Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2016, 16:14   #30521
pelo1986
Senior Member
 
L'Avatar di pelo1986
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Lucca
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
prego!!


le hai messe giusto sopra le m100
sarei curioso a come la XS si pone alla fidata M80, che rispetto alla M100 costava la metà (~170 euro) ed erano più allrounder ed equilibrate.
in teoria mi sarei fiondato sulla M100 per come ne scrivera il Tyll, ma costavano troppo per i miei gusti.
Cmq ho ascoltato la M100 e mi è piaciuta moltissimo con l'elettronica.
Ed è meglio della mia Denon AH-D2000
Ciao ragazzi!
Arrivate le M100.
Il primo impatto non è che potuto essere esteticamente, sotto il cui punto di vista non posso che ritenerle eccellenti, costruite divinamente, la custodia e una figata e sono veramente comode da trasportare.
Poco dopo, arriva il momento del test: le attacco al mio smartphone e mi rendo con di quanto questo suoni male. Decido allora di tirare fuori dal cassetto il mio cowon e noto che finalmente il problema dei medi arretrati e sparito.
Inizia gli ascolti, passa un giorno, passano due giorni, passa anche il terzo in cui decido di farmi accompagnare da loro nel mio giro quotidiano con i cani. Belle, suonano bene, ma arrivato a casa, cosa faccio? Le appoggio e decido di attaccare al lettore le mie superlux hd 668 (!!!) giusto per un confronto: caxxo, mi piacciono di più le superlux. Mi hai detto avessi fatto un confronto con le beyerdynamic.....
Ma non sarà mica che oramai per me le cuffie chiuse hanno un palcoscenico troppo piccolo, anche se più bassose? E adesso?? Penso che purtroppo cercare di aumentare la scena su delle chiuse sia molto problematico e che sicuramente non si riesca a portarlo ai livelli di cuffie aperte, al contempo però trovare cuffie aperte/semiaperte da usare all'aperto e in ambienti rumorosi sia molto difficile.
pelo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 16:30   #30522
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da pelo1986 Guarda i messaggi
Penso che purtroppo cercare di aumentare la scena su delle chiuse sia molto problematico e che sicuramente non si riesca a portarlo ai livelli di cuffie aperte
Non lo diresti delle Beyer
anche se non piacciono a tutti
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 17:57   #30523
pelo1986
Senior Member
 
L'Avatar di pelo1986
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Lucca
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
Non lo diresti delle Beyer
anche se non piacciono a tutti
Cioe? Scusa, ma non ho capito. Secondo te le beyer non hanno una palcoscenico molto amplio, o perlomeno meno aperto delle superlux?
pelo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 19:30   #30524
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Non l'avrei mai detto, ma alla fine ho comprato le B&O H6!

Le ho provate dal vivo insieme alle sennheiser momentum 2, alle B&W p5 e p7 e alle sony mdr 1.

Le sony sono di plasticaccia rispetto alle altre e isolano poco. Suono più piatto...insomma non mi sono piaciute.

Le P7 belle ma troppo care, mentre le P5 non mi sono piaciute e le ho trovate scomode.

Le sennheiser momentum 2 che dire...scomode rispetto alle sony, ma buon suono.

Alla fine ho provato le H6 e wow...per i miei gusti una spanna sopra a tutte le altre sia come comodità che come suono e isolamento. Qualità costruttiva pazzesca...insomma care si, ma alla fine mi sono sembrate relativamente più care le Sony, IMHO inferiori sotto tutti i punti di vista. E anche le momentum 2 sono costruite peggio e sono più scomode...
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 21:42   #30525
kastorix80
Member
 
L'Avatar di kastorix80
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Milano
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Non l'avrei mai detto, ma alla fine ho comprato le B&O H6!

Le ho provate dal vivo insieme alle sennheiser momentum 2, alle B&W p5 e p7 e alle sony mdr 1.

Le sony sono di plasticaccia rispetto alle altre e isolano poco. Suono più piatto...insomma non mi sono piaciute.

Le P7 belle ma troppo care, mentre le P5 non mi sono piaciute e le ho trovate scomode.

Le sennheiser momentum 2 che dire...scomode rispetto alle sony, ma buon suono.

Alla fine ho provato le H6 e wow...per i miei gusti una spanna sopra a tutte le altre sia come comodità che come suono e isolamento. Qualità costruttiva pazzesca...insomma care si, ma alla fine mi sono sembrate relativamente più care le Sony, IMHO inferiori sotto tutti i punti di vista. E anche le momentum 2 sono costruite peggio e sono più scomode...
Complimenti per l'acquisto, spero di avere l'occasione di provarle presto queste cuffie.
Anche se comunque c'è da considerare che:
Sony Mdr-1A (da non confondere con mdr-1R) euro 159,32
Momentum 2.0 euro 251,38
BeoPlay H6 euro 372,03
Prezzi by Amazon.it

Quindi appartenenti a 3 fasce di prezzo diverse la qualità costruttiva penso sia il minimo sindacale
__________________
Lettore MP3: Fiio X1 - Sanza Clip Zip Cuffie: Sony MDR-1A - Sennheiser Momentum - Bose AE2 IEM: Brainwavz M3 - Sony MDR-XB70AP Amp.: Fiio A3 - Fiio E6 - Fiio E10k
kastorix80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 22:00   #30526
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da kastorix80 Guarda i messaggi
139 euro su Amazon.fr....
Grazie!
Che differenza c'è tra la versione 1A e 1AB?
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 22:05   #30527
kastorix80
Member
 
L'Avatar di kastorix80
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Milano
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da marco_iol Guarda i messaggi
Grazie!
Che differenza c'è tra la versione 1A e 1AB?
"1A" il modello, "B" il colore:
1AB= Black
1AS= Silver



Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
__________________
Lettore MP3: Fiio X1 - Sanza Clip Zip Cuffie: Sony MDR-1A - Sennheiser Momentum - Bose AE2 IEM: Brainwavz M3 - Sony MDR-XB70AP Amp.: Fiio A3 - Fiio E6 - Fiio E10k
kastorix80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 22:05   #30528
ASD33
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da ASD33 Guarda i messaggi
Salve a tutti mi servirebbero delle cuffie circumaurali. Ho un budget sui 50€ anche qualcosina in più se serve. Le collegherei su pc con scheda audio integrata. Le utilizzerei per tutto: giochi, film e musica. Devono avere una buona fedeltà su 25-300 hz. Capisco che non posso avere una fedeltà assoluta con il mio budget, ma devo accontentarmi. Grazie a tutti
up
ASD33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 22:19   #30529
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Quote:
Originariamente inviato da kastorix80 Guarda i messaggi
Complimenti per l'acquisto, spero di avere l'occasione di provarle presto queste cuffie.
Anche se comunque c'è da considerare che:
Sony Mdr-1A (da non confondere con mdr-1R) euro 159,32
Momentum 2.0 euro 251,38
BeoPlay H6 euro 372,03
Prezzi by Amazon.it

Quindi appartenenti a 3 fasce di prezzo diverse la qualità costruttiva penso sia il minimo sindacale
Le B&O le ho pagate 222 in versione speciale...che è un po' più costosa rispetto a quella nera per via dei colori.
Ma che prezzi hanno in Italia?!
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 23:19   #30530
kastorix80
Member
 
L'Avatar di kastorix80
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Milano
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Le B&O le ho pagate 222 in versione speciale...che è un po' più costosa rispetto a quella nera per via dei colori.
Ma che prezzi hanno in Italia?!
Della B&O H6 ci sono 2 versioni:
La più recente ha il nr. Serie BO1642926.
La versione precedente è la BO1642001 è costa circa 100 euro in meno del prezzo sopracitato. La differenza sostanziale tra le 2 versioni non la conosco.
__________________
Lettore MP3: Fiio X1 - Sanza Clip Zip Cuffie: Sony MDR-1A - Sennheiser Momentum - Bose AE2 IEM: Brainwavz M3 - Sony MDR-XB70AP Amp.: Fiio A3 - Fiio E6 - Fiio E10k
kastorix80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 07:42   #30531
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pelo1986 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi!
Arrivate le M100.
Il primo impatto non è che potuto essere esteticamente, sotto il cui punto di vista non posso che ritenerle eccellenti, costruite divinamente, la custodia e una figata e sono veramente comode da trasportare.
Poco dopo, arriva il momento del test: le attacco al mio smartphone e mi rendo con di quanto questo suoni male. Decido allora di tirare fuori dal cassetto il mio cowon e noto che finalmente il problema dei medi arretrati e sparito.
Inizia gli ascolti, passa un giorno, passano due giorni, passa anche il terzo in cui decido di farmi accompagnare da loro nel mio giro quotidiano con i cani. Belle, suonano bene, ma arrivato a casa, cosa faccio? Le appoggio e decido di attaccare al lettore le mie superlux hd 668 (!!!) giusto per un confronto: caxxo, mi piacciono di più le superlux. Mi hai detto avessi fatto un confronto con le beyerdynamic.....
Ma non sarà mica che oramai per me le cuffie chiuse hanno un palcoscenico troppo piccolo, anche se più bassose? E adesso?? Penso che purtroppo cercare di aumentare la scena su delle chiuse sia molto problematico e che sicuramente non si riesca a portarlo ai livelli di cuffie aperte, al contempo però trovare cuffie aperte/semiaperte da usare all'aperto e in ambienti rumorosi sia molto difficile.
Infatti non per niente tante Superlux sono molto apprezzate
e si sa quel che si ha soltanto facendo paragoni di prima mano.

Ma hai ragione, quando uno si abitua ad un suono arioso ci si deve "disintossicare". Secondo me con un mesetto d'uso i punti forti delle M100 si faranno valere. Il palconscenico è medio ed ha una apprezzabile profondità, dipende anche dalla registrazione. La presentazione si fa piu' frontale ma non c'è congestione ed è una cuffia veloce.
Che ci ascolti? io ci ho sparato quasi esclusivamente musica elettronica, synthwave

Ultima modifica di akfhalfhadsòkadjasdasd : 29-04-2016 alle 07:47.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 07:46   #30532
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sh4d3 Guarda i messaggi
Quotone!!
Sempre il solito problema

Cmq se si passeggia in città vanno bene anche aperte/semiaperte, non ci si stacca totalmente e si sente l'auto che ti sta per investire, lol

poi ascoltare ambient sulla riva del fiume con cuffie aperte, pace dei sensi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 09:10   #30533
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Quote:
Originariamente inviato da kastorix80 Guarda i messaggi
Della B&O H6 ci sono 2 versioni:
La più recente ha il nr. Serie BO1642926.
La versione precedente è la BO1642001 è costa circa 100 euro in meno del prezzo sopracitato. La differenza sostanziale tra le 2 versioni non la conosco.
Cavolo mi hai dato una dritta pazzesca!! Grazie!!

Avevo provato in un negozio e ordinato su internet la versione 1, pagata 222 euro nel modello graphite.

Poi dopo aver letto il tuo commento, ho scoperto che la versione 2 e' ancora migliore ed e' stata definita addirittura come "sensazionale" da non mi ricordo quale recensore (marco.org).


Quindi ho comprato quelle, in colore nero, pagate 248 spedite a casa (disponibili in 3-14 giorni). Non le ho provate, ma sicuramente se mi e' piaciuta la prima versione e queste sono molto migliori non ho molto da perdere.

Per 20 euro in piu poi...

Vi tengo aggiornati!!

Ps. cmq sul sito B&O ufficiale la versione 2 si trova a 299 euro in colore nero! I prezzi di amazon non stanno ne' in cielo ne' in terra...
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 14:23   #30534
ASD33
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
Cosa ne pensate di queste cuffie Sennheiser HD461i?
ASD33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 20:54   #30535
kastorix80
Member
 
L'Avatar di kastorix80
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Milano
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da ASD33 Guarda i messaggi
Salve a tutti mi servirebbero delle cuffie circumaurali. Ho un budget sui 50€ anche qualcosina in più se serve. Le collegherei su pc con scheda audio integrata. Le utilizzerei per tutto: giochi, film e musica. Devono avere una buona fedeltà su 25-300 hz. Capisco che non posso avere una fedeltà assoluta con il mio budget, ma devo accontentarmi. Grazie a tutti
Per quella fascia di prezzo sento parlare molto bene e spesso delle: Superlux hd681 evo.
Magari aspetta qualche esperto che può darti qualche consiglio in più.....
__________________
Lettore MP3: Fiio X1 - Sanza Clip Zip Cuffie: Sony MDR-1A - Sennheiser Momentum - Bose AE2 IEM: Brainwavz M3 - Sony MDR-XB70AP Amp.: Fiio A3 - Fiio E6 - Fiio E10k
kastorix80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 12:33   #30536
pelo1986
Senior Member
 
L'Avatar di pelo1986
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Lucca
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Infatti non per niente tante Superlux sono molto apprezzate
e si sa quel che si ha soltanto facendo paragoni di prima mano.

Ma hai ragione, quando uno si abitua ad un suono arioso ci si deve "disintossicare". Secondo me con un mesetto d'uso i punti forti delle M100 si faranno valere. Il palconscenico è medio ed ha una apprezzabile profondità, dipende anche dalla registrazione. La presentazione si fa piu' frontale ma non c'è congestione ed è una cuffia veloce.
Che ci ascolti? io ci ho sparato quasi esclusivamente musica elettronica, synthwave
Si, sicuramente: abituato a delle aperte è molto dura...
Non ho ascolto quasi mai musica elettronica, eccezion fatta per random access memory, che mi ha completamente rapito. Solitamente ascolto rock, grunge, pop, cantautori italiani, un po' di rap (ACDC, Nickelback, Offspring, Ligabue, Vasco Rossi, Lucio Dalla, Mannoia, Pearl Jam...)
La m100 è una buona cuffia, ci mancherebbe altro, ma la ariosità del suono un po' mi manca. Vedrò se riuscirò a comprare i pad xxl, con i quali pare aumentare il palcoscenico, dato che processando l'acquisto da amazon.com mi blocca al momento dell'acquisto per via della residenza in italia.

Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Sempre il solito problema

Cmq se si passeggia in città vanno bene anche aperte/semiaperte, non ci si stacca totalmente e si sente l'auto che ti sta per investire, lol

poi ascoltare ambient sulla riva del fiume con cuffie aperte, pace dei sensi.
C'è citta e città: a Milano nel traffico penso sia impossibile usare una aperta, anche se sarebbe cosa buona. Nella mia Lucca, in centro storico, non ci sarebbe alcun problema usare delle aperte dato che è una citta, per fortuna o purtroppo, molto silenziosa.
Ovviamente in mezzo alla natura, steso in un campo, in mezzo alla natura, sotto il sole primaverile con i cani, usare delle cuffie aperte è una cosa veramente goduriosa, non c'è che dire.
pelo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 12:47   #30537
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Per i pads XXL credo che l'unica soluzione sia prenderli su Amazon USA considerando che il costo dovrebbe rimanere entro la franchigia doganale.



Riguardo alle cuffie aperte, se non hai problemi a dar fastidio a chi ti circonda, una Philips SHP9500 potrebbe essere una scelta sia ottima che dal costo contenuto!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 13:25   #30538
ASD33
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da kastorix80 Guarda i messaggi
Per quella fascia di prezzo sento parlare molto bene e spesso delle: Superlux hd681 evo.
Magari aspetta qualche esperto che può darti qualche consiglio in più.....
Grazie mille, da quanto leggo ne parlano quasi tutti bene. Aspetto lunedì per prenderle. Se c'è qualcun altro che vuole dire la sua io sono qui
ASD33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 13:33   #30539
pelo1986
Senior Member
 
L'Avatar di pelo1986
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Lucca
Messaggi: 339
Il problema è come comprarli dato che al momento dell'acquisto mi blocca dato che richiedo la spedizione in Italia.....

Le Philips e una vita che struzzo gli occhi alle x1... Un giorno prima o poi le provo.
Cio detto, amo gli ascolto a volumi sparati e quindi un perfetto isolamento per me piace (non voglio farmi mille paranoie a chiedermi in continuazione "ma disturbero?"). Inoltre per gli ascolto casalinghi ho già tre cuffie, quindi da questo lato mi ritengo già apposto e queste Philips non sono molto comode da piegare e riporre in uno zaino o in valigia....
pelo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 17:57   #30540
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da kastorix80 Guarda i messaggi
Della B&O H6 ci sono 2 versioni:
La più recente ha il nr. Serie BO1642926.
La versione precedente è la BO1642001 è costa circa 100 euro in meno del prezzo sopracitato. La differenza sostanziale tra le 2 versioni non la conosco.
E' giusto, salvo che non si tratta del numero seriale ma del modello: a quelli citati si aggiungono quelle che ho io, le Pepsi Limited Edition che sono il modello 1642010 e presumo che le varie altre Limited abbiano altri numeri identificativi del modello.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v