rapporto qualità prezzo sorprendente, io le pagai 31€, tu ancora meno, non te ne pentirai.
perfetto, bisogna anche tenere conto che sono portatili e questo puo' essere un bel vantaggio
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 19:11   #3945
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da user19 Guarda i messaggi
perfetto, bisogna anche tenere conto che sono portatili e questo puo' essere un bel vantaggio
Se hai intenzione di portarle in giro indubbiamente, si chiudono nel loro scatolino di plastica che è molto compatto. Comunque ancora non le hai ascoltate?
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 19:17   #3946
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Si perfetto, ce l'avevo a 76 come impostazione di default.
Comunque, dopo queste impostazioni continuo a godermi le cuffie.
Beh...allora buoni ascolti

Cerca blue coast records e ascolta online (se vuoi puoi acquistare)

Blue Coast Collection
The ESE Sessions · Various Artists Gli Artisti ESE Sessions · Vari

Per me sono una goduria quelle traccie, una più bella di un altra.

__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit

Ultima modifica di sinfoni : 15-03-2010 alle 19:36.
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 19:21   #3947
DiPancrazio82
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Vai di Akg suono più lineare, ottimi qualità costruttiva.
Il marchio poi è una garanzia.
caaaaapito , anche se ho provato delle Sony XB700 i un mio amico e erano davvero fatte bene e l'audio mi è sembrato ottimo anche se ovviamente sono principiantissimo a riguardo

ora che avete preso in considerazione noi "comuni mortali" (ovviamente scherzo) volevo approfittarne per approfondire la mia richiesta........

le K77 sono quelle che ho messo nell'elenco , ci sarebbero anche le K512 solo che non ho capito perchè sono delle sovraurali.....a me sembrano identiche alle K77 esteticamente......ultima la sennheiser HD201.....quale tra le 3?

PS....mi hanno consigliato la HD418 ma è un po' su di prezzo......
DiPancrazio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 19:26   #3948
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Ancora aspetto da te che mi dici gli ampli usati per pilotare le tue cuffie...

...
io credo che fino a 55 ohm non debba essere necessario un amplificatore dedicato, per il semplice fatto che molti di essi castrano la risposta in frequenza (a meno di spendere molto) quindi penso che non ci si possa giustificare sempre dicendo che ci vuole l'ampli....

detto questo, in casa una cuffia anche di un certo livello dev'essere utilizzabile su tutti i dispositivi che hanno un output.


quindi se una cuffia non e' gestibile decentemente da una sk audio buona, la cuffia per me non e' molto versatile..(e utile)

poi saprai pure che una cuffia che richiede pochi ohm non significa certo che sia scarsa....


quindi il discorso ampli non si puo' porre davanti a qualsiasi risposta.

nel range di utilizzo casalingo la cuffia deve essere sensibile, con risposta in frequenza ampia e con una risposta neutrale.

la cosa che ho notato in molte cuffie e' la poca fedelta' in alcuni ambiti particolari..

ad esempio le 2 audiotecnica che ho avuto ath a500(le ho ancora) e a900 soffrono incredibilmente sulle voci femminili, risultando staccate dalla scena musicale...

le akg k271 mk2 hanno dei bassi molto attenuati specialmente nella fascia 30/0hz, ma sui medi e alti sono incredibili.

le denon Ah-D500 hanno la fascia 15/50 molto performante, ma sulle frequenze alte son troppo attenuate...

le denon AH-D1001 sono veramente equilibrate, ma con le frequenze basse, per colpa di qualche risonanza sullo stesso cono modificano la risposta in maniera eccessiva risultando fastidiosa.

ho trovato le cuffie ideali nelle denon AH-D2000, con una risposta in frequenza ampia e con una scena sonora notevole.
un suono caldo e piacevole per tutti i generi musicali che ho provato.

Ultima modifica di Andrea deluxe : 15-03-2010 alle 19:29.
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 20:16   #3949
user19
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Se hai intenzione di portarle in giro indubbiamente, si chiudono nel loro scatolino di plastica che è molto compatto. Comunque ancora non le hai ascoltate?
mi sono espresso male, le ho appena ordinate e mi devono ancora arrivare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 21:22   #3950
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Vai di Akg suono più lineare, ottimi qualità costruttiva.
Il marchio poi è una garanzia.
Si ma le K77 non ce le vedo per giochi e TV.
Penso che le Sony vadano meglio per quell'uso.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 21:39   #3951
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da DiPancrazio82 Guarda i messaggi
caaaaapito , anche se ho provato delle Sony XB700 i un mio amico e erano davvero fatte bene e l'audio mi è sembrato ottimo anche se ovviamente sono principiantissimo a riguardo
Le XB700 dovrebbero però essere un po' bassose.

Quote:
ora che avete preso in considerazione noi "comuni mortali" (ovviamente scherzo) volevo approfittarne per approfondire la mia richiesta........
Certo che con quell'avatar non meriteresti risposta ....

Quote:
le K77 sono quelle che ho messo nell'elenco , ci sarebbero anche le K512 solo che non ho capito perchè sono delle sovraurali.....a me sembrano identiche alle K77 esteticamente......ultima la sennheiser HD201.....quale tra le 3?
Le K77 sono la versione destinata al mercato professionale delle K512. In effetti a parte il colore sembrano identiche.
Comunque considera che sono delle circumaurali con un padiglione abbastanza piccolino. Sono più che altro una via di mezzo tra una sovraurale ed una circumaurale.

PS....mi hanno consigliato la HD418 ma è un po' su di prezzo......

Però è una buona cuffia comoda.

Perchè non ti fai un giro da Mworld ( ho visto che c'è n'è uno a L'Aquila ) o qualche altra catena e provi a farti un'idea? Dovresti facilmente trovare le Sony XD200, le AKG K512 e K514 ( anche se quest'ultima non è chiusa ) e le Sennheiser.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 21:59   #3952
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
io credo che fino a 55 ohm non debba essere necessario un amplificatore dedicato, per il semplice fatto che molti di essi castrano la risposta in frequenza (a meno di spendere molto) quindi penso che non ci si possa giustificare sempre dicendo che ci vuole l'ampli....
Non sono molto d'accordo. Una buona cuffia richiede anche un buon pilotaggio.
Quando devi muovere una membrana di 40 mm di diametro ci vuole corrente e tensione.
Quindi se le attacchi a una sorgente spompa ( come un lettore portatile ) non potrai ottenere il meglio.
Poi ogni cuffia si comporta a modo suo. Alcune suonano anche con poco, altre muovono un po' l'aria.

Che poi sul fatto che certi ampli economici abbiano dei discreti limiti ci può stare.

Quote:
detto questo, in casa una cuffia anche di un certo livello dev'essere utilizzabile su tutti i dispositivi che hanno un output.
Sarebbe come dire che un auto debba essere in grado di muoversi su qualsiasi strada.
Prova a farti un giro su uno sterrato con un Ferrarino

Quote:
quindi se una cuffia non e' gestibile decentemente da una sk audio buona, la cuffia per me non e' molto versatile..(e utile)
Beh ci sono cuffie che si gestiscono facilmente con una scheda audio.
E ci sono cuffie che ti deliziano solo con un ampli.

Quote:
quindi il discorso ampli non si puo' porre davanti a qualsiasi risposta.
Va beh. Penso che la domanda vada intesa "con che sorgente le piloti ?"

Quote:
nel range di utilizzo casalingo la cuffia deve essere sensibile, con risposta in frequenza ampia e con una risposta neutrale.

la cosa che ho notato in molte cuffie e' la poca fedelta' in alcuni ambiti particolari..
Beh ogni cuffia ha le sue caratteristiche. Non esiste una cuffia perfetta.
Però spesso è la povertà della sorgente a mortificare la cuffia.
Forse la tua scheda audio ( dal discorso che fai presumo che le piloti con l'uscita di una scheda audio ) non fornisce abbastanza corrente o tensione per mettere a proprio agio alcune delle tue cuffie ( es. le AKG sono decisamente affamate )

Quote:
ho trovato le cuffie ideali nelle denon AH-D2000, con una risposta in frequenza ampia e con una scena sonora notevole.
un suono caldo e piacevole per tutti i generi musicali che ho provato.
Beh sono ottime cuffie. E comunque, nonostante la bassa impedenza, non devono essere poi così facili da pilotare al meglio.

Ultima modifica di Ricky65 : 15-03-2010 alle 22:11.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 22:22   #3953
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi


Certo che con quell'avatar non meriteresti risposta ....


Come sarebbe a dire

Nel momento del bisogno non posso mancare
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 22:42   #3954
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Come sarebbe a dire

Nel momento del bisogno non posso mancare
Noooooo tu quoque ?
Dai che vi abbiamo preso.

Ultima modifica di Ricky65 : 15-03-2010 alle 22:44.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 23:14   #3955
DiPancrazio82
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Noooooo tu quoque ?
Dai che vi abbiamo preso.
Invece di parlare delle fantasie .......mi spieghi perchè prima dicevi che le Sony potrebbero essere meglio della K77 per li tipo di utilizzo che vorrei farne?Te lo chiedo perchè mi è piaciuta la comodità e anche i bassi della XB700 che cmq dovrebbero essere maggiori della XD200 che quindi dovrebbe essere meno fastidiosa ammesso che la XB700 lo sia........
DiPancrazio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 23:35   #3956
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Hanno spedito venerdì sera ed il pacco è stato consegnato oggi ad ora di pranzo. Molto soddisfatto dell'acquisto, l'imballo era molto curato anche se le modalità di acquisto dal sito sono un pò "strane". Il nastro ha il loro marchio e scritte personalizzate. Per chi volesse acquistare da luckymusic, almeno le cuffie, può andare tranquillo. Il corriere è DHL e con me è andato tutto liscio, sebbene abbia letto molti pareri negativi.
Ora devo solo rodare per bene le cuffie! *_*
Prego, contento che sia andato tutto ok
Hai letto pareri negativi ? Posso sapere anche in pvt ........se vuoi

Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi

ho trovato le cuffie ideali nelle denon AH-D2000, con una risposta in frequenza ampia e con una scena sonora notevole.
un suono caldo e piacevole per tutti i generi musicali che ho provato.
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi

Beh sono ottime cuffie. E comunque, nonostante la bassa impedenza, non devono essere poi così facili da pilotare al meglio.

Vero , urge un ampli tra i più neutrali possibile ! Problema risolto ma mi sono prosciugato

La gamma bassa in alcuni casi o meglio brani....se non controllata a dovere rischia di creare risonanze non estremamente piacevoli, non so se succede anche nella Denon 2000, la 5000 ha di questi rischi. Per il resto è veramente una gran cuffia, dinamica,heastage, dettaglio da primato.



Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Noooooo tu quoque ?
Dai che vi abbiamo preso.
Vedi , non mi tiro indietro nei momenti di difficoltà, appoggio indiscriminatamente la squadra..... mio nuovo avatar lo conferma.... siamo ancora avanti e ci staremo...le ultime parole famose...

Pazza Inter ,....... è un bel brano con la 501, rende bene..... è diventata nerazzura anche "Lei"
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 23:41   #3957
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da DiPancrazio82 Guarda i messaggi
Invece di parlare delle fantasie .......mi spieghi perchè prima dicevi che le Sony potrebbero essere meglio della K77 per li tipo di utilizzo che vorrei farne?Te lo chiedo perchè mi è piaciuta la comodità e anche i bassi della XB700 che cmq dovrebbero essere maggiori della XD200 che quindi dovrebbe essere meno fastidiosa ammesso che la XB700 lo sia........
Beh intanto almeno voi cercate di restare in Champions
Poi da qui alla fine campionato si vedrà

Comunque le AKG sono ottime cuffie ma personalmente le trovo più adatte per un ascolto prettamente musicale, piuttosto che per effetti e dialoghi.
Inoltre AKG ha una impostazione sonora non particolarmente accentuata in gamma bassa privilegiando la pulizia in gamma alta.

Le XD200 dovrebbero avere un suono più equilibrato delle XB700 ( che sono progettate per offrire bassi esaltati ). Immagino che le XB700 siano decisamente comode visto che si ritrovano due "pouf" come padiglioni.
Comunque le XD200 hanno un bel padiglione ampio che contiene perfettamente l'orecchio.
Inoltre sono state pensate apposta per un uso TV/giochi. Dato che le consigliano anche per la gamma dei lettori MP3 Sony immagino che nonostante i 70 Ohm di impedenza si lascino pilotare facilmente anche da una sorgente non molto potente come una scheda audio o un lettore portatile.

Se cerchi su internet c'è un bel test nel sito di Toms Hardware tra una decina di cuffie di buon livello tra cui la XD200

Trovato!
http://www.tomshw.it/digitrends.php?...a_confronto-16
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 00:06   #3958
DiPancrazio82
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Beh intanto almeno voi cercate di restare in Champions
Poi da qui alla fine campionato si vedrà

Comunque le AKG sono ottime cuffie ma personalmente le trovo più adatte per un ascolto prettamente musicale, piuttosto che per effetti e dialoghi.
Inoltre AKG ha una impostazione sonora non particolarmente accentuata in gamma bassa privilegiando la pulizia in gamma alta.

Le XD200 dovrebbero avere un suono più equilibrato delle XB700 ( che sono progettate per offrire bassi esaltati ). Immagino che le XB700 siano decisamente comode visto che si ritrovano due "pouf" come padiglioni.
Comunque le XD200 hanno un bel padiglione ampio che contiene perfettamente l'orecchio.
Inoltre sono state pensate apposta per un uso TV/giochi. Dato che le consigliano anche per la gamma dei lettori MP3 Sony immagino che nonostante i 70 Ohm di impedenza si lascino pilotare facilmente anche da una sorgente non molto potente come una scheda audio o un lettore portatile.

Se cerchi su internet c'è un bel test nel sito di Toms Hardware tra una decina di cuffie di buon livello tra cui la XD200

Trovato!
http://www.tomshw.it/digitrends.php?...a_confronto-16

grazie , si si l'avevo trovata........beh sembra che ne parlino abbastanza bene di queste Sony e ho anche trovato un'altra recensione dove non parlano benisimissimo delle principali antagoniste(per fascia di prezzo e negozio) della XD200 ossia le HD201 quindi credo di essermi quasi deciso......a quisti prezzi rimangono solo le 2 JVC RX300 e RX500.......se dite che queste non vanno allora domani mattina vado di Sony XD200
DiPancrazio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 10:20   #3959
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Inoltre sono state pensate apposta per un uso TV/giochi. Dato che le consigliano anche per la gamma dei lettori MP3 Sony immagino che nonostante i 70 Ohm di impedenza si lascino pilotare facilmente anche da una sorgente non molto potente come una scheda audio o un lettore portatile.
Infatti quando le ho provate io erano pilotate da un semplice Sony serie X e rendevano proprio bene, mi sono piaciute molto. Bilanciate senza essere noiose.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 14:07   #3960
remo62
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 52
Carissimi , dopo un mese di lettura forum sono riuscito finalmente a decidermi
per l'acquisto di un portatile sony vaio, vorrei abbinarci l'acquisto di una buona cuffia che verrà usata per l'ascolto di musica (rock) e la visione di qualche film (specie la sera così la mia dolce metà può vedersi il GF in pace ), vi prego di perdonarmi ma non ce la posso fare a farmi altre duecento pagine di forum per decidere quale cuffia acquistare, ovviamente visto che sono già stato spennato dall'acquisto del portatile non vorrei investirci un capitale, però come si dice chi più spende...datemi qualche dritta vi prego
remo62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v