Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2015, 07:47   #29661
bamba`
Senior Member
 
L'Avatar di bamba`
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 4048
Tornate le V-MODA m100 dall'assistenza oltreoceano dopo oltre un mese d'attesa fra spedizioni/dogana e loro prontezza nel ripararle.

Almeno sono arrivate nuove, inscatolate con tutti gli accessori che ora ho doppi
bamba` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2015, 13:59   #29662
kalel92
Senior Member
 
L'Avatar di kalel92
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1759
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
se pazienti qualche giorno ti potrò dare qualche impressione sul modello "top" (le TTR) che come ti accennavo mi stuzzicano di più....
le ho ordinate dall'estero per cui ci vorranno un paio di settimane credo
Ah ok! No io non ho fretta, diciamo che per il momento ho le Creative Aurvana Live prese 3 anni fa e, per quanto inizino a starmi un po' "strette", me le faccio comunque bastare per il momento, in attesa di un upgrade (però deve valerne la pena, devo sentire la differenza rispetto alle CAL). Aspetto anche perché al momento c'è anche e soprattutto un problema di pecunia.

In realtà le TTR proprio non mi interessano (troppo grandi per i miei gusti, esteticamente non mi piacciono e l'utilizzo dell'alluminio satinato non mi fa impazzire...oltretutto non hanno driver da 50mm ma da 40), e non credo arriverei mai a prenderle, però effettivamente dovrebbero già darmi un'idea sulla qualità generale della marca, quindi aspetto i tuoi pareri.
__________________
Ho trattato positivamente con: lampadin, Brend_ON, polipetto86, 29Leonardo

Ultima modifica di kalel92 : 30-09-2015 alle 14:16.
kalel92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2015, 17:11   #29663
alessandro conca
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 45
Scusate qualcuno conosce le TMA-2 della marca AiAiAi? ok, la scelta del nome della marca forse non è proprio rassicurante diciamo, ma dal sito sembrano cuffie molto interessanti che non conoscevo. Link: http://www.aiaiai.dk
Grazie
Ale
alessandro conca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2015, 17:33   #29664
Adamantio
Senior Member
 
L'Avatar di Adamantio
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3710
Scusate se probabilmente la domanda sarà retorica, ma mi sapete consigliare buone cuffie in ear Bluetooth per fare sport e sentire musica da cellulare. Spesa sui 30euro max

Inviato dal mio galattico taccuino n 3
Adamantio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2015, 17:37   #29665
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da kalel92 Guarda i messaggi
....In realtà le TTR proprio non mi interessano (troppo grandi per i miei gusti, esteticamente non mi piacciono e l'utilizzo dell'alluminio satinato non mi fa impazzire...oltretutto non hanno driver da 50mm ma da 40), e non credo arriverei mai a prenderle, però effettivamente dovrebbero già darmi un'idea sulla qualità generale della marca, quindi aspetto i tuoi pareri.
vediamo dai, ti saprò dire prossimamente, spediscono domani mi pare.
Per quanto riguarda il driver da 50 mm non credo sia necessariamente sinonimo di qualità: se consideri che la gran parte di cuffie - anche prestigiose - adotta quello da 40 mm e che quello da 50 mm da te indicato adottato dalle sorelle "minori" di queste Marley costa la metà delle TTR
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2015, 18:59   #29666
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da alessandro conca Guarda i messaggi
Scusate qualcuno conosce le TMA-2 della marca AiAiAi? ok, la scelta del nome della marca forse non è proprio rassicurante diciamo, ma dal sito sembrano cuffie molto interessanti che non conoscevo. Link: http://www.aiaiai.dk
Grazie
Ale
E' una marca danese di qualità, la cuffia è di design e costruita bene. Dal punto di vista audio però non eccelle in quasi niente, è onesta ma per quello che costa probabilmente c'è di meglio.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 07:41   #29667
Adamantio
Senior Member
 
L'Avatar di Adamantio
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3710
Quote:
Originariamente inviato da Adamantio Guarda i messaggi
Scusate se probabilmente la domanda sarà retorica, ma mi sapete consigliare buone cuffie in ear Bluetooth per fare sport e sentire musica da cellulare. Spesa sui 30euro max

Inviato dal mio galattico taccuino n 3
Up???

Inviato dal mio galattico taccuino n 3
Adamantio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 12:16   #29668
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Settimana prossima arriverà la mia Hifiman 400i
Sarà il mio esordio tra le cuffie magneto planari!!

Quote:
Originariamente inviato da bamba` Guarda i messaggi
Tornate le V-MODA m100 dall'assistenza oltreoceano dopo oltre un mese d'attesa fra spedizioni/dogana e loro prontezza nel ripararle.

Almeno sono arrivate nuove, inscatolate con tutti gli accessori che ora ho doppi
V-MODA m100? e che si è rotto?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 12:40   #29669
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da alessandro conca Guarda i messaggi
Scusate qualcuno conosce le TMA-2 della marca AiAiAi? ok, la scelta del nome della marca forse non è proprio rassicurante diciamo, ma dal sito sembrano cuffie molto interessanti che non conoscevo. Link: http://www.aiaiai.dk
Grazie
Ale
Io ho due delle prime TMA-1 e non mi dispiacciono!

la firma sonora è abbastanza vicina a quelle delle V-Moda M100 e si percepisce come molto musicale.

Un difetto della TMA-1 stava nella scarsa pressione esercitata dall' headband sulle orecchie: devo però dire che, avendo scritto al produttore se fosse possibile acquistare il secondo modello di headband che risolvevano il problema, mi hanno inviato del tutto gratuitamente le due headband di nuovo tipo.

Altro pregio di queste cuffie è la durabilità, essendo virtualmente indistruttibili, sicuramente al livello delle mie GermanMAESTRO, se non ancora più resistenti.

Del modello TMA-2 mi incuriosisce la modularità che permette di ordinarle con una varietà di componenti, dai drivers ai pad all'headband stessa ed al cavo.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2015, 08:37   #29670
bamba`
Senior Member
 
L'Avatar di bamba`
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
V-MODA m100? e che si è rotto?
Ah sono rimasto sorpreso pure io.

Un giorno le tiro fuori dalla custodia e l'audio nel canale sx era completamente morto. Così dal nulla da un giorno all'altro... Non so cosa possa essere successo. Le ho tenute sempre nella custodia e usate fra casa/uni/ufficio.

A dire il vero non ho mai avuto problemi con cuffie full-size finora, mi ha sorpreso che fossero proprio le V-MODA le prime a rompersi.
bamba` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2015, 20:23   #29671
francicampione
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 34
Aiuto acquisto Cuffie PS4

Salve ragazzi.. scrivo oggi per un aiuto dato che devo comprare delle cuffie per PS4. Uso molto le cuffie per parlare con miei amici, ma vorrei comunque delle buone cuffie sotto tutti i punti di vista. Ho provato per due settimane le PX51 che mi ha prestato un mio amico ma mi fanno cagare.. pensando che costano quasi 300€ poi.. ridicole. So che sono purtroppo poche le cuffie che funzionano bene su PS4 per questo chiedevo aiuto. Io pensavo alle HyperX Cloud II, penso siano le migliori e in caso quando vorrò usarle sul computer (poco) dovrebbero andare abbastanza bene con quel 7.1
francicampione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2015, 20:52   #29672
_anthony_
Senior Member
 
L'Avatar di _anthony_
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 999
Quote:
Originariamente inviato da _anthony_ Guarda i messaggi
Salve a tutti,
chiedo consiglio per delle cuffie (no auricolari) decenti per ascolto musica con elevata dinamica (ascolto prevalentemente symphonic/progressive metal). Vi elenco le varie caratteristiche che cerco:

Budget: 200€
Qualità di ascolto: Alta, è per me la priorità delle caratterstiche
Uso: Casalingo e viaggio (40 min più delle volte)
Collegamento: Con filo necessariamente, ma gradito il blueetooth per collegarlo al cellulare (a qualità minore naturalmente).
Tipologia: Sia in ear che over ear (anche se non le vorrei troppo ingombranti)
Altre: Comode e con durata della batteria decente. Microfono per qualche chiamata al cell gradito.

So che il budget è un pò limitato, ma magari tra le tante offerte qualcosa si riesca a tirare fuori. Grazie mille a chi voglia aiutarmi.
Up. Grazie.
__________________
MB: Asus P5Q-E CPU: Intel E8400 3GHz @ 4GHz RAM: 2x2GB DDR2 1022MHz A-Data Power: Enermax Liberty 620AWT Dissipatore: CoolerMaster V8 Case: Thermaltake Armor 8003BW Video: ATI Sapphire 4850 512Mb cooled by Accelero S1 Rev 2 Samsung Galaxy SII - i9100
_anthony_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2015, 09:32   #29673
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da bamba` Guarda i messaggi
Ah sono rimasto sorpreso pure io.

Un giorno le tiro fuori dalla custodia e l'audio nel canale sx era completamente morto. Così dal nulla da un giorno all'altro... Non so cosa possa essere successo. Le ho tenute sempre nella custodia e usate fra casa/uni/ufficio.

A dire il vero non ho mai avuto problemi con cuffie full-size finora, mi ha sorpreso che fossero proprio le V-MODA le prime a rompersi.
già, proprio le indistruttibili a rompersi.

shame on you, v-moda

Quote:
Originariamente inviato da _anthony_ Guarda i messaggi
Up. Grazie.
Prego.
In linea di principio eviterei headset

direttamente dalla cima della lista di miriddin: Yamaha HPH-MT220
migliore qualità.

altrimenti v-moda m80: hanno il mic, resa sonora a V, tendenti al caldo ma sono tutto sommato abbastanza bilanciate. Godono di una ottima nomea che personalmente condivido (le ho da 2 anni)
Con l'eq dai una botta ai dB negli alti e medio alti, cosi' si "aprono" di piu' per il metal.
non sono ingombranti, sovraurali, hanno il travel-case, 2 cavi e sono belle.

io comprerei solo Sennheiser HD600 usate per casa che per 200euro si troverebbero.
iem per viaggiare, Grado gr10 tutta la vita

Ultima modifica di akfhalfhadsòkadjasdasd : 05-10-2015 alle 09:36.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2015, 23:25   #29674
alessandro conca
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi
E' una marca danese di qualità, la cuffia è di design e costruita bene. Dal punto di vista audio però non eccelle in quasi niente, è onesta ma per quello che costa probabilmente c'è di meglio.
Grazie
alessandro conca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2015, 23:26   #29675
alessandro conca
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi
E' una marca danese di qualità, la cuffia è di design e costruita bene. Dal punto di vista audio però non eccelle in quasi niente, è onesta ma per quello che costa probabilmente c'è di meglio.
Quote:
Originariamente inviato da alessandro conca Guarda i messaggi
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Io ho due delle prime TMA-1 e non mi dispiacciono!

la firma sonora è abbastanza vicina a quelle delle V-Moda M100 e si percepisce come molto musicale.

Un difetto della TMA-1 stava nella scarsa pressione esercitata dall' headband sulle orecchie: devo però dire che, avendo scritto al produttore se fosse possibile acquistare il secondo modello di headband che risolvevano il problema, mi hanno inviato del tutto gratuitamente le due headband di nuovo tipo.

Altro pregio di queste cuffie è la durabilità, essendo virtualmente indistruttibili, sicuramente al livello delle mie GermanMAESTRO, se non ancora più resistenti.

Del modello TMA-2 mi incuriosisce la modularità che permette di ordinarle con una varietà di componenti, dai drivers ai pad all'headband stessa ed al cavo.
Grazie tante
alessandro conca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 14:27   #29676
gio222
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 36
[quote=trias;42919147]Settimana prossima arriverà la mia Hifiman 400i
Sarà il mio esordio tra le cuffie magneto planari!!


Molto bene ! dai grafici di innerfidelity ho visto che è molto simile alla Audeze LCD2 rev.2 e costa molto meno , attendo i commenti sull' ascolto della musica , se ti puo' servire ho scritto qualcosa su di un preampli autocostruito che mi è molto utile nell' ascolto della musica con la cuffia Audeze LCD2 , ved. qui il post #29278 su questo forum
e nell' altro forum
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...183484&page=62
ved. i post #1130 e #1133
li' ho postato i link agli schemi elettrici del preampli . L' unica modifica recente è stato il potenziometro di volume Alps .
L' ampli da 4 W RMS l' ho ricavato da un Kit abbastanza semplice da assemblare .
Se servono ulteriori chiarimenti sono a disposizione .
Giorgio
gio222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2015, 12:35   #29677
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gio222 Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Settimana prossima arriverà la mia Hifiman 400i
Sarà il mio esordio tra le cuffie magneto planari!!
Molto bene ! dai grafici di innerfidelity ho visto che è molto simile alla Audeze LCD2 rev.2 e costa molto meno , attendo i commenti sull' ascolto della musica , se ti puo' servire ho scritto qualcosa su di un preampli autocostruito che mi è molto utile nell' ascolto della musica con la cuffia Audeze LCD2 , ved. qui il post #29278 su questo forum
e nell' altro forum
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...183484&page=62
ved. i post #1130 e #1133
li' ho postato i link agli schemi elettrici del preampli . L' unica modifica recente è stato il potenziometro di volume Alps .
L' ampli da 4 W RMS l' ho ricavato da un Kit abbastanza semplice da assemblare .
Se servono ulteriori chiarimenti sono a disposizione .
Giorgio
Appena ritirate dalla posta. Felicità!
Sono a lavoro e quindi non mi dilungo troppo. Impressioni out of the box giusto per confermare che sono felicissimo dell'acquisto.
Si tratta di una HD600 migliorata: più veloce e dettagliata, riproduce un palcoscenico più definito, più aperta in alto, il bass è controllato, solido e consistente. La HD600 rimane più rilassata e per valutare la qualità dei medi e la trasparenza ci vorranno ore e ore di ascolto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2015, 22:43   #29678
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gio222 Guarda i messaggi
ved. i post #1130 e #1133
li' ho postato i link agli schemi elettrici del preampli . L' unica modifica recente è stato il potenziometro di volume Alps .
L' ampli da 4 W RMS l' ho ricavato da un Kit abbastanza semplice da assemblare .
Se servono ulteriori chiarimenti sono a disposizione .
Giorgio
Molto interessante!
Ho alcune reminiscenze di elettronica (ho studiato ingegneria informatica) quindi qualcosa la riconosco ma da qui a capire "cosa come quando dove e perché" ovviamente ce ne passa.

Intanto mi sto rilassando con il nuovo acquisto. E devo ripetere che la HE400i ha una resa che prosegue e va oltre la scia di una HD600.

@gio222 a naso credo che il comparto bass della HE400i sia meno autorevole rispetto a quello presente nella LCD2.
Oppure, semplicemente non amplifico a sufficienza.
Per me, che non disdegno la K501/K401, ce n'è comunque a sufficienza
Ma, a memoria, meno rispetto ad una Fidelio X1

allora.. col tempo dovuto potro' paragonare alcune cuffie di fascia medio alta
Shure SHR 1840
Grado RS-1i
Sennheiser HD580/600/650
e le nuove

Lascerei fuori vari modelli AKG 5xx 6xx e la Philips Fidelio X1
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2015, 12:46   #29679
gio222
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Molto interessante!
Ho alcune reminiscenze di elettronica (ho studiato ingegneria informatica) quindi qualcosa la riconosco ma da qui a capire "cosa come quando dove e perché" ovviamente ce ne passa.

Intanto mi sto rilassando con il nuovo acquisto. E devo ripetere che la HE400i ha una resa che prosegue e va oltre la scia di una HD600.

@gio222 a naso credo che il comparto bass della HE400i sia meno autorevole rispetto a quello presente nella LCD2.
Oppure, semplicemente non amplifico a sufficienza.
Per me, che non disdegno la K501/K401, ce n'è comunque a sufficienza
Ma, a memoria, meno rispetto ad una Fidelio X1

allora.. col tempo dovuto potro' paragonare alcune cuffie di fascia medio alta
Shure SHR 1840
Grado RS-1i
Sennheiser HD580/600/650
e le nuove

Lascerei fuori vari modelli AKG 5xx 6xx e la Philips Fidelio X1
io penso che i CD / DVD / Blu-Ray musicali siano incisi con i bassi presenti ma non esagerati sotto i 40 Hz , perchè se no chi ha uno stereo comune , questi sub-bass distorcerebbero e renderebbero tutto il brano brutto , quasi incomprensibile . Quindi la maggior parte delle persone ascolta la musica senza sentire mai quei bassi , solo ai concerti dal vivo li sentiranno e resteranno entusiasti .
Chi ha invece un impianto veramente HiFi o ha una cuffia magneto planare che è in grado di riprodurre quei bassi li puo' sentire anche a casa .
Pero' bisogna amplificarli molto per sentirli e qui interviene un preampli con un buon loudness esteso al sub-bass . Puo' anche darsi che oggi qualche scheda audio ( con elettronica digitale ) con qualche software aggiunto abbia tutto cio' ma io non l' avevo trovata in commercio a prezzi accessibili , ed allora il preampli me lo ero autocostruito ( in analogico ) circa 9 anni fa , è unpo' complicato , non sono necessarie tutte quelle manopole , quindi si potrebbe semplificare , ma io ormai me lo tengo cosi' .

Solo con questo preampli + l' ampli da 4 w su 58 ohm + cuffia Audeze LCD-2 riesco a sentire il basso di circa 20 Hz + la seconda armonica di 40 Hz dei Deep Purple Live at Montreux 2011 ( è un Blu-Ray originale ) , brano Don Airey Solo. ( è un basso che non si sente veramente perchè l' orecchio è quasi sordo per quel basso , quello che fa effetto sono le orecchie che tremano , oppure se sentito in un concerto dal vivo fa tremare la pancia , il 20 Hz fa solo tremare , ma la nota musicale si percepisce solo dall' armonica di 40 Hz ) . Anche in musica classica ci sono dei brani con bassi intorno a 32,7 Hz : Ceremonial Music - Michael Murray opp. Bach Toccata e fuga ( qui 24,4 Hz ) - Organo della cattedrale di Los Angeles .

Penso che anche la cuffia Hifiman 400i sia molto valida nei bassi e con bassa distorsione .

Buona musica a tutti da Giorgio
gio222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2015, 06:28   #29680
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
DT880 600 a 198€ sull'amazzone nostrana
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v