Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2015, 15:53   #28281
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Io con le HD598 mi ci trovo veramente bene, ancora devo trovare una cuffia che riesca a divertirmi di più.
anche io ho intenzione di prendere le 598, ho sentito però che sono molto selettive e tendono ad evidenziare parecchio le imperfezioni audio, specie se stai ascoltando tracce compresse e che molti MP3 si sentono da cani perchè evidenziano parecchio i difetti della traccia.

E' vero ?

Ultima modifica di PaulGuru : 02-02-2015 alle 15:57.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 15:56   #28282
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Qualcuno possiede o ha provato le Sennheiser serie PC 350 / 360 o i loro derivati G4me Zero e One ?

A livello di dettaglio come si comportano con l'ascolto degli MP3 ? Anche queste enfatizzano molto le imperfezioni audio delle tracce compresse ?
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 16:21   #28283
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Beh...tutte le cuffie di un certo livello tendono ad evidenziare i difetti di compressione.
Ma per me é un pregio, perché se la cuffia copre un difetto, vuol dire che coprirà pure i dettagli.

Sulle sennheiser non saprei dirti...ho provato le momentum e non mi hanno convinto appieno. Le hd598/600/650 sono migliori secondo me.
Quelle che hai citato non le ho sentite, ma considera che sugli headset ci mangiano in po' sopra.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 17:49   #28284
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
ci sono già in giro review delle nuove xiaomi?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 21:41   #28285
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
HELP! Le voglio assolutamente, ma su Amazon.fr mi risulta che stiano a 180€!

EDIT : Capito, GRAZIE!

EDIT 2 : Prese... G-R-A-Z-I-E!
Complimenti per l'acquisto spero ne sarai soddisfatto altrimenti mi beccherò anche le tue maledizioni
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 22:25   #28286
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Beh...tutte le cuffie di un certo livello tendono ad evidenziare i difetti di compressione.
Ma per me é un pregio, perché se la cuffia copre un difetto, vuol dire che coprirà pure i dettagli.

Sulle sennheiser non saprei dirti...ho provato le momentum e non mi hanno convinto appieno. Le hd598/600/650 sono migliori secondo me.
Quelle che hai citato non le ho sentite, ma considera che sugli headset ci mangiano in po' sopra.
dipende dagli headset sennheiser ad esempio nel suo vecchio top di gamma PC350 ha pensato alla qualità del suono riprodotto, nel senso che ha ricercato più che effetti speciali una buona amalgama delle varie frequenze ma evitando un basso troppo invadente e una gamma medialta di giusta presenza (nei giochi le voci chiare per i comandi sono indispensabili) nel frastuono della battaglia tanto che nel periodo in cui ho giocato online le ho usate anche per la musica e se la cavano piuttosto bene, non si rimpiangono troppo i modelli hi-fi, ovvio naturalmente che nel confronto ad una HD600/650 non regge ma non sfigura atrocemente come di solito ho sentito in altre marche.

comunque sia considera che la PC350 (non più in produzione) è una cuffia che necessita di scheda audio top perche con i suoi 150 Ohm non è per nulla facile da pilotare... la sua sorella PC360 lo è decisamente di più al confronto.

in fine per la parte in neretto hai perfettamente ragione ma...dipende sempre dalla persona che le usa c'è chi riesce a sopportare una riproduzione scadente e chi invece preferisce una riproduzione diciamo confortevole (sonoramente parlando) e le HD650 fanno un lavoro egregio in questo senso con qualsiasi brano le si dia in pasto, basta però essere consapevoli che è il carattere della cuffia e che non è possibile cambiarlo.

diciamo che la 650 è una via di mezzo buona per tutto ma senza strafare sia in alto che in basso è da relax
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 10:23   #28287
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
dipende dagli headset sennheiser ad esempio nel suo vecchio top di gamma PC350 ha pensato alla qualità del suono riprodotto, nel senso che ha ricercato più che effetti speciali una buona amalgama delle varie frequenze ma evitando un basso troppo invadente e una gamma medialta di giusta presenza (nei giochi le voci chiare per i comandi sono indispensabili) nel frastuono della battaglia tanto che nel periodo in cui ho giocato online le ho usate anche per la musica e se la cavano piuttosto bene, non si rimpiangono troppo i modelli hi-fi, ovvio naturalmente che nel confronto ad una HD600/650 non regge ma non sfigura atrocemente come di solito ho sentito in altre marche.

comunque sia considera che la PC350 (non più in produzione) è una cuffia che necessita di scheda audio top perche con i suoi 150 Ohm non è per nulla facile da pilotare... la sua sorella PC360 lo è decisamente di più al confronto.

in fine per la parte in neretto hai perfettamente ragione ma...dipende sempre dalla persona che le usa c'è chi riesce a sopportare una riproduzione scadente e chi invece preferisce una riproduzione diciamo confortevole (sonoramente parlando) e le HD650 fanno un lavoro egregio in questo senso con qualsiasi brano le si dia in pasto, basta però essere consapevoli che è il carattere della cuffia e che non è possibile cambiarlo.

diciamo che la 650 è una via di mezzo buona per tutto ma senza strafare sia in alto che in basso è da relax
per forza la 650 ? La 600 è già diversa da questo punto di vista ?

Le versioni G4me di Sennheiser sono basate sui modelli 350 e 360, per l'ascolto musicale la riproduzione dei dettagli è "confortevole" come lo hai inteso tu o anche loro mettono in evidenza tutta la sporcizia ?
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 12:18   #28288
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
per forza la 650 ? La 600 è già diversa da questo punto di vista ?

Le versioni G4me di Sennheiser sono basate sui modelli 350 e 360, per l'ascolto musicale la riproduzione dei dettagli è "confortevole" come lo hai inteso tu o anche loro mettono in evidenza tutta la sporcizia ?
si meglio la 650 per un ascolto in relax a cevello spento (inteso non andare alla ricerca del dettaglio assoluto) dato che nella riproduzione introducono quello che molti chiamano velo, che è dato da una gamma medioalto che non si spinge in alto oltremodo, e un basso oltreche il mediobasso leggermente in evidenza... tutti i dettagli che con altre sarebbero fuoriposto o evidenziati, vengono nascosti dal velo introdotto dallo specifico funzionamento delle cuffie.

le 600 sono molto più chiare e cristalline nell'intera gamma riprodotta, e quindi più apprezzate dai puristi dell'alta fedeltà, conta che con le 650 ci puoi fare tranquillamente 4 ore di ascolto continuato senza problemi, con le 600 allo scadere dello stesso termine di tempo un pò di fatica d'ascolto l'avresti.

le G4me non le ho provate (o possiedo solo le PC350) ma se dici che hanno base comune con le 350/360 allora puoi considerarle una via di mezzo fra le 600 e 650 forse un pelo più vicine alle 600 dato che la gamma bassa delle 350 non ha un mediobasso cosi in evidenza come le 650 bada non è asfittico (inteso da un utente Hi-Fi) ma non aspettarti fuochi d'artificio in gamma bassa (tipo steelseries, razer, speedlink) sono comunque cuffie pensate con un occhio alla corretta riproduzione (alta fedetà) come tradizione senheiser.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 14:48   #28289
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
anche io ho intenzione di prendere le 598, ho sentito però che sono molto selettive e tendono ad evidenziare parecchio le imperfezioni audio, specie se stai ascoltando tracce compresse e che molti MP3 si sentono da cani perchè evidenziano parecchio i difetti della traccia.

E' vero ?
Confermo Però concordo con quello che dice The SaN:

Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Beh...tutte le cuffie di un certo livello tendono ad evidenziare i difetti di compressione.
Ma per me é un pregio, perché se la cuffia copre un difetto, vuol dire che coprirà pure i dettagli.
Per me le HD598 sono veramente delle ottime cuffie, le trovo molto coinvolgenti grazie al suono cremoso e arioso Il soundstage è impressionante e il loro carattere rivelatorio non raffredda per niente il suono
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 14:50   #28290
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
si meglio la 650 per un ascolto in relax a cevello spento (inteso non andare alla ricerca del dettaglio assoluto) dato che nella riproduzione introducono quello che molti chiamano velo, che è dato da una gamma medioalto che non si spinge in alto oltremodo, e un basso oltreche il mediobasso leggermente in evidenza... tutti i dettagli che con altre sarebbero fuoriposto o evidenziati, vengono nascosti dal velo introdotto dallo specifico funzionamento delle cuffie.

le 600 sono molto più chiare e cristalline nell'intera gamma riprodotta, e quindi più apprezzate dai puristi dell'alta fedeltà, conta che con le 650 ci puoi fare tranquillamente 4 ore di ascolto continuato senza problemi, con le 600 allo scadere dello stesso termine di tempo un pò di fatica d'ascolto l'avresti.

le G4me non le ho provate (o possiedo solo le PC350) ma se dici che hanno base comune con le 350/360 allora puoi considerarle una via di mezzo fra le 600 e 650 forse un pelo più vicine alle 600 dato che la gamma bassa delle 350 non ha un mediobasso cosi in evidenza come le 650 bada non è asfittico (inteso da un utente Hi-Fi) ma non aspettarti fuochi d'artificio in gamma bassa (tipo steelseries, razer, speedlink) sono comunque cuffie pensate con un occhio alla corretta riproduzione (alta fedetà) come tradizione senheiser.
quindi le sporcizie audio delle tracce sono evidenziate dalle alte frequenze ?
Una cuffia che predilige i bassi e medio bassi quindi dovrebbe risultar meno dettagliata ?

Ed una cuffia tipo AKG invece dove il top sono le alte frequenze dovrebbe essere quella più soggetta ad evidenziare tali imperfezioni ?
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 14:53   #28291
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Confermo Però concordo con quello che dice The SaN:



Per me le HD598 sono veramente delle ottime cuffie, le trovo molto coinvolgenti grazie al suono cremoso e arioso Il soundstage è impressionante e il loro carattere rivelatorio non raffredda per niente il suono
ma che brani ascoltate voi ? da dove si scaricano ?

Ma soprattutto giocate anche con questo tipo di cuffie ? O fate solo ascolto audio ? Perchè se non sbaglio le tracce audio di alcuni giochi sono in mp3
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 15:05   #28292
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
quindi le sporcizie audio delle tracce sono evidenziate dalle alte frequenze ?
Una cuffia che predilige i bassi e medio bassi quindi dovrebbe risultar meno dettagliata ?

Ed una cuffia tipo AKG invece dove il top sono le alte frequenze dovrebbe essere quella più soggetta ad evidenziare tali imperfezioni ?
le magagne che trovi nei brani musicali non si annidano solo nelle alte frequenze ma in tutto lo spettro sonoro dipende da come hanno trattato o ricavato il master.

le sporcizie sonore (come le chiami tu per intenderci) le noti maggiormente sulle medioalte solo perche solitamente hnno un volume in decibel ben più alto rispetto al resto dello spetro, ed è quindi come la cuffia sovrappone le frequanze riprodotte che attenuano o esaltano le iperfezioni delle incisioni di bassa qualità.

le AKG essendo notoriamente delle cuffie con una gamma medioalta di grande livello, esalta solitamente questi difetti perche il mediobasso non si sovrappone in modo netto e deciso, se poi non le si alimenta con un ampli robusto la sola gamma medioalta sarà quella in evidenza enfatizzando la problematica, ma solo perche è quella che di suo... ha maggiori decibel emessi.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 15:13   #28293
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
ma che brani ascoltate voi ? da dove si scaricano ?

Ma soprattutto giocate anche con questo tipo di cuffie ? O fate solo ascolto audio ? Perchè se non sbaglio le tracce audio di alcuni giochi sono in mp3
Per i miei artisti preferiti utilizzo il FLAC, mentre per il resto uso OPUS che dovrebbe essere superiore all'MP3 per spazio utilizzato. Buona parte della mia libreria è però ancora in MP3 a 320KB/s, ma sto cercando di convertire tutto in modo da non dipendere più da un codec proprietario.
Comunque la differenza tra file lossless e file lossy ad alto bitrate non è così evidente. Se non si ha un orecchio perfetto e una catena audio altrettanto buona, non si riescono a notare molte differenze. La differenza tra MP3 a 320KB/s e MP3 a 128KB/s è invece abissale.

I brani puoi convertirli dal CD originale, oppure... beh ci sono tanti altri modi

Io con le HD598 ci faccio tutto, ci gioco anche.
Ovviamente nei videogiochi l'audio è compresso ma non si sente affatto male
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux

Ultima modifica di IngMetallo : 03-02-2015 alle 15:16.
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 16:30   #28294
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
quindi le sporcizie audio delle tracce sono evidenziate dalle alte frequenze ?
Una cuffia che predilige i bassi e medio bassi quindi dovrebbe risultar meno dettagliata ?

Ed una cuffia tipo AKG invece dove il top sono le alte frequenze dovrebbe essere quella più soggetta ad evidenziare tali imperfezioni ?
Premessa: la compressione mp3 128kb fa buchi da tutte le parti. Direi che per avere buoni risultati bisogna utilizzare i 320kb...con l'impianto che ho quasi non noto differenze con il sorgente.

Come già spiegato, i difetti si notano nei medi perchè hanno più decibel...ma anche perchè i bassi li distinguiamo un po' meno.

Quindi per mitigare i difetti la cuffia deve avere 2 cose:
- un soundstage limitato (cosa che non gradisco)
- una temperatura che prediliga i bassi (sbilancia il suono, ma copre i medi e gli alti...e si può parzialmente risolvere con un'equalizzazione se vuoi sentire i dettagli)

Poi per i giochi una cuffia sbilanciata sui bassi immerge di più.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 18:42   #28295
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
[quote=IngMetallo;42098448]Per i miei artisti preferiti utilizzo il FLAC, mentre per il resto uso OPUS che dovrebbe essere superiore all'MP3 per spazio utilizzato. Buona parte della mia libreria è però ancora in MP3 a 320KB/s, ma sto cercando di convertire tutto in modo da non dipendere più da un codec proprietario.
Comunque la differenza tra file lossless e file lossy ad alto bitrate non è così evidente. Se non si ha un orecchio perfetto e una catena audio altrettanto buona, non si riescono a notare molte differenze. La differenza tra MP3 a 320KB/s e MP3 a 128KB/s è invece abissale.

I brani puoi convertirli dal CD originale, oppure... beh ci sono tanti altri modi

Io con le HD598 ci faccio tutto, ci gioco anche.

Ultima modifica di sacd : 06-02-2015 alle 17:14.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 18:55   #28296
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
meglio che editi l'ultima parte
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 18:57   #28297
Ale88
Senior Member
 
L'Avatar di Ale88
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
Differenza tra le hyperx cloud e le cloud II che dovrebbero uscire a febbraio?
Ale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 22:43   #28298
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Tutto è in MP3 nel mio "mondo".
Allora prenditi una cuffia da 20 euro che qualcosa in più è solo sprecato.

Concordo con Bystronic. Edita l'ultima parte del tuo post.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 23:09   #28299
Metalgta
Senior Member
 
L'Avatar di Metalgta
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1343
Fatemi capire, voi i FLAC li ricavate solo da CD audio? E se uno compra un album da iTunes come fa se è solo MP3?
Metalgta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 07:22   #28300
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Tutto è in MP3 nel mio "mondo".
Un MP3 320 posso averli, ma i CD musicali io non li ho mai mai comprati in tutta la mia vita quando posso averli gratis su internet.

Sospeso per 3 gg per incitazione alla pirateria..
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v